Lavori pubblici

Torna all’antico splendore la Fontana della Barcaccia

Torna all’antico splendore la Fontana della Barcaccia

La Barcaccia di piazza di Spagna è tornata a rinfrescare uno dei salotti più iconici di Roma. Dopo ottanta giorni di restauro, la celebre fontana barocca scolpita da Pietro Bernini, con il probabile contributo del figlio Gian Lorenzo, è stata riattivata in una cerimonia che ha visto la presenza del sindaco Roberto Gualtieri. Un evento […]

17/04/2025

Riqualificazione di Tiberis: la spiaggia tra Ponte Marconi e Ostia Antica

Riqualificazione di Tiberis: la spiaggia tra Ponte Marconi e Ostia Antica

Sono ufficialmente iniziati i lavori di riqualificazione su Tiberis, la spiaggia lungo il Tevere, situata nei pressi di Ponte Marconi. L’obiettivo di questo intervento è rendere l’area un luogo frequentabile tutto l’anno, non solo durante la stagione estiva, e collegarla con il parco di Ostia Antica che verrà inaugurato prossimamente. Il progetto mira a valorizzare […]

15/04/2025

Finiti i lavori all’area della Basilica di San Paolo fuori le Mura

Finiti i lavori all’area della Basilica di San Paolo fuori le Mura

La Basilica di San Paolo fuori le Mura, uno dei luoghi più significativi della città, ha beneficiato di un importante intervento di rinnovamento grazie alle celebrazioni del Giubileo della Speranza. La basilica, che conserva al suo interno la tomba di San Paolo Apostolo, è l’unica chiesa che è rimasta intatta nel suo perimetro originario. Il […]

13/04/2025

Liceo Gullace, trovati i fondi necessari per il recupero della sede succursale

Liceo Gullace, trovati i fondi necessari per il recupero della sede succursale

È una notizia che arriva come un sollievo per i residenti del Municipio VII: il sindaco Roberto Gualtieri ha annunciato che sono stati trovati i fondi necessari per il recupero della sede succursale del liceo Gullace, danneggiato da un doppio incendio lo scorso ottobre. L’annuncio, dato durante l’assemblea pubblica “Salviamo il liceo Gullace”, ha suscitato […]

10/04/2025

Giubileo 2025, via libera ai cantieri urgenti su metro e mercato Niccolini

Giubileo 2025, via libera ai cantieri urgenti su metro e mercato Niccolini

Il conto alla rovescia per il Giubileo del 2025 impone una corsia preferenziale ai cantieri strategici di Roma. Il rischio, sempre più concreto, è che i lavori partano troppo tardi e che i pellegrini trovino la Porta Santa ancora chiusa dai ponteggi. Per scongiurare questo scenario, il sindaco-commissario Roberto Gualtieri ha firmato nuove ordinanze straordinarie […]

08/04/2025

Il Campidoglio prepara una task force per il rilancio del litorale di Ostia

Il Campidoglio prepara una task force per il rilancio del litorale di Ostia

Il Municipio X di Roma, che comprende Ostia, Acilia e Dragona, è finito al centro dell’attenzione politica dopo una giunta straordinaria convocata dal sindaco Roberto Gualtieri il primo aprile. Una riunione atipica, priva di ordine del giorno ufficiale, interamente dedicata alla situazione critica di uno dei territori più complessi della Capitale. Secondo fonti interne, il […]

05/04/2025

Il 5G arriva nella metro di Roma: connettività veloce in nove stazioni

Il 5G arriva nella metro di Roma: connettività veloce in nove stazioni

Guardare un film in streaming o effettuare una videochiamata mentre si viaggia nella metropolitana di Roma diventa realtà. Da oggi, grazie a una nuova infrastruttura digitale, la connessione 5G è attiva in nove stazioni della linea A: Vittorio Emanuele, Termini, Repubblica, Barberini, Spagna, Flaminio, Lepanto, Ottaviano e Cipro. È il primo passo di un progetto […]

