Economia

Politiche green: l’Italia in prima linea per stabilire nuove regole europee
Il governo italiano, guidato dalla Premier Giorgia Meloni, si prepara a combattere una delle sue più grandi battaglie in Europa: quella delle politiche green. Con il Green Deal al centro delle strategie europee per la decarbonizzazione entro il 2050, l’Italia si trova a dover affrontare un pacchetto di nuove regole che, secondo l’esecutivo, potrebbero avere […]
10/09/2024

Pil in crescita nel 2025, fondi in Manovra per il taglio del cuneo e Irpef
Nel 2025, l’economia italiana promette una crescita superiore alle aspettative, spianando la strada per una manovra finanziaria ambiziosa. Il governo, guidato dal Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, prevede di confermare alcuni dei provvedimenti già discussi nel 2024, tra cui il taglio del cuneo contributivo per i redditi fino a 35 mila euro e una riduzione di […]
07/09/2024

Riforma dei balneari: gare nel 2027 e indennizzi ai titolari
Dopo decenni di rinvii, deroghe e polemiche, la riforma del settore balneare italiano sembra finalmente essere giunta a una svolta. Il Consiglio dei ministri ha approvato il testo, mediato con Bruxelles, che recepisce la contestata direttiva Bolkestein, aprendo la strada a una regolamentazione del settore entro il 2027. La direttiva europea, che promuove la libera […]
06/09/2024

Distribuzione della Nuova Carta “#Dedicata a Te”: Un Sostegno Concreto per le Famiglie Italiane
A partire da lunedì prossimo, prenderà ufficialmente il via la distribuzione della nuova carta “#Dedicata a Te”, un’iniziativa che il governo Meloni ha deciso di confermare e rifinanziare anche quest’anno. Grazie a uno stanziamento aggiuntivo di 600 milioni di euro, il valore della carta è stato aumentato a 500 euro per ciascun nucleo familiare, con […]
04/09/2024

Estate Amara per Ostia: Calo delle Presenze e Crisi del Turismo al Lido
L’ultimo weekend di mare per molti, ma il sapore estivo di agosto sembra ormai lontano. A Ostia, il bilancio della stagione balneare è negativo: la peggiore di sempre, secondo i balneari, che registrano un forte calo delle presenze e degli incassi. Il presidente della Federbalneari di Roma ha sottolineato che nell’intera stagione non ci siano […]
04/09/2024

Blocco Informatico a Roma: servizi anagrafici chiusi temporaneamente
A Roma, un blocco informatico ha causato la chiusura dei servizi di anagrafe, stato civile ed elettorale, nonché dei servizi online fino a lunedì 15 aprile. Il Dipartimento Trasformazione Digitale di Roma Capitale ha ordinato questa interruzione tecnico-operativa per migrare i dati su un nuovo database, risolvendo così alcune criticità operative. Questo significa che non […]
12/04/2024

Il cronico aumento di prezzo dei carburanti: i dati preoccupanti per il 2024
In una danza complessa di variabili globali, il recente aumento di prezzo dei carburanti ha messo sotto i riflettori il misterioso intreccio tra la politica energetica mondiale e le dinamiche di mercato. Secondo le analisi di Staffetta Quotidiana, le forze motrici dietro l’attuale aumento di prezzo dei carburanti. il declino delle scorte statunitensi e la […]
18/01/2024

SuperBonus: dove finiscono i soldi degli Italiani, palazzine dei ricchi diventano opere artistiche
Non è una novità che la situazione creata dal SuperBonus è, ad essere gentili, alquanto bizzarra. Non solo perché in fin dei conti le opere che rientrano in quei 55 miliardi di Euro che abbiamo preso e lanciato in questa folle campagna di ristrutturazioni non sono stati del tutto a favore dei ceti medi e […]
28/12/2023

La benzina supera i 2,5 euro al litro in autostrada
Prezzi di benzina e gasolio in forte rialzo, al punto che su alcune autostrade i listini della verde hanno già sfondato quota 2,5 euro al litro. Lo rivela Assoutenti, che pubblica la mappa del caro-carburante in Italia. “Sulla A4 Venezia-Trieste la benzina, in base alle rilevazioni eseguite sui prezzi indicati dai gestori tra il 27 […]
29/07/2023

Da Bei e Cdp 80milioni per l’espansione dei porti di Roma
Sostenere l’ammodernamento e l’espansione dei porti di Roma, contribuendo ad aumentarne la produttività e migliorando i servizi per i passeggeri. Questi gli obiettivi dei finanziamenti del valore complessivo di circa 80 milioni di euro sottoscritti dalla Banca Europea per gli Investimenti (Bei) e da Cassa depositi e prestiti (Cdp) a favore dell’Autorità di Sistema Portuale […]
14/07/2023

Arriva la quattordicesima, si pagano vacanze e debiti
Giugno mese delle quattordicesime. Per circa 10 milioni di italiani è in arrivo entro le prossime due-tre settimane l’attesa mensilità in più, per un totale di circa 14 miliardi di euro. LA SITUAZIONE Un’iniezione di liquidità che, secondo la Confesercenti, potrebbe generare quasi 7 miliardi di euro di consumi. Secondo un sondaggio condotto insieme a Ipsos, […]
18/06/2023

