Economia

Export: +17,4% poli Lazio, spingono farmaceutica, spazio,Ict(2)
Continua il trend positivo anche per i due distretti tradizionali del Lazio: ceramica e ortofrutta. Il distretto della ceramica di Civita Castellana segna infatti per il nono trimestre consecutivo un incremento tendenziale delle vendite sui mercati esteri (+3,9%). Il risultato dei primi nove mesi del 2022 si porta quindi oltre i 98 milioni di euro. […]
08/02/2023

Previdenza, presentata la Prima Relazione Annuale della Fondazione Enasarco
Per il biennio 2022-2023 stanziati 22,5 milioni di euro per ciascun anno in prestazioni assistenziali. L’Ente punta a un ridimensionamento degli asset immobiliari al 20-25% su un patrimonio immobiliare complessivo di 2,8 miliardi di euro. È stata presentata presso Palazzo Wedekind a Roma la prima Relazione annuale della Fondazione Enasarco (Ente nazionale di assistenza per […]
29/11/2022

Lazio, oltre 54 mln per disabilità grave e gravissima
Troncarelli: “Vogliamo garantire continuità e assistenza” Sono oltre 54 i milioni finalizzati dalla Regione Lazio per garantire la continuità dell’erogazione dei servizi e degli interventi sociali da parte dei Distretti sociosanitari in favore delle persone con disabilità grave e gravissima. A darne notizia è l’Assessore alle Politiche Sociali Welfare, Beni Comuni e ASP Alessandra Troncarelli. […]
14/11/2022

Contributo affitto 2021, domande entro il 5 novembre
Si può ancora presentare domanda, entro il prossimo 5 novembre 2022. L’Assessorato al Patrimonio e alle Politiche Abitative informache per avere il contributo affitto 2021 si può ancora presentare domanda, entro il prossimo 5 novembre 2022. Possono farne richiesta i nuclei familiari con ISEE inferiore a 14mila euro, con incidenza del canone superiore al 24%; oppure con ISEE tra i […]
03/11/2022

Enasarco-Emapi: webinar sulla polizza sanitaria con mille partecipanti
Il Presidente della Fondazione Enasarco Alfonsino Mei, rappresentante di Anasf, ha partecipato al primo webinar sulla nuova Polizza Sanitaria Enasarco con Mutua Emapi. Questa mattina il Presidente della Fondazione Enasarco Alfonsino Mei, rappresentante di Anasf, ha partecipato al primo webinar sulla nuova Polizza Sanitaria Enasarco con Mutua Emapi, che entrerà in vigore dal 1° novembre […]
28/10/2022

Enasarco augura un “Buon lavoro” al nuovo governo
L’augurio di buon lavoro da parte dell’Ente al governo di Giorgia Meloni. La Fondazione Enasarco, tramite una nota ufficiale, ha augurato un buon lavoro al nuovo governo in carica, fresco di giuramento avvenuto questa mattina al Quirinale. “A nome della Fondazione Enasarco, Ente che da più di sessant’anni è impegnato nella previdenza e nell’assistenza di […]
22/10/2022

ENASARCO esprime solidarietà per le Marche
L’ENASARCO ha espresso la propria vicinanza alle realtà colpite nelle Marche, annunciando l’impegno economico che sosterrà. L’Ente ENASARCO esprime la propria solidarietà e vicinanza alle vittime, agli agenti, ai consulenti finanziari ed alle aziende per la calamita che ha colpito le Marche. Inoltre l’associazione informa che si impegnerà a predisporre dei contributi economici straordinari ai […]
21/09/2022

Roma firma intesa con altre città italiane per abbattimento di emissioni
“L’intesa rafforza la collaborazione tra città e amministrazione centrale per rispondere alle sfide climatiche” si legge sul portale del comune. L’accordo è stato preso dal Comune di Roma insieme ad altri Comuni italiani, come Bergamo, Bologna, Firenze e Milano. L’obiettivo è il perseguimento degli obiettivi della missione dell’Unione Europea. “Roma è una delle 100 città europee […]
10/09/2022

Enasarco presente al Forum Investitori Istituzionali. Mei: “Puntiamo su professionalità qualificate”
Nella giornata di oggi Alfonsino Mei, Presidente di Enasarco, ha partecipato presso le Terme di Saturnia alla 5ª edizione del ‘Forum Investitori Istituzionali a confronto. Uno dei format più importanti nel settore, promosso con la finalità di offrire un momento di riflessione e di confronto tra gli operatori sulle opportunità connesse all’esigenza di poter contare […]
09/09/2022

Turismo, Capitale in crescita ma i lavoratori restano a casa
I sindacati denunciano la scarsa pianificazione delle attività ricettive di Roma. La pandemia ha inferto un colpo durissimo sul settore del turismo: centinaia di lavoratori delle strutture ricettive della Capitale e del Lazio sono stati licenziati, spesso senza preavviso. Maggio 2022, rispetto al 2019, ha però iniziato a far registrare i primi aumenti: +33,4% per […]
30/08/2022

