Territorio

Castel Sant’Angelo, favelas con vista San Pietro: i turisti fra teli e clochard
Uomini e donne senza fissa dimora trovano riparo nei giardini monumentali della Capitale. Sotto gli occhi dei turisti, campeggia sempre più presente, la bidonville con vista su San Pietro. L’architetto Michele Natoli, presidente dell’Associazione Parco di Castel Sant’Angelo, è tra le sentinelle del monumento, uno tra i più visitati. Da giorni, davanti agli occhi di […]
31/08/2022

Centocelle, gli sfasci “intoccabili”: nessuno vuole spostarli e tutto è rimasto come prima
A due mesi dall’incendio che ha devastato la zona, i residenti protestano per l’odore ancora acre. Dopo oltre 50 giorni dal devastante incendio che ha colpito il quadrante est della Capitale, viale Palmiro Togliatti resta un cumulo di lamiere. E quando gira il vento, torna l’odore acre che ha costretto i residenti di tutta la […]
31/08/2022

Metro C, arriva l’atteso via libera: tutti i treni tornano in servizio
Dall’Ansfisa il nulla osta per il reintegro degli otto convogli fermi. Ritorno alla normalità. Gli utenti della metro C possono ora contare sul ritorno in servizio dei treni fermi, più della metà di quelli a disposizione della linea. Ansfisa – Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali ed Autostradali – ha […]
31/08/2022

Amianto, Camillo Limatola morto per l’esposizione: Ministero della Difesa dovrà risarcire oltre un milione di euro
La sentenza arriva dopo 9 anni dalla morte del sottufficiale, avvenuta il 1° agosto del 2013, quando aveva 59 anni. Il Tribunale di Roma ha condannato il Ministero della Difesa a un risarcimento complessivo pari a un 1.300.000 euro per la morte di Camillo Limatola, sottufficiale della Marina Militare, napoletano, deceduto il 1° agosto del […]
30/08/2022

Via Tiburtina, i lavori portano alla chiusura dei rubinetti: 9 strade a secco per un giorno
I disagi durante la giornata di domani: saranno posizionate autobotti tra i quartieri Pietralata e Casal de Pazzi. Continuano i lavori per il raddoppio della via Tiburtina, sul territorio del IV Municipio. Nelle prossime ore, i tecnici provvederanno a delocalizzare il bottino posizionato lungo la via consolare all’altezza di Rebibbia per poi collocarlo nell’area più […]
30/08/2022

Turismo, Capitale in crescita ma i lavoratori restano a casa
I sindacati denunciano la scarsa pianificazione delle attività ricettive di Roma. La pandemia ha inferto un colpo durissimo sul settore del turismo: centinaia di lavoratori delle strutture ricettive della Capitale e del Lazio sono stati licenziati, spesso senza preavviso. Maggio 2022, rispetto al 2019, ha però iniziato a far registrare i primi aumenti: +33,4% per […]
30/08/2022

Scuola, riaprono le mense: “Dopo anni di Covid i bambini tornano a mangiare insieme”
Circa dieci refettori hanno richiesto tempi più lunghi: si tratta di quelli dove le tramezzature avevano restituito almeno due aule. Riaprono i refettori scolastici. Dopo due anni pasti al banco, le mense all’interno degli istituti tornano in funzione per gli studenti e le studentesse di Roma. L’intenzione è tornare a rendere operative le sale mensa […]
29/08/2022

Michelle Bobboni è miss Riviera Tirrenica: rappresenterà il Lazio alle finali nazionali
L’elezione a Civitavecchia: la vincitrice ha 19 anni, è di Fonte Nuova, bionda, occhi celesti, alta 177 centimetri. Assegnata a Civitavecchia la prima fascia speciale, valida come passaporto per le prefinali nazionali di metà settembre. Ad aggiudicarsi la fascia di miss Riviera Tirrenica 2022 è stata Michelle Bobboni. Ragazza di 19 anni, di Fonte Nuova, […]
29/08/2022

Pubblicato il bando per le aziende di noleggio monopattini
C’è tempo fino al 23 settembre per partecipare all’avviso pubblico e ottenere la concessione per i prossimi tre anni. È stato pubblicato il bando per le aziende di noleggio monopattini: scadenza a 30 giorni. Entro fine anno il Comune dovrà assegnare le nuove concessioni: tempi al limite specie se dovessero esserci ricorsi. La delibera comporterà […]
28/08/2022

Atac, in sette stazioni metro arrivano i parcheggi per le biciclette: ecco i “Bike Box”
Bici al sicuro da atti vandalici e furti in sette stazioni metro della Capitale: tutte le informazioni per usufruirne. Parcheggi per incentivarne l’uso della bici fino al cosiddetto “primo miglio”, e cioè da casa fino alle stazioni metropolitane, dove è possibile posteggiarle in un box chiuso, al riparo da furti e atti vandalici. Nella Capitale […]
28/08/2022

Roma-Lido, cantieri fermi nelle stazioni: sono già trascorsi 5 anni dallo stop
I lavori per le stazioni di Acilia Sud e Tor di Valle si sono interrotti esattamente il 24 agosto 2017. Si tratta di un anniversario, ma non c’è nulla da celebrare. Come ricordato dal comitato pendolari della Roma Lido, il 24 agosto 2017 si erano completamente bloccati i lavori nelle stazioni di Acilia Sud-Dragona e […]
27/08/2022

