Lavori pubblici

Bonifica della discarica di via Donegani: al via i lavori a Roma Est

Bonifica della discarica di via Donegani: al via i lavori a Roma Est

Grazie ai fondi stanziati dalla Regione Lazio, l’ex discarica abusiva di via Donegani, a Lunghezza, sarà finalmente bonificata e trasformata in un’area destinata alla comunità. Il progetto prevede la costruzione di un teatro da 600 posti, un centro anziani, una palestra e un’area verde attrezzata. L’annuncio è stato dato da Fabrizio Ghera, assessore ai Rifiuti […]

16/01/2025

Piazza dei Cinquecento riapre dopo la riqualificazione per il Giubileo

Piazza dei Cinquecento riapre dopo la riqualificazione per il Giubileo

Piazza dei Cinquecento, uno dei punti nevralgici di Roma, riapre ufficialmente al pubblico dopo i lavori di riqualificazione avviati in vista del Giubileo 2025. L’inaugurazione sarà presieduta dal sindaco Roberto Gualtieri insieme a Stefano Donnarumma, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, e al sottosegretario Alfredo Mantovano, coordinatore della cabina di regia giubilare. Il progetto ha […]

15/01/2025

Ostia, telecamere a Lido Centro: videosorveglianza contro vandalismo e risse

Ostia, telecamere a Lido Centro: videosorveglianza contro vandalismo e risse

Il Decimo Municipio di Roma ha deciso di rafforzare la sicurezza in piazzale della Stazione del Lido a Ostia, una zona che negli ultimi anni è stata teatro di numerosi episodi di vandalismo, aggressioni agli autisti Atac e risse tra frequentatori. La nuova amministrazione guidata da Mario Falconi ha deciso di installare un sistema di […]

05/01/2025

Giubileo 2025, la pulizia dei ponti con gli operai acrobati

Giubileo 2025, la pulizia dei ponti con gli operai acrobati

Nel pieno delle preparazioni per il Giubileo 2025, Roma vede protagoniste non solo le grandi piazze come piazza Risorgimento e piazza Pia, ma anche interventi meno visibili, come quelli sui ponti storici della Capitale. Negli ultimi mesi, squadre di operai specializzati hanno eseguito lavori di pulizia “acrobatici” per ridare splendore a strutture simboliche ormai segnate […]

30/12/2024

Piazza San Giovanni: riapertura e storia tra modernità e antiche radici

Piazza San Giovanni: riapertura e storia tra modernità e antiche radici

Oggi Piazza San Giovanni è stata ufficialmente riaperta al pubblico dopo un intenso intervento di restauro e riqualificazione. Questo spazio simbolico, noto anche per ospitare il concertone del Primo Maggio, è stato interessato da un importante progetto nell’ambito dei cantieri del Giubileo, insieme a piazza Pia, piazza Risorgimento e altri luoghi iconici della capitale. L’intervento […]

28/12/2024

Piazza San Pietro e la nuova area pedonale: un’opera che cambia Roma

Piazza San Pietro e la nuova area pedonale: un’opera che cambia Roma

La vista di Piazza San Pietro senza traffico ha lasciato cittadini e turisti incantati. Una coppia di romani, tra la folla con il loro passeggino, non nasconde l’entusiasmo: «L’impatto visivo è incredibile, questa piazza è rinata». La nuova area pedonale di Piazza Pia, inaugurata pochi giorni fa, rappresenta un cambiamento significativo per il cuore della […]

28/12/2024

La Fontana dei Quattro Fiumi torna a splendere a Piazza Navona

La Fontana dei Quattro Fiumi torna a splendere a Piazza Navona

Dopo sette mesi di intensi lavori di restauro, la Fontana dei Quattro Fiumi di Gian Lorenzo Bernini torna a splendere in Piazza Navona. Con un investimento di 309mila euro, l’opera barocca, che da quasi 400 anni affascina visitatori da tutto il mondo, è stata riconsegnata alla città in una cerimonia presieduta dal sindaco Roberto Gualtieri. […]

