Politica

Roma, al via il piano anti-sosta selvaggia: 40 carri attrezzi operativi

Roma, al via il piano anti-sosta selvaggia: 40 carri attrezzi operativi

Dopo diversi intoppi burocratici e un intervento del Tar del Lazio che aveva sospeso il procedimento, il nuovo servizio di rimozione delle auto in sosta vietata partirà ufficialmente a febbraio a Roma. Il sistema prevede la presenza di 40 carri attrezzi operativi durante le ore di punta del traffico cittadino, ridotti gradualmente a un minimo […]

29/01/2025

Roma, firmato il nuovo contratto per gli addetti alle Funzioni centrali

Roma, firmato il nuovo contratto per gli addetti alle Funzioni centrali

È stato sottoscritto, presso l’Aran, il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i circa 200.000 addetti del comparto delle funzioni centrali relativo al triennio 2022-2024. Il contratto, che segue la pre-intesa siglata lo scorso novembre, sarà immediatamente operativo e apporterà novità sia economiche che organizzative. A partire da febbraio 2025, le buste paga verranno aggiornate […]

28/01/2025

Pubblica amministrazione: innovazioni in arrivo con il nuovo contratto

Pubblica amministrazione: innovazioni in arrivo con il nuovo contratto

L’imminente firma del contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) rappresenta un punto di svolta per la pubblica amministrazione italiana. Con l’obiettivo di renderla più giovane, tecnologica e attrattiva, il nuovo contratto introduce aumenti salariali, maggiore flessibilità lavorativa e iniziative per la formazione continua. Questo passo segna l’avvio di una trasformazione che si concretizzerà con i […]

22/01/2025

Roma Capitale: verso poteri speciali e risorse regionali

Roma Capitale: verso poteri speciali e risorse regionali

Il dibattito sui poteri speciali per Roma Capitale è in pieno fermento, con due proposte di legge in discussione alla Camera. I testi, presentati rispettivamente da Paolo Barelli (FI) e Luca Sbardella (FdI) per il centrodestra e da Roberto Morassut (PD) per il centrosinistra, mirano a modificare la Costituzione per dotare Roma di maggiori competenze […]

19/01/2025

Guidonia, Tmb Inviolata riaperto per 45 giorni: è scontro sui rifiuti

Guidonia, Tmb Inviolata riaperto per 45 giorni: è scontro sui rifiuti

L’impianto di trattamento meccanico biologico (Tmb) di via dell’Inviolata a Guidonia Montecelio, in provincia di Roma, tornerà operativo per i prossimi 45 giorni, ma esclusivamente come sito di trasferenza per i rifiuti urbani indifferenziati provenienti dai quartieri nord ed est della Capitale. Questa la decisione del sindaco di Roma e commissario straordinario per i rifiuti […]

18/01/2025

Sicurezza al Quarticciolo-Alessandrino: il modello Giubileo

Sicurezza al Quarticciolo-Alessandrino: il modello Giubileo

Il modello Giubileo applicato alla sicurezza prende forma, con il sottosegretario Alfredo Mantovano che ha avviato un tavolo operativo a Palazzo Chigi per affrontare il degrado sociale del Quarticciolo-Alessandrino, una delle sei aree individuate dal decreto Caivano-bis come “ad alta vulnerabilità sociale“. Alla riunione erano presenti il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il presidente del […]

17/01/2025

Ddl Sicurezza: norme sulle mamme detenute e bodycam per gli agenti

Ddl Sicurezza: norme sulle mamme detenute e bodycam per gli agenti

Il Ddl Sicurezza è al centro di una significativa revisione da parte del Ministero della Giustizia, in risposta ai rilievi del Quirinale. Tra le modifiche principali spicca il divieto assoluto di detenzione cautelare in carcere per madri incinte o con figli di età inferiore a un anno. In questi casi, la custodia sarà possibile esclusivamente […]

