Lavori pubblici

Roma

/

05/09/2023

Traffico e lavori a Roma, per piazza Pia un’idea ci sarebbe: perché non riaprire via della Conciliazione?

CONDIVIDI

Una soluzione per fluidificare la viabilità e scongiurare gli ingorghi, ancor più con la riapertura delle scuole.

La battuta più azzeccata nel lento districarsi del serpentone di lamiere infuocate intorno al cantiere di Piazza Pia è di un signore che avrebbe voluto – per omonimia di piazza – risolvere il problema della transitabilità bloccata dal cantiere con un cannone e una breccia. Un filo sopra le righe dal punto di vista della soluzione pratica ma non certo la più estrema nel coro di maledizioni varie che si levano dagli automobilisti. Sinfonia ancor più blasfema, ad un passo dalla sacra Città Vaticana.

Contemperare le diverse esigenze

Ma tant’è, trovarsi in quel mare semifermo di motori che ringhiano non è il modo migliore per suscitare sentimenti buoni. E sarà ancora peggio con il passare dei giorni, quando tutti i romani saranno tornati in città e le scuole faranno riversare in strada nuovi plotoni di umanità in affanno e – dunque – assai allergica all’ingorgo da cantiere. Un cantiere nel caso in questione che, una volta chiuso, avrà reso un bel servizio in quell’area sempre congestionata. Ma intanto? L’uovo di Colombo – ci si scuserà la superficialità e banalità – sembra essere la temporanea riapertura di Via della Conciliazione, chiusa da anni per motivi di sicurezza. Lungi da noi volerci sostituire a chi quella sicurezza deve garantire in un contesto così sensibile, ci chiediamo se però – temporaneamente, è bene ripeterlo – non ci siano sistemi tecnologici misti a impiego di uomini delle forze dell’ordine e dell’esercito in grado di contemperare le due esigenze.

La vicinanza dell’ospedale Santo Spirito

«Stappare» via della Conciliazione fluidificherebbe un traffico di persone che hanno bisogno di transitare in quell’area e che non possono essere vittime sacrificali di una città che del disservizio ha purtroppo fatto da anni la propria cifra. Senza contare la presenza di uno degli ospedali più importanti della città – il Santo Spirito – e di un Pronto Soccorso dove le ambulanze devono poter arrivare in tempi utili a salvare vite. Se qualche sacrificio potrà essere risparmiato ai romani, insomma, il Campidoglio potrà dire di aver almeno cominciato ad aprire una nuova pagina nella gestione del traffico.

29/09/2023 

Sport

Lazio, tre titolari saltano la rifinitura: tutti i dubbi di Sarri

Dubbi in ogni reparto, dubbi che aumentano ancora di più dopo la rifinitura. In campo non […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Politica

Il sindaco Gualtieri ha il Covid: «Sto bene, ma per il momento dovrò rimanere a casa»

Il sindaco di Roma in videocollegamento col Campidoglio ha informato di essere risultato positivo al Covid. […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Sport

Le probabili formazioni di Roma-Frosinone

Dopo la brutta sconfitta rimediata al Ferraris contro il Genoa, la Roma deve rialzare la testa. […]

leggi tutto...

28/09/2023 

Cronaca

Questione migranti, Tajani su Lampedusa: “Si tratta di un problema globale, non solo europeo”

La questione migranti domina la politica nazionale ed europea. Sul tema è tornato il ministro degli […]

leggi tutto...

28/09/2023 

Cronaca

Investita da un’auto pirata, donna muore a Roma

Una donna è morta a Roma dopo essere stata investita da un’auto pirata. L’incidente è avvenuto […]

leggi tutto...

27/09/2023 

Sport

Le probabili formazioni di Genoa-Roma

Dopo il deludente pareggio contro il Torino, la Roma proverà a espugnare il Ferraris nella sfida […]

leggi tutto...