Politica

Monopattini, il Campidoglio vuole ridurli: il 98% sono inutilizzati
Gli operatori del settore si sono confrontati con il Campidoglio in previsione di un nuovo regolamento. Il Campidoglio sta lavorando ad un nuovo regolamento per rivedere le modalità con cui disciplinare il ricorso ai mezzi in condivisione. Mira a ridurre il numero degli operatori della mobilità condivisa, portandoli a tre per i monopattini ed altrettanti […]
14/05/2022

Termovalorizzatore, parla Alfonsi: “I romani mi dicono di andare avanti”.
L’assessora capitolina ai Rifiuti, Sabrina Alfonsi, ha detto la sua circa l’argomento del momento: il termovalorizzatore. A margine di un evento organizzato da Roma Futura sulla chiusura del ciclo dei rifiuti di Roma, Sabrina Alfonsi ha parlato dell’argomento del momento: il termovalorizzatore. “Non so se il progetto va avanti tra le polemiche. So che non […]
14/05/2022

Arco di Travertino, arrivano un nuovo polo civico ed un presidio sanitario
È arrivata la decisione da Comune e Regione: presentato il nuovo progetto di riqualificazione della “piazza coperta” Un polo civico ed una “Casa di comunità”. Regione Lazio, Comune di Roma e VII municipio hanno annunciato il progetto di riqualificazione della “piazza coperta” durante un’assemblea andata in scena nelle scorse ore all’Arco di Travertino. Occorrono i […]
13/05/2022

Nomentano, degrado e rifiuti nella zona adiacente il mercato
La denuncia dell’assessora Caracciolo: “Valutiamo le telecamere anti-zozzoni, incontreremo a breve gli operatori Ama”. Rifiuti abbandonati al mercato Nomentano di piazza Alessandria. Sabato scorso, intorno alle ore 21:30, Valentina Caracciolo si è recata in sopralluogo in uno dei gioielli commerciali del territorio. L’assessora alle attività produttive del II municipio ha trovato, però, una situazione nient’affatto […]
10/05/2022

Campidoglio, 15 nuovi spazi per far vivere l’estate romana
Il Campidoglio studia un bando parallelo per affidare uno spazio per ogni municipio da animare con musica, arte, cultura, appuntamenti enogastronomici. Quindici spazi da riqualificare, uno per municipio, dove concentrare la movida che si appresta ad animare i weekend estivi della Capitale. Questa l’idea del Campidoglio. Spazi polifunzionali in cui inserire attività culturali, enogastronomiche, sportive, […]
10/05/2022

Termovalorizzatore, Conte smonta il piano ma innesca la polemica
Un video postato su Twitter dall’ex Premier scatena le reazioni contro la vecchia amministrazione Raggi e la politica sui rifiuti di M5S. “Termovalorizzatore vuole dire fumi inquinanti, così come scorie leggere e pesanti“. Il leader del M5S Giuseppe Conte è tornato nei giorni scorsi ad attaccare i dem. “Sarebbe bastato aggiungere al decreto la frase […]
10/05/2022

Firmato il nuovo contratto delle funzioni centrali
Carlomagno (FLP): “Si aprono nei prossimi mesi opportunità formidabili per i lavoratori e per il Paese”. Nella tarda mattinata di oggi è stato firmato definitivamente il nuovo CCNL del Comparto Funzioni Centrali per il triennio 2019-2021, che si applica ai lavoratori dei Ministeri, delle Agenzie Fiscali e degli Enti Pubblici non Economici (INPS, INAIL, ENAC, […]
09/05/2022

Capitali unite, Roma e Parigi fianco a fianco: Gualtieri e Hidalgo rilanciano il gemellaggio
Il sindaco della Capitale ha annunciato il rilancio del gemellaggio con l’omologa francesce e ha ribadito come la cultura sarà leva per rilanciare la città. Un doppio festival, in contemporanea, per rilanciare un gemellaggio storico, purtroppo sopito negli ultimi anni. “Roma e Parigi unite più che mai nel segno del cinema“, ha twittato ieri il […]
08/05/2022

Monteverde, il municipio lancia le “notti bianche” per risollevare il commercio
Occasioni per i negozi del territorio di prolungare l’orario di apertura nella fascia serale. La fine del periodo di emergenza legato al Covid sta finalmente volgendo al termine. Con l’arrivo dell’estate, aumenta la possibilità di organizzare eventi. A tal fine, il municipio XII pensa a nuove idee per rilanciare il commercio di prossimità, quali ad […]
05/05/2022

“Daje”, ecco il comitato che supporta il termovalorizzatore di Gualtieri
Giornalisti, politici, economisti tra i 18 fondatori del movimento d’opinione, con loro altri 100 cittadini che hanno sottoscritto il manifesto. C’è anche chi fa il tifo per il termovalorizzatore del sindaco Gualtieri, a tal punto da realizzare un comitato ad hoc che animerà dibattiti e iniziative per sensibilizzare la cittadinanza attraverso i propri profili social […]
05/05/2022

