Territorio

Roma

/

07/02/2023

Meteo: settimana di freddo e gelo, nevicate fin sul mare

CONDIVIDI

Freddo, vento e gelo con locali nevicate fin sul mare. Si possono riassumere così le previsioni meteo di questa settimana in cui le temperature saranno sensibilmente al di sotto della media stagionale. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, comunica che da oggi un flusso di correnti d’aria di origine artico-continentale dilagherà sul bacino del Mediterraneo. Il maltempo colpirà a iniziare dal Nord Ovest, con locali nevicate fin sul livello del mare al Centro-Sud e nevicate fino a bassa quota tra basso Piemonte, interno ligure ed Emilia occidentale. Il clima freddo è reso ancora più pungente dai venti da Est o Nordest, localmente fino a tesi o forti al Centro-Sud; vento anche in Liguria e lungo l’alto mare Adriatico. Gelate notturne e cielo sereno in Valpadana e sulle pianure del Centrosud. Tempo instabile con locali precipitazioni nevose tra Calabria, Basilicata, Puglia, Molise, Abruzzo, Marche. Qualche fiocco di neve anche tra Toscana orientale, Umbria e bassa Emilia e Romagna. Sul resto d’Italia precipitazioni scarse se non del tutto assenti. Piogge abbondanti e neve a quote medio-basse su Sicilia e Sardegna.

Nel dettaglio – Lunedì 6. Al Nord: tracollo termico e qualche nevicata sul Basso Piemonte. Al centro: maltempo in Sardegna con neve in collina. Al Sud: nuvoloso, freddo e ventoso ma con poche precipitazioni.
– Martedì 7. Al Nord: ultimi fiocchi di neve sul Piemonte, poi tutto sole. Molto freddo. Al Centro: diffusa instabilità sulla Sardegna, qualche precipitazione nevosa fino a bassa quota su Marche e Abruzzo. Al Sud: peggiora sulla Sicilia, veloci rovesci sulla Calabria.
– Mercoledì 8. Al Nord: qualche isolata foschia sulla Pianura Padana, sole altrove. Al Centro: ancora instabile sul medio versante adriatico, con neve fin quasi sulle coste. Maltempo sul Sud della Sardegna. Al Sud: maltempo sulla Sicilia, poi sulla Calabria. Neve a 500 metri in Appennino, a quote superiori sulla Sicilia.

ANSA

27/03/2023 

Lavoro

Camera di Commercio, ‘crescono gli occupati a Roma, +45mila’

Crescono gli occupati a Roma e provincia nel 2022: sono stati 1milione 769mila, 45mila in più […]

leggi tutto...

27/03/2023 

Cultura

Trinca e Andò, torna ArtMedia cinema a e scuola

Dopo il successo delle edizioni 2019 e 2020/21, torna l’appuntamento con il progetto ArtMedia Cinema e […]

leggi tutto...

27/03/2023 

Economia

L’Europa accerchia l’Italia sul Mes, ma Roma frena ancora

Bruxelles torna in pressing su Roma per la ratifica della riforma del Meccanismo europeo di stabilità […]

leggi tutto...

27/03/2023 

Territorio

Villa Adriana salva, Tar Lazio blocca lottizzazione Nathan

Con sentenza 04841/2023 il Tar Lazio si è espresso sul ricorso depositato nel lontano 2012 da Italia Nostra […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Strasburgo: carceri italiane violente e sovraffollate

Violenze e intimidazioni tra detenuti, in particolare nelle carceri di Lorusso e Cutugno a Torino e […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Politica

Fosse Ardeatine, Mattarella a Mausoleo per rendere omaggio

Arrivato al Mausoleo delle Fosse Ardeatine, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, seguito dal ministro della […]

leggi tutto...