“Invest in Lazio”, la nuova piattaforma per attrarre imprenditori esteri

26/06/2025

La Regione Lazio ha dato una svolta al proprio approccio verso gli investimenti esteri con il lancio di “Invest in Lazio”, una piattaforma digitale pensata per attrarre nuovi investimenti produttivi, in particolare da parte di grandi gruppi industriali e fondi internazionali. Presentata ufficialmente in una conferenza stampa a Bruxelles, questa iniziativa mira a posizionare il Lazio come hub di innovazione e sviluppo sostenibile, cercando di sfruttare le sue risorse e la sua posizione strategica nel cuore del Mediterraneo.

La conferenza di presentazione ha visto la partecipazione di numerosi esponenti istituzionali, tra cui la vicepresidente del Parlamento europeo Antonella Sberna, la vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico della Regione Lazio Roberta Angelilli, e il presidente del Consiglio regionale Antonello Aurigemma. Un evento che ha messo in evidenza le potenzialità della piattaforma e gli obiettivi che la Regione si prefigge di raggiungere. Il progetto è supportato da Lazio Innova con fondi del Programma Regionale FESR Lazio 2021-2027.

Il Lazio si propone di diventare una delle regioni italiane più attrattive per gli investimenti esteri, con un focus su settori strategici come l’high tech, la logistica, la salute e l’aerospazio. Grazie a una posizione geografica favorevole, avanzati collegamenti logistici e un capitale umano altamente qualificato, il Lazio intende attrarre operatori globali, soprattutto nei settori innovativi. La Regione ha infatti creato un sistema integrato di accoglienza e assistenza tecnica che accompagnerà l’investitore straniero dalla fase iniziale di trattativa fino all’esecuzione dell’investimento, semplificando l’intero processo.

In linea con la strategia “Invest in Italy”, il Lazio ha anche messo a disposizione 20 milioni di euro a fondo perduto per sostenere progetti di micro, piccole e medie imprese italiane ed estere che desiderano creare o ampliare unità produttive sul territorio regionale. Il bando, che sarà pubblicato entro luglio 2025, prevede contributi variabili in base alla dimensione dell’impresa e alla localizzazione dell’investimento, con possibilità di finanziare anche spese per la formazione, consulenze e commercializzazione.

L’iniziativa si collega a importanti collaborazioni con Cassa Depositi e Prestiti, che fornirà supporto finanziario, e Agenzia ICE, che promuoverà il progetto attraverso i suoi sportelli internazionali. Inoltre, il Ministero del Made in Italy e Unindustria giocheranno un ruolo centrale nell’attrarre investitori e supportare le imprese già presenti sul territorio.

Invest in Lazio rappresenta un passo fondamentale per fare del Lazio una delle principali destinazioni per gli investimenti esteri in Italia. Con incentivi mirati, una piattaforma facilmente accessibile e un forte supporto istituzionale, la Regione Lazio si propone di rafforzare la propria posizione come centro di innovazione e crescita, con l’obiettivo di attrarre capitali e risorse da tutto il mondo.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Business e arte trainano il ritorno del turismo cinese a Roma

Business e arte trainano il ritorno del turismo cinese a Roma

Dopo un lungo periodo segnato dalla pandemia e dalle restrizioni internazionali, il turismo cinese è finalmente tornato in Italia. Secondo i dati recentemente diffusi da Enit e Isnart/Unioncamere, nei primi quattro mesi del 2025 sono arrivati quasi 70mila turisti cinesi nei principali aeroporti italiani, con circa due terzi di questi che hanno scelto Roma come […]

12/07/2025

Frodi informatiche, cresce il numero di imprese vittime di reati

Frodi informatiche, cresce il numero di imprese vittime di reati

Dal 2019 a giugno 2024, i reati contro le attività d’impresa a Roma sono aumentati del 14,5%. Questo incremento preoccupa gli imprenditori che, già alle prese con furti, rapine, estorsioni e truffe, si trovano ora a dover affrontare anche un preoccupante aumento dei reati informatici. Un recente studio di Confartigianato Roma mette in luce i […]

