Territorio

Carta d’identità elettronica a Roma: copertura all’82% e tempi di attesa dimezzati

Carta d’identità elettronica a Roma: copertura all’82% e tempi di attesa dimezzati

La diffusione della carta d’identità elettronica (Cie) a Roma ha raggiunto livelli elevatissimi: oltre l’82% dei cittadini ne è in possesso, superando la media nazionale dell’80%. Questo risultato è frutto di un miglioramento nei tempi di prenotazione e rilascio, che si sono drasticamente ridotti rispetto al passato. Se nel 2023 erano necessari in media 101 […]

23/01/2025

Giubileo dei giovani: la sfida dell’accoglienza per 900mila pellegrini

Giubileo dei giovani: la sfida dell’accoglienza per 900mila pellegrini

Con l’arrivo del Giubileo dei giovani, previsto a Tor Vergata tra il 28 luglio e il 3 agosto, la Capitale si prepara ad accogliere circa 800-900mila ragazzi, un numero leggermente inferiore al milione inizialmente stimato. Di questi, circa la metà organizzerà il proprio soggiorno autonomamente, mentre gli altri necessiteranno di alloggi messi a disposizione dalle […]

23/01/2025

Roma e la gestione dei rifiuti: progressi e sfide per il decoro urbano

Roma e la gestione dei rifiuti: progressi e sfide per il decoro urbano

La gestione dei rifiuti a Roma sembra aver imboccato una strada di miglioramento, con una crescente soddisfazione da parte dei cittadini nei confronti del lavoro di Ama. L’emergenza dei cumuli di immondizia accanto ai cassonetti, che in passato restavano per giorni, sembra ormai un ricordo. Tuttavia, alcune aree della città, sia centrali che periferiche, continuano […]

21/01/2025

Roma registra un record storico di presenze turistiche nel 2024

Roma registra un record storico di presenze turistiche nel 2024

Il 2024 segna un anno storico per il turismo a Roma, con un record di 51,4 milioni di visitatori e 22,2 milioni di arrivi, superando i dati già positivi del 2023. Questi numeri, diffusi dall’Ente Bilaterale del Turismo del Lazio, rappresentano un aumento del 4,5% nelle presenze e del 5,63% negli arrivi rispetto all’anno precedente. […]

21/01/2025

Olio del Lazio 2024/2025: produzione in crescita, ma resa in calo

Olio del Lazio 2024/2025: produzione in crescita, ma resa in calo

La stagione olearia 2024/2025 nel Lazio si distingue per una significativa ripresa della produzione rispetto all’anno precedente, anche se non mancano criticità legate ai cambiamenti climatici. La quantità di olio prodotto è passata da 7.000 a 15.000 tonnellate, con oltre 139.000 tonnellate di olive molite, ma la resa – il rapporto tra olive e olio […]

20/01/2025

Castel Romano, quattro feriti nell’incendio al campo rom

Castel Romano, quattro feriti nell’incendio al campo rom

Un violento incendio è divampato nella tarda mattinata di ieri in un campo nomadi sulla via Pontina, nei pressi di Pomezia. Le fiamme hanno distrutto tre container, provocando lievi ustioni a tre persone e un’intossicazione a una quarta, trasportata in codice giallo al Policlinico Città di Pomezia. L’incendio, scoppiato intorno alle 11:30 in un modulo […]

20/01/2025

Quarticciolo, arrestati due spacciatori tunisini di 19 e 21 anni

Quarticciolo, arrestati due spacciatori tunisini di 19 e 21 anni

La tensione al Quarticciolo non si placa, tra episodi di violenza, spaccio e proteste crescenti. Nelle ultime ore sono stati emessi provvedimenti di espulsione per sei migranti irregolari coinvolti nell’aggressione a poliziotti durante un’operazione antidroga. Tra questi, un 25enne tunisino, fuggito dopo l’arresto di giovedì, sarà rimpatriato. Inoltre, due giovani connazionali di 19 e 21 […]

