Cultura

E’ morto Nico Fidenco, il popolare cantante degli anni ’60
Spopolò negli anni ’60 con celebri tormentoni. Tantissimi i suoi successi anche nelle colonne sonore di film e cartoon “Ti voglio cullare, cullare/posandoti su un’onda del mare, del mare/legandoti a un granello di sabbia così tu/nella nebbia più fuggir non potrai/e accanto a me tu resterai…”, probabilmente il primo tormentone estivo della storia della musica […]
20/11/2022

Musei Civici di Roma Capitale: arriva Lab For Family
Un’idea di museo come spazio aperto a sostegno di un concetto di apprendimento alternativo. Un’idea di museo come spazio aperto a sostegno di un concetto di apprendimento alternativo basato non solo sull’esperienza individuale ma allargato anche alla condivisione familiare. Su questo ruota Lab For Family, il progetto didattico promosso da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e […]
03/11/2022

Le migliori carbonare in Italia sono tutte a Roma
Nessuna sorpresa: le 50 migliori carbonare d’Italia sono… di Roma. 50 Top Italy ha dedicato una classifica a uno dei piatti italiani (e romani, nello specifico) più importanti: la carbonara. Senza troppe sorprese l’intera classifica è formata da carbonare… di Roma. Che la capitale italiana fosse la culla di questo piatto lo si sapeva e […]
03/11/2022

Scuola, online la Mappa della Città Educante
Online la mappa della città educante, iniziativa della città di Roma. E’ online la Mappa della Città Educante, la raccolta di proposte e opportunità culturali e formative per le scuole di ogni ordine e grado, completamente gratuite, offerte da diciotto tra le più prestigiose istituzioni culturali pubbliche della città. In tutto 131 opportunità per le scuole […]
31/10/2022

Centenario Marcia su Roma, domani maratona di letture alla Casa della Memoria
L’evento in occasione del centenario della marcia su Roma Giovedì 27 ottobre, dalle 10.00 alle 20.00, la Casa della Memoria e della Storia ospita una maratona di lettura di brani tratti da “M. Il figlio del secolo” di Antonio Scurati, vincitore del Premio Strega 2019, romanzo storico che ricostruisce la nascita del Fascismo tra il 1919 e il ’24. L’evento […]
26/10/2022

“Cinema per la mente”, l’iniziativa della piattaforma Serenis per il festival
In occasione del Festival del Cinema, in corso a Roma dal 13 al 23 ottobre 2022, Serenis, la piattaforma che vuole rendere accessibile a tutti il benessere mentale, ha voluto raccontare gli effetti benefici del cinema sulla mente. Cinema per la mente. In occasione del Festival del Cinema, in corso a Roma dal 13 al […]
21/10/2022

Ecco il “Tour della Costituzione”, l’iniziativa promossa dalla Presidenza dell’Assemblea Capitolina
Prima delle quattro tappe di un ciclo di incontri celebrativi per raccontare ai giovani dei Municipi di Roma le conquiste e le nuove sfide della Carta Costituzionale. Prenderà il via mercoledì 12 ottobre, alle ore 17.30, dalla Casa della Cultura all’interno del Parco di Villa De Sanctis (Municipio V), il “Tour della Costituzione”, iniziativa promossa dalla […]
10/10/2022

Rastrellamento ghetto, il 16 ottobre la pedalata della memoria
Il 16 ottobre ricorre l’anniversario del rastrellamento del Ghetto. Il 16 ottobre del 1943 più di mille nostri concittadini Italiani, ebrei vennero prelevati dalle loro case dai nazisti per essere deportati ad Auschwitz. Solo quindici uomini e una donna (Settimia Spizzichino) ritorneranno a casa dalla Polonia. Nessuno dei duecento bambini è mai tornato. Fabiana Di […]
10/10/2022

Scuola Diffusa, nuovo laboratorio di programmazione per bambini e ragazzi
L’evento è ideato, proposto e gestito da MindSharing.tech e CoderDojo Roma SPQR, in collaborazione con l’UO Partecipazione del Decentramento, Servizi Delegati e Città in 15 Minuti e l’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale. Scuola Diffusa, la scuola che promuove la cultura digitale nella nostra città, torna, in occasione della settimana europea del […]
09/10/2022

Gualtieri ricorda Petroselli: “Il ricordo di questo sindaco è vivo in quello che ci ha lasciato”
Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha ricordato, tramite il proprio profilo Facebook, Luigi Petroselli: “Ricordo più che mai vivo”. Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha ricordato Luigi Petroselli, sindaco di Roma morto 41 anni fa. Era il 7 ottobre 1981 quando venne a mancare a causa di un malore dopo due anni da […]
07/10/2022

Cinquant’anni di Colle Aniene, inaugurata mostra fotografica
Per i 50 anni del quartiere ecco una mostra fotografica che ripercorre la sua storia. Una mostra storica sarà inaugurata il prossimo 6 ottobre alle ore 11:30 in occasione dei cinquanta anni di Colle Aniene. “Dalla palude al quartiere: cronistoria di Colli Aniene nei suoi primi 50 anni” è il titolo dell’evento che avrà luogo […]
01/10/2022