16/01/2025

Case popolari a Roma: al via il database anti-evasori

Case popolari a Roma: al via il database anti-evasori

Il Campidoglio inaugura un nuovo censimento per le case popolari romane, coinvolgendo circa 27mila famiglie assegnatarie di alloggi Erp (Edilizia residenziale pubblica). L’iniziativa, che partirà il 20 gennaio e si concluderà il 31 luglio, punta a ottenere una fotografia aggiornata della situazione anagrafica e reddituale degli inquilini. Il censimento prevede la compilazione delle dichiarazioni reddituali […]

15/01/2025

Roma, commemorazione ad Acca Larenzia: indagini della Digos

Roma, commemorazione ad Acca Larenzia: indagini della Digos

Si è svolta l’altro ieri la tradizionale commemorazione per le vittime della strage di Acca Larenzia, avvenuta il 7 gennaio 1978. Nella via dove furono uccisi i giovani Franco Bigonzetti e Francesco Ciavatta, oltre a Stefano Recchioni, deceduto durante gli scontri successivi con le forze dell’ordine, circa 1300 persone si sono radunate per ricordare l’eccidio […]

09/01/2025

Il calo delle nascite a Roma: una popolazione sempre più anziana

Il calo delle nascite a Roma: una popolazione sempre più anziana

Roma rispecchia la tendenza nazionale con un calo costante delle nascite. Secondo l’annuario statistico del 2024, nel 2023 i bambini sotto i 3 anni iscritti all’anagrafe erano 51.498, mentre dieci anni prima erano 75.854. In un decennio, dunque, la Capitale ha perso oltre 24mila bambini, registrando una diminuzione del 33,3% nella fascia di età inferiore […]

08/01/2025

Task force contro l’evasione: 1,6 milioni di euro recuperati da B&B e hotel

Task force contro l’evasione: 1,6 milioni di euro recuperati da B&B e hotel

A pochi mesi dall’inizio del Giubileo della Speranza, il Campidoglio e la Polizia Municipale di Roma hanno intensificato i controlli sulle strutture ricettive, recuperando circa 1,6 milioni di euro di tasse di soggiorno evase. La task force attivata dalla Polizia Locale ha monitorato oltre 3.500 strutture, sanzionandone 1.200 e sequestrandone 250 per irregolarità o attività […]

06/01/2025

Caro-taxi: il Governo lavora per limitare la selezione delle corse

Caro-taxi: il Governo lavora per limitare la selezione delle corse

Il Ministero delle Infrastrutture, guidato da Matteo Salvini, sta lavorando a nuove norme per regolare il servizio taxi in Italia e limitare la pratica della selezione delle corse. Tra le novità principali c’è la possibilità per i tassisti di ricevere prenotazioni solo con il luogo di partenza, ma senza conoscere la destinazione. Questa misura mira […]

06/01/2025

Gianni Alemanno: si indaga sulle consulenze e sui fondi al partito

Gianni Alemanno: si indaga sulle consulenze e sui fondi al partito

La procura di Roma indaga su Gianni Alemanno, accusato di aver finanziato il suo partito politico, “Movimento Indipendenza!”, attraverso proventi derivanti da false consulenze. Le indagini, condotte dal nucleo di polizia valutaria, hanno portato alla scoperta di prestazioni inesistenti per un valore complessivo di 50.000 euro. Questa cifra avrebbe permesso ad Alemanno di violare le […]

03/01/2025

Tilman Fertitta: il nuovo ambasciatore Usa in Italia e il suo legame con il Bel Paese

Tilman Fertitta: il nuovo ambasciatore Usa in Italia e il suo legame con il Bel Paese

Tilman Fertitta, 67 anni, è il nuovo ambasciatore degli Stati Uniti in Italia, nominato dal presidente eletto Donald Trump. Nato a Galveston, Texas, e con radici familiari a Cefalù, Fertitta incarna il sogno americano. Dai primi lavori nel ristorante del padre, ha costruito un impero imprenditoriale che spazia tra ristorazione, intrattenimento, sport e lusso. La […]

