Cultura

Roma

/

09/08/2022

Disastro di Marcinelle, alla commemorazione anche un gruppo di studenti del liceo Francesco Vivona

CONDIVIDI

Il ricordo del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: “Si onori memoria degli italiani caduti sul lavoro”.

Al Bois du Cazier, ex-miniera di Marcinelle, divenuta oggi patrimonio dell’Unesco, la commemorazione della tragedia del ’56. I rintocchi di campana sono stati 262, come il numero delle vittime: 136 erano italiani. L’8 agosto 1956 rappresenta una data che rimarrà indelebile nella memoria a causa delle morti bianche. Furono 136 gli italiani che, 66 anni fa, morirono sepolti in una miniera a Marcinelle, in Belgio. Oggi il sito dove si trovava la miniera di carbone ha cambiato nome divenendo patrimonio industriale dell’Unesco.

Dal 2001 la ricorrenza è stata proclamata ‘Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo affinché, nel ricordo di quanto accaduto al Bois du Cazier, possa essere onorata la memoria di tutti gli italiani caduti sul lavoro all’estero. L’emigrazione dei nostri connazionali e il sacrificio che questa ha comportato hanno segnato l’identità dell’Italia e anche lo stesso processo d’integrazione europea”, è il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Alla cerimonia hanno partecipato il segretario del PD Enrico Letta e l’ambasciatore italiano in Belgio Francesco Genuardi, così come i familiari delle vittime di Marcinelle, una delegazione di lavoratori venuti dall’Italia e impegnati in altre miniere del Belgio, una delegazione degli alpini e, per la prima volta dopo diversi anni, un gruppo di studenti del liceo romano Francesco Vivona.

 

Foto Twitter

02/10/2023 

Cronaca

Molesta tre studentesse a Roma, a processo professore

Violenza sessuale e atti osceni ai danni di tre studentesse. Per questi reati il professore di […]

leggi tutto...

02/10/2023 

Sport

La Roma reagisce, con Lukaku-Pellegrini 2-0 al Frosinone

La Roma doveva reagire e lo fa battendo il Frosinone 2-0. Dopo il tonfo con il […]

leggi tutto...

02/10/2023 

Cronaca

Si sposano, non pagano il ristorante e fuggono in Germania

Non una cena tra amici che alla chetichella se ne vanno: un intero banchetto di nozze […]

leggi tutto...

02/10/2023 

Cultura

Ad Ostellato in provincia di Ferrara va in scena il Festival delle Paure: L’Homo Inquietus del terzo millennio

La paura è senz’altro uno degli elementi strutturali della condizione umana. Le enigmatiche domande e le […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Sport

Lazio, tre titolari saltano la rifinitura: tutti i dubbi di Sarri

Dubbi in ogni reparto, dubbi che aumentano ancora di più dopo la rifinitura. In campo non […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Sport

Le probabili formazioni di Roma-Frosinone

Dopo la brutta sconfitta rimediata al Ferraris contro il Genoa, la Roma deve rialzare la testa. […]

leggi tutto...