Territorio

Roma, chi rinnova l’affitto oggi rischia di pagare il 20% in più
Problemi per chi si trova oggi a dover rinnovare un contratto di locazione, potrebbe incorrere in aumenti del 19,9%. Il dato si riferisce al mercato degli affitti di Roma, secondo uno studio che ha analizzato il trend nella Città Eterna. Tra caro-bollette e inflazione, adesso ci si mettono anche gli affitti. Problemi anche per le […]
09/11/2022

Ricorrenza dei Defunti, nei Cimiteri il Piano Accoglienza Ama
Ecco l’organizzazione per la giornata dei defunti al Verano per il 2 novembre. In occasione della ricorrenza dei defunti, in tutti i cimiteri capitolini è scattato il piano di accoglienza con presidi e servizi rafforzati. Il programma di iniziative, predisposto da AMA d’intesa con Roma Capitale, Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, è volto ad […]
31/10/2022

Conclusa operazione decoro sulla Tangenziale Est
Terminati i lavori sulla tangenziale. È terminata questa mattina, alle ore 6, l’operazione decoro sulla Tangenziale Est, iniziata lo scorso 13 ottobre nel tratto compreso tra la Galleria Giovanni XXIII e viale Castrense. Nel dettaglio, alcuni dati dell’intervento, finalizzato a migliorare decoro, pulizia e sicurezza di una delle principali arterie stradali del quadrante nord-est della Capitale: rimossi complessivamente 372 quintali di […]
29/10/2022

Nuovo cantiere ai Prati Fiscali, sopralluogo del sindaco Gualtieri
Un lavoro di concertazione, il costante monitoraggio e la vigilanza, sono alla base del nuovo cantiere che il Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana di Roma Capitale ha avviato ieri sera in via dei Prati Fiscali, nel III Municipio. L’intervento di manutenzione straordinaria prevede il rifacimento di asfalto e marciapiedi ed è frutto di una […]
27/10/2022

Nuova linea elettrica ad alta tensione a Roma Sud, potenziata la rete a 150 kilovolt
Nuova linea elettrica ad alta tensione a servizio delle aree di Selvotta, Castel Romano, Laurentina e Vitinia. Il Gruppo Acea, attraverso Areti, società che gestisce le reti di distribuzione di energia elettrica a Roma, ha realizzato una nuova linea elettrica ad alta tensione a servizio delle aree di Selvotta, Castel Romano, Laurentina e Vitinia. L’infrastruttura, che sostituisce […]
27/10/2022

La Giunta approva intitolazione di tre aree verdi a Simonetta Cesaroni, Umberto Lenzini e Nils Liedholm
La giunta ha approvato la rinomina di 3 parchi a Roma. Verranno intitolate a breve tre aree pubbliche di Roma ad altrettante personalità che, a diverso titolo, hanno segnato la vita della città: Simonetta Cesaroni, assassinata nel 1990, l’ex presidente della S.S. Lazio Umberto Lenzini e l’ex allenatore dell’AS Roma Nils Liedholm. La Giunta capitolina ha infatti dato oggi il via libera a […]
28/10/2022

Fatta pulizia in undici scuole del centro: tolti vecchi banchi e sedie inutilizzati
Tolti banchi e sedie inutilizzati che occupavano spazio da undici scuole del I Municipio. Conclusa la prima fase di smaltimento di rifiuti di oggetti inutilizzati all’interno di undici scuole nel centro di Roma. Una prima spesa di 26 mila euro, sui 50 stanziati, è stata infatti utilizzata per gli istituti Baccarini, Biocca, Bonghi, Coccetti, Di […]
05/10/2022

Termovalorizzatore a Roma, ipotesi Santa Palomba? L’Ama non conferma
Termovalorizzatore a Roma? Gualtieri si è espresso positivamente ma rimangono ancora dei punti interrogativi. Una questione ancora aperta e in piena attesa quella del termovalorizzatore a Roma. Si parla di Santa Palomba come possibile luogo in cui costruirlo, ma sono voci che continuano a non trovare conferme nonostante rimanga l’ipotesi più papabile. Proprio su […]
30/09/2022

Gualtieri inaugura la pedonalizzazione di Via Puglie: “Lavoriamo per un futuro sostenibile”
Il sindaco di Roma presente all’inaugurazione della pedonalizzazione di via Puglie: un inizio per un futuro più sostenibile. Roberto Gualtieri era presente nella giornata di ieri all’inaugurazione della pedonalizzazione di Via Puglie, la quale entra nel progetto di pedonalizzazione di diverse scuole della capitale. “In occasione della Settimana europea della mobilità sostenibile questa mattina abbiamo […]
20/09/2022

Al via i lavori di riqualificazione dell’area ludica di Villa Sciarra
Sul portale del comune di Roma l’annuncio della riqualificazione e il progetto per l’area ludica di Villa Sciarra. Partiti lunedì 12 settembre i lavori di riqualificazione dell’area ludica di Villa Sciarra, in zona Gianicolo. Un’intervento richiesto l’11 maggio scorso e approvato positivamente il 5 settembre. “Il progetto prevede, in una prima fase, la rimozione delle […]
12/09/2022