25/12/2024

“Quer pasticciaccio brutto” del Concerto di Capodanno

“Quer pasticciaccio brutto” del Concerto di Capodanno

Doveva essere una grande festa, quella prevista dall’Amministrazione Gualtieri al Circo Massimo per la notte di San Silvestro. I manifesti già erano stati stampati con i nomi degli artisti ospiti, si prevedeva la folla delle grande occasioni. Poi, però, è scoppiato l'”affaire” Tony Effe e il Concertone si è trasformato in un “pasticciaccio brutto”, parafrasando […]

22/12/2024

Concertone a rischio, anche Mahmood e Mara Sattei danno forfait

Concertone a rischio, anche Mahmood e Mara Sattei danno forfait

Il concerto di Capodanno a Roma resta in bilico, tra polemiche e un cartellone ancora vuoto. Dopo l’esclusione del rapper Tony Effe, al centro delle critiche per i testi delle sue canzoni giudicati sessisti e misogini, gli artisti Mahmood e Mara Sattei hanno deciso di ritirarsi in segno di solidarietà. Una mossa che ha lasciato […]

20/12/2024

Scuole occupate a Roma, adesso i presidi dicono basta

Scuole occupate a Roma, adesso i presidi dicono basta

Dopo mesi di occupazioni nelle scuole romane, i presidi lanciano un segnale di stanchezza e chiedono un approccio più deciso. Cristina Costarelli, presidente dell’Anp Lazio, sottolinea come troppa tolleranza rischi di far perdere il senso delle norme basilari di convivenza civile. A farle eco è Mario Rusconi, a capo dell’Anp di Roma, che chiede interventi […]

18/12/2024

Dal Campidoglio altolà a Tony Effe: niente concerto di Capodanno

Dal Campidoglio altolà a Tony Effe: niente concerto di Capodanno

Il Campidoglio ha deciso: Tony Effe non si esibirà al concerto di Capodanno di Roma. La scelta arriva dopo le polemiche sollevate dai testi del rapper romano, accusati di essere sessisti e misogini da associazioni femministe e rappresentanti politici. Inizialmente previsto nel cast insieme a Mahmood e Mara Sattei, Tony Effe è stato invitato a […]

16/12/2024

Stadio Flaminio: il progetto di riqualificazione della Lazio prende forma

Stadio Flaminio: il progetto di riqualificazione della Lazio prende forma

Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha presentato al Comune di Roma lo studio di pre-fattibilità per la riqualificazione dello Stadio Flaminio, un passo fondamentale verso la trasformazione dello storico impianto nella futura casa del club biancoceleste. L’incontro, svoltosi sotto la supervisione del sindaco Roberto Gualtieri e degli assessori competenti, ha segnato il passaggio dalle […]

16/12/2024

Il legame tra Roma e la Spagna: i reali in visita nella Capitale

Il legame tra Roma e la Spagna: i reali in visita nella Capitale

Roma ha accolto con curiosità e fascino il re e la regina di Spagna, Felipe e Letizia. La visita della coppia reale ha trasformato la città in uno scenario maestoso, con strade chiuse, forze dell’ordine schierate e un’atmosfera di grande evento. Roma, definita “encanto” dai sovrani, ha ricambiato l’affetto, suscitando un legame sentimentale tra i […]

12/12/2024

Conferenza SIRIP: Etica pubblica nell’era digitale

Conferenza SIRIP: Etica pubblica nell’era digitale

il Sindacato Rappresentanti di Interessi Parlamentari (SIRIP) ha organizzato una conferenza dal titolo “Etica pubblica nell’era digitale: tra trasparenza, innovazione e responsabilità”. L’evento, tenutosi presso il circolo ufficiali delle Forze Armate di Roma, ha riunito esperti del settore, rappresentanti istituzionali e professionisti per discutere le sfide etiche poste dalla trasformazione digitale nella pubblica amministrazione e […]

11/12/2024