21/12/2024

Giubileo 2025: ecco la nuova stazione Spagna della Metro A

Giubileo 2025: ecco la nuova stazione Spagna della Metro A

Con il countdown in corso per l’apertura della Porta Santa in Vaticano il prossimo 24 dicembre, i cantieri di Roma accelerano verso il traguardo. Tra le opere concluse spicca il restyling della stazione della metro A di Piazza di Spagna. Presentato dal sindaco Roberto Gualtieri, insieme all’assessore alla Mobilità Eugenio Patanè e al direttore generale […]

20/12/2024

Un nuovo volto per il lungomare di Ostia. Sarà pronto nel 2027

Un nuovo volto per il lungomare di Ostia. Sarà pronto nel 2027

Con un investimento di 24 milioni di euro, Comune e Regione Lazio hanno stretto un accordo per trasformare il lungomare di Ostia. Il progetto, finanziato con i fondi FESR, prevede la creazione del “Parco del Mare”, un piano ambizioso che eliminerà la strada carrabile a quattro corsie, ripristinerà le dune naturali e renderà gli spazi […]

19/12/2024

La sfida di Lotito: il Flaminio come nuovo cuore della Lazio

La sfida di Lotito: il Flaminio come nuovo cuore della Lazio

Venerdì alle ore 10, il presidente della Lazio, Claudio Lotito, presenterà in Campidoglio uno studio di pre-fattibilità di 200 pagine sullo Stadio Flaminio. Nonostante le difficoltà incontrate, il patron biancoceleste è determinato a portare avanti il progetto, in collaborazione con la Soprintendenza, per riqualificare uno dei simboli della città ormai in stato di abbandono. Lotito, […]

12/12/2024

Casal Monastero: via libera al nuovo centro civico per le periferie romane

Casal Monastero: via libera al nuovo centro civico per le periferie romane

A Casal Monastero, nel Municipio IV di Roma, prende forma un progetto ambizioso per riqualificare la periferia: un nuovo centro civico moderno e multifunzionale. Il complesso, che coprirà una superficie di 350 metri quadrati, includerà una biblioteca con sala lettura, una sala polifunzionale, un’area informatica e un punto ristoro. All’esterno, gli abitanti potranno godere di […]

06/12/2024

Nasce il “Bosco Rosso” a Roma: il primo parco anti-violenza per donne

Nasce il “Bosco Rosso” a Roma: il primo parco anti-violenza per donne

A Torre Angela, periferia di Roma, nascerà nella prossima primavera il “Bosco Rosso”, un parco progettato per offrire sicurezza e supporto alle donne vittime di violenza. Il progetto, promosso dall’associazione Algaixa in collaborazione con altre realtà locali e istituzioni, prevede un’area protetta dotata di tecnologie innovative: telecamere con intelligenza artificiale in grado di riconoscere situazioni […]

05/12/2024

Roma, al via i nuovi treni per le metro A e B: prima consegna l’8 dicembre

Roma, al via i nuovi treni per le metro A e B: prima consegna l’8 dicembre

Roma si prepara a un’importante novità per il trasporto pubblico: l’arrivo dei nuovi treni della metropolitana, con la prima consegna prevista per l’8 dicembre. Si tratta di una delle più grandi operazioni di rinnovo della flotta degli ultimi anni, con l’obiettivo di migliorare il servizio per i passeggeri delle linee A e B. I convogli, […]

27/11/2024

Tangenti sugli appalti stradali, si indaga sui lavori eseguiti per il Giubileo

Tangenti sugli appalti stradali, si indaga sui lavori eseguiti per il Giubileo

A Roma, il Giubileo, evento atteso dai fedeli e importante per la città, si è trasformato in un’occasione per trame oscure legate agli appalti. Un’indagine della Guardia di Finanza ha portato alla luce un presunto sistema di corruzione che coinvolge imprenditori, funzionari comunali e addirittura membri delle forze dell’ordine. Al centro delle indagini c’è l’imprenditore […]

