Società

Sanità, l’allarme dei medici: rischio attese di giorni nei pronto soccorso per mancanza di personale

Sanità, l’allarme dei medici: rischio attese di giorni nei pronto soccorso per mancanza di personale

Parla Antonio Magi, Presidente dei camici bianchi capitolini: “Gli operatori di pronto soccorso del Lazio stanno assolvendo al proprio lavoro in una condizione veramente non più sostenibile“. Nei pronto soccorso la situazione è drammatica poiché manca personale e nei pronto soccorso degli ospedali della Capitale, le attese rischiando di durare giorni. “Oramai la mancanza di […]

12/08/2022

Eur, feste abusive e vendita di alcol senza permesso: sanzionati due locali

Eur, feste abusive e vendita di alcol senza permesso: sanzionati due locali

In un circolo sportivo si stava svolgendo un party senza autorizzazione: oltre €5.000 di multa. Due attività nel sud della Capitale sono state sanzionate dai vigili. I controlli sono andati in scena tra l’Eur e dintorni da parte del Gruppo IX della polizia locale di Roma Capitale, in collaborazione con il GSSU (gruppo sicurezza sociale […]

12/08/2022

Atac, via libera a oltre 456 milioni di euro per tram e Metro C

Atac, via libera a oltre 456 milioni di euro per tram e Metro C

Entro il Giubileo, Gualtieri e Patanè vogliono portare a compimento una serie di opere per potenziare il trasporto pubblico di massa, inclusi i tram Togliatti e Verano-Tiburtina. Oltre 456 milioni di euro per potenziare il trasporto rapido di massa di cittadini romani e turisti, soprattutto in vista del Giubileo del 2025. I fondi arrivano dal […]

11/08/2022

Autostrada Roma-Latina, trovato l’accordo tra Regione e Governo: al via con il project review

Autostrada Roma-Latina, trovato l’accordo tra Regione e Governo: al via con il project review

Firmato l’accordo tra il Ministero delle infrastrutture e la Regione Lazio finalizzato ad adeguare il progetto dell’autostrada tra la Capitale e il capoluogo pontino. Autostrada Roma-Latina, l’opera sarà rivista. La decisione, alla luce del documento redatto dal tavolo avviato nel maggio 2019 da un’apposita struttura tecnica del ministero. Risale infatti a quella data la decisione […]

10/08/2022

Vaiolo delle scimmie, allo Spallanzani il via alle prime c

Vaiolo delle scimmie, allo Spallanzani il via alle prime c

Una decina le somministrazioni odierne, già 500 le richieste: alla Regione Lazio sono destinate 1.200 dosi di vaccino. Sono iniziate oggi, presso l’ospedale Spallanzani, le vaccinazioni contro il vaiolo delle scimmie. Lo ha reso noto l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato: “Saranno una decina le somministrazioni odierne ma sono già 500 coloro che […]

09/08/2022

Salta cabina elettrica, quadrante Nord-Ovest della Capitale senza corrente

Salta cabina elettrica, quadrante Nord-Ovest della Capitale senza corrente

Ascensori bloccati, portoni e saracinesche rimasti chiusi: molto pesanti i disagi per i cittadini. Ancora una interruzione di corrente nella Capitale, questa volta a causa del corto circuito di una cabina elettrica di alta tensione denominata Monte Mario Est, in via Anastasio II, zona Aurelio. Il black-out ha coinvolto diverse zone di Roma Nord-Ovest, da […]

09/08/2022

Ostia, sul mare della Capitale arrivano i nuovi cestini per la raccolta differenziata

Ostia, sul mare della Capitale arrivano i nuovi cestini per la raccolta differenziata

I primi 40 contenitori si trovano sul lungomare dal pontile al porto di Traiano: ogni postazione composta da tre contenitori, due per carta e plastica e uno per l’indifferenziato. Sono arrivati a Ostia i nuovi cestini per la raccolta differenziata. Ogni postazione è composta da tre contenitori, due per carta e plastica e uno per […]

