Cultura

Ambientalisti assaltano e occupano 4 ponti della Capitale, emergenza traffico
L’evento era stato anticipato con una azione ieri che aveva portato il blocco di Ponte Mazzini su tutte e due le sue corsie da parte degli Ambientalisti dell’organizzazione “Fondo Riparazione”. I blitz di oggi però sono stati il vero scacco degli Ambientalisti ai guidatori della capitale: quattro ponti presi d’assedio da striscioni e catene umane, […]
12/12/2023

Roma Maleducata: 11 milioni di mozziconi buttati in terra, emergenza Arsenico
I fumatori a Roma oscillano tra le centinaia di migliaia e il milione di unità, una fascia di popolazione che consuma in media 9 sigarette al giorno e che inquina quotidianamente le nostre acque. A Roma il fenomeno di malcostume di tirare cicche per terra è un retaggio soprattutto Italiano, il Romano medio ,tra le […]
11/12/2023

Flaminia: investito prima da un Taxi e poi da un Doblò, la famiglia cerca testimoni
Flaminia: una vita spezzata in un frangente di secondo, è morto da solo in mezzo alla strada colpito prima da un Taxi che lo ha sbalzato nell’altra corsa, poi un Doblò gli è passato direttamente sopra. Questa vicenda avvenuta sulla Flaminia ,risalente a Ottobre, ritorna tra le news più calde di cronaca proprio perché i […]
07/12/2023

Presa la Baby Gang di Grotta Perfetta che rapinava negozi e pestava passanti
La zona di Grotta Perfetta era diventata la loro casa base, la Baby Gang terrorizzava da tempo i negozi e i passanti con minacce insulti e a volte pestaggi e lesioni. L’ultimo assalto della Baby Gang è stato fatto ai danni di signore, un 48enne di origini Italiane, che stava comprando della frutta quando ha […]
06/12/2023

Trastevere: chiuso dagli agenti “Il Siciliano”, vendeva alcol ai minori
Il Bar di punta della movida a Trastevere si è trovato coinvolto in uno scandalo, vendeva alcolici alle comitive di minorenni che capitavano la intorno. Gl inquirenti hanno assistito a numerose vendite ai minorenni, per poi entrare nel locale in pompa magna per recarsi dal gestore. Questo ha dovuto sottostare all’ordinanza di chiusura del locale […]
04/12/2023

Ad Ostellato in provincia di Ferrara va in scena il Festival delle Paure: L’Homo Inquietus del terzo millennio
La paura è senz’altro uno degli elementi strutturali della condizione umana. Le enigmatiche domande e le ansie in termini personali e collettivi su cui l’uomo si interroga dalla notte dei tempi sono rimaste identiche a se stesse, e ancora non riusciamo a scongiurarne del tutto le ombre, i misteri e le angosce che apportano alla […]
02/10/2023

‘La SOStenibilità Virale’, svolta nel mondo dei social: l’intervento di Maurizio Valente
Una svolta nel mondo dei social: la carta degli influencer nasce a Perugia. A margine dell’evento “La SOStenibilità Virale” su etica social e responsabilità, organizzato dall’Associazione Luna, è stata ufficializzato il manifesto in 7 punti per i Content & Digital Creators Una tavola rotonda che, grazie al contributo di influenti personalità del mondo della rete […]
24/09/2023

Visita privata di Bill Clinton con il Papa
Papa Francesco ha incontrato ieri pomeriggio alle ore 17:00 l’ex Presidente degli Stati Uniti, Bill Clinton, presso la Casa di Santa Marta. La visita è durata più di un’ora e, durante l’incontro, il Presidente Clinton ha ringraziato il Santo Padre per l’impegno profuso dallo stesso Papa Francesco per la pace nel mondo. Dopo l’incontro, il […]
06/07/2023

Sangiuliano, il 16 luglio parte treno diretto Roma-Pompei
(ANSA) – ROMA, 11 GIU – “Il 16 luglio parte il treno Roma-Pompei, realizzato con le Ferrovie dello Stato: porterà i visitatori direttamente alla stazione ma anche agli scavi di Pompei. All’interno si potrà vedere anche un video che introduce alla storia di Pompei e ai grandi scavi iniziati con i Borbone e si potrà acquistare […]
11/06/2023

Colosseo, ecco l’ascensore panoramico con vista mozzafiato: così potrai ammirare l’Anfiteatro Flavio
La struttura darà la possibilità anche a chi ha difficoltà motorie di superare i 100 ripidi gradini che separano il 1º ordine dalla galleria intermedia appena restaurata. Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha inaugurato un ascensore panoramico, costruito per raggiungere facilmente i piani superiori dell’Anfiteatro Flavio al Colosseo che rappresenta il monumento d’eccezione di […]
06/06/2023

