Politica

Casal Monastero: via libera al nuovo centro civico per le periferie romane
A Casal Monastero, nel Municipio IV di Roma, prende forma un progetto ambizioso per riqualificare la periferia: un nuovo centro civico moderno e multifunzionale. Il complesso, che coprirà una superficie di 350 metri quadrati, includerà una biblioteca con sala lettura, una sala polifunzionale, un’area informatica e un punto ristoro. All’esterno, gli abitanti potranno godere di […]
06/12/2024

Ostia: al via i bandi per gli stabilimenti balneari, nuove regole in arrivo
A Ostia si avvia una rivoluzione per gli stabilimenti balneari con concessione in scadenza entro la fine del 2024. Il Campidoglio ha deciso di indire una gara pubblica, prevista per gennaio 2025, per riassegnare gli spazi lungo il litorale. L’obiettivo è garantire maggiore trasparenza e legalità nella gestione delle spiagge, in linea con le direttive […]
04/12/2024

Roma, affitti brevi e sicurezza: stop ai keybox, ospiti da identificare
In un contesto di crescente diffusione degli affitti brevi, il Viminale ha introdotto una circolare che cambia le regole per garantire maggiore sicurezza. L’obiettivo è evitare che la consegna delle chiavi tramite sistemi automatizzati, come i keybox, avvenga senza un controllo diretto sull’identità degli ospiti. La semplice trasmissione dei documenti online non è più sufficiente, […]
03/12/2024

Anzio e Nettuno: storica vittoria del Centrosinistra dopo 26 anni di Centrodestra
Una svolta politica storica ha interessato il litorale romano, dove Anzio e Nettuno hanno decretato la vittoria del centrosinistra al ballottaggio amministrativo. I candidati Aurelio Lo Fazio e Nicola Burrini sono stati eletti rispettivamente sindaci di Anzio e Nettuno, rompendo un’egemonia del centrodestra che durava da ben 26 anni. L’affluenza alle urne è stata bassissima, […]
03/12/2024

Auto, l’Italia chiede di rinviare lo stop ai motori termici
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha presentato a Bruxelles un documento per anticipare al 2025 la verifica dei regolamenti sulle emissioni di CO2 dei veicoli leggeri, originariamente prevista per il 2026. L’obiettivo è rivedere le scadenze relative allo stop ai motori termici, previsto per il 2035, alla luce delle […]
28/11/2024

Addio IPA: l’ente capitolino chiude in un mare di debiti e polemiche
Dopo 84 anni di attività, l’Istituto di previdenza e assistenza dei dipendenti capitolini (Ipa) è destinato alla liquidazione. La decisione della Giunta capitolina, che sarà ratificata a dicembre, segna la fine di un ente che ha accompagnato generazioni di lavoratori comunali. La crisi economica e gestionale, culminata con un passivo di oltre 46 milioni di […]
25/11/2024

Stop agli sfratti nel Giubileo: la proposta del Vaticano divide l’opinione pubblica
Nel contesto del Giubileo 2025, il Vaticano ha lanciato una proposta che sta suscitando acceso dibattito: una moratoria sugli sfratti per tutta la durata dell’Anno Santo. L’iniziativa, avanzata dalla Caritas di Roma e dalla Diocesi, mira a tutelare le fasce più deboli della popolazione, in particolare chi si trova in difficoltà economica e non riesce […]
25/11/2024

Nettuno, Maggiore e Burrini al ballottaggio: una sfida sul filo del rasoio
Le elezioni amministrative a Nettuno si concludono con un risultato incerto, portando al ballottaggio i candidati Daniele Maggiore e Nicola Burrini, divisi da pochi voti e entrambi attestati intorno al 29%. Un testa a testa tra la coalizione di centrodestra, sostenuta da Fratelli d’Italia, Lega e Noi Moderati, e il centrosinistra guidato dal Partito Democratico […]
20/11/2024

Anzio al ballottaggio: Bertollini sfiora il 50%, ma Lo Fazio tiene il centrosinistra in gioco
Dopo 26 anni di dominio del centrodestra ad Anzio, le elezioni amministrative si avviano al ballottaggio, un evento insolito per la città, che per la prima volta da anni vede una competizione aperta. Con uno scenario politico reso complicato dall’astensione elevata, il comune marittimo si prepara a scegliere il suo nuovo sindaco tra Stefano Bertollini, […]
20/11/2024

Capannelle a rischio chiusura: l’appello al governo per salvare l’ippodromo
Corsa contro il tempo per scongiurare la chiusura dell’ippodromo di Capannelle, simbolo della tradizione ippica romana. Il prossimo 31 dicembre scadrà il contratto con Hippogroup, attuale concessionaria della struttura, e senza un nuovo bando tutto rischia di fermarsi: gare, eventi, manutenzione, sicurezza e persino la celebre kermesse musicale “Rock in Roma”. A pesare sulla situazione […]
19/11/2024