08/08/2022

Sapienza, ecco la prima laurea in Italia in Lingua dei segni

Sapienza, ecco la prima laurea in Italia in Lingua dei segni

Una laurea triennale, frutto della collaborazione del Dipartimento di Lettere e culture moderne dell’ateneo e alcune realtà pubbliche e private che si occupano di sordità e lingua dei segni. La lingua dei segni italiana, anche nella versione tattile, approda alla Sapienza. L’ateneo di piazzale Aldo Moro ha annunciato l’apertura di un corso ad hoc a […]

07/08/2022

Cinecittà, obiettivo riapertura del parcheggio multipiano: approvato il progetto

Cinecittà, obiettivo riapertura del parcheggio multipiano: approvato il progetto

Il piano per gli interventi di manutenzione straordinaria è stato approvato in giunta capitolina. Il parcheggio multipiano El Alamein verrà ripristinato. Con i suoi 139 posti auto e 28 per le moto, potrebbe cambiare la viabilità di Cinecittà. La giunta capitolina ha approvato un progetto di fattibilità tecnico-economico per avviare interventi di manutenzione straordinaria. La […]

07/08/2022

IX municipio, troppi incidenti: saranno realizzati nuovi attraversamenti pedonali rialzati

IX municipio, troppi incidenti: saranno realizzati nuovi attraversamenti pedonali rialzati

Dall’Eur a Fonte Meravigliosa, da Castel di Leva a Trigoria: decine gli interventi approvati all’unanimità dal parlamentino. Troppi incidenti lungo le strade del IX municipio, spesso dovuti all’eccessiva velocità e alla mancanza di una corretta e visibile segnaletica orizzontale. Per questo il parlamentino ha approvato all’unanimità una risoluzione a firma dei dem Luca Bedoni e […]

07/08/2022

Nomentana, dopo due anni tornano in funzione i filobus

Nomentana, dopo due anni tornano in funzione i filobus

A giugno i primi filobus riattivati sulla Laurentina. Patanè: “Altro passo verso la ripresa del servizio“. Dopo la loro riattivazione sul corridoio della mobilità Eur-Tor Pagnotta, nel quadrante sud della Capitale, i mezzi hanno ripreso a marciare anche a servizio della linea 90, su via Nomentana. “Il ritorno graduale dei filobus BMB – ha spiegato […]

06/08/2022

Metro, manca il personale: niente scale mobili e ascensori nel pomeriggio

Metro, manca il personale: niente scale mobili e ascensori nel pomeriggio

Gli episodi si verificano alla fermata Battistini da settimane, così come in tutte le stazioni dove manca il presidio di controllo previsto dalla normativa. All’interno della fermata metro di Battistini le scale mobili e gli ascensori sono disponibili a singhiozzo, spesso chiusi nella fascia oraria pomeridiana, ormai da settimane se non mesi. Il motivo? Manca […]

06/08/2022

Un cantiere da 19 miliardi per cambiare il volto della Capitale 

Un cantiere da 19 miliardi per cambiare il volto della Capitale 

Uno larghissimo spettro di opportunità per cambiare faccia alla Città Eterna, una massa di risorse mai viste per Roma Capitale Fino a 19 miliardi se si sommano i cinque piani attuali – PNRR, Giubileo, Caput Mundi, rifiuti ed Expo 2030 – prendendo la parte alta della forchetta. Il numero può spaventare, ma è il frutto […]

05/08/2022

Metro C, più treni sui binari: questo il piano in vista della ripresa dell’anno scolastico

Metro C, più treni sui binari: questo il piano in vista della ripresa dell’anno scolastico

L’Ustif, dopo aver esaminato i documenti ed aver effettuato i collaudi, darà il benestare alla rimessa in esercizio di alcuni convogli.  Pochi treni e lunghe attese ai binari: la Metro C come la Roma-Lido, riguarda anche la Metro C. Un disservizio che per quanto concerne la terza metro della Capitale sembra essere in via di […]

05/08/2022

Monteverde, rimosso un nido di calabroni orientali: “Si tratta del primo caso a Roma”

