Cultura

Tor Vergata, il boss discute la tesi: Giuseppe Perrone si laurea in Editoria

Tor Vergata, il boss discute la tesi: Giuseppe Perrone si laurea in Editoria

Condannato a vita nel 1993, è considerato esponente di spicco della Sacra Corona Unita. Ha discusso la tesi «Gli abissi della pena: a partire da Primo Levi». In passato altre lauree in Dams, Discipline teatrali e Lettere. Da quando è entrato in carcere, nel lontano gennaio del 1993, Giuseppe Perrone ha conseguito ben quattro lauree. […]

01/06/2022

Scuola, giornata di sciopero: sindacati in piazza e lezioni a rischio

Scuola, giornata di sciopero: sindacati in piazza e lezioni a rischio

Lo sciopero della scuola è stato sottoscritto da Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams. L’appuntamento dei sindacati per la manifestazione nazionale odierna è stato programmato a partire dalle 10:30. Non si svolgerà in piazza Montecitorio, perché la mobilitazione non è stata autorizzata dalla questura davanti la sede del Parlamento , […]

30/05/2022

Università degli Studi Roma Tre, Massimiliano Fiorucci è il nuovo rettore

Università degli Studi Roma Tre, Massimiliano Fiorucci è il nuovo rettore

Il direttore del dipartimento di Scienze della Formazione succede ufficialmente al dimissionario Luca Pietromarchi. Il nuovo rettore dell’università degli Studi Roma Tre è Massimiliano Fiorucci. Già direttore del dipartimento di Scienze della Formazione, ha ottenuto la nomina attraverso 533 voti. L’altro candidato, Giovanni Caudo, si è fermato a 435. Inizia dunque una nuova stagione per […]

27/05/2022

Università Campus Bio-Medico, Eugenio Guglielmelli nominato nuovo rettore

Università Campus Bio-Medico, Eugenio Guglielmelli nominato nuovo rettore

È a Trigoria dal 2004, dal 2010 è professore ordinario con incarichi di livello nazionale e internazionale: subentrerà a Calabrò il 1° novembre 2022. L’università Campus Bio-Medico avrà un nuovo rettore. La nuova era si aprirà il 1° novembre 2022, ovvero quando scadrà il mandato di Raffaele Calabrò. Al suo posto, ilcda dell’ateneo di Trigoria […]

26/05/2022

Cei, il romano Matteo Zuppi è il nuovo presidente dei vescovi italiani

Cei, il romano Matteo Zuppi è il nuovo presidente dei vescovi italiani

Papa Francesco ha scelto il 66enne arcivescovo di Bologna alla guida dei vescovi italiani dopo il pieno di voti all’assemblea della Conferenza episcopale. Papa Francesco ha scelto: il cardinale Matteo Zuppi, 66 anni, arcivescovo di Bologna, è il nuovo presidente dei vescovi italiani. Zuppi era il candidato più votato della terna da sottoporre al pontefice, […]

24/05/2022

Corteo di Casapound, si va verso il divieto della prefettura

Corteo di Casapound, si va verso il divieto della prefettura

Manifestazione in programma per il 28 maggio: il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica starebbe pensando di stopparla. Si va verso il divieto alla manifestazione di Casapound, in programma tra una settimana in piazza Santa Maria Maggiore. Nella mattinata venerdì una riunione in prefettura del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. Al centro […]

22/05/2022

Globe Theatre, Nicola Piovani nuovo direttore artistico

Globe Theatre, Nicola Piovani nuovo direttore artistico

L’annuncio durante la conferenza stampa di presentazione della nuova stagione. Nicola Piovani è il nuovo direttore artistico del Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti. L’annuncio durante la presentazione della stagione 2022. “Sono molto felice di essere in questo luogo meraviglioso. Quando Carlotta e Susanna Proietti mi hanno chiamato, mi sono messo subito a disposizione per […]

22/05/2022

Trinità dei Monti, percorre la scalinata in Maserati: danni ai gradini, denunciato il conducente