Telemarketing selvaggio: boom di truffe e 3.500 reclami in sei mesi
Negli ultimi sei mesi, l’Italia ha registrato un’impennata di truffe legate al telemarketing aggressivo e spesso illegale. Da falsi operatori di aziende energetiche che offrono inesistenti lavori stradali a fantomatiche correzioni di errori in bolletta, il fenomeno continua a mietere vittime, con oltre 3.500 segnalazioni registrate in un semestre. Un problema che mette in luce […]
19/11/2024

Il sindacato Flp chiede al ministro Zangrillo di aprire la nuova stagione contrattuale
Si è tenuto ieri, al congresso nazionale di FLP, il dialogo tra il ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo e il segretario generale di FLP, Marco Carlomagno. Tanti i temi affrontati nel confronto: dalla necessità che la pubblica amministrazione sia attrattiva per i giovani, all’importanza della formazione, dalla flessibilità del lavoro nella P.A. alla […]
17/11/2024

Salvatore Luongo è il nuovo comandante generale dell’Arma dei Carabinieri
Il generale Salvatore Luongo, 62 anni, è stato nominato Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri: una scelta presa all’unanimità dal Consiglio dei Ministri. Luongo, che vanta una carriera pluridecennale e un curriculum accademico di altissimo livello con tre lauree, prenderà il posto del generale Teo Luzi, recentemente ritiratosi. Il premier Giorgia Meloni ha espresso grande soddisfazione […]
14/11/2024

Roma si prepara al Giubileo: mille nuovi taxi e una città più accogliente
Con l’avvicinarsi del Giubileo del 2025, Roma è pronta ad accogliere l’imponente afflusso di fedeli e turisti stimato tra 30 e 35 milioni di persone. Al Forum internazionale del Turismo, tenutosi a Firenze, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha assicurato che la città è pronta a fronteggiare questa sfida grazie a una collaborazione continua […]
11/11/2024

Il Governo pone un’ulteriore stretta al Superbonus edilizio
Anche l’ultima possibilità per usufruire del Superbonus è in dirittura d’arrivo. Dal prossimo anno, solo chi ha già presentato la Cilas entro il 15 ottobre 2024 potrà beneficiare della detrazione fiscale. La misura, che aveva inizialmente previsto uno sconto del 110% per la ristrutturazione sismica ed energetica degli immobili, si appresta a ridurre considerevolmente la […]
01/11/2024

Gualtieri chiede al Governo una deroga per effettuare 3.000 assunzioni
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha lanciato un appello al Governo per modificare la legge di bilancio e consentire alla Capitale di effettuare nuove assunzioni. Negli ultimi venti anni, il Comune di Roma ha visto ridursi drasticamente il numero di dipendenti, passando da 27.358 nel 2002 a circa 21.857 nel 2022, con una perdita […]
30/10/2024

Scuole, 14 istituti a rischio taglio per accorpamenti. La protesta dei presidi
Il dibattito sull’autonomia scolastica si infiamma a Roma e nel Lazio. Entro la fine del mese, i Comuni e la Città Metropolitana dovranno presentare alla Regione Lazio le loro proposte di dimensionamento scolastico per l’anno 2025/2026. L’obiettivo è quello di razionalizzare le risorse, accorpando gli istituti con meno di 900 iscritti. Ma i presidi degli […]
28/10/2024

Medici, arrivano gli aumenti, ma non le assunzioni: il 20 novembre sarà sciopero
Il comparto sanitario si prepara a un nuovo sciopero, previsto per il 20 novembre, in risposta alle misure incluse nella Manovra economica per il 2025. Nonostante siano stati stanziati 1,3 miliardi per il prossimo anno, con ulteriori 5 miliardi nel 2026 e 5,7 miliardi nel 2027, i sindacati si dicono delusi dalle risorse messe in […]
25/10/2024

Cimitero di Prima Porta: il piano del Comune per ridare sicurezza e decoro
Il Cimitero Flaminio di Prima Porta, uno dei più grandi di Roma, sarà presto oggetto di una serie di interventi volti a migliorare la sicurezza e il decoro. Il Comune, in collaborazione con l’AMA e altre aziende coinvolte nella gestione dei servizi cimiteriali, ha messo a punto un piano che prevede un aumento delle pattuglie […]
24/10/2024

Crescita allarmante di attacchi hacker: il sistema italiano sotto assedio
Il sistema informatico italiano è sotto pressione a causa di una crescente ondata di attacchi hacker. Secondo i dati più recenti dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, le infrazioni informatiche sono aumentate del 65% tra il 2022 e il 2023, evidenziando falle nel sistema di difesa nazionale contro i crimini digitali. Questa escalation mette a nudo […]
18/10/2024

Per la FLP vanno aumentate le risorse in Finanziaria per i rinnovi della PA
Il governo Meloni sta lavorando alla stesura della nuova manovra finanziaria. E fra i punti contenuti nel documento c’è anche il nodo spinoso dei contratti per i dipendenti della Pubblica Amministrazione, in particolare i rinnovi. Secondo il sindacato FLP, stando a quanto trapelato finora, ci sono notizie positive per quanto riguarda la previsione dello stanziamento […]
18/10/2024