L’ex-Parini, un covo di pusher e sbandati. La preoccupazione dei residenti

09/06/2025

Monte Sacro, uno dei quartieri più vivibili di Roma, è da mesi alle prese con un caso simbolo di degrado urbano e abbandono istituzionale. Nel cuore della zona, in piazza Capri, tra viale Tirreno e viale Pantelleria, sorge l’ex scuola “Parini”, chiusa dal 2008 e diventata ormai un rifugio per senzatetto, pusher e sbandati. Quella che doveva essere una struttura al servizio della comunità, è oggi il fulcro di insicurezza, risse e danneggiamenti.

Costruito negli anni ’40, l’edificio di quattro piani è stato al centro di occupazioni temporanee, tra cui quelle di Casapound nel 2011 e del collettivo Osa nel 2020, prima di finire nel dimenticatoio. Oggi è teatro di continui ingressi abusivi, nonostante le bonifiche e i tentativi di messa in sicurezza. I residenti raccontano con preoccupazione di automobili vandalizzate, portoni spaccati, lanci di sassi e paura di aggressioni. «La sera c’è da aver paura», raccontano in molti, stanchi dell’assenza di risposte concrete.

L’interno dell’edificio è devastato: tra le mura si trovano ancora materassi, mobili rotti e rifiuti, accumulati negli anni da chi ha trovato rifugio nell’ex scuola. Alcuni negozianti denunciano un impatto diretto sulla loro attività, mentre le famiglie evitano ormai la zona al calar del sole.

Il futuro della struttura sembrava finalmente definito: quasi 8 milioni di euro dai fondi Pnrr destinati alla creazione di un polo civico-culturale con biblioteca, ludoteca, aule studio, spazi coworking e un auditorium da 200 posti. Un secondo edificio, ex casa del custode, sarà invece dedicato a una biblioteca per ragazzi. Il progetto, promosso dalla Città Metropolitana di Roma, ha suscitato molte aspettative.

Tuttavia, a quasi un anno dall’ultimo annuncio, i lavori non sono ancora partiti, mentre il cronoprogramma del Pnrr impone la conclusione entro settembre 2026. «Prima della pausa estiva partirà il cantiere», ha dichiarato di recente il presidente del III Municipio Paolo Marchionne, ma la comunità resta scettica, stretta tra le promesse e una realtà di abbandono e pericolo quotidiano.

A rendere la vicenda ancora più grottesca, nel 2023 è emersa una falsa compravendita dell’immobile. Due privati avevano registrato un rogito notarile per la cessione dell’ex scuola a una società per soli 95.000 euro. L’Agenzia delle Entrate aveva formalizzato l’atto, ma grazie alla segnalazione del Municipio, il Comune è intervenuto, ricostruendo i titoli di proprietà e annullando il contratto, poiché l’immobile rientra nel patrimonio comunale indisponibile.

Intanto, il tempo stringe e i fondi europei sono a rischio. Monte Sacro aspetta che le promesse si traducano in azioni concrete, per restituire alla comunità uno spazio sicuro, educativo e condiviso. Fino ad allora, l’ex Parini resta il simbolo di un’occasione mancata.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, sgominata banda sudamericana: rubati diamanti per 150mila euro

Roma, sgominata banda sudamericana: rubati diamanti per 150mila euro

Si erano mimetizzati tra i clienti di un affollato centro commerciale in via Aurelia Antica a Grosseto, e con una tecnica ormai collaudata avevano messo a segno un furto da 150mila euro in una gioielleria. Una banda composta da due uomini e due donne, tutti di origine sudamericana e di età compresa tra i 28 […]

19/06/2025

Arrestato in Canada un 30enne romano per abusi su un minore

Arrestato in Canada un 30enne romano per abusi su un minore

Un’oscura e agghiacciante vicenda di abusi sessuali ha sconvolto una famiglia romana, portando all’arresto di un trentenne che, per oltre quattro anni, era stato ospite nella loro casa. L’uomo è accusato di aver abusato sessualmente del figlio minorenne dei suoi benefattori, celando per lungo tempo i suoi comportamenti orribili. La verità è emersa solo dopo […]

