Economia

Stop agli sfratti nel Giubileo: la proposta del Vaticano divide l’opinione pubblica

Stop agli sfratti nel Giubileo: la proposta del Vaticano divide l’opinione pubblica

Nel contesto del Giubileo 2025, il Vaticano ha lanciato una proposta che sta suscitando acceso dibattito: una moratoria sugli sfratti per tutta la durata dell’Anno Santo. L’iniziativa, avanzata dalla Caritas di Roma e dalla Diocesi, mira a tutelare le fasce più deboli della popolazione, in particolare chi si trova in difficoltà economica e non riesce […]

25/11/2024

Telemarketing selvaggio: boom di truffe e 3.500 reclami in sei mesi

Telemarketing selvaggio: boom di truffe e 3.500 reclami in sei mesi

Negli ultimi sei mesi, l’Italia ha registrato un’impennata di truffe legate al telemarketing aggressivo e spesso illegale. Da falsi operatori di aziende energetiche che offrono inesistenti lavori stradali a fantomatiche correzioni di errori in bolletta, il fenomeno continua a mietere vittime, con oltre 3.500 segnalazioni registrate in un semestre. Un problema che mette in luce […]

19/11/2024

Excellence 2024: allo Stadio Olimpico il gusto a chilometro zero

Excellence 2024: allo Stadio Olimpico il gusto a chilometro zero

Da giovedì 14 a sabato 16 novembre, lo Stadio Olimpico di Roma ospiterà la undicesima edizione di Excellence, evento dedicato all’eccellenza agroalimentare italiana, con particolare attenzione alle imprese laziali e ai prodotti a chilometro zero. La manifestazione B2B offrirà una vetrina unica per produttori, buyer e professionisti del settore, che si confronteranno tra degustazioni, show […]

12/11/2024

Giubileo, patto tra i ristoratori per la carbonara a 12 euro

Giubileo, patto tra i ristoratori per la carbonara a 12 euro

In vista del Giubileo del 2025 e per fronteggiare i potenziali aumenti di prezzo, è stato proposto a Roma un “patto” per stabilire un prezzo calmierato sulla carbonara, uno dei piatti simbolo della cucina romana. La richiesta è partita dall’associazione dei consumatori “Consumerismo No Profit”, con il sostegno delle principali categorie di esercenti, come Fipe […]

09/11/2024

Giubileo 2025: controlli contro i rincari, vigili a tutela dei consumatori

Giubileo 2025: controlli contro i rincari, vigili a tutela dei consumatori

Con l’avvicinarsi del Giubileo 2025, Roma si prepara ad accogliere milioni di pellegrini e turisti. Tuttavia, con l’aumento della domanda e l’afflusso straordinario di persone, il rischio di speculazioni sui prezzi preoccupa residenti e visitatori. La Capitale sta già affrontando un incremento dei costi, e in vista dell’evento, la polizia amministrativa ha istituito quindici reparti […]

07/11/2024

Giubileo: esplodono i prezzi di alberghi e ristoranti, non solo per i turisti

Giubileo: esplodono i prezzi di alberghi e ristoranti, non solo per i turisti

Con l’avvicinarsi del Giubileo del 2025, Roma si prepara ad accogliere milioni di visitatori, ma l’aumento dei prezzi nel settore della ristorazione e dell’ospitalità rischia di pesare non solo sui turisti, ma anche sui cittadini romani. Secondo Assoutenti, a marzo del prossimo anno, una camera d’albergo potrebbe costare fino al doppio rispetto ai prezzi attuali. […]

05/11/2024

Roma, allarme scommesse: troppi minori coinvolti e usura in crescita

Roma, allarme scommesse: troppi minori coinvolti e usura in crescita

L’allarme sul gioco d’azzardo tra i minori cresce sempre di più, con un numero preoccupante di adolescenti che, seppur vietato, riescono a scommettere online o nelle sale da gioco. Secondo i dati più recenti, il 61% degli studenti intervistati nelle scuole ha ammesso di aver fatto almeno una scommessa. Un fenomeno che, complice la diffusione […]

