Lavori pubblici

Casal Monastero: via libera al nuovo centro civico per le periferie romane

Casal Monastero: via libera al nuovo centro civico per le periferie romane

A Casal Monastero, nel Municipio IV di Roma, prende forma un progetto ambizioso per riqualificare la periferia: un nuovo centro civico moderno e multifunzionale. Il complesso, che coprirà una superficie di 350 metri quadrati, includerà una biblioteca con sala lettura, una sala polifunzionale, un’area informatica e un punto ristoro. All’esterno, gli abitanti potranno godere di […]

06/12/2024

Nasce il “Bosco Rosso” a Roma: il primo parco anti-violenza per donne

Nasce il “Bosco Rosso” a Roma: il primo parco anti-violenza per donne

A Torre Angela, periferia di Roma, nascerà nella prossima primavera il “Bosco Rosso”, un parco progettato per offrire sicurezza e supporto alle donne vittime di violenza. Il progetto, promosso dall’associazione Algaixa in collaborazione con altre realtà locali e istituzioni, prevede un’area protetta dotata di tecnologie innovative: telecamere con intelligenza artificiale in grado di riconoscere situazioni […]

05/12/2024

Roma, al via i nuovi treni per le metro A e B: prima consegna l’8 dicembre

Roma, al via i nuovi treni per le metro A e B: prima consegna l’8 dicembre

Roma si prepara a un’importante novità per il trasporto pubblico: l’arrivo dei nuovi treni della metropolitana, con la prima consegna prevista per l’8 dicembre. Si tratta di una delle più grandi operazioni di rinnovo della flotta degli ultimi anni, con l’obiettivo di migliorare il servizio per i passeggeri delle linee A e B. I convogli, […]

27/11/2024

Tangenti sugli appalti stradali, si indaga sui lavori eseguiti per il Giubileo

Tangenti sugli appalti stradali, si indaga sui lavori eseguiti per il Giubileo

A Roma, il Giubileo, evento atteso dai fedeli e importante per la città, si è trasformato in un’occasione per trame oscure legate agli appalti. Un’indagine della Guardia di Finanza ha portato alla luce un presunto sistema di corruzione che coinvolge imprenditori, funzionari comunali e addirittura membri delle forze dell’ordine. Al centro delle indagini c’è l’imprenditore […]

16/11/2024

Giubileo 2025: nuova viabilità e progetti per piazza Risorgimento

Giubileo 2025: nuova viabilità e progetti per piazza Risorgimento

Roma si prepara ad accogliere i pellegrini per il Giubileo del 2025 e piazza Risorgimento è al centro di un progetto di riqualificazione che promette di migliorare la circolazione e la fruibilità dell’area. Secondo quanto emerso dalla commissione Giubileo di ieri, il cantiere attivo sulla piazza dovrebbe concludersi entro la fine di dicembre 2024. Tra […]

13/11/2024

Ex scuola di piazza Capri, il cantiere bloccato: cresce il degrado

Ex scuola di piazza Capri, il cantiere bloccato: cresce il degrado

A Monte Sacro, l’ex scuola di piazza Capri è al centro di una situazione critica. L’edificio, destinato a diventare una biblioteca per ragazzi grazie a un progetto di riqualificazione finanziato con quasi 8 milioni di fondi del PNRR, resta ancora in abbandono. Nonostante le aspettative dei residenti, che speravano nell’inizio dei lavori già per l’autunno, […]

02/11/2024

Servono due milioni di euro per riparare il liceo Gullace

Servono due milioni di euro per riparare il liceo Gullace

A seguito del devastante incendio che ha colpito l’edificio del liceo scientifico Gullace, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha inviato una lettera al ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara per richiedere fondi necessari alla ricostruzione. La stima dei danni è di circa due milioni di euro, una somma indispensabile per poter avviare i lavori di ripristino […]