Lavori stradali, terminati i primi cantieri del piano di manutenzione stradale: riguardano Parioli e Malagrotta
La soddisfazione del Sindaco Gualtieri affidata a Twitter: “La collaborazione tra Roma Capitale e Anas si sta rivelando proficua, lavori a tempi di record”. Sono durati circa un mese i cantieri avviati per il rifacimento di viale Parioli, viale Pilsudski e via di Malagrotta. I lavori, realizzati da Anas, sono terminati con “sessanta giorni di […]
04/09/2022

Metro C, il bagno a pagamento della stazione Gardenie rinvenuto pieno di siringhe e rifiuti
La segnalazione di un utente che ha pagato i 50 centesimi previsti per usufruire del servizio. Cartacce, bottiglie di vetro e di plastica, pacchetti di sigarette e di tabacco ma soprattutto una gran quantità di siringhe. Questo “lo spettacolo” immortalato da un passeggero della Metro C che voleva usufruire del bagno pubblico alla stazione Gardenia. […]
04/09/2022

Expo 2030, l’idea è far risorgere il Colosso di Nerone accanto al Colosseo
Si tratta di una gigantesca statua, su modello di quella della Roma antica, da rivisitare in chiave contemporanea per salutare l’esposizione universale. Una statua gigantesca da posizionare accanto al Colosseo per accogliere i visitatori dell’Expo 2030, che vede la Capitale candidata ad ospitare. Una sorta di rivisitazione moderna del Colosso in bronzo dorato voluto da […]
04/09/2022

Nomentano, un murale targato NBA: è dedicato a Valerio D’Angelo
Terminata la nuova opera di Francesco Piskv Persichella, è stato intitolato“I Feel This Game”. Sulla facciata dell’istituto comprensivo Winckelmann, al Nomentano, campeggia una nuova opera di Street art. Realizzata su commissione della NBA Creator Series, lega la passione degli artisti per il basket ed in questo caso, anche della persona a cui il murale è […]
03/09/2022

Roma nord, la scuola all’aperto nei parchi di quartiere: l’idea diventa realtà
Si fa sempre più largo l’ipotesi di avviare il progetto “outdoor education”: le commissioni ambiente e scuola del II municipio ci ragionano e cercano spazi adatti. Fare scuola fuori dalle solite mura, dai soliti banchi. All’aperto. La proposta delle aule “outdoor” arriva nelle commissioni scuola e ambiente del II municipio, su sollecitazione di alcune famiglie […]
03/09/2022

Scuola, nella Capitale e in provincia mancano presidi e insegnanti
Gli istituti senza dirigente sono ben 48, dal 31 agosto inizieranno le nomine ma la Uil Scuola non è ottimista. Sono esattamente 48 gli istituti di Roma e provincia senza un dirigente. A farlo sapere è la Uil Scuola del Lazio, in seguito a un incontro con il distretto territoriale romano dell’ufficio scolastico in vista […]
03/09/2022

Metro B, si va verso la normalità: i treni in manutenzione tornano in servizio
I convogli erano fermi per manutenzione, torneranno operativi con l’avvio dell’anno scolastico: col loro reintegro la frequenza scende a 4 minuti Tornano sui binari i treni della metro B che erano in attesa di manutenzione. Ansfisa ha valutato positivamente le misure mitigative suggerite da un’apposita commissione tecnica. I convogli possono quindi tornare sui binari. La […]
02/09/2022

Centocelle, spunta un rifugio antiaereo 15 metri sotto il deposito Atac
“Necessario effettuare altri sopralluoghi”, ha fatto sapere l’azienda di trasporti attraverso il proprio sito. I volontari dell’associazione Sotterranei di Roma, in accordo con l’agenzia di trasporto pubblico capitolino, si sono addentrati negli spazi sottostanti il deposito Atac della ferrovia Termini Centocelle rinvenendo un rifugio antiaereo realizzato durante la seconda guerra mondiale. Gli speleologi, dotati di […]
02/09/2022

III municipio, i tombini sono intasati: pochi minuti di pioggia e i quartieri si allagano
Tra Tufello, Val Melaina e Nuovo Salario i tombini intasati fanno alzare il livello dell’acqua: commercianti costretti a barricarsi nei locali. Pochi minuti di maltempo e si sono verificati immediatamente allagamenti all’interno del III municipio. Un fronte temporalesco ha attraversato il quadrante nord-est della Capitale e le foglie accumulate, unite ad un cattivo deflusso delle […]
02/09/2022

Porta Portese, il mercato aspetta il restyling: il municipio vuole restituire decoro urbano
In calo il numero degli irregolari rispetto ai conteggi degli scorsi anni: Municipio e Campidoglio impegnati nel progetto di riqualificazione dell’area. Circa mille operatori, dei quali 700 regolarmente autorizzati e circa 300 storici e censiti ma mai forniti di permesso, quindi irregolari. Sono i dati emersi dall’ultimo censimento effettuato dalla Polizia Locale di Roma Capitale […]
02/09/2022

Tuscolano, le famiglie ucraine al mare grazie al dopolavoro Atac
Gli ospiti del centro Fonte d’Ismaele usufruiranno dello stabilimento di Ostia riservato ai dipendenti della municipalizzata In questa coda di estate, fino al 9 settembre, i profughi ucraini ospiti del centro Fonte d’Ismaele, al Tuscolano, potranno alcune giornate di mare. Le donne e i bambini che dallo scoppio del conflitto hanno trovato rifugio nel centro, […]
31/08/2022