Monteverde, rimosso un nido di calabroni orientali: “Si tratta del primo caso a Roma”

L’avvertimento di Andrea Lunerti, il Crocodile Dundee di Morlupo: “Sono più pericolosi”. Non ci sono soltanto le tartarughe azzannatrici o i varani delle steppe. Ora nella Capitale ci sono anche i calabroni tra le specie aliene che vengono segnalate e che destano preoccupazione. Il nido è stato eliminato a Monteverde grazie all’intervento di Andrea Lunerti: […]

04/08/2022

Tor Bella Monaca, la casa del boss finalmente assegnata: sei alloggi trovano nuovi “proprietari”

Tor Bella Monaca, la casa del boss finalmente assegnata: sei alloggi trovano nuovi “proprietari”

È stato finalmente assegnato l’appartamento della “Torre della Legalità”, una volta abitato da Moccia. L’appartamento nel quale fino all’anno scorso vivevano, seppur morosi, i membri della famiglia Moccia, è stato assegnato. A confermalo sono fonti dell’assessorato alle politiche abitative del comune di Roma coordinato da Tobia Zevi e dello stesso assessorato della Regione Lazio, con […]

03/08/2022

Giubileo, in vista del 2025 la Capitale è senza bagni pubblici

Giubileo, in vista del 2025 la Capitale è senza bagni pubblici

Buona parte di quelli gestiti da Ama risultano chiusi o danneggiati: gli unici attivi e in buone condizioni sono quelli gestiti da privati. Girando per la città è davvero un’impresa trovare un bagno pubblico agibile. Il servizio sarebbe utile per i romani, ma in vista dell’Anno Santo il problema assume una rilevanza ancora maggiore. Consultando […]

03/08/2022

Enasarco, il CdA approva all’unanimità il documento di asset allocation strategica

Enasarco, il CdA approva all’unanimità il documento di asset allocation strategica

Il documento di asset allocation strategica da il via ad un primo investimento di circa 500.000,00 milioni in BTP. Quest’oggi si è riunito il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Enasarco, l’Ente di previdenza integrativa obbligatoria dei professionisti dell’intermediazione commerciale e finanziaria con contratto di agenzia o rappresentanza. Tra le delibere varate nella seduta odierna, emerge […]

02/08/2022

Vigili, valzer di poltrone con una novità importante: il ritorno dei 19 comandi territoriali

Vigili, valzer di poltrone con una novità importante: il ritorno dei 19 comandi territoriali

Firmata l’ordinanza che stabilisce i nuovi comandanti: tra promozioni e declassamenti, disposta la nuova catena di comando disegnata da Ugo Angeloni. Ugo Angeloni, comandante generale della Polizia Locale di Roma Capitale, ha firmato il nuovo valzer di nomine che ridisegna la catena di comando dei caschi bianchi romani. Promozioni, declassamenti, conferme con una novità importante: […]

01/08/2022

Ora anche nella Capitale i disabili non pagheranno la tassa di soggiorno

Ora anche nella Capitale i disabili non pagheranno la tassa di soggiorno

Visitatori in crescita, Roma si candida ad essere sempre più accogliente, ospitale e inclusiva: accolte le richieste delle associazioni di categoria. Le persone con disabilità grave non dovranno più pagare la tassa di soggiorno nella Capitale. Arrivato il via libera dalla Giunta e dalle Commissioni competenti del Comune alla delibera di modifica al regolamento del […]

01/08/2022

Artisti 7607, vince la rivolta (tra gli altri) di Elio Germano e Neri Marcoré

Artisti 7607, vince la rivolta (tra gli altri) di Elio Germano e Neri Marcoré

I giudici hanno dato ragione alla collecting avevano denunciato la cattiva gestione dell’ex IMAIE. La sezione fallimentare del tribunale di Roma ha dato ragione a Marcorè, a Germano e gli altri componenti della collecting “Artisti 7607” bocciando il bilancio finale in liquidazione dell’IMAIE (Istituto Mutualistico Artisti Interpreti Esecutori). Una vittoria della collecting dei professionisti del […]

30/07/2022