27/10/2024

Cimitero di Prima Porta: il piano del Comune per ridare sicurezza e decoro

Cimitero di Prima Porta: il piano del Comune per ridare sicurezza e decoro

Il Cimitero Flaminio di Prima Porta, uno dei più grandi di Roma, sarà presto oggetto di una serie di interventi volti a migliorare la sicurezza e il decoro. Il Comune, in collaborazione con l’AMA e altre aziende coinvolte nella gestione dei servizi cimiteriali, ha messo a punto un piano che prevede un aumento delle pattuglie […]

24/10/2024

Ama potenzia la flotta: 373 nuovi mezzi per il Giubileo 2025

Ama potenzia la flotta: 373 nuovi mezzi per il Giubileo 2025

n vista del Giubileo 2025, Roma si prepara a gestire l’enorme afflusso di pellegrini e turisti con un piano straordinario di pulizia urbana. L’azienda municipalizzata Ama ha annunciato l’arrivo di 373 nuovi mezzi dedicati alla raccolta dei rifiuti e alla sanificazione delle strade con l’obiettivo di migliorare l’efficienza del servizio e garantire una città più […]

19/10/2024

Roma punta sugli attraversamenti rialzati per la sicurezza dei pedoni

Roma punta sugli attraversamenti rialzati per la sicurezza dei pedoni

A Roma, la sicurezza dei pedoni è diventata una priorità, e con essa la decisione di implementare attraversamenti pedonali rialzati sulle strade più pericolose della Capitale. Il provvedimento, approvato dalla Commissione Mobilità del Comune, mira a contrastare il numero crescente di incidenti mortali che coinvolgono i pedoni, già 40 dall’inizio del 2024, un record drammatico […]

19/10/2024

Roma entro il 2027 avrà il suo nuovo termovalorizzatore

Roma entro il 2027 avrà il suo nuovo termovalorizzatore

Roma si prepara a una svolta decisiva nella gestione dei rifiuti con la realizzazione di un nuovo termovalorizzatore, che promette di risolvere una delle criticità più pressanti della città. Il progetto, presentato dal sindaco Roberto Gualtieri e dall’amministratore delegato di Acea, Fabrizio Palermo, prevede l’inizio dei lavori entro marzo 2025, con l’obiettivo di avere l’impianto […]

17/10/2024

Nuove barriere e interventi per la sicurezza stradale: lavori in 560 strade

Nuove barriere e interventi per la sicurezza stradale: lavori in 560 strade

A Roma sono in corso importanti lavori di messa in sicurezza che interessano ben 560 strade, con particolare attenzione al Foro Italico e ad altre aree di grande traffico. Gli interventi, promossi dall’Assessorato ai Trasporti e coordinati dall’assessore Segnalini, mirano a migliorare la sicurezza di incroci, impianti semaforici e protezioni per pedoni e ciclisti. Tra […]

16/10/2024

Rimozione dell’amianto dalle scuole: al via i primi 40 cantieri

Rimozione dell’amianto dalle scuole: al via i primi 40 cantieri

La Città Metropolitana di Roma ha dato il via a un piano ambizioso per la messa in sicurezza di 111 edifici scolastici, avviando i primi 40 cantieri destinati alla rimozione dell’amianto. Il progetto prevede interventi su larga scala in diverse scuole di Roma e provincia, dove ancora si nasconde sotto i pavimenti, tra le finestre […]

14/10/2024

Metro Spagna: si va verso la riapertura completa

Metro Spagna: si va verso la riapertura completa

Dopo mesi di disagi e lavori, la stazione Spagna della linea A della metropolitana di Roma è pronta a riaprire completamente entro novembre. Il cantiere, aperto per risolvere problemi legati all’infiltrazione delle acque piovane, è entrato nella fase finale, con la ristrutturazione dei sistemi di canalizzazione e il ripristino dei tapis roulant, previsto per le […]

