Capodanno in piazza, da Roma a Napoli la festa è assicurata

30/12/2022

Dopo due anni di restrizioni si torna a festeggiare il Capodanno in piazza. Da Nord a Sud tanti gli eventi che animeranno lo Stivale tra musica e fuochi d’artificio. Suoni, luci e colori, che faranno compagnia ai tanti che scenderanno in strada per brindare all’anno nuovo.

CAPODANNO A ROMA, DA ELODIE A SFERA EBBASTA

Si parte da Roma dove torna il Concertone: protagonista dell’evento a via dei Fori Imperiali Elodie, ma non solo. Altro evento della notte capitolina di San Silvestro sarà il Capodanno di Cinecittà World. Un grande villaggio del divertimento di oltre 300.000 mq aperto dalle 18 fino alle 6 di mattina con 8 cenoni a tema. Tra i protagonisti della serata Sfera Ebbasta e Rocco Siffredi.

A BOLOGNA TORNA IL ROGO DEL VECCHIONEAL DUSE VANESSA INCONTRADA

A Bologna, dopo due anni di stop dovuto alle restrizioni Covid, torna il rogo del Vecchione. Posizionato sul Crescentone e non vicino alla farmacia comunale, che fra l’altro come ‘istituzione’ locale compie 100 anni. Sarà festeggiato con evento ad hoc fino a gennaio. Verrà bruciato il fantoccio che vinse la call dell’anno scorso. Dalle 22, la festa inizierà con la musica di Laura Gramuglia (speaker, dj, autrice, storyteller e operatrice culturale). Con lei il suo “Rocket Girl on Vinyl”. Una programmazione musicale tutta al femminile con musica composta, suonata e prodotta da sole donne. Seguiranno le dirompenti e divertenti PopPen djs Brunella di Montalcino & Marina di Ravenna, “artiste” irriverenti e fuori dagli schemi, che animano i dancefloor a base di fondotinta, tacco 15 e tutto l’immaginario musicale pop degli ultimi cinquant’anni. Ma la novità di quest’anno riguarda il discorso “UNENDO” del poliedrico attore e scrittore bolognese Alessandro Bergonzoni, che accompagnerà il Rogo. Si tratta di un audio con la voce di Bergonzoni, che si diffonderà in Piazza Maggiore, per un momento di riflessione sull’anno trascorso e sul futuro (audio disponibile dalle 23 sul sito del Comune).

Altra opzione per chi si trova a Bologna la notte di San Silvestro è lo spettacolo ‘Scusa sono in riunione…ti posso richiamare?’ in scena al Teatro Duse: protagonista Vanessa Incontrada.

A FIRENZE FESTA IN 4 PIAZZE

A Firenze non ci sarà il ‘concertone’, ma un  ‘Capodanno diffuso’ concentrato su quattro piazze del centro storico e con proposte di genere diverso. In piazza della Signoria, con giochi di luci e videomapping; in Oltrarno e in piazza del Carmine dove saranno protagonisti le marching band; il gospel sarà il protagonista di piazza Santissima Annunziata, infine la musica classica ‘occuperà’ piazza san Lorenzo (con la presenza anche dell’orchestra filarmonica della città ucraina Kharkiv).

A GENOVA IL CONCERTO DI MEDIASET, DA BABY K A ROCCO HUNT

Annalisa, Anna Tatangelo, Baby K, Patty Pravo, Rocco Hunt, Rovazzi, The Kolor. Sono solo alcuni degli artisti che saliranno sul palco di Piazza De Ferrari, a Genova, la notte del 31 dicembre per il Capodanno di Mediaset, in onda su Canale 5 e condotto da Federica Panicucci. Sul palco attesissimi anche direttamente dalla scuola di Amici, Angelina, Cricca e Rita che proporranno una performance di canto e ballo.

A NAPOLI CAPODANNO IN PIAZZA DEL PLEBISCITO CON BELEN E STEFANO DE MARTINO

A Napoli il 31 dicembre si parte dal concerto di capodanno dell’Orchestra giovanile Nuova Scarlatti in programma, alle 12, al Palavesuvio con ingresso libero fino ad esaurimento posti. Alle 21:30 partirà la grande festa in piazza del Plebiscito con Peppe Iodice e il cast di Peppy Night (Francesco Mastandrea, Francesco Procopio) Daniele decibel Bellini. Ad animare l’appuntamento Belen Rodriguez, Stefano De Martino, Biagio Izzo, Gianni Simioli, Lina Sastri, Peppino Di Capri, Andrea Sannino, Rosario Miraggio, Gianluca Capozzi. Dopo la mezzanotte gran finale con dj set Daniele Decibel Bellini e live di Lucariello e Franco Ricciardi in concerto.

Infine, due palchi sul Lungomare per Etnica con musica, luci e arti performative. Dalle 22:00 del 31 dicembre 2022 e fino all’alba del 1 gennaio 2023, una originale e trasversale miscela musicale fonderà i ritmi, i sound e le lingue delle diverse etnie che si affacciano sul Mare di Mezzo con l’elettronica e la dance prodotta all’ombra del Vesuvio.

A Catania quattro serate di festa

Quattro straordinarie serate che animeranno il quadrilatero più suggestivo del barocco cittadino, con il palco montato di fronte alla fontana dell’elefante e la musica di artisti quasi tutti siciliani. Il gran finale la notte del 31 con l’atteso concerto di Giusy Ferreri e la sua band, preceduto da Bellamorea, Dinastia, Santi Scarcella e chiuso dal rock e builli di Zapato e Small Combo, con la presentazione di Ruggero Sardo.  