04/11/2024

Patto per la pasta: Filiera Italia contro la delocalizzazione e le imitazioni

Patto per la pasta: Filiera Italia contro la delocalizzazione e le imitazioni

In Italia, la pasta è da sempre uno dei simboli più rappresentativi della tradizione culinaria e culturale, ma anche un settore economico strategico. Di fronte a una crescente concorrenza internazionale e alla tendenza alla delocalizzazione della produzione, Filiera Italia ha lanciato un’iniziativa per preservare e valorizzare la pasta italiana di qualità, promuovendo una filiera 100% […]

04/11/2024

Il Governo pone un’ulteriore stretta al Superbonus edilizio

Il Governo pone un’ulteriore stretta al Superbonus edilizio

Anche l’ultima possibilità per usufruire del Superbonus è in dirittura d’arrivo. Dal prossimo anno, solo chi ha già presentato la Cilas entro il 15 ottobre 2024 potrà beneficiare della detrazione fiscale. La misura, che aveva inizialmente previsto uno sconto del 110% per la ristrutturazione sismica ed energetica degli immobili, si appresta a ridurre considerevolmente la […]

01/11/2024

Smart working per ridurre lo smog: ristoratori preoccupati per le perdite economiche

Smart working per ridurre lo smog: ristoratori preoccupati per le perdite economiche

Il Campidoglio si prepara a firmare un’ordinanza che introdurrà nuovamente lo smart working per i dipendenti comunali, con l’obiettivo di ridurre il traffico durante il Giubileo. Il provvedimento, che interesserà circa 25mila lavoratori, prevede che gli statali possano lavorare da casa per due giorni a settimana. Tuttavia, questa misura ha scatenato la preoccupazione delle associazioni […]

26/10/2024

Roma è la locomotiva del turismo italiano e traina la ripresa del settore

Roma è la locomotiva del turismo italiano e traina la ripresa del settore

Roma si conferma la regina indiscussa del turismo in Italia, con una ripresa travolgente che traina l’intero settore nazionale. Secondo i dati presentati da Fipe-Confcommercio, la capitale e il Lazio hanno registrato un incremento del 25% nelle presenze turistiche durante l’estate 2024 rispetto alla media nazionale. Questo risultato straordinario è frutto di una combinazione vincente […]

17/10/2024

Statali: l’ultima proposta per il contratto è lo Smart working per i neoassunti

Statali: l’ultima proposta per il contratto è lo Smart working per i neoassunti

La trattativa per il rinnovo del contratto degli statali entra nel vivo, con l’ultima offerta del governo che punta a chiudere l’accordo in tempi brevi. Al centro del confronto tra governo e sindacati, c’è l’obiettivo di migliorare le retribuzioni e le condizioni di lavoro per i dipendenti della pubblica amministrazione, un tema cruciale per il […]

09/10/2024

Affitti brevi, proroga fino a gennaio 2025: sanzioni in arrivo per il Giubileo

Affitti brevi, proroga fino a gennaio 2025: sanzioni in arrivo per il Giubileo

Roma si prepara all’Anno Santo e, in vista dell’arrivo di milioni di pellegrini, il governo ha deciso di prorogare le sanzioni sugli affitti brevi fino a gennaio 2025. Il nuovo Codice identificativo nazionale (CIN), progettato per contrastare l’evasione fiscale e regolamentare le locazioni turistiche, entrerà ufficialmente in vigore a partire dal prossimo anno. La misura […]

03/10/2024

Usura, allarme in crescita: tante richieste d’aiuto, poche denunce

Usura, allarme in crescita: tante richieste d’aiuto, poche denunce

L’emergenza legata all’usura continua a espandersi, soprattutto a Roma, dove le richieste di aiuto da parte delle vittime hanno registrato un incremento del 10% nei primi sei mesi del 2024. Le principali categorie coinvolte sono famiglie a basso reddito e piccole e medie imprese, già colpite duramente dalla crisi economica post-pandemia e ora costrette a […]

