Territorio

Cresce l’interesse degli stranieri per comprare casa a Roma
Il mercato immobiliare romano continua ad attrarre acquirenti stranieri, spinti da eventi internazionali come il Giubileo, dall’immagine sempre più positiva della Capitale all’estero e dal fascino senza tempo del territorio. Secondo i dati elaborati dal portale Gate-away.com, negli ultimi quattro anni le richieste provenienti dall’estero per acquistare immobili a Roma e nel Lazio sono aumentate […]
04/04/2025

Il 5G arriva nella metro di Roma: connettività veloce in nove stazioni
Guardare un film in streaming o effettuare una videochiamata mentre si viaggia nella metropolitana di Roma diventa realtà. Da oggi, grazie a una nuova infrastruttura digitale, la connessione 5G è attiva in nove stazioni della linea A: Vittorio Emanuele, Termini, Repubblica, Barberini, Spagna, Flaminio, Lepanto, Ottaviano e Cipro. È il primo passo di un progetto […]
03/04/2025

Roma dice addio ai “lucchetti”: rimosse centinaia di keybox abusive
Il Comune di Roma ha intrapreso una decisa azione per contrastare il fenomeno delle keybox abusive, rimuovendo centinaia di “lucchetti” da strade e palazzi della Capitale. L’iniziativa, promossa dall’assessore al turismo Alessandro Onorato, mira a garantire la sicurezza dei turisti e la legalità delle strutture ricettive. A Palazzo Senatorio è stata elaborata una mappa dettagliata […]
02/04/2025

Roma e la malamovida: appello dei residenti per maggiori controlli
Con l’arrivo della primavera, i residenti del centro storico di Roma tornano a lanciare un forte appello per garantire la sicurezza e il riposo nelle zone più colpite dalla movida. In particolare, l’Associazione degli Abitanti del Centro Storico, in collaborazione con altri comitati romani, chiede alle autorità competenti di intensificare i controlli e applicare norme […]
01/04/2025

Roma, nuove zone a vigilanza rafforzata: Termini, Esquilino e Valle Aurelia
Con una nuova ordinanza firmata dalla Prefettura di Roma, vengono ridefiniti i confini delle cosiddette zone a vigilanza rafforzata, un provvedimento pensato per contrastare fenomeni di microcriminalità e degrado urbano in alcune aree sensibili della Capitale. Dopo la scadenza della precedente ordinanza, è stato disposto il rinnovo con alcune modifiche: tra le novità, l’ingresso della […]
29/03/2025

Roma, 392 milioni di euro per ammodernare Asili e scuole
Dopo anni di attesa, a Roma prende finalmente il via il più grande piano di efficientamento energetico mai realizzato sugli edifici scolastici della città. Si tratta del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS), che prevede interventi su 212 scuole tra asili nido, scuole dell’infanzia, elementari e medie. Il progetto, approvato nel 2022 con il governo Draghi, […]
29/03/2025

Ostia, la stagione balneare adesso è a rischio
La sabbia di Ostia brucia e non è il sole ad accenderla. A pochi chilometri da Roma, il litorale più popolare della Capitale, capace di accogliere fino a 80mila persone ogni domenica, si trova oggi in una fase delicatissima, tra cabine in fiamme, tensioni sulle concessioni demaniali e un clima generale di incertezza. La recente […]
28/03/2025

Roma, riottenere la patente sospesa è un’odissea
L’inasprimento del Codice della Strada ha scatenato un vero e proprio caos alla Prefettura di Roma, dove centinaia di automobilisti si riversano ogni giorno per riavere la patente sospesa. Le lunghe attese, la burocrazia e la frustrazione sono diventate la norma, trasformando il ritiro del permesso di guida in una vera e propria odissea. «Solo […]
24/03/2025

Roma cambia volto: i quartieri si specializzano nel commercio di settore
A Roma sta prendendo forma una nuova geografia del commercio, frutto dei cambiamenti nei consumi e nelle abitudini della popolazione. I negozi non sono più distribuiti in modo uniforme, ma si stanno specializzando per aree. Ogni quartiere assume così una sua identità commerciale, con l’obiettivo di attrarre consumatori attraverso una proposta mirata e variegata. “Non […]
23/03/2025

Roma, raddoppiano le patenti ritirate nel 2025: più controlli e sanzioni
A Roma è già record di patenti ritirate nei primi due mesi del 2025. La stretta sulle norme stradali e i controlli più serrati da parte della Polizia Locale hanno portato al ritiro di 530 patenti, contro le 300 del bimestre gennaio-febbraio 2024. Tra le violazioni più frequenti, l’uso del cellulare alla guida e i […]
22/03/2025

Roma, check-in a distanza per risolvere i problemi delle Key box
Nel contesto delle strutture extralberghiere di Roma, le key box, quelle piccole scatole contenenti i codici di accesso agli appartamenti, sono ormai una realtà ben nota. Tuttavia, negli ultimi tempi, queste scatoline sono state oggetto di critiche da parte dell’Amministrazione capitolina perchè non garantiscono l’effettiva identificazione fisica degli ospiti, una misura che però è fondamentale […]
20/03/2025

