Economia

Roma, inflazione in calo all’1,8%, ma rincara il carrello della spesa
L’inflazione torna a frenare a Roma, toccando a maggio un incremento annuo dell’1,8%, il valore più basso registrato in città da dicembre 2024. Un dato positivo che riporta l’indice dei prezzi sotto il 2%, il limite considerato ottimale dalla Banca Centrale Europea per la stabilità dei prezzi. Secondo l’ultimo report dell’Ufficio Statistica del Campidoglio, elaborato […]
18/06/2025

Vacanze, crollano le prenotazioni all’estero: colpa delle guerre e dei costi
Il quadro internazionale sempre più instabile, aggravato dalla guerra tra Israele e Iran, ha colpito duramente anche il settore dei viaggi. A Roma, secondo quanto riferiscono le agenzie, si registra un drastico calo delle prenotazioni per l’estero, con molti cittadini ancora indecisi su dove andare, nonostante si sia già superata la metà di giugno. L’alternativa […]
17/06/2025

Istat, occupazione record in Italia: cresce il lavoro stabile, calano i precari
L’Italia tocca un massimo storico nel tasso di occupazione: 62,7%. Un risultato che, secondo l’ultima rilevazione Istat, non si registrava da almeno vent’anni. Gli occupati nel primo trimestre del 2025 sono saliti a 24,2 milioni, con 141mila posti in più tra gennaio e marzo, e 432mila in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A […]
13/06/2025

Il made in Lazio cresce negli USA: esportazioni in aumento
Il Lazio continua a brillare nel panorama economico italiano, con risultati eccellenti che riguardano sia le esportazioni che l’occupazione. Secondo i dati Istat, nel primo trimestre del 2025 le vendite all’estero hanno segnato un aumento record del 126,4% verso gli Stati Uniti, contribuendo significativamente a un valore complessivo delle esportazioni del Lazio che ha superato […]
12/06/2025

Boom immobiliare a Roma: investimenti in crescita, superata Milano
Il mercato immobiliare di Roma sta vivendo un momento di rinnovato slancio. A certificarlo sono i numeri, che raccontano di un clima di fiducia in forte crescita e di un ritorno degli investitori privati nella Capitale. “È cambiata la percezione: si vede che a Roma le cose si possono fare”, ha dichiarato il sindaco Roberto […]
11/06/2025

Concordato preventivo biennale, più tutele per le partite Iva
Una stretta di mano più equa tra Fisco e partite Iva. Con il correttivo al concordato preventivo biennale, il governo cerca di rendere più attraente e sostenibile l’adesione al nuovo meccanismo fiscale, che promette certezza sugli importi da versare in cambio di minori controlli. Il decreto legislativo appena approvato introduce importanti limiti alle proposte dell’Agenzia […]
09/06/2025

Per 5 milioni di italiani le bollette di luce e gas saranno meno care
Con l’obiettivo di aiutare le famiglie italiane a fronteggiare l’incremento dei costi energetici, il governo ha introdotto un contributo straordinario che interesserà oltre cinque milioni di nuclei familiari. Questo sconto si applica alle bollette dell’energia elettrica per chi ha un ISEE compreso tra 9.530 e 25.000 euro. I beneficiari riceveranno, nelle fatture in arrivo entro […]
08/06/2025

La CEI attacca il Governo sull’8×1000: “Così danneggia la Chiesa”
Cresce la tensione tra la Conferenza Episcopale Italiana e il governo guidato da Giorgia Meloni, dopo la decisione dell’esecutivo di introdurre una nuova finalità per l’utilizzo della quota dell’otto per mille destinata allo Stato. La critica arriva direttamente dal presidente della Cei, il cardinale Matteo Zuppi, che in un intervento a Bologna, in occasione del […]
04/06/2025

Mobilità elettrica: ritornano gli incentivi statali, fino a 11mila euro
Il governo italiano punta a dare una scossa al mercato dell’auto elettrica e al rinnovamento del parco auto nazionale, tra i più vetusti d’Europa, con un nuovo programma di rottamazione. Per l’iniziativa sono stati stanziati 597 milioni di euro provenienti dai fondi del Pnrr, originariamente destinati all’ampliamento della rete di ricarica elettrica. Tuttavia, a causa […]
21/05/2025

Lazio: la ceramica traina la ripresa, l’agroalimentare frena. Cresce l’export
Il tessuto economico del Lazio mostra dinamiche contrastanti nell’ultimo report dei Poli tecnologici del Lazio di Intesa Sanpaolo, con eccellenze che trainano la crescita e settori che registrano una frenata. In particolare, il distretto della ceramica di Civita Castellana si distingue per una solida ripresa, mentre l’agroalimentare dell’AgroPontino accusa un rallentamento. Il distretto della ceramica […]
19/05/2025

Aumentano le accise sul diesel, ma il calo del petrolio attutisce i rincari
Chi si reca a fare rifornimento di diesel difficilmente percepirà, almeno per ora, un cambiamento significativo. È entrato infatti in vigore il decreto che prevede un progressivo aumento dell’accisa sul gasolio, con l’obiettivo di equipararla a quella della benzina nei prossimi anni. Contestualmente, la tassa sulla benzina diminuirà di 1,5 centesimi al litro, mentre quella […]
16/05/2025

