Liceali celebrano la fine della scuola col saluto romano: è polemica

17/06/2025

Un episodio controverso ha segnato la chiusura dell’anno scolastico al liceo Malpighi di Roma, nel quartiere Bravetta. Durante l’ultimo giorno di lezione, 31 maturandi hanno posato con il braccio teso in segno di saluto fascista, a petto nudo e davanti a uno striscione con caratteri tipici del Ventennio. Le studentesse si sono fatte ritrarre insieme ai loro compagni accovacciate, ma evitando di esibire lo stesso gesto. Lo scatto, rapidamente circolato sui social, ha scatenato l’indignazione di docenti, presidenza e opinione pubblica. Alcuni genitori avrebbero inoltre segnalato scritte inneggianti al Duce, svastiche e croci celtiche sui muri interni dell’istituto.

La dirigente scolastica Paola Virogoso ha immediatamente deciso di riaprire gli scrutini e abbassare i voti di condotta degli studenti coinvolti. “Il voto di condotta oggi ha un peso specifico. Siamo una scuola che sull’educazione civica si spende molto”, ha dichiarato. Pur definendolo “una bravata dell’ultimo giorno”, ha sottolineato la necessità di “un segnale fermo a difesa dei valori della Costituzione”. Il corpo docente ha firmato un documento con cui esprime “ferma indignazione verso richiami a ideologie che hanno calpestato la dignità umana”. Intanto, una quindicina di genitori ha chiesto formalmente sanzioni più gravi, come la revoca dei crediti scolastici. La vicenda è ora all’attenzione dell’Ufficio scolastico regionale.

La vicenda ha travalicato i confini scolastici. Il senatore Pd Dario Parrini ha criticato aspramente l’episodio: “Questi gesti non sono bravate ma carognate. Non possono essere sminuiti, specialmente da chi è educatore”. Dura anche la consigliera Pd del XII Municipio Silvia Tomassetti, che ha ricordato: “Il fascismo non è un’opinione, ma un regime che ha negato libertà, perseguitato dissidenti e firmato leggi razziali”. A livello giuridico, gesti come il saluto romano sono sanzionabili secondo la legge Scelba del 1952, se compiuti con fini politici o eversivi, cosa che non è nel caso specifico, visto che si tratta al massimo di una goliardata di dubbio gusto. La Cassazione ha più volte confermato che in determinati contesti il gesto può configurare apologia del fascismo, punibile fino a due anni di reclusione, ma nel caso specifico i liceali del Malpighi hanno già ottenuto la loro pena, che è quella del voto più basso in condotta.

Il caso del Malpighi si inserisce in una sequenza di episodi simili avvenuti in altre scuole romane: al liceo Montessori, alcuni studenti hanno esibito saluti fascisti in classe; all’Archimede, durante un’assemblea, furono proiettate immagini con croci celtiche e altri segni riconducibili all’estrema destra; infine, al Federico Caffè, nel 2023, alcuni ragazzi fecero il saluto romano davanti ai docenti. Segnali che indicano un problema culturale più ampio e che riaccendono il dibattito sul ruolo dell’educazione civica e della memoria storica nelle scuole italiane.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma assediata dagli incendi: è caccia aperta ai piromani

Roma assediata dagli incendi: è caccia aperta ai piromani

Roma e il suo hinterland stanno affrontando un’emergenza incendi sempre più preoccupante, con 164 roghi registrati solo nel mese di giugno, contro i 146 dello stesso periodo del 2024. Un aumento del 12%, che allarma istituzioni e forze dell’ordine. Ma attribuire il fenomeno esclusivamente al cambiamento climatico e all’eccezionale ondata di calore che ha investito […]

14/07/2025

Per la morte del 17enne in spiaggia ora è indagato il papà

Per la morte del 17enne in spiaggia ora è indagato il papà

Un gioco all’apparenza innocuo si è trasformato in tragedia sulla spiaggia di Montalto di Castro, dove il 17enne Riccardo Boni ha perso la vita il 10 luglio scorso, sepolto sotto una buca di sabbia profonda oltre un metro e mezzo. Il ragazzo stava costruendo un tunnel insieme ai suoi fratellini più piccoli quando le pareti […]

