Arte

Roma

/

08/03/2023

8 marzo: “Donne di altri pianeti e pesci volanti” in mostra

CONDIVIDI

Donne incomprese e ferite alle quali l’artista restituisce dignità donando loro la protezione di un mondo nuovo in cui vivere libere, in comunione con l’acqua, i pesci e i colori più belli. E’ l’idea dalla quale è partita Chiara Susanna Crespi per le sue opere che saranno esposte l’8 marzo alla Casa Internazionale delle Donne a Roma nella mostra ‘Donne di altri pianeti e pesci volanti’. Tutto comincia dalla scoperta di un vecchio baule e da un manuale di medicina degli anni 50 dove donne dai corpi e dai caratteri non conformi sono denudate e classificate: malate, grasse, rachitiche, mascoline, storpie, isteriche, pazze. In foto piangono, sono attonite o guardano sfrontate in camera, hanno paura e freddo. Nessuno le guarda, le ascolta, le comprende: sono solo casi clinici.
Chiara Susanna Crespi, grafica, fotografa e collagista, ha raccolto queste creature lontane nel tempo, se n’è presa cura, le ha risarcite dalle ferite inferte da uno sguardo patriarcale e accusatorio, donando loro un mondo nuovo. Lo ha fatto usando la sua tecnica di collagista che osserva la realtà e, non ritenendola confacente al senso giusto della vita, taglia, scompone, incolla e ricompone creando pianeti che accolgono ogni persona permettendole di vivere senza ricevere o infliggere crudeltà.
“Sono le mie donne. Io sono loro, loro sono me, nella lontananza di epoche diverse, siamo unite e ci guardiamo. Bambine, ragazze, vecchie, tutte donne, sono tutti pezzi di me. Ci teniamo insieme – spiega Crespi – mentre i pesci volano silenziosi, se potessero urlare in mare non ci si potrebbe fare il bagno per il frastuono”. Donne di altri pianeti e pesci volanti è un progetto iniziato cinque anni fa e composto da 40 tavole: sono opere, in tecnica mista, collage con colori a olio, acquerello su legno, tela e carta. Molta parte del materiale visivo proviene dai cospicui archivi fotografici della famiglia Crespi.

ansa

27/09/2023 

Sport

Le probabili formazioni di Genoa-Roma

Dopo il deludente pareggio contro il Torino, la Roma proverà a espugnare il Ferraris nella sfida […]

leggi tutto...

27/09/2023 

Eliseo, con Roma c’è ora una visione condivisa sui migranti

Tra la Francia e l’Italia c’è oggi “una visione condivisa della gestione della questione migratoria”: è […]

leggi tutto...

27/09/2023 

Sport

Lazio-Torino, le probabili formazioni: Sarri studia le rotazioni

Dopo il pari interno contro il Monza, la Lazio è ancora a caccia della prima vittoria […]

leggi tutto...

26/09/2023 

Cronaca

RubberJet Track Industrial Srl Rivoluziona il Riciclo dei Materiali Gommati. Una Tecnologia Innovativa per affrontare la deforestazione

L’industria della gomma è in continua crescita, ma questo successo ha un costo significativo per l’ambiente. […]

leggi tutto...

26/09/2023 

Territorio

Roma Atac, nuovo sciopero trasporti di 24 ore venerdì 29 settembre. Metro B1 chiusa, il piano per la Ryder Cup

Nuovo sciopero dei trasporti sulla rete Atac, Roma Tpl e Cotral. Dal 28 settembre all’1 ottobre […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Sport

FORMELLO – Lazio, il riposo cancellato: Sarri gestisce i titolarissimi

Stamattina per la Lazio l’allenamento del “riposo cancellato”, ma in campo ci sono soltanto i calciatori non spremuti […]

leggi tutto...