Cultura

“Roma scuola aperta”, ecco il piano per combattere povertà educativa e abbandono

“Roma scuola aperta”, ecco il piano per combattere povertà educativa e abbandono

A Roma il 10,7% dei minori lascia gli studi: da qui l’idea dell’assessora Claudia Pratelli per allungare l’orario degli istituti. Il rischio di dispersione scolastica a Roma è pari al 10,7%, in particolare nei quartieri periferici. Aprire le scuole oltre l’orario consueto, quindi anche nel pomeriggio. Potrebbe essere questa la soluzione per i giovani, cercando […]

11/05/2022

Campidoglio, 15 nuovi spazi per far vivere l’estate romana

Campidoglio, 15 nuovi spazi per far vivere l’estate romana

Il Campidoglio studia un bando parallelo per affidare uno spazio per ogni municipio da animare con musica, arte, cultura, appuntamenti enogastronomici. Quindici spazi da riqualificare, uno per municipio, dove concentrare la movida che si appresta ad animare i weekend estivi della Capitale. Questa l’idea del Campidoglio. Spazi polifunzionali in cui inserire attività culturali, enogastronomiche, sportive, […]

10/05/2022

Capitali unite, Roma e Parigi fianco a fianco: Gualtieri e Hidalgo rilanciano il gemellaggio

Capitali unite, Roma e Parigi fianco a fianco: Gualtieri e Hidalgo rilanciano il gemellaggio

Il sindaco della Capitale ha annunciato il rilancio del gemellaggio con l’omologa francesce e ha ribadito come la cultura sarà leva per rilanciare la città. Un doppio festival, in contemporanea, per rilanciare un gemellaggio storico, purtroppo sopito negli ultimi anni. “Roma e Parigi unite più che mai nel segno del cinema“, ha twittato ieri il […]

08/05/2022

Villa Chigi, a ottobre inizieranno i lavori di manutenzione straordinaria

Villa Chigi, a ottobre inizieranno i lavori di manutenzione straordinaria

Si tratta del terzo intervento dal 2004, il primo dopo dieci anni: progetto da 500mila euro. A ottobre prossimo dovrebbe prendere il via il terzo intervento di manutenzione straordinaria del parco di Villa Chigi in 18 anni. La prima volta fu nel 2004, poi nuovamente nel 2012. Da dieci anni più nulla, se non l’ordinaria […]

07/05/2022

Rome Technopole, Polimeni: “L’ipotesi giusta per la sede è quella di Pietralata”

Rome Technopole, Polimeni: “L’ipotesi giusta per la sede è quella di Pietralata”

La rettrice della Sapienza: “Non chiamatelo Politecnico, è molto di più, dalle scienze al polo della salute”. Pietralata al centro dei progetti futuri della Capitale, tra i quali il Tecnopolo. A collocarlo nella zona a nord-est è la rettrice della Sapienza, Antonella Polimeni: “L’ipotesi per la collocazione della sede del Tecnopolo di Roma è quella […]

06/05/2022

Via Appia Antica, presentata la candidatura per il riconoscimento di patrimonio mondiale Unesco

Via Appia Antica, presentata la candidatura per il riconoscimento di patrimonio mondiale Unesco

Le parole del Ministro della cultura Franceschini: “Ha le caratteristiche per diventare uno dei più grandi cammini europei”. La Regina Viarum nella lista del patrimonio mondiale dell’umanità. Il Ministro della cultura ha ufficialmente lanciato la candidatura per la via Appia: “È un itinerario da valorizzare e da porre al centro del turismo lento. L’intento è […]

06/05/2022

Dai David di Donatello allo Spring Attitude: alla riscoperta degli Studios di Cinecittà

Dai David di Donatello allo Spring Attitude: alla riscoperta degli Studios di Cinecittà

Cinecittà ora sembra tornare quella splendida fabbrica di sogni, inaugurata nel 1937. Gli Studios di Cinecittà, via Tuscolana al civico 1055. Una città dentro la città, in cui sono stati girati film, documentari, serie tv, video musicali. Per loro ci sono stati gli anni d’oro, quelli di attori e registi di fama internazionale. Negli anni […]

05/05/2022

Meravigliosa scoperta: trovata l’ara di Valeria Laeta, un’adolescente del II secolo d.C.

