Lavori pubblici

Piazza San Giovanni rinnovata: pronta per il Concertone e il Giubileo

Piazza San Giovanni rinnovata: pronta per il Concertone e il Giubileo

Dopo mesi di lavori, ritardi e scavi archeologici, piazza San Giovanni in Laterano è finalmente tornata alla città. Uno degli spazi più simbolici di Roma è stato completamente rigenerato, grazie a un intervento da 15 milioni di euro finanziato per il Giubileo. Ora, la storica piazza si presenta con una veste moderna ma rispettosa del […]

29/03/2025

Stadio Flaminio, battaglia legale al Tar: Roma Nuoto contro il Comune

Stadio Flaminio, battaglia legale al Tar: Roma Nuoto contro il Comune

Il futuro dello Stadio Flaminio è nuovamente al centro di una disputa legale. La società Costruzioni civili e commerciali spa, mandataria del progetto di Roma Nuoto per la riqualificazione dell’impianto, ha presentato un ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) contro Roma Capitale. Il motivo? I presunti ritardi del Comune nell’esprimersi sul pubblico interesse dell’intervento, nonostante […]

26/03/2025

Il Ponte dell’Industria riapre a Roma: collegati di nuovo i municipi VIII e XI

Il Ponte dell’Industria riapre a Roma: collegati di nuovo i municipi VIII e XI

Il Ponte dell’Industria è tornato a unire i municipi VIII e XI di Roma. Dopo quasi tre anni e mezzo dall’incendio che lo aveva reso inutilizzabile, l’infrastruttura è stata riaperta al traffico tra l’entusiasmo dei cittadini. La cerimonia si è svolta in una mattinata luminosa, alla presenza del sindaco Roberto Gualtieri, del ministro delle Infrastrutture […]

21/03/2025

Roma-Lido, nuove stazioni Torrino e Giardino di Roma entro il 2026-2027

Roma-Lido, nuove stazioni Torrino e Giardino di Roma entro il 2026-2027

La Roma-Lido si prepara ad accogliere due nuove stazioni, Torrino Mezzocammino e Giardino di Roma, con l’obiettivo di aprire al servizio viaggiatori entro il 2026 e 2027, dopo i necessari collaudi e nulla osta ministeriali. Il cronoprogramma è stato illustrato dall’amministratore delegato di Astral, Antonio Mallamo, e da Tommaso Picano, dirigente Area progetti innovativi e […]

19/03/2025

Centocelle, 2,5 milioni di euro per riqualificare il parco Calcutta

Centocelle, 2,5 milioni di euro per riqualificare il parco Calcutta

Il Parco Madre Teresa di Calcutta, un polmone verde nel cuore di Roma Est, a Centocelle, è stato da lungo tempo teatro di degrado, con episodi di prostituzione e microcriminalità che ne hanno compromesso la vivibilità. Nonostante tentativi di intervento, come la videosorveglianza e la chiusura anticipata di piccoli ingressi, la situazione non è cambiata […]

18/03/2025

Roma investe 6 milioni di euro per abbattere le barriere architettoniche

Roma investe 6 milioni di euro per abbattere le barriere architettoniche

Il Comune di Roma ha avviato un ambizioso piano da circa 6 milioni di euro per abbattere le barriere architettoniche in scuole, case popolari e altri edifici comunali, con l’installazione di ascensori e montascale nelle strutture che non ne sono dotate, rendendole così più accessibili alle persone con disabilità. I fondi erano stati stanziati già […]

18/03/2025

Roma-Lido, funzionano scale mobili e ascensori, ma ancora pochi i treni

Roma-Lido, funzionano scale mobili e ascensori, ma ancora pochi i treni

Nonostante le difficoltà di servizio sulla Roma-Lido, ribattezzata Metromare, un aspetto positivo emerge: tutti i 20 ascensori e le 12 scale mobili della linea sono funzionanti. Grazie agli interventi promossi dall’assessorato regionale alla Mobilità, Astral ha completato il riammodernamento degli impianti di traslazione tra luglio 2023 e marzo 2025, con sostituzioni laddove necessario. Il primo […]

