Lavori pubblici

Pietralata, nasce il Technopole: sette università insieme per la scienza
Prende il via uno dei progetti pilota del Pnrr: sul piatto 110 milioni di euro più gli investimenti dei privati. Il Pnrr cosentirà la creazione del Rome Technopole, un istituto di formazione nelle materie scientifiche universitarie. Nei giorni scorsi è arrivata la firma dell’atto costitutivo della fondazione. Saranno messi sul piatto 110 milioni di euro, […]
15/06/2022

Mura Aureliane tra incuria e mondezza, la nuova occasione si chiama Pnrr
Un museo gratuito a cielo aperto, autentici capolavori trasformati in una discarica, tra giornali bagnati, fazzoletti sporchi, pacchetti di sigarette, bottiglie, medicine e vestiti vari. Dove un tempo c’era profumo di storia, ora solo degrado. A volte, si avverte odore di urina, escrementi e rifiuti gettati all’aperto. Un museo gratuito a cielo aperto, autentici capolavori […]
13/06/2022

Next Generation Rome, Roberto Gualtieri presenta il progetto alla presidente von der Leyen
Il primo cittadino ha illustrato il piano di rilancio per la Capitale alla Presidente della Commissione europea. Roberto Gualtieri ha incontrato ieri pomeriggio in Campidoglio la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, alla quale ha illustrato il “Next Generation Rome”. Si tratta del piano di rilancio per la Capitale da attuare tramite i […]
10/06/2022

Villa Mercede, c’è ancora da attendere: altri sette mesi per l’inizio dei lavori
Il cantiere non inizierà prima di dicembre, forse anche con l’inizio del 2023: la notizia è stata resa nota in commissione cultura dalla Sovrintendenza capitolina. I lavori per la ristrutturazione e la messa in sicurezza del muro di cinta di Villa Mercede, sul lato di via dei Marrucini a San Lorenzo, non inizieranno prima di […]
07/06/2022

Ostia, il municipio cerca bagnini: mancano nelle spiagge libere rimaste senza concessionari
Le spiagge in questione sono quelle relative ai lotti 2, 3 e 4. Per tre spiagge libere di Ostia Ponente non sono state presentate richieste per quanto concerne il servizio di salvataggio. Le spiagge in questione sono quelle relative ai lotti 2, 3 e 4. Ognuno di questi occupa uno spazio di arenile che si […]
29/05/2022

Ferrovia Roma Nord, la rabbia di studenti e pendolari: “Qui la situazione è a dir poco drammatica”
Chiesti più treni per la ferrovia ex concessa e per quelli in circolazione: “I bagni sono sempre impraticabili”. I treni in circolazione sulla ferrovia Roma Nord sono pochi, sporchi, imbrattati, senza riscaldamento né aria condizionata. “Qui la situazione è a dir poco drammatica” ripetono i passeggeri, sempre meno numerosi, che fanno ancora affidamento sulla linea […]
28/05/2022

Via Veneto, albergatori e commercianti chiedono il rilancio: si studia anche la pedonalizzazione dell’area
Riconquistare il cuore dei turisti, tornando ad essere la vetrina di Roma: questa la sfida del Campidoglio per aiutare albergatori e dei commercianti che operano nella zona di via Veneto. Per molti anni via Veneto è stata una sorta Eden per la Capitale. Ora quell’area vuole recuperare il proprio ruolo sul territorio. Per farlo, è […]
26/05/2022

Termovalorizzatore, i cittadini al sindaco Gualtieri: “Numeri falsi, avete già deciso tutto”
Il Sindaco smentisce ogni decisione su Santa Palomba, secondo Legambiente e i comitati di quartiere la percentuale di scorie prodotte dal nuovo impianto sarebbe all’incirca del 22%. Con l’annuncio del termovalorizzatore, in automatico è scattata la caccia a individuare l’area di destinazione del sito. Il nome che appare essere il maggiore indiziato sembra essere quello di […]
24/05/2022

Ifo, furbetti del cartellino: 89 indagati, tra cui un famoso infettivologo
Accusati medici e infermieri: mascherati grazie a telecamere nascoste, pedinamenti e GPS. Sono ben 89, tra medici e infermieri, gli accusati di aver dichiarato una falsa attestazione in servizio. Sarebbero stati smascherati grazie a telecamere nascoste, pedinamenti e GSP. Tra loro, ci sarebbero anche un infettivologo, volto intervistato spesso durante la pandemia di Covid 19. […]
21/05/2022

Spallanzani, medici con l’autista per le visite a domicilio: Vaia affitta 12 chauffeur
L’istituto ha bandito un appalto per il servizio Ncc a favore delle Uscar: “Ma solo con un bell’outfit”. Per le visite a domicilio il medico arriva con l’autista. Dopo oltre due anni dall’inizio della pandemia e cessato a fine marzo lo stato di emergenza, lo Spallanzani ha bandito un appalto per il servizio Ncc a […]
20/05/2022