Ama, il CdA ha deciso di riorganizzare l’azienda: servono nuovi dirigenti
Per l’azienda servono altri manager, previsti stipendi da un milione l’anno. Ai vertici di Ama sono arrivati due messaggi dal Campidoglio. A settembre, con la riapertura di scuole e uffici, la città deve tornare pulita, con i cassonetti svuotati con regolarità e le strade ben spazzate. A fine mese si vota per le Politiche e […]
27/08/2022

Stazione Pigneto, municipio in pressing su Gualtieri: “La viabilità va assolutamente rivista”
Da cinque anni i residenti sono costretti a passare ore chiusi in macchina per percorrere pochi metri di strada, problemi anche con i mezzi pubblici. Tornare a un regime di traffico adeguato per i residenti, da cinque anni prigionieri di un cantiere mai partito e di una viabilità da incubo. Questa la richiesta giunta dal […]
26/08/2022

Via Catania, il cantiere si è fermato a metà: “Gli operai sono in ferie”
Rabbia e incredulità tra i residenti: cantiere aperto senza nessuno all’opera perché l’azienda che fornisce il bitume è chiusa. Mezza corsia è stata asfaltata, l’altra è ancora una maxi-buca a macchia di leopardo. A via Catania ad agosto sono andati tutti in vacanza. Anche gli operai della ditta che avrebbe dovuto riasfaltare la strada che […]
26/08/2022

Tevere, riemergono le bici gialle abbandonate: “Con il fiume in magra si vedono anche sul fondale”
Respinta la richiesta di archiviazione delle indagini: la decisione del giudice grazie all’opposizione formulata da Legambiente Lazio e l’associazione Passo Civico. Abbandono illecito di rifiuti. Questa l’ipotesi di reato su cui la magistratura è impegnata. Il Gip del tribunale di Roma ha respinto la richiesta di archiviazione del caso che era stata avanzata dal PM. […]
25/08/2022

Pontina, al via i lavori: cantieri aperti per la riqualificazione della segnaletica
Interessato il tratto che parte da viale dell’Oceano Pacifico e arriva fino ad Aprilia: investimento da 2,3 milioni. Al via i lavori di riqualificazione della segnaletica lungo la via Pontina. Riguarderanno il tratto compreso tra il km 10,550 (viale dell’Oceano Pacifico) e il km 45 (Aprilia), in entrambe le direzioni. Prosegue il piano di potenziamento […]
25/08/2022

Emergenza Giustizia, Tribunale di Roma e carenze di organico: inderogabile un rafforzamento del Piano assunzioni
Emergenza Giustizia, Tribunale di Roma e carenze di organico nazionali. Ormai è inderogabile un rafforzamento del Piano delle assunzioni. La FLP – Giustizia, come più volte sostenuto e ribadito nei vari incontri – confronti con l’amministrazione, in tema attuativo del P.N.R.R. (art. 11 D.L. n. 80/21) evidenzia come le assunzioni di personale giudiziario temporaneo, tra […]
25/08/2022

Parco di San Sebastiano, via libera al taglio dei pini: per il Campidoglio l’abbattimento è urgente
In base al regolamento sul verde i pini romani che verranno tagliati andranno sostituiti. Secondo il dipartimento ambiente, cinque esemplari di Pinus pinea all’interno di Parco di San Sebastiano sono “morti in piedi”, vale a dire secchi. Di conseguenza, si è reso necessario predisporre il loro “abbattimento” con “urgenza”. Il polmone verde all’interno del rione […]
24/08/2022

Vigna Clara, apre la nuova sede della Paideia: il timore delle ripercussioni sul traffico
È corsa contro il tempo per adeguare la viabilità in un quadrante già congestionato della Capitale. Il 5 settembre su via Fabbroni aprirà la nuova sede della Paideia, una struttura da 28 milioni di euro, adiacente al parco dell’Inviolata, che sarà la nuova casa della storica clinica romana. La porta di Roma Nord rischia quindi […]
24/08/2022

Municipio VI, il Tar reintegra Pomponio: il minisindaco la caccia di nuovo
Una seconda ordinanza per revocare la nomina di assessora della giunta Franco nel Municipio delle Torri. Nicola Franco, presidente del municipio Roma VI delle Torri, per sollevato dall’incarico una seconda volta l’ormai ex assessora alla Cultura di viale Cambellotti, Rita Pomponio, storica e giornalista. La sua nomina risaliva allo scorso 2021: Rita Pomponio è assessora […]
23/08/2022

Rifiuti, i cestini della vergogna: “Li svuotino i privati perché Ama non ce la fa”
L’allarme del I Municipio: se la municipalizzata non ce la fa, consegni il servizio alle aziende private che si occupano di ristoranti, bar e negozi. Se Ama non ce la fa a svuotare con puntualità i cestini in centro storico, consegni il servizio alle aziende private che si occupano di ristoranti, bar e negozi. Questo […]
22/08/2022