Run Rome The Marathon 2025: una festa di sport, solidarietà e cultura
La trentesima edizione dell’Acea Run Rome The Marathon si è trasformata in una vera e propria festa di sport, solidarietà e cultura, con una partecipazione straordinaria di 50.000 iscritti provenienti da 127 paesi. Tra i protagonisti, spicca Antonio Rao, 92 anni, che non solo ha preso parte alla gara, ma l’ha anche completata, migliorando il […]
18/03/2025

Emergenza insediamenti abusivi, ecco i punti più critici
Dopo l’estate segnata dagli incendi di Ponte Mammolo e Monte Mario, il Comitato per l’ordine e la sicurezza aveva richiesto ai Municipi un report sulle aree più critiche. In risposta, la polizia locale ha eseguito nel primo semestre del 2024 oltre 8.500 controlli, di cui circa la metà riguardava sopralluoghi su insediamenti abusivi. Gli accertamenti […]
16/03/2025

Roma-Lido, funzionano scale mobili e ascensori, ma ancora pochi i treni
Nonostante le difficoltà di servizio sulla Roma-Lido, ribattezzata Metromare, un aspetto positivo emerge: tutti i 20 ascensori e le 12 scale mobili della linea sono funzionanti. Grazie agli interventi promossi dall’assessorato regionale alla Mobilità, Astral ha completato il riammodernamento degli impianti di traslazione tra luglio 2023 e marzo 2025, con sostituzioni laddove necessario. Il primo […]
15/03/2025

Quarticciolo incluso nel modello Caivano: interventi di riqualificazione urbana
Dopo mesi di dibattito e mobilitazione, è ufficiale: il Quarticciolo rientrerà nel modello Caivano, ottenendo così parte dei 180 milioni di euro previsti per otto aree complesse in Italia. Una decisione emersa durante un incontro a Palazzo Chigi, alla presenza della premier Giorgia Meloni, del commissario straordinario Fabio Ciciliano e dei sindaci coinvolti, tra cui […]
12/03/2025

Julia, l’assistente virtuale di Roma per il turismo e i servizi cittadini
Julia è il nuovo assistente virtuale di Roma, in grado di fornire informazioni turistiche, indicazioni stradali, aggiornamenti sui trasporti e suggerimenti gastronomici. Lanciata ufficialmente dal sindaco Roberto Gualtieri alla Centrale Montemartini, questa intelligenza artificiale può anche indicare il pronto soccorso più vicino e stimare i tempi di attesa. Basata sulla tecnologia avanzata di OpenAI GPT-4o, […]
09/03/2025

Stadio Flaminio: il progetto della Lazio per un impianto da 50.570 posti
La Lazio ha depositato in Campidoglio il Piano economico finanziario (PEF) per la riqualificazione dello Stadio Flaminio, con l’obiettivo di trasformarlo in un impianto moderno da 50.570 posti. Il progetto prevede un investimento di 438,2 milioni di euro, con lavori da completare entro la prima metà del 2029, puntando a far rientrare l’impianto tra le […]
08/03/2025

Il parroco di Dragona impone nuove regole contro i teppisti
L’oratorio della chiesa Santa Maria Regina dei Martiri, a Dragona, si trova da tempo al centro di episodi di vandalismo e violenza. L’ultimo evento, avvenuto domenica scorsa, ha spinto il parroco padre Daniele a introdurre nuove misure restrittive per l’accesso all’area parrocchiale. Don Exupéry, viceparroco di origine tanzaniana, è stato accerchiato da una ventina di […]
08/03/2025

Roma: nuove regole per i dehors, rivoluzione in arrivo
A Roma, l’arte di mangiare all’aperto, una delle attrattive più ricercate, si prepara a una rivoluzione. Il nuovo Regolamento che disciplina l’occupazione del suolo pubblico con tavolini e dehors, slitta a domani dopo una lunga discussione in Assemblea capitolina. L’obiettivo è chiaro: restituire qualità, ordine e decoro alle strade, spazzando via le rendite di posizione […]
05/03/2025

Sosta selvaggia a Roma: un’auto su tre è parcheggiata irregolarmente
Roma, una città dove la ricerca di un parcheggio può trasformarsi in un vero e proprio incubo. Secondo il rapporto “Mobilità negata a Roma – sosta selvaggia nelle strade della Capitale” di Legambiente, più di un’auto su tre parcheggia in modo irregolare. La situazione è particolarmente critica in zone come il Nomentano, dove una sosta […]
05/03/2025

Edicole a rischio chiusura: il Municipio I le dichiara incompatibili
l futuro di molte edicole nel centro di Roma è sempre più incerto. Il Municipio I ha dichiarato “incompatibili” 25 chioschi storici, senza offrire una soluzione alternativa agli edicolanti. Tra questi c’è Almo Sbardella, la cui edicola a piazza dei Cinquecento è presente da prima dell’inaugurazione della metropolitana nel 1955. «Siamo stati definiti incompatibili, ma […]
03/03/2025