Territorio

Roma: nuove regole per i dehors, rivoluzione in arrivo
A Roma, l’arte di mangiare all’aperto, una delle attrattive più ricercate, si prepara a una rivoluzione. Il nuovo Regolamento che disciplina l’occupazione del suolo pubblico con tavolini e dehors, slitta a domani dopo una lunga discussione in Assemblea capitolina. L’obiettivo è chiaro: restituire qualità, ordine e decoro alle strade, spazzando via le rendite di posizione […]
05/03/2025

Sosta selvaggia a Roma: un’auto su tre è parcheggiata irregolarmente
Roma, una città dove la ricerca di un parcheggio può trasformarsi in un vero e proprio incubo. Secondo il rapporto “Mobilità negata a Roma – sosta selvaggia nelle strade della Capitale” di Legambiente, più di un’auto su tre parcheggia in modo irregolare. La situazione è particolarmente critica in zone come il Nomentano, dove una sosta […]
05/03/2025

Edicole a rischio chiusura: il Municipio I le dichiara incompatibili
l futuro di molte edicole nel centro di Roma è sempre più incerto. Il Municipio I ha dichiarato “incompatibili” 25 chioschi storici, senza offrire una soluzione alternativa agli edicolanti. Tra questi c’è Almo Sbardella, la cui edicola a piazza dei Cinquecento è presente da prima dell’inaugurazione della metropolitana nel 1955. «Siamo stati definiti incompatibili, ma […]
03/03/2025

Fase cruciale per il progetto del nuovo stadio della Roma
Il progetto del nuovo stadio della Roma a Pietralata entra in una fase cruciale, con importanti sviluppi sia sul fronte della viabilità che su quello archeologico e legale. La società giallorossa ha recentemente depositato il nuovo piano viabilità, un documento frutto di un intenso lavoro di collaborazione con l’assessorato alla Mobilità e le varie società […]
27/02/2025

Treni Roma-Lido e Roma-Viterbo: Firema ha 30 giorni per salvare l’appalto
La saga dei treni fantasma per le linee Roma-Lido e Roma-Viterbo continua a tenere banco. La Regione Lazio ha concesso a Firema una proroga di 30 giorni per presentare fideiussioni valide, pena la rescissione del contratto per la fornitura di 38 treni. La decisione è stata presa durante un tavolo convocato dal presidente della Regione, […]
27/02/2025

Asili nido: aumentano i posti, ma crescono anche i costi e le criticità
L’espansione della rete degli asili nido convenzionati a Roma Capitale, con l’aggiunta di 10 nuove strutture e 250 posti, rappresenta un passo avanti significativo per l’offerta di servizi educativi nella città. Tuttavia, questo incremento di posti si scontra con una crescente criticità: l’aumento dei costi che le strutture private convenzionate devono sostenere. Le associazioni di […]
26/02/2025

Treni Roma-Lido e Roma-Viterbo: polizze irregolari e 57 milioni a rischio
Un grave intoppo mette a rischio la fornitura dei nuovi treni per le linee Roma-Lido e Roma-Viterbo. Tre polizze assicurative, rilasciate da soggetti non abilitati, compromettono la copertura finanziaria dell’appalto aggiudicato nel 2022 alla Titagarh Firema. La Regione Lazio ha già versato 57 milioni di euro in anticipi, ma ora quei fondi rischiano di essere […]
24/02/2025

Stadio di Pietralata: una battaglia al TAR tra Comune e privati
La realizzazione del nuovo stadio della Roma a Pietralata è tutt’altro che semplice. Una complessa battaglia legale si sta svolgendo tra il Comune di Roma e alcuni privati cittadini, con sentenze alterne che complicano ulteriormente la situazione. Da un lato, il Comune di Roma sembra uscire vittorioso da una lunga disputa con i residenti che […]
20/02/2025

Quarticciolo: sicurezza e riqualificazione tra controlli e investimenti
Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha ribadito l’impegno del governo nella sicurezza e nella riqualificazione del Quarticciolo, un’area che da tempo necessita di interventi strutturali e sociali. Il Campidoglio ha annunciato un investimento di 25 milioni di euro, con l’attesa di altrettanti fondi dal governo attraverso il “decreto Caivano”. Queste risorse saranno destinate alla creazione […]
19/02/2025

Incidenti stradali a Roma: meno sinistri e vittime nel 2025
L’inizio del 2025 porta notizie incoraggianti sul fronte della sicurezza stradale nella Capitale. Secondo i dati della polizia locale, nel mese di gennaio si sono registrati circa 2400 incidenti, segnando un leggero calo rispetto allo stesso periodo del 2024, quando il numero aveva superato quota 2500. Il dato più significativo riguarda il numero di vittime, […]
18/02/2025