15/03/2025

Giubileo dei ponti a Roma: restauro e nuove infrastrutture sul Tevere

Giubileo dei ponti a Roma: restauro e nuove infrastrutture sul Tevere

Roma si prepara al Giubileo del 2025 con un’operazione di restauro senza precedenti sui suoi ponti storici. Otto ponti sul Tevere, da Ponte Milvio a Ponte Sant’Angelo, stanno subendo un profondo intervento di pulizia e manutenzione, per un investimento di 1,5 milioni di euro. L’obiettivo è restituire ai ponti il loro antico splendore, rimuovendo erbacce, […]

11/03/2025

Centro polifunzionale a Massimina, al via i lavori

Centro polifunzionale a Massimina, al via i lavori

Massimina si prepara a una vera rinascita grazie alla realizzazione di un centro polifunzionale destinato ad attività culturali, sociali e sportive. Situata appena fuori dal Grande Raccordo Anulare, la zona vedrà finalmente concretizzarsi un progetto nato nel 2006 e rimasto bloccato per anni. Grazie a un finanziamento di 2,19 milioni di euro, il Comune ha […]

08/03/2025

Roma, nuovi lavori di riqualificazione alla stazione Tiburtina

Roma, nuovi lavori di riqualificazione alla stazione Tiburtina

Lunedì prenderanno il via i nuovi lavori di riqualificazione dell’area intorno alla stazione Tiburtina, un progetto da 1,8 milioni di euro che punta a migliorare la viabilità e l’arredo urbano. Il piano prevede la manutenzione straordinaria di piazzale delle Province e viale Ippocrate, oltre al rifacimento dei marciapiedi di via Teodorico e della Circonvallazione Nomentana. […]

28/02/2025

Regione Lazio: 38 milioni per le piste ciclabili, tra cui Ostia-Colosseo

Regione Lazio: 38 milioni per le piste ciclabili, tra cui Ostia-Colosseo

La Regione Lazio ha stanziato 38 milioni di euro per il potenziamento delle piste ciclabili, con una copertura finanziaria garantita fino al 2027. La delibera, approvata durante l’ultima giunta, prevede che 18 milioni siano destinati al percorso Ostia-Colosseo, mentre i restanti 20 milioni verranno distribuiti su progetti ciclabili ancora da finanziare. Per tutti, i contratti […]

24/02/2025

Lazio, approvato all’unanimità il piano di assetto del Parco di Veio

Lazio, approvato all’unanimità il piano di assetto del Parco di Veio

Il Consiglio regionale del Lazio ha dato il via libera all’unanimità alla delibera sul nuovo piano di assetto del Parco naturale di Veio, segnando un importante passo avanti nella gestione dell’area protetta. “Un risultato straordinario”, ha dichiarato Giancarlo Righini, assessore regionale all’Agricoltura e ai Parchi. “È un piano d’assetto che concilia e coniuga esigenze diverse”, […]

22/02/2025

Roma: 90 km di strade da rifare nel 2025, dopo i 600 km già completati

Roma: 90 km di strade da rifare nel 2025, dopo i 600 km già completati

Dopo gli interventi straordinari per preparare la città al Giubileo, anche nel 2025 continuano i lavori di riqualificazione della rete stradale romana. Il programma del Campidoglio prevede circa 90 chilometri di lavori da eseguire in tutta la viabilità principale, che si aggiungono ai 600 già ultimati da inizio mandato dell’amministrazione di Roberto Gualtieri. Tra le […]

19/02/2025

Roma: al via la campagna per la sicurezza stradale nei “black point”

Roma: al via la campagna per la sicurezza stradale nei “black point”

A Roma è partita la campagna di messa in sicurezza dei “black point”, ovvero i punti più pericolosi per automobilisti, motociclisti e pedoni. Gli interventi, iniziati a febbraio, riguardano sia strade ad alta percorrenza veicolare che attraversamenti pedonali. L’obiettivo è ridurre entro dieci anni del 50% il numero di decessi e feriti gravi sulle strade […]