Notte dei Musei di Roma, oltre 73 mila i visitatori
(ANSA) – ROMA, 14 MAG – “La Notte dei Musei 2023 di Roma è stata un successo. Nonostante il maltempo e la pioggia che hanno caratterizzato tutta la serata di ieri, sono stati infatti oltre 73 mila i visitatori che hanno partecipato alla manifestazione, superando il risultato dello scorso anno e delle edizioni precedenti alla pandemia. Un […]
14/05/2023

Torna a Roma la Notte dei Musei, il 13 maggio visite fino alle 2
(ANSA) – ROMA, 10 MAG – Sabato 13 maggio torna la Notte dei Musei: Roma Capitale partecipa alla Notte Europea dei Musei, aprendo dalle 20 alle 2 palazzi, ville, istituzioni, siti archeologici civici e tanti altri luoghi della cultura con un ricco programma di concerti e spettacoli. Il biglietto di ingresso è del costo simbolico […]
11/05/2023

Nominato il nuovo cda del Parco archeologico del Colosseo
Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha firmato il decreto di nomina del nuovo Consiglio di amministrazione del Parco archeologico del Colosseo. Il Cda è composto dalla direttrice del Parco, Alfonsina Russo, che lo presiede, e da Clemente Mimun, direttore del Tg5; Alberto Samonà, giornalista, già assessore della Regione Siciliana; Fulvia Strano, archeologa; Claudio Togna, […]
29/04/2023

Nelle librerie di Roma e Torino la festa catalana di San Jordi
Anche quest’anno la Delegazione in Italia del Governo della Catalogna torna a celebrare la festa di Sant Jordi, sul modello di quanto avviene in Catalogna il 23 aprile, in collaborazione con l’Associazione “Librerie di Roma”, la rete che riunisce le librerie indipendenti della capitale italiana, la “Torino che legge”, l’iniziativa del Comune di Torino per […]
22/04/2023

Sangiuliano a Ostia Antica, musei geografia identitaria nazione
“Questo è uno dei più importanti parchi archeologici d’Europa. Lo è certamente per dimensioni, ma anche per i valori che esprime. Ieri ho detto che i nostri siti nostri, i nostri musei sono la geografia identitaria della nazione. Chi visita un luogo come questo ritrova la storia, le proprie radici, il proprio passato, la memoria […]
11/04/2023

Michelangelo e i calchi delle tre Pietà
A Pasqua i Musei Vaticani aprono al pubblico la mostra “L’amor di Michelagnolo e la fatica insieme. I calchi delle tre Pietà”, dedicata alle tre celebri sculture del maestro fiorentino: Pietà Vaticana, Bandini e Rondanini. L’esposizione, aperta al pubblico fino al 6 gennaio 2024, è allestita all’ingresso della Pinacoteca Vaticana e permette di ammirare la […]
09/04/2023

A Roma quest’anno il 25 Aprile durerà tre giorni
A Roma quest’anno il 25 Aprile durerà tre giorni: il Campidoglio sta organizzando nello storico quartiere della Garbatella una Festa che inizierà domenica 23 con iniziative culturali, incontri, dibattiti ma anche una festa di piazza per culminare il 25 nelle celebrazioni per la Liberazione. Quando per le vie di Roma sfilerà anche il tradizionale corteo […]
28/03/2023

Raffaello, l’amico banchiere e il sogno dell’antico
Colto e perfezionista, il grande Raffaello vantava una conoscenza profonda della cultura classica, tanto da riuscire persino a riconoscere gli stili diversi dei rilievi dell’arco di Costantino. Molto gli venne dal lavoro di soprintendente all’antichità e di direttore di cantieri archeologici che fece per il papato, è chiaro. Ma tanto contò l’amicizia privilegiata con uno […]
28/03/2023

Trinca e Andò, torna ArtMedia cinema a e scuola
Dopo il successo delle edizioni 2019 e 2020/21, torna l’appuntamento con il progetto ArtMedia Cinema e Scuola – Immagini personaggi storie. Percorsi di cinema per studenti. Tra il 27, 29 e 30 marzo l’attrice e regista JASMINE TRINCA, il regista ROBERTO ANDÒ e la musicista BURCU DURAN saranno i protagonisti di tre importanti incontri dedicati […]
27/03/2023

La solitudine di Cristo al teatro Belli di Roma
“Ecco dove mi ha condotto questo sogno: aspettare in questo giardino una morte che mi fa paura”. Nelle parole dello scrittore Eric-Emmanuel Schmitt, un dubbio coglie Gesù la sera del suo arresto: è davvero colui che gli ebrei attendono e che i profeti hanno annunciato? Parte da questo interrogativo la piece teatrale “Ricordate che eravate […]
26/03/2023

Il Museo Goethe apre la sua collezione alle “intervenzioni”
Al Museo Casa di Goethe a Roma arrivano le “intervenzioni”, un nuovo progetto che consolida il percorso innovativo impresso dal nuovo direttore Gregor H. Lersch per dare al museo un nuovo e dinamico ruolo di ponte culturale tra Italia e Germania, nel segno della storia europea e della contemporaneità. Mentre sta per concludersi la mostra […]
25/03/2023