Economia

Funzioni Centrali: novità su settimana corta, lavoro agile e competenze

Funzioni Centrali: novità su settimana corta, lavoro agile e competenze

Il rinnovo del contratto delle Funzioni Centrali 2022-2024 introduce significative novità per i lavoratori della Pubblica Amministrazione. Tra le principali innovazioni, la sperimentazione della settimana corta, il consolidamento del lavoro agile, il riconoscimento delle competenze professionali e un’attenzione crescente alle diverse fasce d’età. Il Segretario Generale di FLP, Marco Carlomagno, ne analizza i punti salienti. […]

02/03/2025

Morosi incolpevoli: ecco come Roma affronta l’emergenza abitativa

Morosi incolpevoli: ecco come Roma affronta l’emergenza abitativa

Un ceto impoverito all’improvviso, vittime di licenziamenti, separazioni o malattie, si ritrova a fronteggiare l’emergenza abitativa. Sono i “morosi incolpevoli” e i “working poors”, coloro che, pur lavorando, non riescono a sostenere le spese e rischiano lo sfratto. Questa fascia grigia, sempre più ampia, è al centro della delibera approvata dalla giunta capitolina, mentre il […]

23/02/2025

Prezzi in aumento a Roma: caffè, carne e frutta pesano sul carrello della spesa

Prezzi in aumento a Roma: caffè, carne e frutta pesano sul carrello della spesa

Il nuovo anno ha portato un lieve rallentamento dell’inflazione a Roma, ma alcuni beni di largo consumo continuano a registrare aumenti significativi. A dicembre 2024, il tasso tendenziale si è attestato all’1,4%, in calo rispetto al 2% del mese precedente. Un dato che segna un allontanamento dai picchi inflazionistici registrati tra il 2022 e il […]

12/02/2025

Oreficeria, settore in crescita: un corso a La Sapienza per formare i giovani

Oreficeria, settore in crescita: un corso a La Sapienza per formare i giovani

Il settore orafo-gioielliere continua a essere un punto di riferimento per il made in Italy, grazie anche alla crescita delle esportazioni registrata negli ultimi anni. Tuttavia, il comparto deve affrontare sfide significative, tra cui la difficoltà di adeguarsi a un mercato in continua evoluzione e il mancato ricambio generazionale. Se da un lato il fascino […]

11/02/2025

Evasione Tari a Roma, oltre mezzo miliardo di euro recuperato

Evasione Tari a Roma, oltre mezzo miliardo di euro recuperato

Non si tratta di una tempesta di cartelle pazze, ma di un’operazione su larga scala contro l’evasione della Tari. Ama ha inviato nei giorni scorsi 145mila accertamenti per somme non versate dal 2018 al 2024, per un totale di 297 milioni di euro, e 218mila atti di accertamento per morosità, per altri 207 milioni. Il […]

07/02/2025

Roma, firmato il nuovo contratto per gli addetti alle Funzioni centrali

Roma, firmato il nuovo contratto per gli addetti alle Funzioni centrali

È stato sottoscritto, presso l’Aran, il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i circa 200.000 addetti del comparto delle funzioni centrali relativo al triennio 2022-2024. Il contratto, che segue la pre-intesa siglata lo scorso novembre, sarà immediatamente operativo e apporterà novità sia economiche che organizzative. A partire da febbraio 2025, le buste paga verranno aggiornate […]

28/01/2025

Ryanair taglia gli investimenti a Roma: i motivi dietro la scelta

Ryanair taglia gli investimenti a Roma: i motivi dietro la scelta

Ryanair ha annunciato una riduzione degli investimenti su Roma per l’anno del Giubileo, scatenando reazioni nel settore del trasporto aereo. Il CEO Eddy Wilson ha criticato i costi operativi degli aeroporti di Fiumicino e Ciampino, definendoli eccessivi, e ha sottolineato il limite di 65 voli giornalieri imposto dal 2018 allo scalo secondario. Tuttavia, l’impatto reale […]

