Territorio

Roma accelera sulle Zone 30: più sicurezza e meno traffico nei quartieri

Roma accelera sulle Zone 30: più sicurezza e meno traffico nei quartieri

Roma continua a trasformare la sua mobilità con l’ampliamento delle zone 30, aree in cui il limite di velocità viene ridotto a 30 km/h per migliorare la sicurezza stradale e la qualità della vita nei quartieri. Il progetto non si limita a un semplice intervento sulla viabilità, ma si inserisce in un piano più ampio […]

07/02/2025

Evasione Tari a Roma, oltre mezzo miliardo di euro recuperato

Evasione Tari a Roma, oltre mezzo miliardo di euro recuperato

Non si tratta di una tempesta di cartelle pazze, ma di un’operazione su larga scala contro l’evasione della Tari. Ama ha inviato nei giorni scorsi 145mila accertamenti per somme non versate dal 2018 al 2024, per un totale di 297 milioni di euro, e 218mila atti di accertamento per morosità, per altri 207 milioni. Il […]

07/02/2025

Roma, raffica di multe sulla Laurentina: rivolta contro i nuovi autovelox

Roma, raffica di multe sulla Laurentina: rivolta contro i nuovi autovelox

In pochi giorni ha ricevuto tredici multe, perdendo punti sulla patente e accumulando oltre settemila euro di sanzioni. È la storia di Debora, che ogni mattina esce alle quattro per andare al lavoro in centro. “Sapevo che il limite era di 90 km/h e solo dopo le prime quattro multe ho scoperto che lo avevano […]

06/02/2025

Cancellate le multe alle auto ibride ed elettriche sulle strisce blu

Cancellate le multe alle auto ibride ed elettriche sulle strisce blu

Nei giorni scorsi, molti automobilisti romani proprietari di auto ibride o elettriche hanno ricevuto una multa da 29 euro per sosta sulle strisce blu, nonostante la legge permetta loro di parcheggiare gratuitamente previa registrazione della targa sul sito del Campidoglio. La vicenda ha generato confusione e proteste tra i cittadini, convinti di aver rispettato le […]

05/02/2025

Giubileo 2025, già oltre un milione di pellegrini a Roma

Giubileo 2025, già oltre un milione di pellegrini a Roma

Dal giorno dell’apertura della Porta Santa, oltre un milione di pellegrini ha già varcato la soglia della Basilica di San Pietro. Lo ha reso noto Mariano Angelucci, presidente della Commissione Turismo del Campidoglio, durante una seduta congiunta con la Commissione Giubileo, a cui ha partecipato anche Agostino Miozzo, responsabile dell’Accoglienza per l’Anno Santo. Con un […]

05/02/2025

Degrado e sicurezza a piazza Pepe: si punta sulla riqualificazione

Degrado e sicurezza a piazza Pepe: si punta sulla riqualificazione

A pochi passi dalla stazione Termini, in un’area circondata da storia e architettura, piazza Pepe all’Esquilino continua a essere un punto critico per la sicurezza cittadina. Tra l’elegante palazzina del teatro Ambra Jovinelli e i resti dell’acquedotto romano, il degrado e lo spaccio a cielo aperto restano una costante, tanto che l’area è stata inserita […]

05/02/2025

Roma e la passione per gli orti urbani: il caso di Angelo e la sua fattoria

Roma e la passione per gli orti urbani: il caso di Angelo e la sua fattoria

Dopo la pandemia, a Roma è esplosa la voglia di riconnettersi con la natura e coltivare la terra, trasformando gli orti urbani in un fenomeno sociale in crescita. Lo sa bene Angelo Mostarda, 65 anni, uno degli ultimi contadini di Roma Nord, che con un semplice appello sui social ha raccolto un centinaio di risposte […]