20/01/2025

Quarticciolo, il quartiere si ribella alla militarizzazione dell’area

Quarticciolo, il quartiere si ribella alla militarizzazione dell’area

Al Quarticciolo, periferia est di Roma, il decreto Caivano del Governo Meloni ha acceso il dibattito. Inserito tra i sei quartieri italiani destinatari del piano anti-degrado, il Quarticciolo vede un futuro incerto per le sue iniziative sociali. Pietro Vicari, tra i promotori della protesta, avverte: “Cancellare i presidi positivi come il doposcuola e lasciare 40 […]

19/01/2025

Guidonia, Tmb Inviolata riaperto per 45 giorni: è scontro sui rifiuti

Guidonia, Tmb Inviolata riaperto per 45 giorni: è scontro sui rifiuti

L’impianto di trattamento meccanico biologico (Tmb) di via dell’Inviolata a Guidonia Montecelio, in provincia di Roma, tornerà operativo per i prossimi 45 giorni, ma esclusivamente come sito di trasferenza per i rifiuti urbani indifferenziati provenienti dai quartieri nord ed est della Capitale. Questa la decisione del sindaco di Roma e commissario straordinario per i rifiuti […]

18/01/2025

Sicurezza e accoglienza a Termini: interventi contro il degrado

Sicurezza e accoglienza a Termini: interventi contro il degrado

A Roma, piazza dei Cinquecento e il quartiere Esquilino sono al centro di un’importante opera di riqualificazione e controllo, con un aumento della presenza delle forze dell’ordine per contrastare i fenomeni di degrado. L’ordinanza del prefetto Lamberto Giannini ha dato il via a un’intensificazione dei controlli, trasformando Termini e le zone limitrofe in un vero […]

17/01/2025

Sicurezza al Quarticciolo-Alessandrino: il modello Giubileo

Sicurezza al Quarticciolo-Alessandrino: il modello Giubileo

Il modello Giubileo applicato alla sicurezza prende forma, con il sottosegretario Alfredo Mantovano che ha avviato un tavolo operativo a Palazzo Chigi per affrontare il degrado sociale del Quarticciolo-Alessandrino, una delle sei aree individuate dal decreto Caivano-bis come “ad alta vulnerabilità sociale“. Alla riunione erano presenti il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il presidente del […]

17/01/2025

Anzio, maxi operazione antidroga: 15 arresti e legami con i clan

Anzio, maxi operazione antidroga: 15 arresti e legami con i clan

Un duro colpo al traffico di droga ad Anzio è stato inferto con l’arresto di 15 persone nell’ambito di un’operazione coordinata dalla Procura di Velletri e dal Commissariato di polizia locale. L’ultimo fermo, un pusher egiziano, è avvenuto ieri davanti alla stazione ferroviaria. Tra gli arrestati, otto sono italiani, e i sequestri effettuati comprendono oltre […]

17/01/2025

Ferrovie: guasti in serie sospetti, al via le indagini su possibili sabotaggi

Ferrovie: guasti in serie sospetti, al via le indagini su possibili sabotaggi

In Piazza della Croce Rossa, presso la sede di Ferrovie dello Stato, si alimentano i timori che gli ultimi blocchi ferroviari non siano frutto del caso. Secondo i vertici del gruppo, la successione di eventi critici e ravvicinati nel tempo potrebbe essere mirata a destabilizzare il management aziendale. Per questo motivo, FS ha presentato un […]

16/01/2025

Piazza dei Cinquecento riapre dopo la riqualificazione per il Giubileo

Piazza dei Cinquecento riapre dopo la riqualificazione per il Giubileo

Piazza dei Cinquecento, uno dei punti nevralgici di Roma, riapre ufficialmente al pubblico dopo i lavori di riqualificazione avviati in vista del Giubileo 2025. L’inaugurazione sarà presieduta dal sindaco Roberto Gualtieri insieme a Stefano Donnarumma, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, e al sottosegretario Alfredo Mantovano, coordinatore della cabina di regia giubilare. Il progetto ha […]