11/10/2024

Degrado alla stazione Anagnina: un capolinea abbandonato

Degrado alla stazione Anagnina: un capolinea abbandonato

Il capolinea della stazione Anagnina della linea A di Roma si presenta come un luogo dimenticato, ostaggio del degrado e dell’abbandono. In quello che dovrebbe essere un punto nevralgico per il trasporto pubblico della Capitale, i segni dell’incuria sono evidenti: rifiuti abbandonati, panchine danneggiate, vecchie colonnine SOS vandalizzate e inutilizzabili, oltre a strutture fatiscenti. La […]

10/10/2024

Roma Termini, quasi mille treni al giorno passano per la stazione

Roma Termini, quasi mille treni al giorno passano per la stazione

Sono circa mille i treni che ogni giorno entrano o escono da Roma Termini, una delle stazioni più trafficate in Italia. Sono quasi 60 treni all’ora, che viaggiano su infrastrutture obsolete disseminate di cantieri per cercare di ammodernarle. Un traffico intenso, di difficile gestione, che coinvolge diverse direttrici e mezzi regionali, intercity e alta velocità. […]

07/10/2024

Giubileo 2025: restyling di cento bagni pubblici per migliorare l’accoglienza

Giubileo 2025: restyling di cento bagni pubblici per migliorare l’accoglienza

Roma si prepara ad accogliere milioni di pellegrini e turisti in vista del Giubileo 2025, e uno degli aspetti fondamentali su cui il Campidoglio sta concentrando i propri sforzi riguarda il miglioramento delle infrastrutture pubbliche. Tra i progetti di punta, un massiccio intervento di restyling coinvolgerà cento bagni pubblici in tutta la città. L’obiettivo è […]

06/10/2024

Parte il “Piano periferie”: cantieri per strade e fogne in arrivo dal 2025

Parte il “Piano periferie”: cantieri per strade e fogne in arrivo dal 2025

Con l’approvazione del “Piano periferie”, Roma si prepara a un importante investimento per migliorare le infrastrutture dei quartieri più marginalizzati. L’annuncio, arrivato direttamente dal Campidoglio, prevede un piano di opere da 100 milioni di euro che partirà nel 2025, con l’obiettivo di sanare le mancanze storiche nelle periferie della capitale. Tra gli interventi più significativi, […]

04/10/2024

Termini si rifà il look: nuovi spazi verdi e aree per bus e taxi nella piazza dei Cinquecento

Termini si rifà il look: nuovi spazi verdi e aree per bus e taxi nella piazza dei Cinquecento

Roma si prepara a un’importante trasformazione urbana con il progetto di restyling della piazza dei Cinquecento, antistante la stazione Termini. Domenica sarà presentato il nuovo piano, che prevede la creazione di spazi verdi e isole climatiche, con l’obiettivo di rendere la piazza un luogo di aggregazione, oltre che di transito. Il progetto, dal valore di […]

02/10/2024

Rischio frane a Monte Mario: collina più fragile dopo l’incendio

Rischio frane a Monte Mario: collina più fragile dopo l’incendio

Dopo il devastante incendio del 31 luglio che ha colpito la collina di Monte Mario, la situazione ora desta preoccupazione. La vegetazione distrutta dalle fiamme ha lasciato scoperta un’ampia porzione di terreno, rendendo l’area estremamente vulnerabile ai fenomeni di smottamento e frane, soprattutto in vista dell’allerta meteo che incombe nei prossimi giorni. Le preoccupazioni non […]

26/09/2024

Crollo del cavalcavia a Torrenova: indaga la procura

Crollo del cavalcavia a Torrenova: indaga la procura

Durante i lavori di demolizione del cavalcavia sull’autostrada A1 nei pressi di Torrenova, destinati a fare spazio al nuovo svincolo per il Giubileo, si è verificato un grave incidente. Nella notte tra sabato e domenica, una parte della struttura è crollata all’improvviso, schiacciata sotto il peso delle due ruspe impegnate nel cantiere dell’Anas. L’autostrada era […]

25/09/2024