03/02/2025

Monopattini a Roma: stretta sui parcheggi e nuove aree regolamentate

Monopattini a Roma: stretta sui parcheggi e nuove aree regolamentate

La gestione dei monopattini in sharing a Roma continua a far discutere, con il Campidoglio che intensifica i controlli per contrastare la sosta selvaggia e migliorare il decoro urbano. Non bastano le sanzioni alle tre aziende che gestiscono il servizio, Bird, Dott e Lime, né la moratoria sulle licenze rimandata a dopo il Giubileo: il […]

02/02/2025

Rc auto alle stelle a Roma: incidenti in aumento, polizze più care dell’8,4%

Rc auto alle stelle a Roma: incidenti in aumento, polizze più care dell’8,4%

L’aumento degli incidenti stradali a Roma, con una media allarmante di tre sinistri ogni ora, sta spingendo verso l’alto il costo delle polizze Rc auto. Il 2,12% degli automobilisti ha denunciato un incidente con colpa nel 2024, causando un incremento dei premi assicurativi dell’8,4% in soli sei mesi, ben al di sopra della media nazionale […]

02/02/2025

Meloni difende la casa di proprietà: “Intoccabile, nessuno può occuparla”

Meloni difende la casa di proprietà: “Intoccabile, nessuno può occuparla”

Durante la 23ª conferenza annuale di Confedilizia, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha riaffermato il ruolo del governo nella tutela della proprietà immobiliare. Nel suo intervento scritto, la premier ha ricordato l’impegno dell’esecutivo nel modificare la direttiva europea sulle “case green”, ottenendo la rimozione dell’obbligo per i proprietari di migliorare la classe energetica degli […]

01/02/2025

Blitz al Quarticciolo: nuova droga letale e sei arresti per spaccio

Blitz al Quarticciolo: nuova droga letale e sei arresti per spaccio

Un nuovo blitz dei carabinieri ha colpito il quartiere Quarticciolo, tra la Prenestina e la Palmiro Togliatti, noto per essere una delle piazze di spaccio più attive della capitale. Durante i controlli, i militari hanno scoperto una nuova droga, un olio di canapa solidificato chiamato “Premium Frozen“, mantenuto in uno stato puro grazie a un […]

30/01/2025

Mistero Orlandi: scoperto fascicolo vuoto nell’Archivio Centrale dello Stato

Mistero Orlandi: scoperto fascicolo vuoto nell’Archivio Centrale dello Stato

Il mistero attorno alla scomparsa di Emanuela Orlandi si arricchisce di un nuovo, inquietante capitolo. Nell’Archivio Centrale dello Stato è stato infatti ritrovato un fascicolo, trasferito nel 2017 dal Ministero dell’Interno a seguito della direttiva Renzi, che dovrebbe contenere documenti relativi alla sparizione della giovane cittadina vaticana, avvenuta a Roma il 22 giugno 1983. Tuttavia, […]

29/01/2025

Autogestioni e cogestioni: il volto costruttivo degli studenti di Roma

Autogestioni e cogestioni: il volto costruttivo degli studenti di Roma

Conclusosi l’autunno delle occupazioni, spesso segnato da danneggiamenti e sanzioni disciplinari, le scuole di Roma stanno vivendo una nuova fase che mette in luce il lato positivo degli studenti. Protagonisti sono le autogestioni e le cogestioni, forme di didattica alternativa organizzate dagli alunni, talvolta con il supporto dei docenti. Queste attività si svolgono durante l’orario […]

29/01/2025

Disagi a Termini: ritardi e disservizi ferroviari tra rabbia e rassegnazione

Disagi a Termini: ritardi e disservizi ferroviari tra rabbia e rassegnazione

Ritardi, cancellazioni e disservizi ferroviari hanno caratterizzato l’ennesima giornata difficile per viaggiatori e pendolari nella stazione Termini di Roma. Migliaia di persone, bloccate per ore, hanno vissuto una situazione ormai definita “abituale”. Tra i casi più eclatanti, un treno Italo diretto a Milano ha accumulato ben 230 minuti di ritardo, suscitando indignazione e frustrazione tra […]