15/01/2025

Torture ai disabili al Cem di Roma: disposti due rinvii a giudizio

Torture ai disabili al Cem di Roma: disposti due rinvii a giudizio

Si è svolta l’altro ieri l’udienza preliminare presso il tribunale di Roma riguardante il caso di torture e maltrattamenti ai danni di pazienti con disabilità nel Centro di Educazione Motoria di via Ramazzini. Il gup ha disposto due rinvii a giudizio e accettato quattro patteggiamenti per alcuni dei dieci operatori sociosanitari accusati. Due imputati affronteranno […]

15/01/2025

Case popolari a Roma: al via il database anti-evasori

Case popolari a Roma: al via il database anti-evasori

Il Campidoglio inaugura un nuovo censimento per le case popolari romane, coinvolgendo circa 27mila famiglie assegnatarie di alloggi Erp (Edilizia residenziale pubblica). L’iniziativa, che partirà il 20 gennaio e si concluderà il 31 luglio, punta a ottenere una fotografia aggiornata della situazione anagrafica e reddituale degli inquilini. Il censimento prevede la compilazione delle dichiarazioni reddituali […]

15/01/2025

Julia, l’assistente virtuale di Roma per il Giubileo: come funziona

Julia, l’assistente virtuale di Roma per il Giubileo: come funziona

Julia, l’assistente virtuale sviluppata dal Campidoglio per il Giubileo, sta per diventare operativa. Secondo Antonio Preiti, amministratore delegato della fondazione Roma & Partners, il sistema sarà collaudato nei prossimi giorni e rilasciato definitivamente nelle settimane successive. Julia non sarà un’applicazione tradizionale da scaricare, ma funzionerà tramite servizi di messaggistica come WhatsApp, Telegram e Messenger. Gli […]

14/01/2025

Controlli a Roma per il Giubileo: chiusi bed and breakfast abusivi

Controlli a Roma per il Giubileo: chiusi bed and breakfast abusivi

Le forze dell’ordine stanno intensificando i controlli nelle strutture ricettive di Roma in vista del prossimo Giubileo, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza a residenti e pellegrini. Le verifiche mirano a individuare bed and breakfast, affittacamere e alloggi che operano illegalmente o ospitano persone senza le necessarie registrazioni. Tra le aree più sorvegliate c’è la […]

14/01/2025

Giubileo 2025: il Tar non concede la sospensiva agli ambulanti

Giubileo 2025: il Tar non concede la sospensiva agli ambulanti

L’afflusso di pellegrini a San Pietro per il Giubileo ha portato l’attenzione sulle bancarelle presenti lungo le strade principali che conducono alla Basilica. Nei pressi delle stazioni della metro A e lungo via della Conciliazione, i venditori autorizzati propongono prodotti di ogni tipo, da capi di abbigliamento a souvenir. Il flusso di fedeli che attraversa […]

13/01/2025

Bando per l’oasi naturista di Capocotta, contenzioso e nuove concessioni

Bando per l’oasi naturista di Capocotta, contenzioso e nuove concessioni

Scaduti il 30 dicembre i termini imposti da Roma Capitale per liberare l’oasi naturista di Capocotta, un’area storicamente utilizzata dai naturisti, il contenzioso tra il Campidoglio e i concessionari è scoppiato in tutta la sua intensità. Il Comune ha contestato ai gestori l’assenza di un nulla osta valido per la realizzazione del chiosco, risalente al […]

13/01/2025

Tosca compie 125 anni: Mattarella apre domani le celebrazioni al Teatro Costanzi

Tosca compie 125 anni: Mattarella apre domani le celebrazioni al Teatro Costanzi

Fragile e temeraria, passionale e gelosa, Tosca festeggia 125 anni dalla sua prima rappresentazione. Il celebre capolavoro di Giacomo Puccini debuttò il 14 gennaio 1900 al Teatro Costanzi di Roma, con il soprano Hariclea Darclée nel ruolo della protagonista, il tenore Emilio De Marchi nei panni di Cavaradossi e il baritono Eugenio Giraldoni come Scarpia, […]

13/01/2025