Meravigliosa scoperta: trovata l’ara di Valeria Laeta, un’adolescente del II secolo d.C.

Rinvenuti anche dei frammenti del sarcofago a vasca, in marmo bianco. “Nel corso di indagini archeologiche in via Luigi Tosti è tornato alla luce un colombario di piccole dimensioni, probabilmente ipogeo. Oltre all’ara funeraria dedicata alla giovanissima Valeria, è stato ritrovato un sarcofago in marmo bianco con una decorazione a bassorilievo raffigurante una scena di […]

04/05/2022

Le fontane del centro storico si trasformano nuovamente in piscine

Le fontane del centro storico si trasformano nuovamente in piscine

Altri due episodi venerdì pomeriggio e nella notte tra sabato e domenica. Continuano le incursioni dei turisti nelle fontane romane, patrimonio storico e culturale della città. L’ultimo episodio sanzionato è avvenuto venerdì pomeriggio, quando un turista straniero si è gettato nella fontana di piazza Navona. Il tuffo è stato interrotto dagli agenti della polizia locale […]

02/05/2022

Finalmente torna il concertone del 1° maggio dopo due anni

Finalmente torna il concertone del 1° maggio dopo due anni

Sono 300.000 le presenze attese e per loro non sono previste restrizioni di sorta. Nel giorno in cui cadranno gran parte delle restrizioni Covid, Roma tornerà a vivere uno dei suoi eventi più partecipati e affollati: il concerto di piazza San Giovanni. Dopo due anni di interruzione forzata, l’appuntamento musicale per celebrare la festa dei […]

30/04/2022

Gualtieri: “Roma ricostruirà una scuola in Ucraina”

Gualtieri: “Roma ricostruirà una scuola in Ucraina”

La proposta del Sindaco nel corso della 149ª sessione plenaria del Comitato europeo delle Regioni a Bruxelles. “Roma ricostruirà un edificio in Ucraina, forse una scuola. E sarebbe bene se molte città e Regioni italiane facessero la stessa cosa“. Il sindaco Roberto Gualtieri ha lanciato questa proposta in occasione della 149ª sessione plenaria del Comitato […]

28/04/2022

Sapienza è la prima università italiana nel mondo

Sapienza è la prima università italiana nel mondo

La rettrice Polimeni: “Un riconoscimento dell’eccellenza e del lavoro tutta la nostra comunità”. La Sapienza è prima tra le università italiane nella classifica internazionale elaborata dal “Center for World University Rankings” (CWUR) confermando la 113ª posizione a livello mondiale e guadagnando la 37ª a livello europeo. Ha così ottenuto una posizione in più rispetto allo […]

26/04/2022

Festa della Liberazione, Mattarella all’Altare della Patria

Festa della Liberazione, Mattarella all’Altare della Patria

Il Capo dello Stato ha deposto una corona d’alloro ai piedi del milite Ignoto per celebrare il 77° anniversario del 25 aprile. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha deposto all’Altare della Patria una corona d’alloro ai piedi del Milite Ignoto per celebrare il 77° anniversario del 25 aprile, Festa della Liberazione. Il Capo dello […]

25/04/2022

2775° Natale di Roma

2775° Natale di Roma

Il Natale di Roma viene festeggiato come tutti gli anni oggi, il 21 aprile. Il Natale di Roma, anticamente detto Dies Romana e conosciuto anche con il nome di Romaia, è una festività legata alla fondazione della città di Roma, festeggiata come tutti gli anni oggi, il 21 aprile. Secondo la leggenda, narrata anche da […]