ZTL Roma: arrivano i varchi anche in uscita per “beccare” i furbetti
A Roma, la Zona a Traffico Limitato (ZTL) del centro storico si prepara a una rivoluzione. A partire da metà marzo, infatti, i varchi elettronici saranno in grado di rilevare non solo i transiti in entrata, come avviene attualmente, ma anche quelli in uscita. Questa novità rappresenta un cambiamento significativo per il sistema di controllo […]
15/02/2025

Ostia Lido, svolta storica per le concessioni balneari: al via i bandi
Dopo anni di proroghe e incertezze, il litorale di Ostia si prepara a una svolta storica: il Comune di Roma ha annunciato la pubblicazione dei bandi per le concessioni balneari. Un’occasione di rilancio per il turismo e l’economia locale, ma anche una sfida per l’amministrazione, chiamata a garantire trasparenza, qualità e sostenibilità. I bandi, in […]
14/02/2025

Muro pericolante a Roma: una giungla di verde e degrado nel cuore della città
Nel cuore di Roma, in via di Porta San Pancrazio, una delle zone più panoramiche della città, si nasconde un problema di degrado che da anni attende una soluzione: un muro pericolante, trasformato in una vera e propria giungla di vegetazione spontanea. La struttura, situata sulla strada che conduce dalle statue risorgimentali all’istituto spagnolo Cervantes, […]
13/02/2025

Prezzi in aumento a Roma: caffè, carne e frutta pesano sul carrello della spesa
Il nuovo anno ha portato un lieve rallentamento dell’inflazione a Roma, ma alcuni beni di largo consumo continuano a registrare aumenti significativi. A dicembre 2024, il tasso tendenziale si è attestato all’1,4%, in calo rispetto al 2% del mese precedente. Un dato che segna un allontanamento dai picchi inflazionistici registrati tra il 2022 e il […]
12/02/2025

Stadio della Roma: ripartono gli scavi archeologici a Pietralata
Gli scavi archeologici nell’area di Pietralata, dove sorgerà il nuovo stadio della Roma, riprenderanno entro dieci giorni, segnando un passo fondamentale per il completamento della fase preliminare del progetto. A Trigoria mantengono il riserbo, limitandosi a confermare che i lavori procederanno nel rispetto delle prescrizioni e della tutela ambientale. Anche in Campidoglio si evita di […]
12/02/2025

Roma, escalation di violenza tra minori, tra risse e accoltellamenti
L’escalation di violenza tra i giovanissimi sta scuotendo Roma, con un susseguirsi di risse e aggressioni che hanno già portato a tre feriti in meno di un mese. La Procura dei Minori ha disposto un aumento del livello di allerta nei luoghi di aggregazione, nelle piazze più frequentate e nei pressi delle scuole, ma nonostante […]
11/02/2025

Oreficeria, settore in crescita: un corso a La Sapienza per formare i giovani
Il settore orafo-gioielliere continua a essere un punto di riferimento per il made in Italy, grazie anche alla crescita delle esportazioni registrata negli ultimi anni. Tuttavia, il comparto deve affrontare sfide significative, tra cui la difficoltà di adeguarsi a un mercato in continua evoluzione e il mancato ricambio generazionale. Se da un lato il fascino […]
11/02/2025

Papa Francesco in difficoltà per la bronchite durante la Messa
Nonostante le precauzioni suggerite dai medici per via della bronchite che lo ha colpito nei giorni scorsi, Papa Francesco ha voluto essere presente alla messa con le Forze Armate in piazza San Pietro. Il pontefice, visibilmente affaticato e con il volto gonfio, ha iniziato a leggere l’omelia preparata per l’occasione, ma dopo pochi minuti ha […]
10/02/2025

Concorso PNRR2 nel Lazio: 30mila candidati per 1.335 posti da docente
Si aprirà nei prossimi giorni nel Lazio il concorso straordinario “PNRR2”, la seconda chiamata di reclutamento docenti prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Un’occasione importante per molti aspiranti insegnanti, ma anche una sfida impegnativa, con circa 30mila candidati coinvolti per soli 1.335 posti disponibili. Il concorso si svolgerà in tutta Italia nelle stesse […]
09/02/2025

Daspo e sicurezza negli stadi: colpiti ultrà di estrema destra e violenti
La Digos di Roma ha emesso 16 daspo “fuori contesto” nei confronti di capi storici della curva Sud giallorossa e giovani leve delle curve A e B del Maradona di Napoli, tutti coinvolti nei saluti romani durante la commemorazione della strage di Acca Larenzia. Nonostante la rivalità sugli spalti, questi gruppi si sono ritrovati uniti […]
08/02/2025

Roma, rinnovata la stazione di San Pietro per il Giubileo
Dopo un anno e mezzo di lavori, la stazione ferroviaria di San Pietro ha un volto completamente nuovo. Senza mai sospendere il traffico dei 254 treni che transitano ogni giorno, il cantiere da 11 milioni di euro ha trasformato l’area in un nodo intermodale più efficiente e moderno. Situata in una posizione strategica per i […]
07/02/2025