Politica

L’Italia lancia l’allarme Libia: il piano del Governo per fermare l’escalation
La situazione in Libia è precipitata negli ultimi mesi, con gli scontri tra le milizie armate e il governo di Tripoli che rischiano di sfociare in una nuova guerra civile. L’escalation militare nella capitale libica ha suscitato forti preoccupazioni, soprattutto in Europa, con l’Italia che ha sollecitato l’Unione Europea ad agire rapidamente. Il ministro degli […]
24/06/2025

Crisi iraniana, Giorgia Meloni rilancia la via dei negoziati
Domenica è stata segnata dalle immagini del raid americano contro i siti nucleari iraniani e dalla necessità di affrontare un’escalation improvvisa. L’Italia, come la maggior parte degli alleati, non era stata preavvisata dell’attacco ordinato da Donald Trump. “L’Italia continuerà a impegnarsi per portare le parti al tavolo negoziale”, ha dichiarato il premier Giorgia Meloni, preparandosi oggi […]
23/06/2025

Proposta di legge di Forza Italia per legalizzare la prostituzione
Una nuova proposta di legge firmata dal senatore Claudio Fazzone riapre il dibattito sulla prostituzione legale in Italia, con l’ambizioso obiettivo di superare la legge Merlin del 1958. La riforma, che porta il timbro di Forza Italia, si inserisce nella visione di una “rivoluzione liberale” promossa dal partito, puntando a regolamentare un fenomeno che, secondo […]
19/06/2025

Il Governo vuole riformare l’Isee per sostenere i giovani e le famiglie
A dodici anni dall’ultimo aggiornamento strutturale, lo strumento dell’Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) si prepara a un’importante revisione. Il nuovo intervento, già avviato nella primavera del 2024 con l’insediamento di un tavolo tecnico, mira a renderlo più aderente alle trasformazioni economiche e sociali in atto, soprattutto per rispondere alle esigenze di giovani e famiglie. […]
19/06/2025

L’Italia si oppone alle nuove regole UE di accoglienza dei migranti
Il governo italiano rilancia la sua strategia migratoria a Bruxelles, opponendosi con forza a due articoli chiave del nuovo Patto europeo su migrazione e asilo, destinato a rivoluzionare le regole comunitarie entro il 2026. Il documento riservato inviato dal Viminale alla Commissione Europea contesta l’obbligo di attendere i tempi dei ricorsi giudiziari prima di procedere […]
14/06/2025

Il grande flop del referendum sulla cittadinanza italiana
Il referendum sulla proposta di modifica delle normative relative alla cittadinanza ha suscitato ampie discussioni in Italia. A sorpresa, nonostante il sostegno di molte forze politiche e associazioni della società civile, il risultato ha visto una netta prevalenza del no. Del 29% degli aventi diritto al voto che si sono presentati alle urne, circa il […]
10/06/2025

La Corte Europea assolve chi favorisce l’immigrazione di minori
Una storica sentenza della Corte di giustizia dell’Unione Europea potrebbe riscrivere profondamente le norme europee e italiane in materia di favoreggiamento dell’immigrazione irregolare. Secondo la Corte, chi introduce minori in un Paese UE per proteggerli da situazioni di pericolo non può essere accusato penalmente. Una decisione che nasce da un caso italiano, precisamente dal Tribunale […]
04/06/2025

Roma, Fedez al congresso di Forza Italia Giovani conquista la platea
Una scena surreale ma perfettamente calata nei tempi moderni: da un lato le auto blu ministeriali davanti al Palazzo dei Congressi, dall’altro i furgoncini dello street food, tra odori di fritto e risate mattutine. Ma dentro, a catturare la scena e l’attenzione, è lui: Fedez, all’anagrafe Federico Lucia, icona pop e voce spesso critica del […]
01/06/2025

Odio social contro la figlia di Giorgia Meloni: identificato un docente
Ancora un episodio di violenza verbale sui social contro Ginevra, la figlia di Giorgia Meloni, già bersaglio in passato dell’odio online. Questa volta, a lanciare un messaggio agghiacciante è stato un insegnante campano, che in un post su Instagram ha augurato alla bambina, 9 anni a settembre, di fare la stessa fine di Martina Carbonaro, […]
01/06/2025

Roma, il Comune investe 4,3 milioni per la riscossione delle multe
Il Comune di Roma ha pubblicato un bando triennale da 4,3 milioni di euro per riorganizzare l’intero sistema delle sanzioni amministrative e contravvenzionali. Un intervento definito titanico, ma ormai indispensabile, che punta a mettere ordine in milioni di notifiche, ricorsi, verbali e ordinanze raccolti negli archivi della Polizia Locale e degli ausiliari del traffico. Il […]
31/05/2025