Trinità dei Monti, percorre la scalinata in Maserati: danni ai gradini, denunciato il conducente

Le immagini delle telecamere di sorveglianza hanno ripreso la vettura mentre procedeva in discesa lungo il celebre monumento. Errore di manovra o bravata? Il conducente di una Maserati presa a noleggio ha imboccato la scalinata di Trinità dei Monti, forse scambiandola per un tratto di strada in discesa verso piazza di Spagna, nel cuore di […]

16/05/2022

San Lorenzo, i giovani chiedono nuovi spazi per studiare e lavorare

San Lorenzo, i giovani chiedono nuovi spazi per studiare e lavorare

Molte strutture abbandonate, alcune occupate, potrebbero tornare a disposizione della collettività per diventare sale studio e co-working. Più spazi per i giovani in cui studiare, socializzare e lavorare senza costi proibitivi. Al tempo stesso, un’occasione per recuperare e riconsegnare ai cittadini luoghi abbandonati, degradati, in alcuni casi occupati. Questo il tema al centro dell’assemblea organizzata […]

14/05/2022

Arco di Travertino, arrivano un nuovo polo civico ed un presidio sanitario

Arco di Travertino, arrivano un nuovo polo civico ed un presidio sanitario

È arrivata la decisione da Comune e Regione: presentato il nuovo progetto di riqualificazione della “piazza coperta” Un polo civico ed una “Casa di comunità”. Regione Lazio, Comune di Roma e VII municipio hanno annunciato il  progetto di riqualificazione della “piazza coperta” durante un’assemblea andata in scena nelle scorse ore all’Arco di Travertino. Occorrono i […]

13/05/2022

“Roma scuola aperta”, ecco il piano per combattere povertà educativa e abbandono

“Roma scuola aperta”, ecco il piano per combattere povertà educativa e abbandono

A Roma il 10,7% dei minori lascia gli studi: da qui l’idea dell’assessora Claudia Pratelli per allungare l’orario degli istituti. Il rischio di dispersione scolastica a Roma è pari al 10,7%, in particolare nei quartieri periferici. Aprire le scuole oltre l’orario consueto, quindi anche nel pomeriggio. Potrebbe essere questa la soluzione per i giovani, cercando […]

11/05/2022

Campidoglio, 15 nuovi spazi per far vivere l’estate romana

Campidoglio, 15 nuovi spazi per far vivere l’estate romana

Il Campidoglio studia un bando parallelo per affidare uno spazio per ogni municipio da animare con musica, arte, cultura, appuntamenti enogastronomici. Quindici spazi da riqualificare, uno per municipio, dove concentrare la movida che si appresta ad animare i weekend estivi della Capitale. Questa l’idea del Campidoglio. Spazi polifunzionali in cui inserire attività culturali, enogastronomiche, sportive, […]

10/05/2022

Capitali unite, Roma e Parigi fianco a fianco: Gualtieri e Hidalgo rilanciano il gemellaggio

Capitali unite, Roma e Parigi fianco a fianco: Gualtieri e Hidalgo rilanciano il gemellaggio

Il sindaco della Capitale ha annunciato il rilancio del gemellaggio con l’omologa francesce e ha ribadito come la cultura sarà leva per rilanciare la città. Un doppio festival, in contemporanea, per rilanciare un gemellaggio storico, purtroppo sopito negli ultimi anni. “Roma e Parigi unite più che mai nel segno del cinema“, ha twittato ieri il […]

08/05/2022

Villa Chigi, a ottobre inizieranno i lavori di manutenzione straordinaria

Villa Chigi, a ottobre inizieranno i lavori di manutenzione straordinaria

Si tratta del terzo intervento dal 2004, il primo dopo dieci anni: progetto da 500mila euro. A ottobre prossimo dovrebbe prendere il via il terzo intervento di manutenzione straordinaria del parco di Villa Chigi in 18 anni. La prima volta fu nel 2004, poi nuovamente nel 2012. Da dieci anni più nulla, se non l’ordinaria […]

