
Dopo 5 anni la statua di Garibaldi viene restituita ai cittadini della Capitale. Dopo il fulmine che colpì il monumento di Giuseppe Garibaldi al Gianicolo nel 2018, oggi il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha presentato il restauro: “Adesso Garibaldi è in tutto il suo splendore. È un piacere straordinario vedere la conclusione dei lavori. Voglio ringraziare la squadra, i restauratori, la ditta, la Sovrintendenza. Era una ferita vedere questo monumento così importante e bello chiuso dalle transenne per anni. Noi ci siamo subito mossi per accelerare. È stato un lavoro complesso perché è stata inserita anche una gabbia di Faraday ma è stato realizzato nei tempi previsti, 6 mesi sono tempi contenuti”, ha detto il sindaco. Alla cerimonia hanno partecipato anche dei pronipoti dell’eroe, Giuseppe (76 anni) e Annita (80), assieme al sovrintendente capitolino ai Beni culturali, Claudio Parise Presicce e i pronipoti di Garibaldi Annita Garibaldi Jallet e Giuseppe Garibaldi. I lavori di restauro sono partiti nel luglio 2022 e hanno provveduto al consolidamento del basamento, il restauro e la manutenzione delle superfici in bronzo inserendo anche il sistema di protezione per le scariche atmosferiche. ”Siamo molto contenti – ha detto il sindaco – Adesso ci occuperemo del monumento di Anita e dell’ossario con il Pnrr, due tasselli importanti che concluderemo insieme ad altri interventi ordinari come quelli sul Fontanone dell’Acqua Paola, il Faro e il Cannone. L’obiettivo è riqualificare tutto questo luogo unico, di una bellezza straordinaria che è diventato un museo a cielo aperto e ci ricorda una delle pagine più importanti della nostra storia che onora l’Eroe dei due mondi e la sua Anita. La figura di Garibaldi va oltre il suo ruolo concreto, parla di valori e principi di libertà e giustizia sempre attuali”.
ANSA
27/03/2023
Lavoro
Camera di Commercio, ‘crescono gli occupati a Roma, +45mila’
Crescono gli occupati a Roma e provincia nel 2022: sono stati 1milione 769mila, 45mila in più […]
leggi tutto...27/03/2023
Cultura
Trinca e Andò, torna ArtMedia cinema a e scuola
Dopo il successo delle edizioni 2019 e 2020/21, torna l’appuntamento con il progetto ArtMedia Cinema e […]
leggi tutto...27/03/2023
Economia
L’Europa accerchia l’Italia sul Mes, ma Roma frena ancora
Bruxelles torna in pressing su Roma per la ratifica della riforma del Meccanismo europeo di stabilità […]
leggi tutto...27/03/2023
Territorio
Villa Adriana salva, Tar Lazio blocca lottizzazione Nathan
Con sentenza 04841/2023 il Tar Lazio si è espresso sul ricorso depositato nel lontano 2012 da Italia Nostra […]
leggi tutto...26/03/2023
Cronaca
Strasburgo: carceri italiane violente e sovraffollate
Violenze e intimidazioni tra detenuti, in particolare nelle carceri di Lorusso e Cutugno a Torino e […]
leggi tutto...26/03/2023
Politica
Fosse Ardeatine, Mattarella a Mausoleo per rendere omaggio
Arrivato al Mausoleo delle Fosse Ardeatine, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, seguito dal ministro della […]
leggi tutto...