24/01/2025

Roma registra un record storico di presenze turistiche nel 2024

Roma registra un record storico di presenze turistiche nel 2024

Il 2024 segna un anno storico per il turismo a Roma, con un record di 51,4 milioni di visitatori e 22,2 milioni di arrivi, superando i dati già positivi del 2023. Questi numeri, diffusi dall’Ente Bilaterale del Turismo del Lazio, rappresentano un aumento del 4,5% nelle presenze e del 5,63% negli arrivi rispetto all’anno precedente. […]

21/01/2025

Olio del Lazio 2024/2025: produzione in crescita, ma resa in calo

Olio del Lazio 2024/2025: produzione in crescita, ma resa in calo

La stagione olearia 2024/2025 nel Lazio si distingue per una significativa ripresa della produzione rispetto all’anno precedente, anche se non mancano criticità legate ai cambiamenti climatici. La quantità di olio prodotto è passata da 7.000 a 15.000 tonnellate, con oltre 139.000 tonnellate di olive molite, ma la resa – il rapporto tra olive e olio […]

20/01/2025

Domani iniziano i saldi invernali nel Lazio: acquisti, budget e tendenze

Domani iniziano i saldi invernali nel Lazio: acquisti, budget e tendenze

Da domani, sabato 4 gennaio, si aprono i saldi invernali a Roma e nel Lazio: un evento atteso dal 69% dei consumatori, in aumento rispetto al 67,9% dello scorso anno. La stagione degli sconti coinvolge grandi centri commerciali, negozi di vicinato e piattaforme online, confermando la tendenza verso la multicanalità degli acquisti. Secondo un’indagine di […]

03/01/2025

Roma in campo per il riconoscimento Unesco della Carbonara

Roma in campo per il riconoscimento Unesco della Carbonara

Roma è sinonimo di bellezza, storia e sapori unici. Tra le eccellenze culinarie della città, la carbonara occupa un posto speciale. Questo piatto è un simbolo dell’autentica cucina romana, tanto amato da locali e turisti. Spaghetti, pecorino, guanciale, uova e pepe: pochi ingredienti, tutti legati al territorio laziale, che rendono la carbonara un’icona del Made […]

24/12/2024

Esenzione Irpef per i redditi bassi: Roma Capitale firma l’accordo con i sindacati

Esenzione Irpef per i redditi bassi: Roma Capitale firma l’accordo con i sindacati

Un passo importante per supportare le famiglie economicamente fragili è stato compiuto ieri in Campidoglio con la firma di un accordo tra l’amministrazione di Roma Capitale e i sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil. La misura prevede l’esenzione dell’addizionale comunale Irpef per i contribuenti con redditi inferiori ai 14 mila euro, consentendo a oltre 100 […]

21/12/2024

Roma 2025: previsti 53 milioni di passeggeri in arrivo a Fiumicino

Roma 2025: previsti 53 milioni di passeggeri in arrivo a Fiumicino

L’aeroporto di Fiumicino si prepara ad accogliere 53 milioni di passeggeri nel 2025, un incremento dell’8% rispetto a un 2024 già da record, spinto anche dal Giubileo che attirerà flussi imponenti di visitatori nella Capitale. Grazie a oltre 3 miliardi di investimenti negli ultimi 12 anni, lo scalo è stato riconosciuto come uno dei migliori […]

16/12/2024

Studio di FLP, i dipendenti statali italiani sono tra i meno pagati in UE

Studio di FLP, i dipendenti statali italiani sono tra i meno pagati in UE

Domenica scorsa è andato in onda, durante la trasmissione del Tgr Rai “RegionEuropa”, un servizio riguardante il lavoro dei dipendenti statali in Italia e nel resto dell’UE. Realizzato da Antonio Silvestri, l’approfondimento ha ripreso la ricerca condotta da FLP – Federazione lavoratori pubblici e Funzioni pubbliche, presentata lo scorso novembre al congresso nazionale del sindacato. […]