21/04/2022

Via Crucis, cambia la viabilità intorno al Colosseo

Via Crucis, cambia la viabilità intorno al Colosseo

Oggi, dalle ore 13:00, deviazioni per i bus e chiusura della stazione metro: prevista un’area di massima sicurezza. Sarà il primo grande evento religioso a Roma dopo la fine dell’emergenza sanitaria. Oggi, dalle 21:00, Papa Francesco celebrerà al Colosseo la Via Crucis alla presenza dei fedeli. Severe le misure di sicurezza con aree concentriche attorno […]

15/04/2022

Scuola, tornano finalmente le gite

Scuola, tornano finalmente le gite

Preferiti gli itinerari fuori porta e le uscite quotidiane. Fuori dall’emergenza Covid tornano le gite scolastiche. Negli istituti di Roma e del Lazio i timori dei contagi continuano a farsi sentire, e il tempo stringe. Così, per riorganizzare il sistema a poche settimane dal termine dell’anno scolastico si punta su soluzioni «short-time» o l’adesione a […]

11/04/2022

Renato Zero, un nuovo disco e quattro concerti al Circo Massimo

Renato Zero, un nuovo disco e quattro concerti al Circo Massimo

L’annuncio dell’artista: il 23, 24, 25 e 30 settembre al Circo Massimo per festeggiare il compleanno tondo con due anni di ritardo. Dopo il triplo cd uscito durante la pandemia per celebrare i suoi 70 anni, Renato Zero tira fuori dal cilindro un nuovo progetto. “Atto di fede”, questo il titolo. Un libro e un […]

08/04/2022

Appia Antica, si cerca un villaggio medioevale: avviata una campagna di scavi

Appia Antica, si cerca un villaggio medioevale: avviata una campagna di scavi

Cosa c’era dietro le mura fortificate erette nel XIV secolo difronte al mausoleo di Cecilia Metella? Avviata una campagna archeologica che proverà a scoprirlo. Nel parco archeologico dell’Appia Antica è stata avviata una campagna di scavi. L’intento è quello si svelare cosa celassero le possenti mura papa Bonificio VIII realizzate tra il 1302 ed il […]

31/03/2022

Parentopoli a Roma Tre, carriera lampo per il figlio di Basilicata

Parentopoli a Roma Tre, carriera lampo per il figlio di Basilicata

Luca Basilicata, figlio del DG di Roma tre Pasquale Basilicata, ha partecipato a un concorso al quale non era autorizzato dalla legge. Dopo le dimissioni anticipate del rettore Luca Pietromarchi, all’interno dell’Università di Roma Tre ora c’è un solo uomo al comando. Si tratta del DG Pasquale Basilicata, il “vero rettore” – questo il suo […]

30/03/2022

Acea Run Rome The Marathon, la storia di Viktoriia

Acea Run Rome The Marathon, la storia di Viktoriia

L’atleta ucraina è fuggita dalle bombe e oggi ha corso la maratona di Roma: “Ho corso per tutto il popolo ucraino”. Viktoriia Gudyma ha concluso l’Acea Run Rome The Marathon, con un tempo di 3 ore 28 minuti e 19 secondi. Fin qui nulla di speciale, se non fosse per il fatto che la 30enne […]

27/03/2022

Bimbi ucraini accolti a Roma, ma le scuole sono in tilt

Bimbi ucraini accolti a Roma, ma le scuole sono in tilt

S’inceppa la macchina dell’accoglienza pro-Ucraina a scuola: i maggiori problemi legati mediatori culturali e linguistici. Non si trovano mediatori culturali e linguistici. Per questo motivo, dirigenti scolastici e docenti non riescono a gestire la situazione negli istituti di Roma e del Lazio che hanno aperto le loro aule agli studenti in fuga dalla guerra. Circa […]

26/03/2022