
Roma: Prefettura, sgombero area senzatetto vicino Termini

Si sta procedendo in queste ore allo sgombero di un’area in viale Pretoriano, nei pressi della Stazione Termini a Roma, “luogo di stanziamento di molti senza fissa dimora”. E’ quanto si apprende dalla Prefettura di Roma.
ANSA
Potrebbero interessarti

Roma, un maxi-piano da 40 milioni per riqualificare il Quarticciolo
Il Quarticciolo non è più solo sinonimo di cronaca e degrado. Con l’arrivo di oltre 40 milioni di euro, tra fondi del decreto Caivano bis e risorse comunali, il quartiere di Roma est si prepara a voltare pagina. Un piano articolato, costruito in sinergia tra Comune, Municipio V e governo, punta a trasformare una delle […]
08/07/2025

Dopo l’esplosione a Roma torna il dibattito sui distributori Gpl in città
L’esplosione avvenuta a Villa Gordiani, alla periferia di Roma, durante il rifornimento di una cisterna di Gpl ha sollevato nuove preoccupazioni sulla sicurezza degli impianti di carburante nei centri abitati. L’incidente è avvenuto in un’area densamente frequentata, vicino a scuole, palestre, centri estivi e abitazioni, portando molti a chiedere un ripensamento radicale nella collocazione dei […]
06/07/2025

Roma Fiumicino: il miglior aeroporto in Europa per qualità e innovazione
L’aeroporto di Roma Fiumicino continua a consolidarsi come un hub di eccellenza nel panorama europeo. Nel 2024, l’aeroporto ha registrato quasi 50 milioni di passeggeri, confermandosi come il miglior scalo in Europa nella categoria con oltre 40 milioni di passeggeri annui, secondo l’Airport Council International (ACI). Fiumicino ha ottenuto per la settima volta dal 2018 […]
05/07/2025

Roma, in testa alla classifica del traffico c’è il GRA
Chi vive e guida a Roma lo sa bene: spostarsi in auto nella Capitale è spesso una vera impresa. Il nuovo TomTom Traffic Index 2025 certifica in modo scientifico ciò che migliaia di automobilisti sperimentano ogni giorno: Roma è tra le città più congestionate d’Italia, con tempi di percorrenza medi che raggiungono i 30 minuti […]
03/07/2025

Movida molesta, 150 sanzioni solo nell’ultimo weekend di maggio
Non servono grandi vocalizzi da palco per disturbare la quiete pubblica, bastano voci, risate e musica ad alto volume a notte fonda. A Roma, la movida estiva ha già riacceso il malcontento dei residenti nei quartieri del divertimento serale: Piazza Bologna, Trastevere, via dei Coronari, viale Gottardo, fino a piazza Massa Carrara, zone dove il […]
26/06/2025

L’EUR diventa un set per il film post-apocalittico di Ridley Scott
Uno scenario apocalittico nel cuore dell’Eur ha sorpreso i romani nei giorni scorsi: pullman carbonizzati, auto ribaltate, detriti e un elicottero precipitato tra i palazzi. Non si tratta di un disastro reale, ma del nuovo set cinematografico di Ridley Scott, il regista statunitense pluripremiato che torna a girare in Italia dopo le produzioni de Il […]
24/06/2025

Fontane storiche trasformate in piscine: cinque turisti sanzionati
Nel cuore di Roma le fontane monumentali stanno diventando, sempre più spesso, bersaglio di comportamenti incivili da parte dei turisti. Con l’arrivo del caldo torrido di giugno, alcune delle opere più celebri del patrimonio artistico capitolino vengono trasformate in vere e proprie piscine improvvisate. Non si tratta solo di episodi isolati: nei soli ultimi giorni, cinque […]
24/06/2025

Allaccio abusivo alla corrente, salta l’esame di Terza media alla Rodari
L’istituto comprensivo Gianni Rodari di via Niobe, a Roma, è stato recentemente teatro di una situazione paradossale che ha messo in difficoltà alunni, docenti e personale scolastico. Un’intera scuola è stata “presa in ostaggio” da una collaboratrice scolastica e dal marito, che hanno abusato dell’energia elettrica dell’istituto, causando continue interruzioni della corrente, con gravi ripercussioni, […]
22/06/2025

Stadio di Pietralata, avanti piano: la Roma cambia anche CEO
Il progetto del nuovo stadio della Roma a Pietralata perde un altro tassello dirigenziale. Lorenzo Vitali, fino a oggi Ceo del club giallorosso, ha lasciato l’incarico. Un’altra figura di vertice che si aggiunge alla lunga lista di manager sostituiti dalla proprietà Friedkin negli ultimi anni. Insieme a Mauro Baldissoni, Guido Fienga, Pietro Berardi, Stefano Scalera […]
18/06/2025