Territorio

Roma, il carrello della spesa è sempre più caro. Aumento medio di 388 euro
Con un incremento annuo di 388 euro per una famiglia media, Roma si conferma la seconda città più cara d’Italia. L’Unione nazionale consumatori, analizzando i dati Istat, evidenzia un aumento dei prezzi del +1,5%, ben oltre la media nazionale dello 0,9%. Questo ha spinto i costi di beni essenziali, come alimentari e bevande analcoliche, con […]
28/11/2024

Attacco al deposito Italferr di Colli Aniene, 16 veicoli bruciati
Un incendio di natura dolosa ha colpito il parcheggio della Italferr, società del Gruppo FS Italiane specializzata nella progettazione e supervisione di grandi progetti infrastrutturali. Intorno alle 4:30 di giovedì 28 novembre, due individui incappucciati sono entrati nell’area retrostante dell’edificio in via Vito Giuseppe Galati, a Colli Aniene. Dopo aver lanciato fumogeni, hanno innescato le […]
28/11/2024

Chiuso il Nero.Lab: troppe persone in sala e uscite di sicurezza bloccate
La stretta delle autorità contro la cosiddetta “movida selvaggia” prosegue con un nuovo intervento della polizia. Dopo la recente chiusura del Piper Club, teatro di risse e aggressioni, è stato sequestrato il locale Nero.Lab all’Eur, in via della Civiltà del Lavoro. Durante un controllo della divisione di polizia amministrativa, sono state rilevate gravi violazioni alle […]
27/11/2024

Don Bosco, un quartiere sotto assedio: nuova rissa e tre arresti
Nel quartiere Don Bosco di Roma si è consumato un altro grave episodio di violenza urbana, che ha visto protagonisti alcuni frequentatori di un bar in via Ponzio Comino. Una discussione nata all’interno del locale è degenerata, sfociando in una rissa in strada con il lancio di bottiglie e vetri rotti. L’intervento tempestivo della polizia […]
27/11/2024

Roma, al via i nuovi treni per le metro A e B: prima consegna l’8 dicembre
Roma si prepara a un’importante novità per il trasporto pubblico: l’arrivo dei nuovi treni della metropolitana, con la prima consegna prevista per l’8 dicembre. Si tratta di una delle più grandi operazioni di rinnovo della flotta degli ultimi anni, con l’obiettivo di migliorare il servizio per i passeggeri delle linee A e B. I convogli, […]
27/11/2024

Il Vittoriano ritrova il suo antico splendore: completato il restauro di marmi e bronzi
Il Vittoriano, simbolo iconico della capitale, torna a mostrare il suo fascino originario grazie al completamento del progetto di restauro dei gruppi scultorei in marmo e bronzo dell’Altare della Patria. L’iniziativa, avviata lo scorso marzo dal ViVe – Vittoriano e Palazzo Venezia – sotto la direzione di Edith Gabrielli, ha rispettato i tempi previsti, restituendo […]
26/11/2024

Giubileo 2025: Protocollo contro i rincari, patto tra Comune ed esercenti
Con l’avvicinarsi del Giubileo 2025, Roma si prepara ad accogliere milioni di pellegrini e turisti. Per evitare rincari spropositati, il Campidoglio ha avviato un dialogo con bar, ristoranti e altre attività ricettive per stabilire un protocollo condiviso. L’obiettivo è garantire un’accoglienza di qualità, tutelando i visitatori da speculazioni sui prezzi. L’assessore alle Attività Produttive, Monica […]
26/11/2024

Stop agli sfratti nel Giubileo: la proposta del Vaticano divide l’opinione pubblica
Nel contesto del Giubileo 2025, il Vaticano ha lanciato una proposta che sta suscitando acceso dibattito: una moratoria sugli sfratti per tutta la durata dell’Anno Santo. L’iniziativa, avanzata dalla Caritas di Roma e dalla Diocesi, mira a tutelare le fasce più deboli della popolazione, in particolare chi si trova in difficoltà economica e non riesce […]
25/11/2024

E’ arrivata la prima ondata di influenza, il picco atteso a dicembre
Nel Lazio si registra la prima ondata influenzale, con migliaia di persone già colpite da sintomi quali tosse, mal di gola e astenia. Tuttavia, gli esperti prevedono che il vero picco dell’epidemia arriverà a dicembre, complice l’abbassamento delle temperature. I dati delle ultime settimane segnalano una crescita nei casi di sindromi simil-influenzali, che hanno già […]
24/11/2024

Troppe risse ed episodi violenti: sigilli al Piper Club per dieci giorni
Il celebre Piper Club di via Tagliamento, simbolo della movida romana e punto di riferimento della scena musicale a partire dagli anni ’60, è stato chiuso per dieci giorni su disposizione del Questore di Roma, Roberto Massucci. Alla base della decisione, una serie di episodi che hanno compromesso la sicurezza pubblica: risse, aggressioni, sovraffollamento e […]
23/11/2024