03/04/2025

Quarticciolo, al via la riqualificazione: scuole, servizi e verde pubblico

Quarticciolo, al via la riqualificazione: scuole, servizi e verde pubblico

È partito ufficialmente il piano straordinario di rigenerazione urbana destinato a otto periferie italiane, tra cui il Quarticciolo, quartiere romano segnato da anni da degrado, criminalità e mancanza di servizi. Il progetto, approvato in Consiglio dei Ministri, rappresenta una svolta per migliaia di residenti. I cantieri partiranno a settembre e dureranno circa due anni, con […]

30/03/2025

Roma, 392 milioni di euro per ammodernare Asili e scuole

Roma, 392 milioni di euro per ammodernare Asili e scuole

Dopo anni di attesa, a Roma prende finalmente il via il più grande piano di efficientamento energetico mai realizzato sugli edifici scolastici della città. Si tratta del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS), che prevede interventi su 212 scuole tra asili nido, scuole dell’infanzia, elementari e medie. Il progetto, approvato nel 2022 con il governo Draghi, […]

29/03/2025

Piazza San Giovanni rinnovata: pronta per il Concertone e il Giubileo

Piazza San Giovanni rinnovata: pronta per il Concertone e il Giubileo

Dopo mesi di lavori, ritardi e scavi archeologici, piazza San Giovanni in Laterano è finalmente tornata alla città. Uno degli spazi più simbolici di Roma è stato completamente rigenerato, grazie a un intervento da 15 milioni di euro finanziato per il Giubileo. Ora, la storica piazza si presenta con una veste moderna ma rispettosa del […]

29/03/2025

Stadio Flaminio, battaglia legale al Tar: Roma Nuoto contro il Comune

Stadio Flaminio, battaglia legale al Tar: Roma Nuoto contro il Comune

Il futuro dello Stadio Flaminio è nuovamente al centro di una disputa legale. La società Costruzioni civili e commerciali spa, mandataria del progetto di Roma Nuoto per la riqualificazione dell’impianto, ha presentato un ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) contro Roma Capitale. Il motivo? I presunti ritardi del Comune nell’esprimersi sul pubblico interesse dell’intervento, nonostante […]

26/03/2025

Il Ponte dell’Industria riapre a Roma: collegati di nuovo i municipi VIII e XI

Il Ponte dell’Industria riapre a Roma: collegati di nuovo i municipi VIII e XI

Il Ponte dell’Industria è tornato a unire i municipi VIII e XI di Roma. Dopo quasi tre anni e mezzo dall’incendio che lo aveva reso inutilizzabile, l’infrastruttura è stata riaperta al traffico tra l’entusiasmo dei cittadini. La cerimonia si è svolta in una mattinata luminosa, alla presenza del sindaco Roberto Gualtieri, del ministro delle Infrastrutture […]

21/03/2025

Roma-Lido, nuove stazioni Torrino e Giardino di Roma entro il 2026-2027

Roma-Lido, nuove stazioni Torrino e Giardino di Roma entro il 2026-2027

La Roma-Lido si prepara ad accogliere due nuove stazioni, Torrino Mezzocammino e Giardino di Roma, con l’obiettivo di aprire al servizio viaggiatori entro il 2026 e 2027, dopo i necessari collaudi e nulla osta ministeriali. Il cronoprogramma è stato illustrato dall’amministratore delegato di Astral, Antonio Mallamo, e da Tommaso Picano, dirigente Area progetti innovativi e […]

19/03/2025

Centocelle, 2,5 milioni di euro per riqualificare il parco Calcutta

Centocelle, 2,5 milioni di euro per riqualificare il parco Calcutta

Il Parco Madre Teresa di Calcutta, un polmone verde nel cuore di Roma Est, a Centocelle, è stato da lungo tempo teatro di degrado, con episodi di prostituzione e microcriminalità che ne hanno compromesso la vivibilità. Nonostante tentativi di intervento, come la videosorveglianza e la chiusura anticipata di piccoli ingressi, la situazione non è cambiata […]

