Ha difeso ragazzino dai bulli, Mattarella premia autista Atac

27/02/2023

Simona Fedele, 32 anni, autista dell’Atac è tra le 30 persone a cui il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana “per il suo determinante e coraggioso intervento in difesa di un giovanissimo vittima di bullismo”. Autista dipendente dell’Atac di Roma mentre era in servizio ha sentito che alcuni ragazzi prendevano in giro un ragazzino con insulti, risatine e spintoni. Ha quindi fermato l’autobus e con la scusa di controllare la porta posteriore del mezzo ha lasciato il posto guida per avvicinarsi ai ragazzi. Lo ha condotto quindi con sé, vicino al posto di guida, chiedendogli di avvisare i genitori e di farsi trovare alla prossima fermata del bus. “Siamo fieri del comportamento dei dipendenti come Simona. L’onorificenza concessa alla nostra conducente è un riconoscimento importante per Simona e per tutta l’Atac che ha il privilegio di avere lavoratori come lei che operano con dedizione e professionalità”, ha detto il Direttore Generale dell’Atac, Alberto Zorzan. “Siamo orgogliosi dell’onorificenza che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha concesso a Simona Fedele, nominata Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per il suo determinante e coraggioso intervento in difesa di un giovanissimo vittima di bullismo”. Così in una nota l’assessore alla Mobilità di Roma Capitale Eugenio Patanè. “A nome dell’amministrazione capitolina – aggiunge – esprimo gratitudine nei confronti di Simona che con il suo gesto di straordinaria umanità ha dato lustro all’immagine di Atac e alla Capitale e che per questo era stata già premiata lo scorso dicembre in Campidoglio con la medaglia della città”.

ANSA

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Papa Leone XIV: per salvare il mondo serve la decrescita globale

Papa Leone XIV: per salvare il mondo serve la decrescita globale

La lotta contro il cambiamento climatico ha trovato una nuova voce nella Chiesa con Papa Leone XIV, che riprende e rilancia l’impegno del suo predecessore, Papa Francesco, in favore di un mondo più sostenibile. Con l’enciclica Laudato si’, Francesco aveva già posto l’accento sulle problematiche legate all’ambiente, e il nuovo pontefice continua su questa strada, […]

02/07/2025

Via della Penna, la strada chic di Roma tra moda, arte e cocktail

Via della Penna, la strada chic di Roma tra moda, arte e cocktail

Nel cuore di Roma, a pochi passi da piazza del Popolo, via della Penna è diventata negli ultimi mesi la protagonista assoluta dello stile e del glamour capitolino. Questa strada, che rappresenta ormai il salotto della capitale, è il punto di ritrovo per le personalità più in vista del mondo della moda, dell’arte e dello […]

02/07/2025

L’ultimo abbraccio di Roma ad Alvaro Vitali, l’indimenticabile Pierino

L’ultimo abbraccio di Roma ad Alvaro Vitali, l’indimenticabile Pierino

Roma ha detto addio ad Alvaro Vitali, l’indimenticabile Pierino delle commedie sexy, celebre interprete di oltre 150 film. Il suo funerale, celebrato nella Basilica di San Pancrazio vicino Villa Pamphilj, è stato un vero e proprio “funerale di popolo”. Tra amici, parenti e tanti fan che lo hanno amato per la sua allegria e ironia, […]

27/06/2025

Addio a Lea Massari, antidiva del cinema italiano. Aveva 91 anni

Addio a Lea Massari, antidiva del cinema italiano. Aveva 91 anni

Un funerale semplice, riservato, lontano dai riflettori, nella cattedrale di Sutri (Viterbo), ha segnato la fine di una delle figure più raffinate e misteriose del cinema europeo: Lea Massari. L’attrice, che ha lasciato un’impronta indelebile nel cinema degli anni Sessanta e Settanta, è scomparsa all’età di 91 anni, nel pomeriggio di lunedì, nella sua casa […]

25/06/2025

Proposta UE per il ritorno del bagaglio a mano gratuito

Proposta UE per il ritorno del bagaglio a mano gratuito

La nuova proposta del Parlamento Europeo potrebbe segnare un cambiamento per i viaggiatori aerei. Dopo un lungo periodo in cui il bagaglio a mano veniva pagato separatamente, la proposta di legge mira a ripristinare la prassi di includere il bagaglio a mano gratuitamente nel biglietto aereo, un ritorno al modello precedente, valido fino a nove […]

25/06/2025

E’ morto Alvaro Vitali, attore simbolo della commedia all’italiana

E’ morto Alvaro Vitali, attore simbolo della commedia all’italiana

Alvaro Vitali, attore simbolo della commedia sexy all’italiana, è morto all’età di 75 anni. Conosciuto principalmente per il suo ruolo di Pierino, Vitali divenne una vera e propria leggenda del cinema degli anni ’70, conquistando milioni di spettatori con il suo personaggio comico e le sue esilaranti marachelle. La sua morte è stata preceduta da […]

25/06/2025

Cambia il bonus mamme: stanziato un fondo di 480 milioni

Cambia il bonus mamme: stanziato un fondo di 480 milioni

Cambiano le modalità di sostegno alle madri lavoratrici, che non beneficeranno più di una decontribuzione come previsto nella precedente legge di Bilancio, ma di un bonus mensile. L’importo sarà versato in un’unica rata a dicembre, con un totale di 480 milioni a disposizione, 180 milioni in più rispetto alle previsioni della legge di Bilancio. Il […]

21/06/2025

Proposta di legge di Forza Italia per legalizzare la prostituzione

Proposta di legge di Forza Italia per legalizzare la prostituzione

Una nuova proposta di legge firmata dal senatore Claudio Fazzone riapre il dibattito sulla prostituzione legale in Italia, con l’ambizioso obiettivo di superare la legge Merlin del 1958. La riforma, che porta il timbro di Forza Italia, si inserisce nella visione di una “rivoluzione liberale” promossa dal partito, puntando a regolamentare un fenomeno che, secondo […]

19/06/2025

E’ ufficiale: stop agli smartphone anche nelle scuole superiori

E’ ufficiale: stop agli smartphone anche nelle scuole superiori

Con una nuova circolare firmata dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, il governo estende il divieto dell’uso degli smartphone anche agli studenti delle scuole superiori, confermando quanto già anticipato nelle scorse settimane. Dopo le elementari e le medie, la linea del Ministero si fa ancora più rigorosa: niente telefono durante le ore scolastiche, […]

18/06/2025