16/11/2024

Giubileo 2025: nuova viabilità e progetti per piazza Risorgimento

Giubileo 2025: nuova viabilità e progetti per piazza Risorgimento

Roma si prepara ad accogliere i pellegrini per il Giubileo del 2025 e piazza Risorgimento è al centro di un progetto di riqualificazione che promette di migliorare la circolazione e la fruibilità dell’area. Secondo quanto emerso dalla commissione Giubileo di ieri, il cantiere attivo sulla piazza dovrebbe concludersi entro la fine di dicembre 2024. Tra […]

13/11/2024

Ex scuola di piazza Capri, il cantiere bloccato: cresce il degrado

Ex scuola di piazza Capri, il cantiere bloccato: cresce il degrado

A Monte Sacro, l’ex scuola di piazza Capri è al centro di una situazione critica. L’edificio, destinato a diventare una biblioteca per ragazzi grazie a un progetto di riqualificazione finanziato con quasi 8 milioni di fondi del PNRR, resta ancora in abbandono. Nonostante le aspettative dei residenti, che speravano nell’inizio dei lavori già per l’autunno, […]

02/11/2024

Servono due milioni di euro per riparare il liceo Gullace

Servono due milioni di euro per riparare il liceo Gullace

A seguito del devastante incendio che ha colpito l’edificio del liceo scientifico Gullace, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha inviato una lettera al ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara per richiedere fondi necessari alla ricostruzione. La stima dei danni è di circa due milioni di euro, una somma indispensabile per poter avviare i lavori di ripristino […]

27/10/2024

Cimitero di Prima Porta: il piano del Comune per ridare sicurezza e decoro

Cimitero di Prima Porta: il piano del Comune per ridare sicurezza e decoro

Il Cimitero Flaminio di Prima Porta, uno dei più grandi di Roma, sarà presto oggetto di una serie di interventi volti a migliorare la sicurezza e il decoro. Il Comune, in collaborazione con l’AMA e altre aziende coinvolte nella gestione dei servizi cimiteriali, ha messo a punto un piano che prevede un aumento delle pattuglie […]

24/10/2024

Ama potenzia la flotta: 373 nuovi mezzi per il Giubileo 2025

Ama potenzia la flotta: 373 nuovi mezzi per il Giubileo 2025

n vista del Giubileo 2025, Roma si prepara a gestire l’enorme afflusso di pellegrini e turisti con un piano straordinario di pulizia urbana. L’azienda municipalizzata Ama ha annunciato l’arrivo di 373 nuovi mezzi dedicati alla raccolta dei rifiuti e alla sanificazione delle strade con l’obiettivo di migliorare l’efficienza del servizio e garantire una città più […]

19/10/2024

Roma punta sugli attraversamenti rialzati per la sicurezza dei pedoni

Roma punta sugli attraversamenti rialzati per la sicurezza dei pedoni

A Roma, la sicurezza dei pedoni è diventata una priorità, e con essa la decisione di implementare attraversamenti pedonali rialzati sulle strade più pericolose della Capitale. Il provvedimento, approvato dalla Commissione Mobilità del Comune, mira a contrastare il numero crescente di incidenti mortali che coinvolgono i pedoni, già 40 dall’inizio del 2024, un record drammatico […]

19/10/2024

Roma entro il 2027 avrà il suo nuovo termovalorizzatore

Roma entro il 2027 avrà il suo nuovo termovalorizzatore

Roma si prepara a una svolta decisiva nella gestione dei rifiuti con la realizzazione di un nuovo termovalorizzatore, che promette di risolvere una delle criticità più pressanti della città. Il progetto, presentato dal sindaco Roberto Gualtieri e dall’amministratore delegato di Acea, Fabrizio Palermo, prevede l’inizio dei lavori entro marzo 2025, con l’obiettivo di avere l’impianto […]

17/10/2024