Sanità

Riapre il pronto soccorso di Tivoli dopo il devastante incendio del 2023
Dopo undici mesi dal tragico incendio che causò la morte di tre persone e un blackout completo, il pronto soccorso dell’ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli riapre ufficialmente. Un evento tanto atteso, reso possibile grazie a un investimento di oltre venti milioni di euro, che ha permesso la realizzazione di un presidio di emergenza all’avanguardia. […]
16/11/2024

Farmaci rubati e falsificati: l’ascesa del mercato nero delle ricette
A Roma, cresce il traffico illegale di farmaci attraverso ricette rubate o falsificate, un fenomeno che rappresenta una nuova “miniera” per il mercato nero. Le indagini delle forze dell’ordine hanno svelato come, tramite timbri e firme falsi, i pusher riescano ad ottenere oppiacei e psicofarmaci da tagliare, modificare e rivendere a tossicodipendenti e insospettabili. Il […]
02/11/2024

Ritirati dal commercio tre lotti di Hamburger Fileni Bio per rischio salmonella
Il Ministero della Salute ha annunciato il richiamo di tre lotti di Hamburger Fileni Bio dal commercio a causa di un possibile rischio microbiologico legato alla presenza di salmonella nella carne utilizzata per il prodotto. L’avviso di allerta alimentare è stato pubblicato il 28 ottobre sul portale ministeriale dedicato agli Avvisi di sicurezza e ai […]
28/10/2024

Appello del sindaco Gualtieri alla sanità privata per assistere i pellegrini
Mancano pochi mesi all’inizio del Giubileo 2025 e la città di Roma si prepara ad affrontare l’enorme sfida di accogliere milioni di pellegrini che giungeranno per l’Anno Santo. In questo contesto, il commissario straordinario Roberto Gualtieri ha lanciato un appello urgente alle strutture sanitarie private, chiedendo loro di collaborare con il sistema sanitario pubblico per […]
27/10/2024

Medici, arrivano gli aumenti, ma non le assunzioni: il 20 novembre sarà sciopero
Il comparto sanitario si prepara a un nuovo sciopero, previsto per il 20 novembre, in risposta alle misure incluse nella Manovra economica per il 2025. Nonostante siano stati stanziati 1,3 miliardi per il prossimo anno, con ulteriori 5 miliardi nel 2026 e 5,7 miliardi nel 2027, i sindacati si dicono delusi dalle risorse messe in […]
25/10/2024

Corsa alle vaccinazioni per l’influenza stagionale: picco previsto a Natale
Oltre 200mila persone si sono già vaccinate contro l’influenza stagionale a Roma e nel Lazio. Le autorità sanitarie segnalano che i numeri potrebbero crescere con l’avvicinarsi del periodo natalizio, quando si prevede il picco dei contagi influenzali. Secondo le stime degli esperti, fino al 40% dei cittadini romani potrebbe essere colpito dal virus entro i […]
25/10/2024

Sanità, un piano da 17 milioni della Regione per ridurre le liste d’attesa
La Regione Lazio ha stanziato 17 milioni di euro per ridurre le liste d’attesa nelle Aziende Sanitarie Locali (ASL), con l’obiettivo di migliorare i tempi di accesso alle prestazioni mediche. Il piano regionale prevede di finanziare circa 400mila tra visite, esami e prestazioni che hanno superato i tempi di garanzia stabiliti dalla normativa vigente. Il […]
14/10/2024

Sanità regionale, approvati i bilanci: in arrivo nuovi investimenti per il Lazio
Dopo anni di difficoltà finanziarie, la Regione Lazio si avvicina all’uscita dal piano di rientro della sanità. L’assessore al Bilancio, Giancarlo Righini, ha annunciato la copertura delle perdite accumulate dalle Asl regionali, pari a 475 milioni di euro, con l’approvazione definitiva dei bilanci di tutte le aziende sanitarie. La notizia è stata data durante l’inaugurazione […]
08/10/2024

Stretta del governo contro le violenze negli ospedali: arresto in flagranza anche dopo 48 ore
Il governo italiano ha deciso di adottare una linea dura per combattere le crescenti aggressioni nei confronti del personale sanitario all’interno degli ospedali. Le nuove misure, varate dal Consiglio dei Ministri, prevedono l’applicazione di leggi speciali già utilizzate negli stadi per arginare la violenza dei tifosi. Tra le novità più significative c’è la possibilità di […]
01/10/2024

Grazie al PNRR, arrivano 102 milioni di euro per gli ospedali
Il sistema sanitario del Lazio è pronto a un’importante trasformazione grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), con l’obiettivo di migliorare le strutture ospedaliere e ridurre le liste d’attesa. Sono stati stanziati 102 milioni di euro destinati ad ammodernare gli apparecchi diagnostici e a risolvere le criticità del sistema sanitario regionale. […]
30/09/2024

Emergenza medici di base: a Roma ne mancano almeno cento
Roma si trova ad affrontare una nuova emergenza sanitaria: la carenza di medici di base. Secondo le stime più recenti, entro il 2026 almeno il 20% dei medici attualmente in servizio andrà in pensione, creando un vuoto significativo, soprattutto nelle zone periferiche della città. Già a partire da gennaio 2024, circa 100 medici potrebbero lasciare […]
25/09/2024