Università romane protagoniste del Festival dell’Economia
Le università La Sapienza, Roma Tre, Tor Vergata, Luiss Guido Carli, Luiss Business School, School of Government Luiss Guido Carli, UniMarconi, Lumsa Pontificia accademia delle scienze sociali e Pontificia Università Gregoriana, saranno tra gli oltre 40 atenei italiani e stranieri coinvolti nella 18esima edizione del Festival dell’Economia di Trento, appena presentato e che si svolgerà […]
07/04/2023

L’Europa accerchia l’Italia sul Mes, ma Roma frena ancora
Bruxelles torna in pressing su Roma per la ratifica della riforma del Meccanismo europeo di stabilità (Mes), con il presidente dell’Eurogruppo Paschal Donohoe che chiede ancora una volta di “andare avanti”. Il tema, già al centro di drammatiche battaglie politiche e di difficile gestione non solo nella maggioranza, non sembra però destinato a salire per […]
27/03/2023

Terna, dall’ora legale circa 220 milioni di euro di risparmi
Nei sette mesi in cui sarà in vigore l’ora legale l’Italia risparmierà circa 220 milioni di euro milioni di euro, grazie a un minor consumo di energia elettrica pari a circa 410 milioni di kWh che genererà, inoltre, un rilevante beneficio ambientale, quantificabile nella riduzione di circa 200 mila tonnellate di emissioni di anidride carbonica in […]
26/03/2023

Rocca. “La situazione è drammatica, 22 miliardi di debito”
La situazione finanziaria della Regione Lazio “è drammatica. La Corte dei Conti ha osservato che il debito è molto pesante e parliamo di 22 miliardi. E questo ridurrà il margine di manovra. Quindi occorre intervenire”. Lo ha detto il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, intervenendo nella seduta del Consiglio regionale per la relazione programmatica di […]
18/03/2023

Stellantis: a Cassino nuova piattaforma per veicoli elettrici
Lo stabilimento Stellantis Italia di Cassino, dove oggi vengono prodotti veicoli dei marchi premium e di lusso, quali Alfa Romeo e Maserati, estenderà la propria attività alla produzione di veicoli elettrici basati sulla piattaforma “Bev flessibile Stla Large”. Il dettaglio dei modelli sarà comunicato in seguito. È quanto ha annunciato il ceo di Stellantis Carlos Tavares […]
11/03/2023

Banca Fucino: accordo con Bpl sul leasing
Banca del Fucino e Banca Privata Leasing (BPL) firmano un accordo che permetterà al gruppo bancario romano di integrare all’interno della sua offerta anche le soluzioni di leasing più avanzate. Lo si legge in una nota secondo cui “la partnership avrà ad oggetto, oltre al leasing dedicato alle aziende, anche un’operatività riservata ai privati per […]
07/03/2023

Stellantis: uscite incentivate, fino a 2.000 entro l’anno
È stato siglato oggi un nuovo accordo quadro tra Stellantis e i sindacati per uscite incentivate entro il 31 dicembre 2023. Riguarda gli stabilimenti di Cassino, Mirafiori, Pratola Serra (Avellino), Termoli (Campobasso) e Cento (Ferrara). Non ha firmato l’intesa la Fiom che parla di quasi 7.000 posti di lavoro persi dal 2021 e chiede “un […]
28/02/2023

Pnrr, Gualtieri: “Puntiamo a Repower per licei ‘green’ a Roma”
Roma punta all’efficientamento energetico dei 100 licei della capitale grazie al RepowerEu, la nuova voce che dovrebbe ‘riaprire’ i Piani nazionali di ripresa e resilienza (Pnrr) prevedendo altri fondi Ue per misure ‘green’ e di diversificazione delle fonti energetiche: “Vorremmo mettere in campo un progetto per l’efficientamento energetico, con pannelli solari, su tutti i licei […]
23/02/2023

Vola il fatturato del Pecorino Romano in Usa, +15,6%
Fatturato del Pecorino Romano in crescita negli Usa nel 2022: rispetto all’anno precedente +15,6%. “Per noi – spiega il presidente del Consorzio di tutela Dop, Gianni Maoddi – gli Stati Uniti sono da sempre un mercato fondamentale e strategico, per questo la nostra attività di promozione è sempre presente e stiamo per partire con un […]
21/02/2023

Export: +17,4% poli Lazio, spingono farmaceutica, spazio,Ict(2)
Continua il trend positivo anche per i due distretti tradizionali del Lazio: ceramica e ortofrutta. Il distretto della ceramica di Civita Castellana segna infatti per il nono trimestre consecutivo un incremento tendenziale delle vendite sui mercati esteri (+3,9%). Il risultato dei primi nove mesi del 2022 si porta quindi oltre i 98 milioni di euro. […]
08/02/2023