Ama, il CdA ha deciso di riorganizzare l’azienda: servono nuovi dirigenti
Per l’azienda servono altri manager, previsti stipendi da un milione l’anno. Ai vertici di Ama sono arrivati due messaggi dal Campidoglio. A settembre, con la riapertura di scuole e uffici, la città deve tornare pulita, con i cassonetti svuotati con regolarità e le strade ben spazzate. A fine mese si vota per le Politiche e […]
27/08/2022

Centro Storico, lotta all’abusivismo commerciale: sequestrati 5mila articoli
Intensificati nella Capitale i controlli per tutto il lungo fine settimana di Ferragosto. Intensificata per tutto il fine settimana di Ferragosto l’attività di controllo da parte della Polizia Locale di Roma Capitale. Sul fronte del contrasto all’abusivismo commerciale, gli agenti hanno portato avanti interventi mirati nei luoghi più colpiti dal fenomeno, con particolare attenzione alle […]
18/08/2022

Centro Storico, stretta sui bus turistici: percorsi dimezzati e maxi-multe
L’assessore alla Mobilità Eugenio Patanè porterà in giunta il nuovo regolamento per i servizi di trasporto di linea su strada non connotati da oneri di servizio pubblico. Cinquantadue Open bus e quasi settecento pullman turistici in giro per la città, soprattutto nel Centro Storico, sono troppi. Tante le lamentale dei residenti e la congestione del […]
15/08/2022

Un cantiere da 19 miliardi per cambiare il volto della Capitale
Uno larghissimo spettro di opportunità per cambiare faccia alla Città Eterna, una massa di risorse mai viste per Roma Capitale Fino a 19 miliardi se si sommano i cinque piani attuali – PNRR, Giubileo, Caput Mundi, rifiuti ed Expo 2030 – prendendo la parte alta della forchetta. Il numero può spaventare, ma è il frutto […]
05/08/2022

Fontana del Tritone, il bagno notturno costa caro a tre turisti: multati dalla Polizia Locale
Una volta fatti uscire dall’acqua, gli agenti del I Gruppo Centro hanno sanzionato tre giovani di età compresa tra i 20 ed i 25 anni. Ancora un bagno in cerca di refrigerio all’interno delle fontane monumentali della Città Eterna. Una pattuglia della Polizia Locale di Roma Capitale ha sorpreso tre turisti di nazionalità tedesca (in […]
05/08/2022

Enasarco, il CdA approva all’unanimità il documento di asset allocation strategica
Il documento di asset allocation strategica da il via ad un primo investimento di circa 500.000,00 milioni in BTP. Quest’oggi si è riunito il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Enasarco, l’Ente di previdenza integrativa obbligatoria dei professionisti dell’intermediazione commerciale e finanziaria con contratto di agenzia o rappresentanza. Tra le delibere varate nella seduta odierna, emerge […]
02/08/2022

Ora anche nella Capitale i disabili non pagheranno la tassa di soggiorno
Visitatori in crescita, Roma si candida ad essere sempre più accogliente, ospitale e inclusiva: accolte le richieste delle associazioni di categoria. Le persone con disabilità grave non dovranno più pagare la tassa di soggiorno nella Capitale. Arrivato il via libera dalla Giunta e dalle Commissioni competenti del Comune alla delibera di modifica al regolamento del […]
01/08/2022

Enasarco, approvate le variazioni al Budget di previsione dell’esercizio 2022
Il Collegio Sindacale della Fondazione ha espresso parere favorevole all’approvazione del primo documento di budget economico assestato per il 2022. Quest’oggi l’Assemblea dei Delegati della Fondazione Enasarco – l’Ente di previdenza integrativa obbligatoria dei professionisti dell’intermediazione commerciale e finanziaria con contratto di agenzia o rappresentanza – si è riunita presso la sede centrale di Roma […]
29/07/2022

Pubblica amministrazione, Carlomagno (FLP): “Manca il 30% del personale”
Questo il grido d’allarme della Federazione dei Lavoratori Pubblici e delle Pubbliche Funzioni, PIAO alla mano. “La PA è una risorsa strategica per vincere la sfida del Recovery – dice Marco Carlomagno, Segretario Generale della FLP – ma, con un terzo del personale necessario mancante, pensare di poter gestire la ripresa è un’illusione”. Questo il […]
28/07/2022

Colosseo, quanto vale l’Anfiteatro Flavio per la Capitale e per l’Italia?
Il dato è stato reso noto da uno studio dell’agenzia Deloitte: il valore sociale è pari a 77 miliardi. Marco Vulpiani, Partner e responsabile dell’area Valuation, Modeling & Economic Advisory di Deloitte Central Mediterranean, ha commentato lo studio ‘The value of an Iconic Asset. The economic and social value of the Colosseum’ condotto dal team […]
27/07/2022

Expo 2030, si punta sulla “metro C1” per raggiungere le Vele di Calatrava
Lo sfioccamento della linea C della Metropolitana consentirebbe il collegamento delle stazioni Torre Angela a Tor Vergata e alle Vele. Expo 2030 potrebbe cambiare il volto della città, già a partire dai trasporti e dalla riqualificazione di opere abbandonate. Diventano sempre più concrete idee e ipotesi che l’amministrazione comunale ha delineato affinché Roma non sia […]
27/07/2022