Lavori pubblici

Termovalorizzatore, prende ipotesi il referendum: “Sull’impianto decidano i romani”
Radicali italiani avanza la richiesta: “Se il sindaco Gualtieri non dovesse accoglierla, procederanno con una raccolta firme“. Radicali italiani indica la via del referendum popolare al sindaco Gualtieri prima di realizzare il termovalorizzatore: “Nella Capitale da circa sedici anni non viene costruito un impianto di gestione dei rifiuti nonostante i poteri speciali in vigore per […]
17/05/2022

Termovalorizzatore, Guido Bertolaso si offre come commissario
L’ex capo della protezione civile, già sottosegretario all’emergenza rifiuti: “Mi sono offerto per dare una mano“. Sulle tempistiche della realizzazione del termovalorizzatore nella Capitale è intervenuto Guido Bertosalo. L’ex capo della protezione civile, già sottosegretario all’emergenza rifiuti e ‘ideatore’ dell’inceneritore campano di Acerra è stato intervistato su Radio Leopolda dal direttore e deputato di Iv, […]
15/05/2022

Arco di Travertino, arrivano un nuovo polo civico ed un presidio sanitario
È arrivata la decisione da Comune e Regione: presentato il nuovo progetto di riqualificazione della “piazza coperta” Un polo civico ed una “Casa di comunità”. Regione Lazio, Comune di Roma e VII municipio hanno annunciato il progetto di riqualificazione della “piazza coperta” durante un’assemblea andata in scena nelle scorse ore all’Arco di Travertino. Occorrono i […]
13/05/2022

Firmato il nuovo contratto delle funzioni centrali
Carlomagno (FLP): “Si aprono nei prossimi mesi opportunità formidabili per i lavoratori e per il Paese”. Nella tarda mattinata di oggi è stato firmato definitivamente il nuovo CCNL del Comparto Funzioni Centrali per il triennio 2019-2021, che si applica ai lavoratori dei Ministeri, delle Agenzie Fiscali e degli Enti Pubblici non Economici (INPS, INAIL, ENAC, […]
09/05/2022

Rome Technopole, Polimeni: “L’ipotesi giusta per la sede è quella di Pietralata”
La rettrice della Sapienza: “Non chiamatelo Politecnico, è molto di più, dalle scienze al polo della salute”. Pietralata al centro dei progetti futuri della Capitale, tra i quali il Tecnopolo. A collocarlo nella zona a nord-est è la rettrice della Sapienza, Antonella Polimeni: “L’ipotesi per la collocazione della sede del Tecnopolo di Roma è quella […]
06/05/2022

Metro, nelle stazioni delle linee A e B verranno installati 26 sportelli bancomat
I dispositivi ATM in 25 diverse fermate metropolitane: Spagna l’unica fermata con due sportelli. Entro 90 giorni, le metropolitane della Capitale saranno dotate di sportelli bancomat. Un servizio destinato esclusivamente alle linee A e B. Saranno in tutto 26 i dispositivi attivati su un totale di 25 stazioni: la fermata di Piazza di Spagna, infatti, […]
04/05/2022

Stazione Vigna Clara, la regione annuncia l’apertura
Approvata delibera: si riattiva la stazione di Vigna Clara, fine all’odissea che dura da oltre trent’anni. La stazione di Vigna Clara riapre: questa sembra essere la volta buona. Dopo un’odissea durata oltre trent’anni, la linea verso Valle Aurelia sarà finalmente riattivata. Ora manca solo la data ufficiale. Ad annunciarlo è stato l’assessore ai lavori pubblici […]
29/04/2022

Metro B, fino a giugno stop corse alle 21:00
Per quasi due mesi la linea B della metropolitana di Roma chiuderà alle 21:00 tra Castro Pretorio e Laurentina in entrambi i sensi di marcia e, a maggio, per quattro week end la tratta sarà chiusa. Il 19 aprile partirà la terza fase dei lavori di realizzazione della nuova stazione Fori Imperiali della metro C. […]
13/04/2022

PalaTiziano, l’impianto non riapre: occorre un altro milione e mezzo per riqualificarlo
L’assessore Onorato ha mostrato alle Iene tutte le falle nel progetto di ristrutturazione avviato da Raggi. Il Campidoglio ha investito 3 milioni di euro per la riqualificazione del PalaTiziano. Il cantiere, avviato nell’estate scorsa, doveva durare sei mesi. L’impianto però è lontano dall’essere pronto. E soprattutto gli interventi previsti non sono ritenuti adeguati a garantire […]
08/04/2022

“Città dei 15 minuti”, Gualtieri accelera
Ieri il sindaco di Roma ha preso parte (da remoto) al convegno sul modello di sviluppo della città. “Il modello della ‘Città dei 15 minuti’ permette di rendere concrete le tre grandi sfide che sono al centro delle politiche urbane a livello internazionale. Mi riferisco a sostenibilità, innovazione e inclusione. Un modello che rappresenta una […]
05/04/2022

Indagine sui debiti dell’ex giunta Raggi: buco di oltre 26 milioni
Il vicesindaco Silvia Scozzese ha avviato un’indagine interna. Potrebbero essere presentate denunce alla procura della Corte dei conti. A causa degli interessi che il Comune è costretto a versare per i ritardi nei pagamenti ai creditori, alcuni lavori e servizi stanno costando milioni di euro in più alle casse capitoline. E quindi ai contribuenti. A […]
31/03/2022

Ponte di ferro, al via la rimozione della parte crollata
A cinque mesi dal rogo, è stato consegnato l’appalto dei lavori di ripristino dell’area: impegnati anche i sommozzatori. Il 2 ottobre scorso il Ponte dell’Industria, noto a tutti anche con il nome di Ponte di Ferro, bruciava nelle fiamme di uno spaventoso rogo. L’incendio, di notevoli dimensioni, non portò lesioni strutturali gravi ma la sua […]
25/03/2022