Sanità

Farmacie verso il risanamento, l’aula approva il piano Farmacap
“L’amministrazione ha avviato un confronto serrato con l’azienda”, ha dichiarato l’assessora Lucarelli. L’Assemblea capitolina ha approvato con 30 voti favorevoli e 4 astensioni la delibera contenente il Piano di risanamento 2021-2024 della Farmacap. “La rete continuerà a garantire servizi di qualità ai cittadini romani, confermando il modello cui fu ispirata l’azienda”, ha spiegato Monica Lucarelli. […]
20/05/2022

Minimarket senza autorizzazioni, gravi carenze igienico-sanitarie: si valuta la chiusura
La scoperta nell’ambito dei controlli attuati dalla polizia nella zona di Rocca Cencia. Pavimenti neri di sporcizia, un magazzino con insetti fra gli alimenti, gravi carenze igienico-sanitarie. Questo lo scenario che i poliziotti dei VI distretto Casilino, diretti dalla dottoressa Isea Ambroselli, hanno scoperto all’interno di un minimarket a Rocca Cencia. Un’attività gestita da cittadini […]
06/05/2022

Spallanzani, Francesco Vaia riconfermato direttore generale
Dopo due anni dall’inizio del suo incarico, Vaia è stato confermato nel proprio ruolo. Francesco Vaia aveva assunto a partire dal 2020 il ruolo di direttore generale dello Spallanzani. Nelle scorse ore è stato confermato nel proprio ruolo. “Negli ultimi due anni ha concentrato la sua attività nel contrasto della pandemia. Non solo per la […]
01/04/2022

È 1° aprile: le nuove regole nella lotta al Covid
Non sarà più necessario il Green Pass rafforzato, stop quarantena per i contatti stretti, over 50 al lavorare solo con tampone. Il 1° aprile 2022 rappresenta una data storica: dopo due anni è finito lo stato di emergenza. Da oggi non sarà quindi più necessario il Green Pass per andare dal parrucchiere, in banca, negli […]
01/04/2022

Roma prima in Europa per morti a causa dei rumori del traffico
Dossier choc su decessi causati da cardiopatia ischemica su 749 città europee: il 60% dei romani è esposto a decibel superiori al consentito. I rumori del traffico possono essere letali. Il livello di stress e il rischio di cardiopatia ischemica causano ogni anno la morte di 3.600 cittadini europei. Tali decessi potrebbero essere evitati se si mantenesse il […]
26/03/2022