02/10/2024

Stipendi statali: scudo anti-inflazione in arrivo con il nuovo Piano di Bilancio

Stipendi statali: scudo anti-inflazione in arrivo con il nuovo Piano di Bilancio

Il governo italiano sta mettendo a punto un nuovo scudo anti-inflazione per tutelare i dipendenti statali con l’introduzione di un aumento salariale del 2% annuo a partire dal 2025. Questo aumento sarà inserito nel Piano strutturale di Bilancio, il cui obiettivo principale è il recupero del potere d’acquisto perduto a causa del caro vita. L’iniziativa, […]

02/10/2024

Sostegno alle famiglie, verso la proroga del bonus mamma

Sostegno alle famiglie, verso la proroga del bonus mamma

Il tema della natalità e del sostegno alle famiglie è sempre più al centro dell’agenda politica italiana. Con un calo delle nascite pari al 3,6% rispetto al 2022, come indicato dai dati dell’Istat, e una preoccupante riduzione del 34,2% dal 2008, il governo si appresta a potenziare le misure esistenti per incentivare la crescita demografica. […]

28/09/2024

Nuove opportunità per le imprese: la Regione Lazio lancia un piano da 75 milioni di euro

Nuove opportunità per le imprese: la Regione Lazio lancia un piano da 75 milioni di euro

La Regione Lazio si impegna a sostenere l’innovazione e la crescita delle imprese del territorio con un programma ambizioso da 75 milioni di euro, inserito nel piano di programmazione comunitaria Pr Fesr 2021-2027. Il piano prevede una serie di strumenti per favorire la competitività e la capacità di attrarre investimenti delle aziende, puntando in particolare […]

27/09/2024

L’auto elettrica è un flop. Vendite crollate del 44%

L’auto elettrica è un flop. Vendite crollate del 44%

Il mercato dell’auto in Europa sta vivendo una fase di grande difficoltà, confermata dai dati sulle vendite di agosto 2024, che segnano un calo significativo rispetto alle aspettative. Solo 755 mila veicoli sono stati immatricolati, un numero insufficiente per parlare di ripresa. Il settore dell’elettrico, in particolare, ha subito una flessione marcata, con una diminuzione […]

23/09/2024

La Centrale del Latte amplia la sua offerta di prodotti

La Centrale del Latte amplia la sua offerta di prodotti

La Centrale del Latte di Roma continua a crescere e ad ampliare la propria offerta con una nuova linea di prodotti che mira a soddisfare un pubblico sempre più attento e diversificato. L’azienda capitolina, che già da anni rappresenta un pilastro nel settore lattiero-caseario, ha annunciato il lancio di una gamma di formaggi freschi, includendo […]

18/09/2024

Boom immobiliare a Roma: salgono i prezzi delle case e i contratti superano i 12 miliardi

Boom immobiliare a Roma: salgono i prezzi delle case e i contratti superano i 12 miliardi

Il mercato immobiliare romano è in forte ripresa, segnando un ritorno ai livelli pre-crisi dopo anni di stagnazione. Secondo le ultime rilevazioni, il 2023 ha visto la vendita di 38.600 abitazioni, per un valore complessivo che ha raggiunto i 12 miliardi di euro. Questo rappresenta una crescita significativa, con un aumento dei prezzi che si […]

16/09/2024

Dipendenti negli enti pubblici pubblici fino a 70 anni: la proposta del governo

Dipendenti negli enti pubblici pubblici fino a 70 anni: la proposta del governo

Il Governo Meloni sta studiando una misura per affrontare il tema della carenza di personale negli enti pubblici. “Con il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti abbiamo ragionato di approfondire l’opportunità di trattenimento in servizio fino a 70 anni”, ha spiegato a riguardo il ministro Paolo Zangrillo, “proprio in virtù del fatto che stiamo assumendo un numero […]

10/09/2024