07/05/2022

Rome Technopole, Polimeni: “L’ipotesi giusta per la sede è quella di Pietralata”

Rome Technopole, Polimeni: “L’ipotesi giusta per la sede è quella di Pietralata”

La rettrice della Sapienza: “Non chiamatelo Politecnico, è molto di più, dalle scienze al polo della salute”. Pietralata al centro dei progetti futuri della Capitale, tra i quali il Tecnopolo. A collocarlo nella zona a nord-est è la rettrice della Sapienza, Antonella Polimeni: “L’ipotesi per la collocazione della sede del Tecnopolo di Roma è quella […]

06/05/2022

Via Appia Antica, presentata la candidatura per il riconoscimento di patrimonio mondiale Unesco

Via Appia Antica, presentata la candidatura per il riconoscimento di patrimonio mondiale Unesco

Le parole del Ministro della cultura Franceschini: “Ha le caratteristiche per diventare uno dei più grandi cammini europei”. La Regina Viarum nella lista del patrimonio mondiale dell’umanità. Il Ministro della cultura ha ufficialmente lanciato la candidatura per la via Appia: “È un itinerario da valorizzare e da porre al centro del turismo lento. L’intento è […]

06/05/2022

Dai David di Donatello allo Spring Attitude: alla riscoperta degli Studios di Cinecittà

Dai David di Donatello allo Spring Attitude: alla riscoperta degli Studios di Cinecittà

Cinecittà ora sembra tornare quella splendida fabbrica di sogni, inaugurata nel 1937. Gli Studios di Cinecittà, via Tuscolana al civico 1055. Una città dentro la città, in cui sono stati girati film, documentari, serie tv, video musicali. Per loro ci sono stati gli anni d’oro, quelli di attori e registi di fama internazionale. Negli anni […]

05/05/2022

Meravigliosa scoperta: trovata l’ara di Valeria Laeta, un’adolescente del II secolo d.C.

Meravigliosa scoperta: trovata l’ara di Valeria Laeta, un’adolescente del II secolo d.C.

Rinvenuti anche dei frammenti del sarcofago a vasca, in marmo bianco. “Nel corso di indagini archeologiche in via Luigi Tosti è tornato alla luce un colombario di piccole dimensioni, probabilmente ipogeo. Oltre all’ara funeraria dedicata alla giovanissima Valeria, è stato ritrovato un sarcofago in marmo bianco con una decorazione a bassorilievo raffigurante una scena di […]

04/05/2022

Le fontane del centro storico si trasformano nuovamente in piscine

Le fontane del centro storico si trasformano nuovamente in piscine

Altri due episodi venerdì pomeriggio e nella notte tra sabato e domenica. Continuano le incursioni dei turisti nelle fontane romane, patrimonio storico e culturale della città. L’ultimo episodio sanzionato è avvenuto venerdì pomeriggio, quando un turista straniero si è gettato nella fontana di piazza Navona. Il tuffo è stato interrotto dagli agenti della polizia locale […]

02/05/2022

Finalmente torna il concertone del 1° maggio dopo due anni

Finalmente torna il concertone del 1° maggio dopo due anni

Sono 300.000 le presenze attese e per loro non sono previste restrizioni di sorta. Nel giorno in cui cadranno gran parte delle restrizioni Covid, Roma tornerà a vivere uno dei suoi eventi più partecipati e affollati: il concerto di piazza San Giovanni. Dopo due anni di interruzione forzata, l’appuntamento musicale per celebrare la festa dei […]

30/04/2022

Gualtieri: “Roma ricostruirà una scuola in Ucraina”

Gualtieri: “Roma ricostruirà una scuola in Ucraina”

La proposta del Sindaco nel corso della 149ª sessione plenaria del Comitato europeo delle Regioni a Bruxelles. “Roma ricostruirà un edificio in Ucraina, forse una scuola. E sarebbe bene se molte città e Regioni italiane facessero la stessa cosa“. Il sindaco Roberto Gualtieri ha lanciato questa proposta in occasione della 149ª sessione plenaria del Comitato […]

28/04/2022