Sanità

Policlinico Umberto I: pronto soccorso allo stremo, caos e tensione all’ospedale
Emergenza al Policlinico: Caos e Tensione nell’Ospedale Romano Il Policlinico Umberto I, simbolo della sanità romana, è teatro di un caos senza freni: barelle strapiene nei corridoi e familiari ansiosi in cerca di informazioni sui propri cari. La Cgil parla di “afflusso incontrollato di pazienti e operatori al limite”. Il balletto incessante delle barelle è […]
04/01/2024

Capodanno con il Virus: un milione di Italiani stesi da gravi forme influenzali
L’influenza colpisce con vigore tra le festività natalizie e il Capodanno, con un record di casi registrato nell’ultima settimana. Capodanno con il Virus : Febbre intensa, tosse, raffreddore e grave affaticamento colpiscono circa un milione di persone, come indicato dai dati del sistema di sorveglianza RespiVirNet gestito dall’Istituto Superiore di Sanità e dal Ministero della […]
31/12/2023

Policlinico Casilino: neonata morta il giorno di Natale, era stata dichiarata in salute
Una neonata prematura, ma sorprendentemente vivace e in salute, ha portato gioia e speranza ai suoi genitori durante la notte di Natale, quando i medici del Policlinico Casilino hanno permesso loro un lungo incontro con la piccola. Policlinico Casilino: la felicità ha lasciato il posto al dolore il 25 dicembre, quando gli stessi medici hanno […]
28/12/2023

Non solo Tivoli: ecco tutti gli Ospedali di Roma con norme antincendio non a norma
La Regione Lazio ha preso provvedimenti tempestivi in seguito all’incendio che ha colpito il San Giovanni Evangelista di Tivoli, evidenziando lacune di sicurezza presenti in numerosi Ospedali della regione. Con una delibera di giunta approvata recentemente, è stato sbloccato un piano di adeguamento per garantire la sicurezza degli ospedali, stanziando un totale di 376 milioni […]
15/12/2023

Roma Maleducata: 11 milioni di mozziconi buttati in terra, emergenza Arsenico
I fumatori a Roma oscillano tra le centinaia di migliaia e il milione di unità, una fascia di popolazione che consuma in media 9 sigarette al giorno e che inquina quotidianamente le nostre acque. A Roma il fenomeno di malcostume di tirare cicche per terra è un retaggio soprattutto Italiano, il Romano medio ,tra le […]
11/12/2023

Nel Lazio a Pescosolido il primato per la donazione degli organi
Pescosolido, in provincia di Frosinone, è il Comune più generoso del Lazio in tema di donazione di organi: lo certifica l’ultima edizione dell’Indice del Dono, il rapporto realizzato dal Centro nazionale trapianti che analizza i numeri delle dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e tessuti registrate nel 2022 all’atto dell’emissione della carta d’identità elettronica […]
12/04/2023

Asportato tumore di 2 kg da fegato di una bimba di 10 mesi
Intervento record all’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma: è stato asportato un tumore di 2 kg dal fegato di una bimba di 10 mesi e 8 kg di peso. Oggi la bimba, che ha compiuto un anno da poco, sta bene, si alimenta senza problemi e ha ripreso a crescere regolarmente. Il complesso intervento è […]
02/04/2023

Ospedale Bambino Gesù, Tiziano Onesti nuovo presidente
Il cardinale Segretario di Stato, Pietro Parolin, in base ai poteri conferitigli da papa Francesco, ha nominato Tiziano Onesti presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù per i prossimi tre anni, con efficacia dal primo aprile 2023. Lo riferisce un comunicato della Santa Sede. Nato a Rocca di Papa nel 1960, Tiziano Onesti […]
29/03/2023

Sisma Turchia: Roma Capitale, al via la raccolta dei farmaci
Proseguono le iniziative di Roma Capitale a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto in Turchia e Siria. Oltre a beni di prima necessità e attrezzature, è stata avviata anche la raccolta di farmaci che si concluderà lunedì 20 marzo. L’iniziativa è promossa da Federfarma Roma, in collaborazione con la Protezione Civile capitolina e l’Ambasciata della […]
13/03/2023

Malattie rare, al S. Camillo incremento test diagnostici del 115%
In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare del 28 febbraio, l’Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini ospita un convegno rivolto ai professionisti dell’ospedale impegnati nella diagnosi e la cura di queste patologie, le associazioni di pazienti e OMAR (Osservatorio per le Malattie Rare), illustrando i risultati raggiunti in un anno di intensa attività degli 8 Centri […]
01/03/2023

Donazioni del sangue Lazio: informazioni, elenco e luoghi dove poter donare
Le persone con età compresa tra i 18 e i 70 anni possono donare il sangue. Per prenotare il giorno e l’ora della donazione, vi preghiamo di contattare il servizio trasfusionale o l’associazione donatori di riferimento. È possibile donare il sangue anche nelle autoemoteche in base al seguente Calendario dei mesi di febbraio e marzo 2023. Ricordiamo […]
24/02/2023

Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato 2023
Oggi, lunedì 20 febbraio 2023, siamo come sempre “Insieme per garantire la salute di tutti”. Nella 3ª edizione della Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato celebriamo il diritto alla salute per tutte le persone e onoriamo il lavoro, la professionalità e il sacrificio di coloro che garantiscono ogni giorno questo bene inestimabile. Le Federazioni, i Consigli nazionali degli […]
20/02/2023

Magi (Omceo Roma): “Collaborazione con Rocca per soluzione a liste d’attesa e riorganizzazione Ssr”
“A nome di tutti i medici romani faccio gli auguri di buon lavoro al neo presidente del Lazio, Francesco Rocca, con l’auspicio di instaurare una sempre maggiore collaborazione reciproca tra la professione medica e la Regione, per risolvere insieme tutte le problematiche che oggi sono sul campo, a partire dalle liste d’attesa e dalla riorganizzazione […]
18/02/2023

Covid, D’amato: “Se necessario si adotteranno protocolli”
“Un errore sottovalutare notizie che provenivano dalla Cina”. “Se necessario metteremo in atto tutte le iniziative previste dall’Unità di Crisi per lo scenario di rischio elevato. È stato un errore sottovalutare le notizie che provenivano da giorni dalla Cina”. Lo dichiara l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato che domani si recherà all’aeroporto di […]
30/12/2022

Covid, D’Amato: “Tamponi gratis da medici di famiglia prorogati”
L’assessore alla Sanità del Lazio: “Fino al 31 marzo”. “La possibilità di fare i tamponi dal medico di famiglia senza oneri a carico del paziente sarà prorogata. Stamani ho dato indicazioni alla competente Direzione Regionale Programmazione di adottare la proroga per superare il particolare periodo invernale dove è maggiore la circolazione di più virus. La […]
28/12/2022

Covid: nel Lazio due morti e 2.093 contagi, la metà a Roma
Il rapporto tra positivi e tamponi è al 15,4%. Ieri nel Lazio su 1.739 tamponi molecolari e 11.800 tamponi antigenici per un totale di 13.539 tamponi, si registrano 2.093 nuovi casi positivi (+393), sono 2 i decessi (-9), sono 672 i ricoverati (-14), 26 le terapie intensive (-1) e +3.425 i guariti. Il rapporto tra […]
27/12/2022

Covid Lazio, 7 morti e 3.059 contagi
Covid, appello dell’assessore D’Amato: “fate la quarta dose” specie ad anziani e fragili. Nel Lazio 7 morti e 3.059 contagi “Oggi nel Lazio su 2.340 tamponi molecolari e 21.918 tamponi antigenici per un totale di 24.258 tamponi, si registrano 3.059 nuovi casi positivi (-408), sono 7 i decessi (-1), sono 732 i ricoverati (-18), 30 […]
25/11/2022

Spallanzani, 5 giorni di isolamento per i positivi al Covid
“Virus meno patogeno, attenzione a pandemie future” Cinque giorni di isolamento per gli asintomatici e cinque giorni anche per chi ha sintomi lievi se non si ha la febbre ma con l’accortezza di usare la mascherina se non ci si è negativizzati nei giorni successivi. Questo il parere dell’Istituto Spallanzani al Ministero della Sanità per […]
15/11/2022

Primo esoscheletro per bambini al San Raffaele
Il fine è quello di facilitare il movimento dei bambini colpiti da paralisi cerebrale infantile Al San Raffaele di Roma il primo esoscheletro per bambini. Si chiama Atlas 2030 ed è il primo esoscheletro indossabile e utilizzabile in età pediatrica per la riabilitazione del cammino di bambini di tra i 4 e i 10 anni […]
10/11/2022

Bambino Gesù, bimba di 5 anni positiva al Covid ricoverata in terapia intensiva con grave disfunzione multiorgano
È attualmente impossibile dichiarare se le sue condizioni siano state determinate dall’infezione da Sars-Cov-2. Sono ore di apprensione per una bambina di 5 anni, positiva al Covid, ricoverata in terapia intensiva all’ospedale Bambino Gesù con una disfunzione multiorgano grave. La bimba, originaria del Vibonese, è giunta nella Capitale con un volo speciale dell’Aeronautica militare, disposto […]
25/08/2022

Sanità, l’allarme dei medici: rischio attese di giorni nei pronto soccorso per mancanza di personale
Parla Antonio Magi, Presidente dei camici bianchi capitolini: “Gli operatori di pronto soccorso del Lazio stanno assolvendo al proprio lavoro in una condizione veramente non più sostenibile“. Nei pronto soccorso la situazione è drammatica poiché manca personale e nei pronto soccorso degli ospedali della Capitale, le attese rischiando di durare giorni. “Oramai la mancanza di […]
12/08/2022