Esercito Italiano, da 161 anni al servizio del Paese con capacità professionale e fedeltà istituzionale
Il 4 maggio 1861 a Torino l’allora Ministro Manfredo Fanti decretò la nascita dell’Esercito Italiano. A Roma la celebrazione presso l’Ippodromo militare di Tor di Quinto. Roma, 4 maggio 2022. Sono iniziate questa mattina a Roma, con la deposizione di una corona d’alloro al Sacrario dei Caduti nel cortile d’onore di Palazzo Esercito, le celebrazioni […]
04/05/2022

Polizia Locale di Roma Capitale, 700 agenti rischiano di rimanere senza pistola
La denuncia dei sindacati: “Gualtieri intervenga al più presto”. Oltre 700 agenti della Polizia Locale di Roma Capitale rischiano di rimanere disarmati. Il motivo di tale decisione è da ritrovare nell’impossibilità per i caschi bianchi di svolgere la verifica triennale dei requisiti psicofisici degli appartenenti al corpo della polizia cittadina. Ciò avviene solitamente presso le […]
04/05/2022

Stazione Vigna Clara, la regione annuncia l’apertura
Approvata delibera: si riattiva la stazione di Vigna Clara, fine all’odissea che dura da oltre trent’anni. La stazione di Vigna Clara riapre: questa sembra essere la volta buona. Dopo un’odissea durata oltre trent’anni, la linea verso Valle Aurelia sarà finalmente riattivata. Ora manca solo la data ufficiale. Ad annunciarlo è stato l’assessore ai lavori pubblici […]
29/04/2022

Gualtieri: “Roma ricostruirà una scuola in Ucraina”
La proposta del Sindaco nel corso della 149ª sessione plenaria del Comitato europeo delle Regioni a Bruxelles. “Roma ricostruirà un edificio in Ucraina, forse una scuola. E sarebbe bene se molte città e Regioni italiane facessero la stessa cosa“. Il sindaco Roberto Gualtieri ha lanciato questa proposta in occasione della 149ª sessione plenaria del Comitato […]
28/04/2022

Sciopero trasporto pubblico: a rischio bus, metro e tram
L’agitazione interessa, a livello regionale, sia la rete Atac sia Cotral, la protesta non interessa Ferrovie dello Stato. Oggi, giovedì 28 aprile, è giornata di sciopero a Roma. In città si potrebbero verificare disagi nel servizio di trasporto pubblico per quattro ore, dalle 8:30 alle 12:30. La protesta è stata indetta dal sindacato Faisa Confail. […]
28/04/2022

Festa della Liberazione, Mattarella all’Altare della Patria
Il Capo dello Stato ha deposto una corona d’alloro ai piedi del milite Ignoto per celebrare il 77° anniversario del 25 aprile. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha deposto all’Altare della Patria una corona d’alloro ai piedi del Milite Ignoto per celebrare il 77° anniversario del 25 aprile, Festa della Liberazione. Il Capo dello […]
25/04/2022

L’84% dei romani dice Sì al termovalorizzatore
Un sondaggio Izi fa emergere una compattezza nell’approccio alla novità annunciata dal sindaco il 20 aprile. Secondo un sondaggio di Izi i cittadini sarebbero ampiamente favorevoli, anche nei territori che secondo alcune indiscrezioni rientrerebbero nelle aree deputate a ospitare la nuova struttura. Dalle risposte di 1.024 romani intervistati tra il 22 e il 23 aprile […]
24/04/2022

Papa Francesco: “Sia pace per la martoriata Ucraina, è una Pasqua di sangue”
Il Pontefice prega per l’Ucraina”: “Chi ha la responsabilità delle Nazioni ascolti il grido della gente, non abituiamoci alla guerra. Pace oggi più che mai”. Sono stati circa 100mila i fedeli presenti a Piazza San Pietro per la Messa di Pasqua presieduta da Papa Francesco, secondo quanto riferito da fonti vaticane. Era piena non solo […]
17/04/2022

Nazifascismo, 78 anni fa il rastrellamento del Quadraro
Cerimonia di commemorazione e ricordo delle vittime dell’operazione nazista, portata avanti dalle SS, il 17 aprile 1944. Una corona di alloro sotto la targa commemorativa a largo dei Quintili. Si ricorda che proprio lì, al Quadraro, truppe delle SS hanno messo in atto un rastrellamento, casa per casa, a caccia del “nemico”. Tanti quelli che […]
16/04/2022

Ama, Bossola è il nuovo DG
L’amministratore unico pro tempore Angelo Piazza ha formalizzato la nomina. Bossola è ingegnere civile, 61enne, a lungo impiegato in posizioni apicali in Acea e con numerose collaborazioni in società pubbliche e a partecipazione pubblica. Ama ha spiegato l’iter della nomina. Per ricercare il nuovo direttore generale c’è stato un avviso di selezione a evidenza pubblica […]
12/04/2022

Formula E, ritrovati vivi i gatti ostaggio del circuito: “Senza cibo per giorni”
La sicurezza non ha fatto accedere nessuno al circuito da giovedì e i tre mici erano rimasti senza viveri. Sono “vivi, ma malconci, assetati e affamati” i gatti della piccola colonia rimasta ostaggio dell’area interessata dal circuito di Formula E. La sicurezza, denunciano i volontari, non ha fatto accedere nessuno da giovedì e per tutti […]
12/04/2022