Vigna Clara, prova antincendio in vista dell’apertura della tratta che collega con Valle Aurelia
La prefettura di Roma effettuerà domani un’esercitazione con la Protezione civile all’interno della galleria “Cassia – Monte Mario”. La prefettura di Roma ha comunicato che, insieme alla Protezione civile,a partire dalle ore 8:30 di domani si svolgerà un’esercitazione per simulare un principio d’incendio a bordo di un carrello ferroviario di Rete Ferrovia Italiana (RFI) fermo […]
17/05/2022

Termovalorizzatore, prende ipotesi il referendum: “Sull’impianto decidano i romani”
Radicali italiani avanza la richiesta: “Se il sindaco Gualtieri non dovesse accoglierla, procederanno con una raccolta firme“. Radicali italiani indica la via del referendum popolare al sindaco Gualtieri prima di realizzare il termovalorizzatore: “Nella Capitale da circa sedici anni non viene costruito un impianto di gestione dei rifiuti nonostante i poteri speciali in vigore per […]
17/05/2022

Termovalorizzatore, Guido Bertolaso si offre come commissario
L’ex capo della protezione civile, già sottosegretario all’emergenza rifiuti: “Mi sono offerto per dare una mano“. Sulle tempistiche della realizzazione del termovalorizzatore nella Capitale è intervenuto Guido Bertosalo. L’ex capo della protezione civile, già sottosegretario all’emergenza rifiuti e ‘ideatore’ dell’inceneritore campano di Acerra è stato intervistato su Radio Leopolda dal direttore e deputato di Iv, […]
15/05/2022

Arco di Travertino, arrivano un nuovo polo civico ed un presidio sanitario
È arrivata la decisione da Comune e Regione: presentato il nuovo progetto di riqualificazione della “piazza coperta” Un polo civico ed una “Casa di comunità”. Regione Lazio, Comune di Roma e VII municipio hanno annunciato il progetto di riqualificazione della “piazza coperta” durante un’assemblea andata in scena nelle scorse ore all’Arco di Travertino. Occorrono i […]
13/05/2022

Firmato il nuovo contratto delle funzioni centrali
Carlomagno (FLP): “Si aprono nei prossimi mesi opportunità formidabili per i lavoratori e per il Paese”. Nella tarda mattinata di oggi è stato firmato definitivamente il nuovo CCNL del Comparto Funzioni Centrali per il triennio 2019-2021, che si applica ai lavoratori dei Ministeri, delle Agenzie Fiscali e degli Enti Pubblici non Economici (INPS, INAIL, ENAC, […]
09/05/2022

Rome Technopole, Polimeni: “L’ipotesi giusta per la sede è quella di Pietralata”
La rettrice della Sapienza: “Non chiamatelo Politecnico, è molto di più, dalle scienze al polo della salute”. Pietralata al centro dei progetti futuri della Capitale, tra i quali il Tecnopolo. A collocarlo nella zona a nord-est è la rettrice della Sapienza, Antonella Polimeni: “L’ipotesi per la collocazione della sede del Tecnopolo di Roma è quella […]
06/05/2022

Metro, nelle stazioni delle linee A e B verranno installati 26 sportelli bancomat
I dispositivi ATM in 25 diverse fermate metropolitane: Spagna l’unica fermata con due sportelli. Entro 90 giorni, le metropolitane della Capitale saranno dotate di sportelli bancomat. Un servizio destinato esclusivamente alle linee A e B. Saranno in tutto 26 i dispositivi attivati su un totale di 25 stazioni: la fermata di Piazza di Spagna, infatti, […]
04/05/2022

Stazione Vigna Clara, la regione annuncia l’apertura
Approvata delibera: si riattiva la stazione di Vigna Clara, fine all’odissea che dura da oltre trent’anni. La stazione di Vigna Clara riapre: questa sembra essere la volta buona. Dopo un’odissea durata oltre trent’anni, la linea verso Valle Aurelia sarà finalmente riattivata. Ora manca solo la data ufficiale. Ad annunciarlo è stato l’assessore ai lavori pubblici […]
29/04/2022

Metro B, fino a giugno stop corse alle 21:00
Per quasi due mesi la linea B della metropolitana di Roma chiuderà alle 21:00 tra Castro Pretorio e Laurentina in entrambi i sensi di marcia e, a maggio, per quattro week end la tratta sarà chiusa. Il 19 aprile partirà la terza fase dei lavori di realizzazione della nuova stazione Fori Imperiali della metro C. […]
13/04/2022

PalaTiziano, l’impianto non riapre: occorre un altro milione e mezzo per riqualificarlo
L’assessore Onorato ha mostrato alle Iene tutte le falle nel progetto di ristrutturazione avviato da Raggi. Il Campidoglio ha investito 3 milioni di euro per la riqualificazione del PalaTiziano. Il cantiere, avviato nell’estate scorsa, doveva durare sei mesi. L’impianto però è lontano dall’essere pronto. E soprattutto gli interventi previsti non sono ritenuti adeguati a garantire […]
08/04/2022

“Città dei 15 minuti”, Gualtieri accelera
Ieri il sindaco di Roma ha preso parte (da remoto) al convegno sul modello di sviluppo della città. “Il modello della ‘Città dei 15 minuti’ permette di rendere concrete le tre grandi sfide che sono al centro delle politiche urbane a livello internazionale. Mi riferisco a sostenibilità, innovazione e inclusione. Un modello che rappresenta una […]
05/04/2022