18/03/2025

Roma investe 6 milioni di euro per abbattere le barriere architettoniche

Roma investe 6 milioni di euro per abbattere le barriere architettoniche

Il Comune di Roma ha avviato un ambizioso piano da circa 6 milioni di euro per abbattere le barriere architettoniche in scuole, case popolari e altri edifici comunali, con l’installazione di ascensori e montascale nelle strutture che non ne sono dotate, rendendole così più accessibili alle persone con disabilità. I fondi erano stati stanziati già […]

18/03/2025

Roma-Lido, funzionano scale mobili e ascensori, ma ancora pochi i treni

Roma-Lido, funzionano scale mobili e ascensori, ma ancora pochi i treni

Nonostante le difficoltà di servizio sulla Roma-Lido, ribattezzata Metromare, un aspetto positivo emerge: tutti i 20 ascensori e le 12 scale mobili della linea sono funzionanti. Grazie agli interventi promossi dall’assessorato regionale alla Mobilità, Astral ha completato il riammodernamento degli impianti di traslazione tra luglio 2023 e marzo 2025, con sostituzioni laddove necessario. Il primo […]

15/03/2025

Giubileo dei ponti a Roma: restauro e nuove infrastrutture sul Tevere

Giubileo dei ponti a Roma: restauro e nuove infrastrutture sul Tevere

Roma si prepara al Giubileo del 2025 con un’operazione di restauro senza precedenti sui suoi ponti storici. Otto ponti sul Tevere, da Ponte Milvio a Ponte Sant’Angelo, stanno subendo un profondo intervento di pulizia e manutenzione, per un investimento di 1,5 milioni di euro. L’obiettivo è restituire ai ponti il loro antico splendore, rimuovendo erbacce, […]

11/03/2025

Centro polifunzionale a Massimina, al via i lavori

Centro polifunzionale a Massimina, al via i lavori

Massimina si prepara a una vera rinascita grazie alla realizzazione di un centro polifunzionale destinato ad attività culturali, sociali e sportive. Situata appena fuori dal Grande Raccordo Anulare, la zona vedrà finalmente concretizzarsi un progetto nato nel 2006 e rimasto bloccato per anni. Grazie a un finanziamento di 2,19 milioni di euro, il Comune ha […]

08/03/2025

Roma, nuovi lavori di riqualificazione alla stazione Tiburtina

Roma, nuovi lavori di riqualificazione alla stazione Tiburtina

Lunedì prenderanno il via i nuovi lavori di riqualificazione dell’area intorno alla stazione Tiburtina, un progetto da 1,8 milioni di euro che punta a migliorare la viabilità e l’arredo urbano. Il piano prevede la manutenzione straordinaria di piazzale delle Province e viale Ippocrate, oltre al rifacimento dei marciapiedi di via Teodorico e della Circonvallazione Nomentana. […]

28/02/2025

Regione Lazio: 38 milioni per le piste ciclabili, tra cui Ostia-Colosseo

Regione Lazio: 38 milioni per le piste ciclabili, tra cui Ostia-Colosseo

La Regione Lazio ha stanziato 38 milioni di euro per il potenziamento delle piste ciclabili, con una copertura finanziaria garantita fino al 2027. La delibera, approvata durante l’ultima giunta, prevede che 18 milioni siano destinati al percorso Ostia-Colosseo, mentre i restanti 20 milioni verranno distribuiti su progetti ciclabili ancora da finanziare. Per tutti, i contratti […]

24/02/2025

Lazio, approvato all’unanimità il piano di assetto del Parco di Veio

Lazio, approvato all’unanimità il piano di assetto del Parco di Veio

Il Consiglio regionale del Lazio ha dato il via libera all’unanimità alla delibera sul nuovo piano di assetto del Parco naturale di Veio, segnando un importante passo avanti nella gestione dell’area protetta. “Un risultato straordinario”, ha dichiarato Giancarlo Righini, assessore regionale all’Agricoltura e ai Parchi. “È un piano d’assetto che concilia e coniuga esigenze diverse”, […]

22/02/2025