Politica

Per la FLP vanno aumentate le risorse in Finanziaria per i rinnovi della PA

Per la FLP vanno aumentate le risorse in Finanziaria per i rinnovi della PA

Il governo Meloni sta lavorando alla stesura della nuova manovra finanziaria. E fra i punti contenuti nel documento c’è anche il nodo spinoso dei contratti per i dipendenti della Pubblica Amministrazione, in particolare i rinnovi. Secondo il sindacato FLP, stando a quanto trapelato finora, ci sono notizie positive per quanto riguarda la previsione dello stanziamento […]

18/10/2024

Roma entro il 2027 avrà il suo nuovo termovalorizzatore

Roma entro il 2027 avrà il suo nuovo termovalorizzatore

Roma si prepara a una svolta decisiva nella gestione dei rifiuti con la realizzazione di un nuovo termovalorizzatore, che promette di risolvere una delle criticità più pressanti della città. Il progetto, presentato dal sindaco Roberto Gualtieri e dall’amministratore delegato di Acea, Fabrizio Palermo, prevede l’inizio dei lavori entro marzo 2025, con l’obiettivo di avere l’impianto […]

17/10/2024

Atac, nuovo contratto di servizio: più corse e miglioramento dei trasporti pubblici

Atac, nuovo contratto di servizio: più corse e miglioramento dei trasporti pubblici

La Giunta Capitolina ha dato il via libera al nuovo contratto di servizio tra Roma Capitale e Atac, segnando un importante passo avanti per il miglioramento del trasporto pubblico nella capitale. Il nuovo accordo prevede un significativo incremento delle corse, in particolare per la metropolitana, che vedrà un aumento del 40%, e un miglioramento generale […]

16/10/2024

DDL Lavoro, modificata la norma per l’iscrizione dei pensionati ai sindacati

DDL Lavoro, modificata la norma per l’iscrizione dei pensionati ai sindacati

“Dopo anni di battaglie e di iniziative portate avanti dalla nostra Federazione, finalmente i pensionati, dopo la cessazione del rapporto di lavoro potranno restare iscritti o iscriversi alle organizzazioni sindacali del pubblico impiego riconosciute rappresentative dall’Aran (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni)”. E’ quanto dichiara il Segretario generale della FLP, Federazione Lavoratori pubblici […]

15/10/2024

Sanità, un piano da 17 milioni della Regione per ridurre le liste d’attesa

Sanità, un piano da 17 milioni della Regione per ridurre le liste d’attesa

La Regione Lazio ha stanziato 17 milioni di euro per ridurre le liste d’attesa nelle Aziende Sanitarie Locali (ASL), con l’obiettivo di migliorare i tempi di accesso alle prestazioni mediche. Il piano regionale prevede di finanziare circa 400mila tra visite, esami e prestazioni che hanno superato i tempi di garanzia stabiliti dalla normativa vigente. Il […]

14/10/2024

Ztl fascia verde: slitta lo stop per i diesel Euro 4, via libera fino al 2025

Ztl fascia verde: slitta lo stop per i diesel Euro 4, via libera fino al 2025

La Regione Lazio ha deciso di rinviare lo stop ai veicoli diesel Euro 4 nella Ztl della fascia verde di Roma, garantendo una proroga che durerà fino alla fine del 2025. Questa misura, inizialmente prevista per novembre 2024, è stata bloccata con una delibera approvata dalla giunta regionale in risposta alle richieste dei sindaci e […]

13/10/2024

Caos Golf Car nel centro di Roma: una sola autorizzata, ma il numero è fuori controllo

Caos Golf Car nel centro di Roma: una sola autorizzata, ma il numero è fuori controllo

Nel cuore di Roma, le golf car elettriche sono diventate un problema crescente. Sebbene solo una di queste sia ufficialmente autorizzata a circolare nelle strade del centro, molte altre sembrano sfruttare lacune burocratiche e cavilli normativi per aggirare il divieto e operare liberamente. Questo ha trasformato il centro storico della capitale in una sorta di […]