29/06/2025

Cambia il bonus mamme: stanziato un fondo di 480 milioni

Cambia il bonus mamme: stanziato un fondo di 480 milioni

Cambiano le modalità di sostegno alle madri lavoratrici, che non beneficeranno più di una decontribuzione come previsto nella precedente legge di Bilancio, ma di un bonus mensile. L’importo sarà versato in un’unica rata a dicembre, con un totale di 480 milioni a disposizione, 180 milioni in più rispetto alle previsioni della legge di Bilancio. Il […]

21/06/2025

Intesa sul nuovo contratto per la Sanità: aumenti fino a 172 euro

Intesa sul nuovo contratto per la Sanità: aumenti fino a 172 euro

Dopo mesi di trattative e continui stop, arriva la pre-intesa sul rinnovo del contratto collettivo nazionale del comparto Sanità per il triennio 2022-2024. A firmare l’accordo sono stati quattro sindacati su sei (Fials, Cisl Fp, Nursind e Nursing Up), mentre Cgil e Uil si sono chiamati fuori, ritenendo le modifiche insufficienti. L’intesa riguarda oltre 581mila […]

19/06/2025

Il Governo vuole riformare l’Isee per sostenere i giovani e le famiglie

Il Governo vuole riformare l’Isee per sostenere i giovani e le famiglie

A dodici anni dall’ultimo aggiornamento strutturale, lo strumento dell’Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) si prepara a un’importante revisione. Il nuovo intervento, già avviato nella primavera del 2024 con l’insediamento di un tavolo tecnico, mira a renderlo più aderente alle trasformazioni economiche e sociali in atto, soprattutto per rispondere alle esigenze di giovani e famiglie. […]

19/06/2025

Roma, inflazione in calo all’1,8%, ma rincara il carrello della spesa

Roma, inflazione in calo all’1,8%, ma rincara il carrello della spesa

L’inflazione torna a frenare a Roma, toccando a maggio un incremento annuo dell’1,8%, il valore più basso registrato in città da dicembre 2024. Un dato positivo che riporta l’indice dei prezzi sotto il 2%, il limite considerato ottimale dalla Banca Centrale Europea per la stabilità dei prezzi. Secondo l’ultimo report dell’Ufficio Statistica del Campidoglio, elaborato […]

18/06/2025

Vacanze, crollano le prenotazioni all’estero: colpa delle guerre e dei costi

Vacanze, crollano le prenotazioni all’estero: colpa delle guerre e dei costi

Il quadro internazionale sempre più instabile, aggravato dalla guerra tra Israele e Iran, ha colpito duramente anche il settore dei viaggi. A Roma, secondo quanto riferiscono le agenzie, si registra un drastico calo delle prenotazioni per l’estero, con molti cittadini ancora indecisi su dove andare, nonostante si sia già superata la metà di giugno. L’alternativa […]

17/06/2025

Istat, occupazione record in Italia: cresce il lavoro stabile, calano i precari

Istat, occupazione record in Italia: cresce il lavoro stabile, calano i precari

L’Italia tocca un massimo storico nel tasso di occupazione: 62,7%. Un risultato che, secondo l’ultima rilevazione Istat, non si registrava da almeno vent’anni. Gli occupati nel primo trimestre del 2025 sono saliti a 24,2 milioni, con 141mila posti in più tra gennaio e marzo, e 432mila in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A […]

13/06/2025

Il made in Lazio cresce negli USA: esportazioni in aumento

Il made in Lazio cresce negli USA: esportazioni in aumento

Il Lazio continua a brillare nel panorama economico italiano, con risultati eccellenti che riguardano sia le esportazioni che l’occupazione. Secondo i dati Istat, nel primo trimestre del 2025 le vendite all’estero hanno segnato un aumento record del 126,4% verso gli Stati Uniti, contribuendo significativamente a un valore complessivo delle esportazioni del Lazio che ha superato […]

12/06/2025