Campagna vaccinale contro l’influenza: fermare il calo delle adesioni
Con l’inizio della stagione invernale, torna il rischio dell’influenza, e il Ministero della Salute avvia una nuova campagna per contrastare il calo delle vaccinazioni registrato negli ultimi anni. L’obiettivo per il 2024 è quello di vaccinare almeno il 75% degli anziani e delle persone a rischio, mentre i dati mostrano una preoccupante diminuzione delle adesioni, […]
25/09/2024

Crisi delle farmacie notturne a Roma: ne restano solo 16 in città
La Capitale sta assistendo a una drastica riduzione delle farmacie notturne, con un crollo preoccupante che ha visto passare il numero degli esercizi operativi dopo le 23 da 62 nel 2011 a 16 oggi. Questo fenomeno riflette la difficoltà crescente che queste attività incontrano nel mantenere economicamente sostenibile un servizio di questo tipo, soprattutto nelle […]
24/09/2024

Operazione rilancio ospedali in vista del Giubileo 2025
Con l’avvicinarsi dell’Anno Santo, il Giubileo del 2025, Roma si prepara ad affrontare un afflusso straordinario di pellegrini, e tra le principali priorità c’è il potenziamento delle strutture sanitarie della città. Nei prossimi mesi prenderanno il via una serie di interventi di ristrutturazione e ammodernamento in quattro ospedali strategici: Santo Spirito, Umberto I, San Filippo […]
16/09/2024

Influenza: previsto un virus più aggressivo, parte la campagna vaccinale
Con l’autunno alle porte, l’Italia si prepara ad affrontare una stagione influenzale che, secondo gli esperti, sarà particolarmente aggressiva. Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università di Milano, ha lanciato l’allarme basato su quanto osservato nell’emisfero australe, dove quest’anno l’influenza ha colpito in modo più violento rispetto agli anni precedenti, con un aumento significativo dei contagi. A preoccupare […]
11/09/2024

Ares 118, in arrivo 154 nuove ambulanze. Pronte le selezioni per 148 conducenti
L’Ares 118 si prepara a rinnovare la sua flotta di ambulanze, un passo fondamentale per migliorare l’efficienza e la rapidità del servizio di emergenza. Sono attesi 154 nuovi mezzi di soccorso, che andranno a sostituire i veicoli ormai datati e soggetti a continui interventi di manutenzione. Di queste, 127 saranno ambulanze, mentre le restanti 27 […]
09/09/2024

Rocca Rivoluziona la Sanità con 9700 Assunzioni, sbloccati 466 milioni di euro
Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha presentato un ambizioso piano di assunzioni nella sanità, annunciando l’arrivo di 9700 nuovi professionisti nei prossimi due anni. Questo investimento senza precedenti, pari a 466 milioni di euro, mira a rendere pienamente operativi gli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Le cifre parlano chiaro: […]
07/05/2024

San Camillo: Tac e risonanze anche nel weekend, un passo avanti per la sanità nel Lazio
Il San Camillo Forlanini di Roma sarà il primo ospedale nel Lazio a offrire servizi di Tac e risonanze magnetiche anche durante il fine settimana, grazie all’introduzione di nuovi macchinari e all’assunzione di nuovo personale. Questa iniziativa, annunciata dal presidente della Regione Francesco Rocca, è considerata un segnale positivo nel percorso di riforma del Servizio […]
04/05/2024

Roma: Al Gemelli donna nata con metà cuore ha partorito due gemelli
La Nascita Straordinaria all’ Agostino Gemelli: donna nata con metà cuore ha avuto un meraviglioso regalo dal destino, ha partorito due gemelli nella notte. Questa è la quarta volta nella storia che accade un evento simile. Roma, 13 gennaio 2024 – In una giornata dedicata alle Cardiopatie Congenite, emergono notizie straordinarie dal Policlinico Gemelli : […]
14/02/2024

Miracolo al Bambin Gesù: nasce con un tumore alla gola e non respira, neonato salvato in extremis
EXIT-to-ECMO al Bambino Gesù: Una Corsa Contro il Tempo per Salvare una Vita, neonato salvato in extremis da un equipe di chirurghi, è il primo caso nella storie. Nel cuore dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma, si è svolto il primo caso noto in Italia di parto cesareo con procedura EXIT-to-ECMO, un intervento unico nel suo […]
06/02/2024

Monte Mario: morto in casa di infarto, lo hanno visto essere cacciato dal Pronto Soccorso perchè non grave
Una nube di mistero avvolge la tranquilla zona residenziale di Monte Mario, un Colombiano è stato trovato morto di infarto. Le autorità competenti hanno disposto un’inchiesta, cercando di gettare luce su un caso che, secondo i familiari, potrebbe celare dietro di sé segreti legati a presunte negligenze mediche. L’uomo, di origini colombiane, è stato trovato […]
18/01/2024