29/01/2025

Roma, al via il piano anti-sosta selvaggia: 40 carri attrezzi operativi

Roma, al via il piano anti-sosta selvaggia: 40 carri attrezzi operativi

Dopo diversi intoppi burocratici e un intervento del Tar del Lazio che aveva sospeso il procedimento, il nuovo servizio di rimozione delle auto in sosta vietata partirà ufficialmente a febbraio a Roma. Il sistema prevede la presenza di 40 carri attrezzi operativi durante le ore di punta del traffico cittadino, ridotti gradualmente a un minimo […]

29/01/2025

Roma, firmato il nuovo contratto per gli addetti alle Funzioni centrali

Roma, firmato il nuovo contratto per gli addetti alle Funzioni centrali

È stato sottoscritto, presso l’Aran, il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i circa 200.000 addetti del comparto delle funzioni centrali relativo al triennio 2022-2024. Il contratto, che segue la pre-intesa siglata lo scorso novembre, sarà immediatamente operativo e apporterà novità sia economiche che organizzative. A partire da febbraio 2025, le buste paga verranno aggiornate […]

28/01/2025

Roma, il degrado dei cinema chiusi e abbandonati

Roma, il degrado dei cinema chiusi e abbandonati

Carlo Verdone ha lanciato un appello contro il degrado dei cinema romani chiusi da anni, denunciando come molti di questi siano diventati ricettacoli di immondizie o rifugi per sbandati. Tra questi c’è anche l’ex cinema Roma, che apparteneva allo stesso Verdone e che oggi, insieme ad altre otto sale, è stato venduto dal Gruppo Ferrero […]

28/01/2025

Bancarelle abusive a Roma: un fenomeno da 2 miliardi di euro

Bancarelle abusive a Roma: un fenomeno da 2 miliardi di euro

Settemila venditori abusivi operano quotidianamente nella Capitale, concentrati soprattutto nel centro storico, lungo le vie più frequentate e prestigiose. Secondo le stime di Confesercenti, il giro d’affari annuale dell’abusivismo commerciale supera i due miliardi di euro, un settore che si dimostra resistente nonostante i controlli intensificati dalla polizia locale e dalle forze dell’ordine. Con l’arrivo […]

27/01/2025

Traffico a Roma: tempi medi, dati e strade più congestionate nel 2024

Traffico a Roma: tempi medi, dati e strade più congestionate nel 2024

Nel 2024, i romani hanno trascorso in media 103 ore bloccati nel traffico, un dato che, seppur leggermente migliorato rispetto all’anno precedente con una riduzione di quattro ore, continua a evidenziare la criticità della viabilità nella Capitale. La velocità media di percorrenza si attesta sui 20 km/h, la più bassa d’Italia, che scende ulteriormente a […]

26/01/2025

Ryanair taglia gli investimenti a Roma: i motivi dietro la scelta

Ryanair taglia gli investimenti a Roma: i motivi dietro la scelta

Ryanair ha annunciato una riduzione degli investimenti su Roma per l’anno del Giubileo, scatenando reazioni nel settore del trasporto aereo. Il CEO Eddy Wilson ha criticato i costi operativi degli aeroporti di Fiumicino e Ciampino, definendoli eccessivi, e ha sottolineato il limite di 65 voli giornalieri imposto dal 2018 allo scalo secondario. Tuttavia, l’impatto reale […]

24/01/2025

Daniele De Rossi investe nell’Ostiamare: ritorno alle origini per salvare il club

Daniele De Rossi investe nell’Ostiamare: ritorno alle origini per salvare il club

Daniele De Rossi, simbolo del calcio italiano e campione del mondo, ha deciso di tornare alle origini, investendo nel club che lo ha lanciato: l’Ostiamare. Dopo aver chiuso il suo capitolo con la Roma, De Rossi ha acquisito le quote della società, risanato i debiti e garantito un futuro solido alla squadra del litorale romano. […]

24/01/2025