10/10/2024

Sanità regionale, approvati i bilanci: in arrivo nuovi investimenti per il Lazio

Sanità regionale, approvati i bilanci: in arrivo nuovi investimenti per il Lazio

Dopo anni di difficoltà finanziarie, la Regione Lazio si avvicina all’uscita dal piano di rientro della sanità. L’assessore al Bilancio, Giancarlo Righini, ha annunciato la copertura delle perdite accumulate dalle Asl regionali, pari a 475 milioni di euro, con l’approvazione definitiva dei bilanci di tutte le aziende sanitarie. La notizia è stata data durante l’inaugurazione […]

08/10/2024

Parte il “Piano periferie”: cantieri per strade e fogne in arrivo dal 2025

Parte il “Piano periferie”: cantieri per strade e fogne in arrivo dal 2025

Con l’approvazione del “Piano periferie”, Roma si prepara a un importante investimento per migliorare le infrastrutture dei quartieri più marginalizzati. L’annuncio, arrivato direttamente dal Campidoglio, prevede un piano di opere da 100 milioni di euro che partirà nel 2025, con l’obiettivo di sanare le mancanze storiche nelle periferie della capitale. Tra gli interventi più significativi, […]

04/10/2024

Tassisti in rivolta: “Il Comune non paga i rimborsi, situazione insostenibile”

Tassisti in rivolta: “Il Comune non paga i rimborsi, situazione insostenibile”

I tassisti romani sono ormai esasperati: il Comune non ha ancora saldato i rimborsi per i buoni sconto erogati durante le festività natalizie tra il 2022 e il 2023. Nonostante siano passati più di nove mesi, le somme dovute per gli sconti offerti ai clienti non sono state restituite, mettendo a dura prova la pazienza […]

04/10/2024

Roma in allerta per il corteo del 5 ottobre: aumentati i controlli nel Ghetto

Roma in allerta per il corteo del 5 ottobre: aumentati i controlli nel Ghetto

Roma è sotto stretta sorveglianza, soprattutto nella zona del Ghetto ebraico, in seguito all’aumento delle tensioni legate a manifestazioni filo-palestinesi. La Questura della Capitale ha già emesso divieti in vista del 5 ottobre, giorno in cui erano previsti cortei, ma la situazione rimane tesa. Le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli, non solo nel Ghetto, […]

03/10/2024

Affitti brevi, proroga fino a gennaio 2025: sanzioni in arrivo per il Giubileo

Affitti brevi, proroga fino a gennaio 2025: sanzioni in arrivo per il Giubileo

Roma si prepara all’Anno Santo e, in vista dell’arrivo di milioni di pellegrini, il governo ha deciso di prorogare le sanzioni sugli affitti brevi fino a gennaio 2025. Il nuovo Codice identificativo nazionale (CIN), progettato per contrastare l’evasione fiscale e regolamentare le locazioni turistiche, entrerà ufficialmente in vigore a partire dal prossimo anno. La misura […]

03/10/2024

Stipendi statali: scudo anti-inflazione in arrivo con il nuovo Piano di Bilancio

Stipendi statali: scudo anti-inflazione in arrivo con il nuovo Piano di Bilancio

Il governo italiano sta mettendo a punto un nuovo scudo anti-inflazione per tutelare i dipendenti statali con l’introduzione di un aumento salariale del 2% annuo a partire dal 2025. Questo aumento sarà inserito nel Piano strutturale di Bilancio, il cui obiettivo principale è il recupero del potere d’acquisto perduto a causa del caro vita. L’iniziativa, […]

02/10/2024

Roma rende omaggio a Bombolo: una strada in suo onore

Roma rende omaggio a Bombolo: una strada in suo onore

Roma non dimentica uno dei suoi attori più amati, Franco Lechner, meglio conosciuto come Bombolo. A 37 anni dalla sua scomparsa, il Campidoglio ha approvato una mozione per intitolare un’area del III Municipio all’attore, riconoscendo il suo grande contributo al cinema popolare italiano e alla tradizione comica romana. Sarà un’area situata nel quartiere di Santa […]