Appia Antica: telecamere e varchi contro il traffico selvaggio
Il Campidoglio avanza un piano per installare varchi elettronici e telecamere sull’Appia Antica, con l’obiettivo di tutelare uno dei patrimoni storici più importanti della Capitale e contrastare il traffico selvaggio. La proposta, discussa in Commissione, ha sollevato numerosi dibattiti: se da un lato si punta a garantire il rispetto delle normative di salvaguardia, dall’altro alcune […]
22/11/2024

Roma, polo di eccellenza: boom di studenti stranieri nelle università
Roma si conferma una delle destinazioni preferite dagli studenti internazionali, con un aumento delle iscrizioni del 60% negli ultimi cinque anni. I dati del Ministero dell’Università e della Ricerca mostrano come le università della Capitale attraggano giovani da ogni angolo del pianeta, rendendo gli atenei sempre più multiculturali. Nell’anno accademico 2022/2023, 38.685 studenti stranieri hanno […]
22/11/2024

Un inno alla romanità: l’omaggio a Remo Remotti tra ricordi e arte
A otto anni dalla scomparsa di Remo Remotti, poeta, attore e artista poliedrico, la città di Roma celebra il suo genio con un evento speciale nella suggestiva cornice della Libreria Spazio Sette. Un incontro che non è solo un tributo alla sua opera, ma anche una festa dell’arte e della romanità. L’iniziativa, promossa da Luisa […]
21/11/2024

Taxi, sulle nuove graduatorie aleggia lo spettro del Tar
Roma si trova nuovamente al centro di una polemica che coinvolge il settore dei taxi, con il Tar del Lazio chiamato a decidere, il prossimo 4 dicembre, sulla sospensione del bando che ha assegnato mille nuove licenze in vista del Giubileo. L’ultimo ricorso è stato presentato da 320 sostituti alla guida, rappresentati dall’avvocato Guerrino Pelillo. […]
20/11/2024

Nettuno, Maggiore e Burrini al ballottaggio: una sfida sul filo del rasoio
Le elezioni amministrative a Nettuno si concludono con un risultato incerto, portando al ballottaggio i candidati Daniele Maggiore e Nicola Burrini, divisi da pochi voti e entrambi attestati intorno al 29%. Un testa a testa tra la coalizione di centrodestra, sostenuta da Fratelli d’Italia, Lega e Noi Moderati, e il centrosinistra guidato dal Partito Democratico […]
20/11/2024

Anzio al ballottaggio: Bertollini sfiora il 50%, ma Lo Fazio tiene il centrosinistra in gioco
Dopo 26 anni di dominio del centrodestra ad Anzio, le elezioni amministrative si avviano al ballottaggio, un evento insolito per la città, che per la prima volta da anni vede una competizione aperta. Con uno scenario politico reso complicato dall’astensione elevata, il comune marittimo si prepara a scegliere il suo nuovo sindaco tra Stefano Bertollini, […]
20/11/2024

Capannelle a rischio chiusura: l’appello al governo per salvare l’ippodromo
Corsa contro il tempo per scongiurare la chiusura dell’ippodromo di Capannelle, simbolo della tradizione ippica romana. Il prossimo 31 dicembre scadrà il contratto con Hippogroup, attuale concessionaria della struttura, e senza un nuovo bando tutto rischia di fermarsi: gare, eventi, manutenzione, sicurezza e persino la celebre kermesse musicale “Rock in Roma”. A pesare sulla situazione […]
19/11/2024

Turisti gladiatori per un giorno al Colosseo, l’accordo con Airbnb
Riportare l’Anfiteatro Flavio alla sua destinazione originaria, quella di arena per i gladiatori, facendo risuonare di nuovo l’antico grido di saluto che dava il via alle competizioni: “Ave Caesar, morituri te salutant!“. Questo il progetto nato dalla collaborazione tra Airbnb e il Parco Archeologico del Colosseo che da subito ha scatenato una ridda di polemiche. […]
18/11/2024

Un nuovo itinerario turistico per scoprire Gabii, antico insediamento latino
Gabii, l’antica città situata lungo la via Prenestina, a pochi chilometri da Roma, si prepara a riaprire le sue porte al pubblico con un nuovo itinerario turistico. Un progetto nato dalla collaborazione tra il Comune di Roma e il Ministero della Cultura, con l’obiettivo di offrire un’alternativa culturale alla Roma più conosciuta, ma anche più […]
16/11/2024

Riapre il pronto soccorso di Tivoli dopo il devastante incendio del 2023
Dopo undici mesi dal tragico incendio che causò la morte di tre persone e un blackout completo, il pronto soccorso dell’ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli riapre ufficialmente. Un evento tanto atteso, reso possibile grazie a un investimento di oltre venti milioni di euro, che ha permesso la realizzazione di un presidio di emergenza all’avanguardia. […]
16/11/2024

L’abete trentino del papa scatena le polemiche degli ambientalisti
La tradizionale cerimonia dell’albero di Natale in piazza San Pietro è diventata motivo di una controversia ambientale che ha coinvolto i cittadini e gli ambientalisti del Trentino. L’albero destinato al Vaticano, un abete rosso di 29 metri proveniente dalla Valle di Ledro, è al centro di una raccolta firme che ne chiede la salvaguardia. La […]
15/11/2024