Multe più severe per l’abbandono di animali e carcere per le uccisioni
Dopo vent’anni di attese, appelli e modifiche legislative, l’Italia compie un passo storico nella tutela degli animali. Il Senato ha approvato in via definitiva la riforma sui reati contro gli animali, accogliendo quasi all’unanimità un disegno di legge che rafforza in modo significativo le sanzioni per chi maltratta, uccide o traffica esseri viventi. Il testo, […]
30/05/2025

Missione in Uzbekistan per Giorgia Meloni: intesa da 3 miliardi di euro
Astana si è vestita a festa per Giorgia Meloni. Ad accogliere la premier italiana all’aeroporto, un enorme mazzo di rose e i sorrisi del presidente kazako Kassym-Jomart Tokayev. Un benvenuto che ha dato il la a una missione di cruciale importanza, la prima di un presidente del Consiglio italiano in Asia Centrale in questo formato. […]
30/05/2025

Migranti: UE verso respingimenti più rapidi e deportazioni semplificate
L’Unione Europea serra i ranghi nel tentativo di rendere i propri confini ancora più difficili da superare per i richiedenti asilo. Una nuova proposta della Commissione Europea introduce significative modifiche al diritto d’asilo, aprendo la strada a respingimenti più agevoli e alla possibilità di deportare migranti in Paesi terzi con cui non hanno alcun legame […]
21/05/2025

Il ministro Piantedosi chiede l’espulsione per i molestatori del Concertone
L’episodio della molestia sessuale di gruppo al Concertone continua a far discutere. L’incidente ha sollevato un acceso dibattito, che ha coinvolto la politica e la società civile. Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha annunciato la richiesta di espulsione per i tre aggressori, sottolineando la determinazione delle forze dell’ordine nel risolvere il caso. In un post […]
04/05/2025

Giorgia Meloni pensa alla ricandidatura nel 2027
In un’intervista esclusiva con Davide Desario, direttore dell’Adnkronos, Giorgia Meloni ha ufficialmente aperto alla possibilità di una ricandidatura alle elezioni politiche del 2027, dichiarando il suo impegno a portare a termine il programma del centrodestra. Per la prima volta, la presidente del Consiglio ha messo nero su bianco la sua intenzione di ripresentarsi agli elettori, […]
03/05/2025

Primo Maggio: giornata di mobilitazione e Concertone a Roma
Uniti per un lavoro sicuro: è lo slogan scelto dai sindacati per la giornata di mobilitazione del Primo Maggio 2025. Quest’anno, come ogni anno, la manifestazione ha visto coinvolte Cgil, Cisl e Uil, con eventi in tutta Italia e il tradizionale Concertone a Roma. Il tema centrale della giornata è stato quello della salute e […]
01/05/2025

Ancora molti nodi da sciogliere per il Conclave
Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa si prepara ad affrontare le complesse dinamiche del conclave. Nonostante l’eccezione fatta dal Papa in relazione al numero di cardinali elettori, il processo rimane disciplinato dalle rigide normative stabilite dalla Universi Dominici Gregis, la costituzione apostolica di Giovanni Paolo II. Tuttavia, l’interpretazione di alcune regole ha suscitato […]
26/04/2025

Le Congregazioni Generali e la preparazione al Conclave
Il processo che precede l’elezione del nuovo Papa è iniziato con le Congregazioni generali, le riunioni a porte chiuse dove i cardinali esaminano lo stato della Chiesa. La convocazione è stata inviata a tutti i 252 cardinali, elettori e non elettori, sparsi in tutto il mondo, per prepararsi a un momento cruciale per la Chiesa. […]
24/04/2025

Dopo il funerale del Papa, spiragli per un vertice USA-UE a Roma
Roma si prepara ad ospitare un mini-vertice, seppur ridotto e con tempi stretti, subito dopo le esequie di Papa Francesco. Nonostante le difficoltà, l’idea di far sedere insieme i vertici europei e il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è stata proposta per cercare di superare le difficoltà sui dazi e sui rapporti tesi tra […]
24/04/2025

I cardinali e le fazioni in gioco per l’elezione del nuovo Papa
L’annuncio della morte di Papa Francesco ha dato il via alla preparazione per il conclave, l’antico rito che porterà all’elezione del nuovo Papa. I cardinali, giunti da ogni parte del mondo, si stanno preparando a seguire una lunga tradizione, con l’elezione che coinvolge 135 cardinali sotto gli 80 anni (il numero più alto della storia), […]
23/04/2025

Riforma in arrivo per Roma Capitale: avrà più poteri
Entro maggio potrebbe arrivare il disegno di legge costituzionale per conferire maggiori poteri a Roma Capitale. Il governo, tramite i ministeri alle Riforme e per le Autonomie, sta lavorando per rendere la Capitale più autonoma, portando avanti la discussione che riguarda il trasferimento di funzioni e risorse per dare a Roma gli stessi poteri delle […]
22/04/2025