Cultura

Rocca: “Bene Viterbo ,candidata a Capitale Europea Cultura 2023”
“Bene il voto unanime del consiglio comunale di Viterbo sulla candidatura della città a Capitale Europea della Cultura 2023. Già in campagna elettorale avevo espresso il mio appoggio a questa importante iniziativa che va in direzione di quella valorizzazione culturale delle province laziali per me assolutamente prioritaria”. E’ il commento del presidente della Regione Lazio, […]
19/02/2023

S. AGATA DE’ GOTI, casa di casa pittori, poeti e musicisti
Incontro con i protagonisti e gli animatori dello spazio autogestito in cui tra il 1978 e il 1979 trovarono casa pittori, poeti e musicisti. La terminologia dell’epoca identificava S. Agata de’ Goti come uno “spazio autogestito”. Venne animato e supportato (per autotassazione) da un novero di pittori, di poeti e di musicisti, per circa un […]
12/02/2023

La Casa del Cinema passa alla Fondazione Cinema per Roma
La Casa del Cinema passa alla Fondazione Cinema per Roma. La Giunta Capitolina ha infatti approvato una delibera degli assessorati alla Cultura e al Patrimonio con la quale si decide il cambio di gestione dell’immobile di Villa Borghese dedicato alla Settima Arte. Il provvedimento, che ha ricevuto anche il via libera delle Commissioni Consiliari Capitoline […]
07/02/2023

Il Municipio apre la città di Gabii in via straordinaria
L’antica città di Gabii deve riaprire al pubblico.. Il progetto realizzato con la Soprintendenza Speciale di Roma. Il Municipio VI ha deciso: l’antica città di Gabii deve riaprire al pubblico. “È un evento unico organizzato interamente dal Municipio per la prima volta nella storia. Ma è anche un’occasione di lancio per le aperture mensili del […]
30/12/2022

Premio Divulgazione Scientifica Dosi 2022, 10a edizione. Vince Vincenzo Di Nuoscio
La cerimonia di premiazione della 10a edizione della manifestazione, improntata a diffondere la cultura scientifica attraverso un concorso rivolto alle migliori produzioni editoriali sull’argomento, si è tenuta mercoledì 14 dicembre nell’Aula Convegni del CNR di Roma. Oltre al premio assoluto, che è andato a Vincenzo Di Nuoscio, vincitore anche del premio nella sezione “Scienze […]
15/12/2022

Sangiuliano: cultura ebraica pilastro di quella italiana
Sangiuliano a Ucei, Cultura ebraica pilastro di quella italiana. Ministro a stati generali unione comunità ebraiche “La cultura ebraica è parte integrante e attiva della cultura italiana, i suoi valori ci appartengono e dobbiamo coltivarli”. Lo ha detto il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, intervenendo oggi agli Stati Generali dell’Unione delle Comunità Ebraiche in corso […]
29/11/2022

Tivoli Calcio, squalifica di 4 anni per un calciatore dopo aver preso a schiaffi l’arbitro
Schiaffi all’arbitro dopo l’espulsione. Squalificato per 4 anni, il provvedimento disciplinare nei confronti di un calciatore della under 16 Tornerà a calcare i campi di calcio dal 1° gennaio 2027, dopo aver scontato una squalifica di oltre 4 anni. Ad essere raggiunto dal provvedimento disciplinare un giovane calciatore della Tivoli Calcio 1919, colpevole di aver […]
27/11/2022

E’ morto Nico Fidenco, il popolare cantante degli anni ’60
Spopolò negli anni ’60 con celebri tormentoni. Tantissimi i suoi successi anche nelle colonne sonore di film e cartoon “Ti voglio cullare, cullare/posandoti su un’onda del mare, del mare/legandoti a un granello di sabbia così tu/nella nebbia più fuggir non potrai/e accanto a me tu resterai…”, probabilmente il primo tormentone estivo della storia della musica […]
20/11/2022

Musei Civici di Roma Capitale: arriva Lab For Family
Un’idea di museo come spazio aperto a sostegno di un concetto di apprendimento alternativo. Un’idea di museo come spazio aperto a sostegno di un concetto di apprendimento alternativo basato non solo sull’esperienza individuale ma allargato anche alla condivisione familiare. Su questo ruota Lab For Family, il progetto didattico promosso da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e […]
03/11/2022

Le migliori carbonare in Italia sono tutte a Roma
Nessuna sorpresa: le 50 migliori carbonare d’Italia sono… di Roma. 50 Top Italy ha dedicato una classifica a uno dei piatti italiani (e romani, nello specifico) più importanti: la carbonara. Senza troppe sorprese l’intera classifica è formata da carbonare… di Roma. Che la capitale italiana fosse la culla di questo piatto lo si sapeva e […]
03/11/2022

Scuola, online la Mappa della Città Educante
Online la mappa della città educante, iniziativa della città di Roma. E’ online la Mappa della Città Educante, la raccolta di proposte e opportunità culturali e formative per le scuole di ogni ordine e grado, completamente gratuite, offerte da diciotto tra le più prestigiose istituzioni culturali pubbliche della città. In tutto 131 opportunità per le scuole […]
31/10/2022