11/12/2024

Roma, ZTL estesa a Natale: timori per il commercio in centro

Roma, ZTL estesa a Natale: timori per il commercio in centro

La ZTL di Roma si amplia in occasione delle festività natalizie, con un’estensione degli orari di accesso limitato fino al 6 gennaio. Le nuove regole prevedono un blocco della circolazione per auto e moto che inizia alle 6:30 e si protrae fino alle 20, estendendo di due ore la fascia abituale. La decisione, volta a […]

09/12/2024

Natale, quanto ci costi! Rincari su cibo e addobbi, panettoni e decorazioni

Natale, quanto ci costi! Rincari su cibo e addobbi, panettoni e decorazioni

Le festività natalizie del 2024 si preannunciano più costose per le famiglie italiane, con rincari significativi su cibo e decorazioni. Secondo un’indagine di Facile.it e Codacons, i prezzi di beni di prima necessità, come caffè, olio e verdura, sono aumentati rispettivamente del 12%, 11,5% e 7,1% rispetto allo scorso anno. A pesare maggiormente sul carrello […]

05/12/2024

Crisi a Cinecittà: debiti e verifiche scuotono la fabbrica dei sogni

Crisi a Cinecittà: debiti e verifiche scuotono la fabbrica dei sogni

Cinecittà, simbolo del cinema italiano e internazionale, affronta una crisi economica che sta sollevando dubbi e polemiche. Secondo il bilancio certificato dalla revisione di PriceWaterhouseCoopers, la società rischia di affondare nei debiti, con una voragine stimata in 6,7 milioni di euro. Un duro colpo per un’azienda che aveva chiuso gli esercizi 2022 e 2023 con […]

01/12/2024

Auto, l’Italia chiede di rinviare lo stop ai motori termici

Auto, l’Italia chiede di rinviare lo stop ai motori termici

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha presentato a Bruxelles un documento per anticipare al 2025 la verifica dei regolamenti sulle emissioni di CO2 dei veicoli leggeri, originariamente prevista per il 2026. L’obiettivo è rivedere le scadenze relative allo stop ai motori termici, previsto per il 2035, alla luce delle […]

28/11/2024

Roma, il carrello della spesa è sempre più caro. Aumento medio di 388 euro

Roma, il carrello della spesa è sempre più caro. Aumento medio di 388 euro

Con un incremento annuo di 388 euro per una famiglia media, Roma si conferma la seconda città più cara d’Italia. L’Unione nazionale consumatori, analizzando i dati Istat, evidenzia un aumento dei prezzi del +1,5%, ben oltre la media nazionale dello 0,9%. Questo ha spinto i costi di beni essenziali, come alimentari e bevande analcoliche, con […]

28/11/2024

Giubileo 2025: Protocollo contro i rincari, patto tra Comune ed esercenti

Giubileo 2025: Protocollo contro i rincari, patto tra Comune ed esercenti

Con l’avvicinarsi del Giubileo 2025, Roma si prepara ad accogliere milioni di pellegrini e turisti. Per evitare rincari spropositati, il Campidoglio ha avviato un dialogo con bar, ristoranti e altre attività ricettive per stabilire un protocollo condiviso. L’obiettivo è garantire un’accoglienza di qualità, tutelando i visitatori da speculazioni sui prezzi. L’assessore alle Attività Produttive, Monica […]

26/11/2024

Addio IPA: l’ente capitolino chiude in un mare di debiti e polemiche

Addio IPA: l’ente capitolino chiude in un mare di debiti e polemiche

Dopo 84 anni di attività, l’Istituto di previdenza e assistenza dei dipendenti capitolini (Ipa) è destinato alla liquidazione. La decisione della Giunta capitolina, che sarà ratificata a dicembre, segna la fine di un ente che ha accompagnato generazioni di lavoratori comunali. La crisi economica e gestionale, culminata con un passivo di oltre 46 milioni di […]

25/11/2024