CAPODANNO AD AGRIGENTO CON ACHILLE LAURO

Ad Agrigento sarà un ospite d’eccezione a scaldare la piazza in attesa del countdown. Protagonista del concertone in piazza Marconi sarà nientemeno che Achille Lauro. Attese per l’evento 12mila persone, tanto che il Comune si è già attivato per mettere a punto un piano sicurezza ad hoc.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Il primo mese di papa Leone XIV, nuovi equilibri in Vaticano

Il primo mese di papa Leone XIV, nuovi equilibri in Vaticano

A distanza di un mese dall’inizio del suo pontificato, Leone XIV sta plasmando un’immagine di sé molto diversa da quella del predecessore, pur senza rompere con l’eredità di Papa Francesco. In un contesto ecclesiale ancora fortemente polarizzato, il nuovo Pontefice si è mosso con uno stile pacato e riflessivo, orientato a ricucire le fratture interne […]

09/06/2025

Attore e grande imitatore, Gianfranco Butinar muore a 51 anni

Attore e grande imitatore, Gianfranco Butinar muore a 51 anni

Roma piange la scomparsa di Gianfranco Butinar, il comico, imitatore e attore romano che è morto a soli 51 anni a causa di un infarto. Il suo cuore ha cessato di battere mentre si trovava a casa, pochi giorni dopo aver portato sul palco l’ultimo dei suoi spettacoli. Butinar era noto per la sua straordinaria […]

07/06/2025

Serata di gala al Parco Tevere Marconi, ospite d’onore Michele Placido

Serata di gala al Parco Tevere Marconi, ospite d’onore Michele Placido

Sarà una serata all’insegna della cultura, dell’arte e del talento quella del 7 giugno, quando il Parco Tevere Marconi ospiterà la settima edizione del Premio Arvalia, l’iniziativa dedicata a premiare le eccellenze del Municipio XI di Roma. Un evento gratuito, aperto alla cittadinanza e accessibile anche alle persone con disabilità, che offrirà un palcoscenico d’onore […]

01/06/2025

Papa Leone XIV: “Ricostruiamo la credibilità di una Chiesa ferita”

Papa Leone XIV: “Ricostruiamo la credibilità di una Chiesa ferita”

Papa Leone XIV ha celebrato nella Basilica di San Pietro l’ordinazione di undici nuovi sacerdoti della diocesi di Roma, rilanciando con forza il tema della credibilità del clero. Nell’omelia, il Pontefice ha sottolineato l’urgenza di una “trasparenza della vita”, auspicando che i sacerdoti siano uomini “con vite conosciute, leggibili, credibili”. Ha poi affermato: “Stiamo dentro […]

31/05/2025

Primo Angelus di Papa Leone XIV: appelli alla pace in Ucraina e a Gaza

Primo Angelus di Papa Leone XIV: appelli alla pace in Ucraina e a Gaza

Statunitense di nascita, latinoamericano d’elezione e, da ieri, ufficialmente “romano de Roma“: Papa Leone XIV, prendendo possesso della Cattedra Lateranense, la Chiesa madre della cristianità, ha completato i riti d’inizio del suo ministero, con lo sguardo rivolto verso l’orizzonte. La pace è stata il tema centrale, un’urgenza affrontata con forza in diversi momenti della giornata. […]

26/05/2025

Papa Leone XIV celebra oggi la messa nella Basilica di San Giovanni

Papa Leone XIV celebra oggi la messa nella Basilica di San Giovanni

Una giornata densa di significato per la città di Roma, con Papa Prevost che ripercorre un itinerario storico e simbolico, seguendo le orme di predecessori come Gregorio XIII e Leone XII. Oggi pomeriggio, la “cavalcata” per prendere possesso della Cattedra di San Giovanni si trasforma in un viaggio in auto, con tappe significative al Campidoglio, […]

25/05/2025

Il piano dell’Agcom per mettere un freno al Telemarketing selvaggio

Il piano dell’Agcom per mettere un freno al Telemarketing selvaggio

L’Autorità Garante delle Comunicazioni (Agcom), con il sostegno del Ministero delle Imprese, ha annunciato un’importante svolta nella lotta contro il telemarketing selvaggio e le truffe telefoniche. Un filtro tecnologico obbligatorio per le compagnie telefoniche e un bollino di qualità per il servizio 5G sugli smartphone sono le misure chiave varate dall’Agcom, guidata da Giacomo Lasorella. […]

20/05/2025

Gerard Depardieu a processo a Roma per l’aggressione al “re dei paparazzi”

Gerard Depardieu a processo a Roma per l’aggressione al “re dei paparazzi”

Il celebre attore francese Gérard Depardieu, reduce da una recente condanna a Parigi per violenza sessuale, si troverà nuovamente di fronte alla giustizia, questa volta in Italia. Il prossimo 17 giugno, infatti, Depardieu dovrà comparire in tribunale a Roma per rispondere delle lesioni inflitte a Rino Barillari, l’ottantenne soprannominato il “re” dei paparazzi. L’episodio risale […]

20/05/2025

Papa Leone XIV tende la mano al mondo ebraico

Papa Leone XIV tende la mano al mondo ebraico

Dopo un periodo di tensioni e incomprensioni, Papa Leone XIV ha intrapreso un percorso di riconciliazione con il mondo ebraico. Il nuovo pontefice, consapevole delle difficoltà degli ultimi due anni, ha inviato un messaggio significativo al rabbino Noam Marans, direttore degli affari religiosi dell’American Jewish Committee (AJC), subito dopo la sua elezione. Il messaggio, inviato […]

14/05/2025