Centenario Marcia su Roma, domani maratona di letture alla Casa della Memoria
L’evento in occasione del centenario della marcia su Roma Giovedì 27 ottobre, dalle 10.00 alle 20.00, la Casa della Memoria e della Storia ospita una maratona di lettura di brani tratti da “M. Il figlio del secolo” di Antonio Scurati, vincitore del Premio Strega 2019, romanzo storico che ricostruisce la nascita del Fascismo tra il 1919 e il ’24. L’evento […]
26/10/2022

“Cinema per la mente”, l’iniziativa della piattaforma Serenis per il festival
In occasione del Festival del Cinema, in corso a Roma dal 13 al 23 ottobre 2022, Serenis, la piattaforma che vuole rendere accessibile a tutti il benessere mentale, ha voluto raccontare gli effetti benefici del cinema sulla mente. Cinema per la mente. In occasione del Festival del Cinema, in corso a Roma dal 13 al […]
21/10/2022

Ecco il “Tour della Costituzione”, l’iniziativa promossa dalla Presidenza dell’Assemblea Capitolina
Prima delle quattro tappe di un ciclo di incontri celebrativi per raccontare ai giovani dei Municipi di Roma le conquiste e le nuove sfide della Carta Costituzionale. Prenderà il via mercoledì 12 ottobre, alle ore 17.30, dalla Casa della Cultura all’interno del Parco di Villa De Sanctis (Municipio V), il “Tour della Costituzione”, iniziativa promossa dalla […]
10/10/2022

Rastrellamento ghetto, il 16 ottobre la pedalata della memoria
Il 16 ottobre ricorre l’anniversario del rastrellamento del Ghetto. Il 16 ottobre del 1943 più di mille nostri concittadini Italiani, ebrei vennero prelevati dalle loro case dai nazisti per essere deportati ad Auschwitz. Solo quindici uomini e una donna (Settimia Spizzichino) ritorneranno a casa dalla Polonia. Nessuno dei duecento bambini è mai tornato. Fabiana Di […]
10/10/2022

Scuola Diffusa, nuovo laboratorio di programmazione per bambini e ragazzi
L’evento è ideato, proposto e gestito da MindSharing.tech e CoderDojo Roma SPQR, in collaborazione con l’UO Partecipazione del Decentramento, Servizi Delegati e Città in 15 Minuti e l’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale. Scuola Diffusa, la scuola che promuove la cultura digitale nella nostra città, torna, in occasione della settimana europea del […]
09/10/2022

Gualtieri ricorda Petroselli: “Il ricordo di questo sindaco è vivo in quello che ci ha lasciato”
Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha ricordato, tramite il proprio profilo Facebook, Luigi Petroselli: “Ricordo più che mai vivo”. Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha ricordato Luigi Petroselli, sindaco di Roma morto 41 anni fa. Era il 7 ottobre 1981 quando venne a mancare a causa di un malore dopo due anni da […]
07/10/2022

Cinquant’anni di Colle Aniene, inaugurata mostra fotografica
Per i 50 anni del quartiere ecco una mostra fotografica che ripercorre la sua storia. Una mostra storica sarà inaugurata il prossimo 6 ottobre alle ore 11:30 in occasione dei cinquanta anni di Colle Aniene. “Dalla palude al quartiere: cronistoria di Colli Aniene nei suoi primi 50 anni” è il titolo dell’evento che avrà luogo […]
01/10/2022

A Roma la prima edizione del “Festival della salute mentale”: la nota sul portale
A Roma la prima edizione del Festival della salute mentale. L’iniziativa, promossa da Dipartimento della Salute della ASL Roma 2, si svolgerà fino al 2 ottobre con l’obiettivo di sensibilizzare in tema di salute mentale. Sul sito del Comune di Roma si leggono tutti i dettagli: “Tante le iniziative in programma, quali: convegni, spettacoli musicali e […]
28/09/2022

Settimana della mobilità, a Roma fino a giovedì: il programma
La Settimana Europea della Mobilità andrà avanti fino a giovedì con molte iniziative. L’open day del 17 settembre e la pedonalizzazione dell’Appia antica del 18 sono state solamente le prime due iniziative della Settimana della Mobilità a Roma. Questa continuerà infatti fino a giovedì 22 con molte altre iniziative “tra aree pedonali, passeggiate, gite archeologiche, […]
22/09/2022

Expo 2030, l’idea è far risorgere il Colosso di Nerone accanto al Colosseo
Si tratta di una gigantesca statua, su modello di quella della Roma antica, da rivisitare in chiave contemporanea per salutare l’esposizione universale. Una statua gigantesca da posizionare accanto al Colosseo per accogliere i visitatori dell’Expo 2030, che vede la Capitale candidata ad ospitare. Una sorta di rivisitazione moderna del Colosso in bronzo dorato voluto da […]
04/09/2022