01/10/2024

Più sicurezza nelle stazioni di Roma: arriva la PolMetro

Più sicurezza nelle stazioni di Roma: arriva la PolMetro

Oggi Roma ha visto l’ingresso in servizio della PolMetro, la nuova unità speciale della Polizia di Stato dedicata alla sicurezza nella rete di trasporti sotterranei della Capitale. Questa iniziativa, fortemente voluta dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e sostenuta dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri, mira a rispondere alle crescenti esigenze di sicurezza legate anche alla […]

01/10/2024

PNRR in stallo: 59 miliardi di opere a rilento, Ance chiede pagamenti più rapidi

PNRR in stallo: 59 miliardi di opere a rilento, Ance chiede pagamenti più rapidi

L’Associazione Nazionale Costruttori Edili (Ance) lancia l’allarme: sono ben 59 miliardi di opere legate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ancora in attesa di essere avviate o completate, e la lentezza nei pagamenti rischia di far slittare le scadenze previste per il 2026. I costruttori avvertono che i ritardi burocratici e amministrativi stanno […]

01/10/2024

Stretta del governo contro le violenze negli ospedali: arresto in flagranza anche dopo 48 ore

Stretta del governo contro le violenze negli ospedali: arresto in flagranza anche dopo 48 ore

Il governo italiano ha deciso di adottare una linea dura per combattere le crescenti aggressioni nei confronti del personale sanitario all’interno degli ospedali. Le nuove misure, varate dal Consiglio dei Ministri, prevedono l’applicazione di leggi speciali già utilizzate negli stadi per arginare la violenza dei tifosi. Tra le novità più significative c’è la possibilità di […]

01/10/2024

Blitz contro le barriere anti-degrado: proteste a viale Pretoriano e Porta Tiburtina

Blitz contro le barriere anti-degrado: proteste a viale Pretoriano e Porta Tiburtina

La scorsa settimana, un gruppo di attivisti ha dato vita a una manifestazione che ha avuto il suo culmine in un blitz lungo viale Pretoriano, abbattendo alcune delle cancellate installate dal Comune di Roma per prevenire il degrado nell’area circostante le Mura Aureliane. L’azione è avvenuta dopo un’assemblea organizzata in piazza dei Siculi e ha […]

29/09/2024

Aumentano in UE le frontiere chiuse per contenere i flussi di migranti

Aumentano in UE le frontiere chiuse per contenere i flussi di migranti

L’Europa continua a confrontarsi con la sfida della gestione dei flussi migratori, un tema che ha portato diversi Paesi a reintrodurre forme di controllo ai confini, sfidando il principio di libera circolazione all’interno dell’area Schengen. Austria, Francia, Germania e altri Paesi hanno deciso di rafforzare i propri confini per limitare l’ingresso di migranti, una decisione […]

29/09/2024

Migranti, stretta sulle Ong e nuove regole in arrivo

Migranti, stretta sulle Ong e nuove regole in arrivo

Il governo italiano ha recentemente affrontato il tema delle Ong che operano nel Mediterraneo, in particolare per quanto riguarda i soccorsi ai migranti. La discussione si è concentrata sulla necessità di intervenire in maniera più coordinata e regolamentata. Il decreto che avrebbe dovuto chiarire i termini delle operazioni è però slittato, creando un’ulteriore incertezza sulla […]

29/09/2024

Sostegno alle famiglie, verso la proroga del bonus mamma

Sostegno alle famiglie, verso la proroga del bonus mamma

Il tema della natalità e del sostegno alle famiglie è sempre più al centro dell’agenda politica italiana. Con un calo delle nascite pari al 3,6% rispetto al 2022, come indicato dai dati dell’Istat, e una preoccupante riduzione del 34,2% dal 2008, il governo si appresta a potenziare le misure esistenti per incentivare la crescita demografica. […]

28/09/2024