18/02/2025

Il Ponte di Ferro di Roma: un gioiello restaurato e pronto a nuova vita

Il Ponte di Ferro di Roma: un gioiello restaurato e pronto a nuova vita

Il Ponte dell’Industria, affettuosamente soprannominato dai romani “ponte di ferro”, è pronto a tornare a essere un punto di riferimento fondamentale per la città. Dopo il devastante incendio del 2 ottobre 2021, che aveva seriamente compromesso la sua struttura, il ponte che collega i quartieri Ostiense e Marconi è stato oggetto di un restauro complesso […]

16/02/2025

Approvato il finanziamento per le nuove tratte della Metro C di Roma

Approvato il finanziamento per le nuove tratte della Metro C di Roma

Il Campidoglio ha dato il via libera allo schema di convenzione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il finanziamento di nuove tratte cruciali della Linea C della metropolitana di Roma. Si tratta di un investimento di quasi 4 miliardi di euro, che comprende sia i fondi per la realizzazione delle nuove tratte, […]

14/02/2025

Trastevere sotto la lente: 20 nuove telecamere per una movida più sicura

Trastevere sotto la lente: 20 nuove telecamere per una movida più sicura

Nel cuore di Roma, Trastevere, la lotta contro la movida violenta si fa sempre più intensa. Mentre le forze dell’ordine registrano un arresto al giorno solo a Ponte Sisto, i residenti si mobilitano per chiedere più sicurezza. La risposta? Un sistema di videosorveglianza all’avanguardia con 20 nuove telecamere ad alta definizione. Installate vicino all’edicola di […]

09/02/2025

Roma dice addio ai parcheggi selvaggi: in arrivo 7.500 sensori “intelligenti”

Roma dice addio ai parcheggi selvaggi: in arrivo 7.500 sensori “intelligenti”

Rivoluzione in arrivo per la gestione dei parcheggi a Roma. Entro la fine dell’anno, i municipi I e II saranno dotati di 7.514 sensori ad alta tecnologia in grado di rilevare in tempo reale se un parcheggio è libero oppure occupato. Una svolta che mira a ottimizzare la mobilità e a contrastare il fenomeno della […]

09/02/2025

Roma, rinnovata la stazione di San Pietro per il Giubileo

Roma, rinnovata la stazione di San Pietro per il Giubileo

Dopo un anno e mezzo di lavori, la stazione ferroviaria di San Pietro ha un volto completamente nuovo. Senza mai sospendere il traffico dei 254 treni che transitano ogni giorno, il cantiere da 11 milioni di euro ha trasformato l’area in un nodo intermodale più efficiente e moderno. Situata in una posizione strategica per i […]

07/02/2025

Umberto I: stop al trasloco a Pietralata, il nuovo progetto della Sapienza

Umberto I: stop al trasloco a Pietralata, il nuovo progetto della Sapienza

Il Policlinico Umberto I potrebbe rimanere nella sua storica sede in viale dell’Università, secondo quanto emerso da un’audizione in commissione regionale sanità. Il governatore Francesco Rocca ha dichiarato che la Sapienza ha presentato una nuova proposta progettuale che punta a unire gli edifici esistenti in un complesso moderno di vetro e acciaio. Questa soluzione consentirebbe […]

26/01/2025

Lazio e Stadio Flaminio: progetto da 400 milioni per il futuro

Lazio e Stadio Flaminio: progetto da 400 milioni per il futuro

Il progetto per il recupero dello Stadio Flaminio torna al centro dell’attenzione grazie a un’importante dichiarazione dell’assessore allo Sport del Comune di Roma, Alessandro Onorato. Durante una seduta della Commissione Trasparenza, Onorato ha annunciato l’imminente avvio di una Conferenza dei servizi per valutare la proposta presentata il 16 dicembre dal presidente della Lazio, Claudio Lotito. […]

17/01/2025