A Roma la prima edizione del “Festival della salute mentale”: la nota sul portale
A Roma la prima edizione del Festival della salute mentale. L’iniziativa, promossa da Dipartimento della Salute della ASL Roma 2, si svolgerà fino al 2 ottobre con l’obiettivo di sensibilizzare in tema di salute mentale. Sul sito del Comune di Roma si leggono tutti i dettagli: “Tante le iniziative in programma, quali: convegni, spettacoli musicali e […]
28/09/2022

Settimana della mobilità, a Roma fino a giovedì: il programma
La Settimana Europea della Mobilità andrà avanti fino a giovedì con molte iniziative. L’open day del 17 settembre e la pedonalizzazione dell’Appia antica del 18 sono state solamente le prime due iniziative della Settimana della Mobilità a Roma. Questa continuerà infatti fino a giovedì 22 con molte altre iniziative “tra aree pedonali, passeggiate, gite archeologiche, […]
22/09/2022

Expo 2030, l’idea è far risorgere il Colosso di Nerone accanto al Colosseo
Si tratta di una gigantesca statua, su modello di quella della Roma antica, da rivisitare in chiave contemporanea per salutare l’esposizione universale. Una statua gigantesca da posizionare accanto al Colosseo per accogliere i visitatori dell’Expo 2030, che vede la Capitale candidata ad ospitare. Una sorta di rivisitazione moderna del Colosso in bronzo dorato voluto da […]
04/09/2022

Roma nord, la scuola all’aperto nei parchi di quartiere: l’idea diventa realtà
Si fa sempre più largo l’ipotesi di avviare il progetto “outdoor education”: le commissioni ambiente e scuola del II municipio ci ragionano e cercano spazi adatti. Fare scuola fuori dalle solite mura, dai soliti banchi. All’aperto. La proposta delle aule “outdoor” arriva nelle commissioni scuola e ambiente del II municipio, su sollecitazione di alcune famiglie […]
03/09/2022

Scuola, nella Capitale e in provincia mancano presidi e insegnanti
Gli istituti senza dirigente sono ben 48, dal 31 agosto inizieranno le nomine ma la Uil Scuola non è ottimista. Sono esattamente 48 gli istituti di Roma e provincia senza un dirigente. A farlo sapere è la Uil Scuola del Lazio, in seguito a un incontro con il distretto territoriale romano dell’ufficio scolastico in vista […]
03/09/2022

Centocelle, spunta un rifugio antiaereo 15 metri sotto il deposito Atac
“Necessario effettuare altri sopralluoghi”, ha fatto sapere l’azienda di trasporti attraverso il proprio sito. I volontari dell’associazione Sotterranei di Roma, in accordo con l’agenzia di trasporto pubblico capitolino, si sono addentrati negli spazi sottostanti il deposito Atac della ferrovia Termini Centocelle rinvenendo un rifugio antiaereo realizzato durante la seconda guerra mondiale. Gli speleologi, dotati di […]
02/09/2022

Spettacolo, è morto l’attore Enzo Garinei: aveva 96 anni
In carriera aveva realizzato più di 70 film e partecipato a molte commedie teatrali. È morto all’età di 96 anni Enzo Garinei, attore di cinema e di teatro e fratello di Pietro della celebre ditta Garinei e Giovannini, oltre che doppiatore. In carriera aveva realizzato più di 70 film e partecipato a molte commedie teatrali. […]
25/08/2022

Sapienza, l’ateneo romano è sul tetto d’Italia e tra i primi 150 al mondo
L’università conferma il suo appeal, anche grazie ai successi dei suoi ex studenti e dei suoi ricercatori. Ancora un riconoscimento a livello mondiale per la Sapienza. L’ateneo capitolino è stato infatti inserito al primo posto tra quelli italiani nella classifica Academic Ranking of World Universities, realizzata dalla Shanghai Ranking Consultancy. La Sapienza si piazza nel […]
20/08/2022

Garbatella, oggi i funerali nella chiesa di San Francesco Saverio di Rossana Di Lorenzo
L’attrice è morta lo scorso sabato all’età di 84 anni nella sua casa romana. Si svolgeranno oggi, nella chiesa di San Francesco Saverio, alla Garbatella, i funerali di Rossana Di Lorenzo. L’attrice romana è morta sabato scorso, ad 84 anni, nella sua abitazione. Rossana Di Lorenzo era nota soprattutto per i ruoli della moglie di […]
16/08/2022

Arco di Costantino, multata una coppia di turisti che ha incisto il proprio nome
I carabinieri hanno elevato nei loro confronti una sanzione amministrativa pari a 800 euro. Due cittadini statunitensi sono stati sorpresi dal personale della sicurezza interna del parco archeologico del Colosseo mentre incidevano le lettere iniziali dei loro nomi sul basamento dell’Arco di Costantino mediante l’utilizzo di oggetto acuminato. Sul posto sono intervenuti i carabinieri del […]
14/08/2022