Eur Spa archivia un 2024 positivo con un utile di 7,2 milioni di euro
Eur Spa ha approvato il bilancio per l’esercizio 2024, incassando il via libera dall’assemblea degli azionisti, dal Ministero dell’Economia e dal Campidoglio, e registrando un utile di 7,2 milioni di euro. Questo risultato è stato raggiunto nonostante un effetto fiscale negativo di 2,2 milioni di euro, in confronto al 2023, che aveva beneficiato di un […]
15/05/2025

Verso una PA più equa: 190 milioni per colmare il divario salariale
Da anni, la Pubblica Amministrazione centrale convive con una marcata disomogeneità retributiva. A fronte di stipendi tabellari uniformi per pari qualifica, emergono significative differenze nel cosiddetto “salario accessorio” – bonus, premi e incentivi – creando una distinzione tra amministrazioni statali “ricche” e “povere”. Storicamente, le Agenzie fiscali, in particolare l’Agenzia delle Entrate e i Monopoli, […]
13/05/2025

Il Vaticano è in bolletta, nel bilancio un “rosso” da 70 milioni
Il prossimo Papa non sarà solo chiamato ad affrontare le sfide spirituali della Chiesa, ma dovrà anche fare i conti con una situazione finanziaria precaria. Con debiti in aumento, crescenti deficit e una crisi pensionistica, la stabilità economica della Santa Sede è a rischio. Dal periodo della pandemia di COVID-19, la situazione finanziaria del Vaticano […]
02/05/2025

Al via “Come ‘na vorta”, il piano per il commercio storico
Regione Lazio e Comune di Roma uniscono le forze per tutelare e rilanciare il patrimonio commerciale e culturale della Capitale. Presentato ufficialmente il progetto “Come ‘na Vorta – Il Commercio com’era, come sarà”, un’iniziativa pensata per sostenere botteghe, mercati e attività su area pubblica di riconosciuta storicità. Il programma è finanziato per il 70% dalla […]
18/04/2025

Rinnovo ai vertici delle partecipate di Stato tra conferme e volti nuovi
Si chiude il dossier sui rinnovi ai vertici di alcune delle principali aziende partecipate dal Tesoro attraverso Cassa Depositi e Prestiti. Le designazioni per i nuovi consigli d’amministrazione di Snam, Italgas, Fincantieri e Trevi portano con sé tre conferme e un cambio di rilievo, in un mix tra continuità gestionale e rafforzamento strategico. Come anticipato, […]
18/04/2025

Roma è la città meno cara per colazioni e pranzi veloci
È stato presentato ieri a Roma il Rapporto Ristorazione 2025 di Fipe-Confcommercio, che analizza il settore della ristorazione e offre uno spunto su come i costi per i cittadini romani stanno evolvendo. Il rapporto evidenzia una moderata crescita, con il consolidamento di trend positivi osservati nel 2023, ma anche la persistenza di criticità strutturali che […]
10/04/2025

Rinnovo contratto istruzione 2024: aumenti di 150 euro ai docenti
Le trattative per il rinnovo del contratto del comparto istruzione sono entrate nel vivo. Gli aumenti proposti dall’Aran, l’Agenzia che negozia per conto del governo con i sindacati, variano a seconda del settore. Per i dipendenti delle Università, l’incremento sarà di 142 euro lordi mensili, mentre per gli Enti di Ricerca si arriva fino a […]
27/03/2025

Roma, cresce la domanda di mutui per la compravendita di immobili
Il mercato immobiliare di Roma e del Lazio continua a crescere, stimolato dalla discesa dei tassi di interesse e dalle politiche monetarie favorevoli della Banca centrale europea. Nel 2024, in particolare dalla seconda metà dell’anno, si è registrato un aumento significativo delle richieste di mutui e delle compravendite di immobili. Il valore medio richiesto per […]
18/03/2025

Inflazione a Roma in crescita nel 2025: la spesa diventa più cara
Con l’inizio del 2025, l’inflazione a Roma registra un rialzo, raggiungendo il 2% su base annua. Un valore in linea con l’obiettivo della Banca Centrale Europea, ma superiore alla media nazionale dell’1,7%. Il dato è accompagnato da un incremento mensile dello 0,7%, portando il tasso ai livelli massimi dallo scorso ottobre. Il settore della ricettività […]
12/03/2025

Roma: nuove regole per i dehors, rivoluzione in arrivo
A Roma, l’arte di mangiare all’aperto, una delle attrattive più ricercate, si prepara a una rivoluzione. Il nuovo Regolamento che disciplina l’occupazione del suolo pubblico con tavolini e dehors, slitta a domani dopo una lunga discussione in Assemblea capitolina. L’obiettivo è chiaro: restituire qualità, ordine e decoro alle strade, spazzando via le rendite di posizione […]
05/03/2025