14/07/2025

Roma, nuovi sviluppi nel caso della clinica abusiva di Primavalle

Roma, nuovi sviluppi nel caso della clinica abusiva di Primavalle

A pochi giorni dalla tragedia che ha visto la morte di Ana Sergia Alcivar Chenche durante una liposuzione clandestina, emergono nuovi inquietanti sviluppi sull’ambulatorio abusivo gestito a Primavalle, Roma, dal medico peruviano José Lizarraga Picciotti. Al centro di questo nuovo filone d’indagine si trova Olivia Buldrini, presunta assistente del chirurgo, ora formalmente indagata per esercizio […]

14/07/2025

Giallo a Rocca di Papa: uomo impiccato nel bosco accanto ad ossa umane

Giallo a Rocca di Papa: uomo impiccato nel bosco accanto ad ossa umane

Un ritrovamento inquietante ha scosso la tranquilla località di Rocca di Papa. Nel pomeriggio di ieri, alcuni passanti hanno dato l’allarme dopo aver scoperto il corpo di un uomo impiccato a un albero in una zona boschiva a ridosso di via Roma. Il corpo era in avanzato stato di decomposizione, ma accanto ad esso sono […]

13/07/2025

Tenta una rapina armato di pistola, i clienti del bar lo bloccano

Tenta una rapina armato di pistola, i clienti del bar lo bloccano

Nel pomeriggio dello scorso giovedì, una rapina a mano armata ha scosso il quartiere di Lunghezza, a Roma. Un uomo travisato, armato di pistola e coltello, ha fatto irruzione in un bar tabaccheria in via Roul Chiodelli poco dopo le 17. Minacciando il titolare con le parole «Dammi i soldi o sparo», ha cercato di […]

13/07/2025

Roma, per agguati e rapine le gang preferiscono le auto a noleggio

Roma, per agguati e rapine le gang preferiscono le auto a noleggio

Un’Audi Q2 bianca, noleggiata fuori città, è l’ultimo tassello di una scia di violenza e traffici illeciti che attraversa Roma. A bordo, mercoledì scorso, Walter M. e Massimiliano G., due pregiudicati, sono scesi armati per aprire il fuoco su due pusher stranieri nel cuore del Quarticciolo. L’episodio conferma un trend ormai consolidato: il noleggio auto […]

12/07/2025

Cobret e altre droghe pesanti, a Roma è allarme tossicodipendenza

Cobret e altre droghe pesanti, a Roma è allarme tossicodipendenza

Un inquietante fenomeno si sta espandendo nelle periferie e nei luoghi più nascosti della Capitale. Giovani e adulti, sotto l’effetto devastante di Cobret, un micidiale derivato dell’eroina, vengono avvistati mentre barcollano a piedi lungo il Grande Raccordo Anulare, mettendo in pericolo sé stessi e gli automobilisti. La droga, inalata dopo essere bruciata, lascia dietro di […]

12/07/2025

Muore sepolto in spiaggia. I perchè di una fine tragica e assurda

Muore sepolto in spiaggia. I perchè di una fine tragica e assurda

La morte di Riccardo Boni, un giovane di 17 anni di Roma, ha suscitato un dolore profondo nella sua famiglia e nei suoi amici. Il ragazzo è stato trovato soffocato nel crollo di una buca che aveva scavato lui stesso sulla spiaggia di Montalto di Castro, un tragico incidente che ha messo in luce i […]

12/07/2025

Roma: allarme per lo spaccio di Cobret, la droga che trasforma in zombie

Roma: allarme per lo spaccio di Cobret, la droga che trasforma in zombie

Una nuova emergenza droga scuote la Capitale. Si chiama Cobret – o Kobret – ed è un derivato tossico dell’eroina, a basso costo, facile da reperire e sempre più diffuso tra i giovani e i soggetti fragili. L’ultimo episodio, ieri mattina: un poliziotto del gruppo speciale SPE ha soccorso un uomo di 40 anni in […]

11/07/2025