19/06/2025

Confermato l’ergastolo a Adil Harrati per aver ucciso con 56 coltellate la sua ex

Confermato l’ergastolo a Adil Harrati per aver ucciso con 56 coltellate la sua ex

Nessuno sconto di pena per Adil Harrati. La Corte d’Appello di Roma ha confermato l’ergastolo inflitto in primo grado all’uomo che il 4 settembre 2023 ha ucciso Rossella Nappini, 52 anni, con 56 coltellate nell’androne del suo palazzo in via Giuseppe Allievo, nel quartiere Trionfale. La sentenza ha riconosciuto la crudeltà del delitto e la […]

18/06/2025

Omicidio di Fregene, ritrovata l’arma del delitto: un coltello da cucina

Omicidio di Fregene, ritrovata l’arma del delitto: un coltello da cucina

A poco più di un mese dall’efferato omicidio di Stefania Camboni, la 58enne uccisa con 34 coltellate nella sua villa di Fregene la notte tra il 14 e il 15 maggio, le indagini segnano una svolta decisiva. In un campo a circa cento metri dalla scena del crimine, i carabinieri di Fregene e del Nucleo […]

18/06/2025

Percorre in auto la scalinata di Trinità dei Monti: 81enne alla guida denunciato

Percorre in auto la scalinata di Trinità dei Monti: 81enne alla guida denunciato

Una Mercedes Classe A incastrata sulla scalinata di Trinità dei Monti nel cuore di piazza di Spagna. È lo scenario surreale che si sono trovati davanti i vigili del fuoco e la polizia locale nella notte tra lunedì 16 e martedì 17 giugno, poco dopo le 4.00. Al volante, un uomo italiano di 81 anni […]

17/06/2025

Liceali celebrano la fine della scuola col saluto romano: è polemica

Liceali celebrano la fine della scuola col saluto romano: è polemica

Un episodio controverso ha segnato la chiusura dell’anno scolastico al liceo Malpighi di Roma, nel quartiere Bravetta. Durante l’ultimo giorno di lezione, 31 maturandi hanno posato con il braccio teso in segno di saluto fascista, a petto nudo e davanti a uno striscione con caratteri tipici del Ventennio. Le studentesse si sono fatte ritrarre insieme […]

17/06/2025

Condannata la “banda del buco” che razziava le gioiellerie

Condannata la “banda del buco” che razziava le gioiellerie

Sembravano turisti in vacanza, ma in realtà soggiornavano in hotel e B&B solo per preparare i colpi. È finita con quattro condanne la carriera criminale di una banda romana specializzata nei cosiddetti “furti col buco”, una tecnica tanto antica quanto efficace. I colpi, messi a segno a via Candia e via Gioberti, avevano fruttato un […]

17/06/2025

Caos al pronto soccorso, dottoressa colpita con un pugno al volto

Caos al pronto soccorso, dottoressa colpita con un pugno al volto

Un nuovo inquietante episodio di violenza in ospedale si è verificato sabato mattina al Policlinico Tor Vergata di Roma, dove un ragazzo di 23 anni, già noto alle forze dell’ordine per precedenti denunce per maltrattamenti in famiglia, ha aggredito una dottoressa e seminato il caos all’interno del pronto soccorso. Il giovane si era recato in […]

17/06/2025

Il mistero attorno al presunto omicida di Villa Pamphilj

Il mistero attorno al presunto omicida di Villa Pamphilj

La verità sul misterioso omicidio di Villa Doria Pamphilj, dove lo scorso 7 giugno sono stati rinvenuti i corpi di una bambina di otto mesi e di una donna di circa 30 anni, si infittisce ogni giorno di più. L’uomo arrestato sei giorni dopo nell’isola greca di Skiathos, inizialmente identificato come Rexal Ford, non è […]

17/06/2025