Ambiente

Rifiuti ingombranti, il 12 raccolta straordinaria nel I Municipio

Rifiuti ingombranti, il 12 raccolta straordinaria nel I Municipio

Domenica 12 marzo, esclusivamente nel municipio I, si svolgerà un appuntamento speciale mirato della campagna “AMA il tuo Quartiere – giornate del Riciclo”, la raccolta straordinaria gratuita di rifiuti urbani, ingombranti, elettrici ed elettronici, organizzata da AMA in collaborazione con il TGR Lazio della RAI. Solo in questa parte di territorio cittadino l’iniziativa viene anticipata […]

13/03/2023

Rifiuti: alla Magliana contenitore “spagnolo” per il riciclo

Rifiuti: alla Magliana contenitore “spagnolo” per il riciclo

Telefonini, radio portatili, piccoli elettrodomestici, fino alle varie tipologie di lampade, cartucce toner, ma anche cd e videocassette, pile esauste, libri, capsule del caffè, bombolette spray e anche l’olio domestico. Tredici tipologie di materiali che possono avere una nuova vita e che da oggi possono essere raccolte a piazza De Andrè, alla Magliana, nel prototipo […]

10/03/2023

Assaggio di primavera, tante presenze su litorale romano

Assaggio di primavera, tante presenze su litorale romano

Nel weekend ormai passato, assaggio di primavera sul litorale romano. Da Ostia a Fiumicino sino a Fregene e sulla costa nord tanti romani hanno trascorso la giornata, grazie alla temperatura gradevole, passeggiando in spiaggia, sui lungomare e sulle banchine dei porti. Un occasione anche per gustare pietanze nei tanti ristoranti, bistrot, stabilimenti e chioschi balneari […]

06/03/2023

Acea per termovalorizzatore Roma, cantieri nel 2024

Acea per termovalorizzatore Roma, cantieri nel 2024

È finita ieri la prima parte dell’iter per il termovalorizzatore di Roma. E chiusa la manifestazione di interesse Acea entra in campo. L’iter per l’impianto, promesso da Gualtieri per risolvere il problema dei rifiuti di Roma, “sta andando bene”, ha annunciato il sindaco sottolineando che “la pubblicazione del bando di gara è prevista entro il […]

03/03/2023

Parco Bracciano Martignano: ecco la nuova carta escursionistica

Parco Bracciano Martignano: ecco la nuova carta escursionistica

Il Parco Bracciano-Martignano ha una nuova Carta escursionistica dei sentieri del Parco e dei suoi Comuni, grande partecipazione per la presentazione a Spazio Porta del Parco ad Anguillara Sabazia (Roma) alla presenza di autorità locali (i sindaci, i rappresentanti delle amministrazioni comunali, le università agrarie come quella di Bassano Romano), associazioni, cittadini, escursionisti ed amanti […]

02/03/2023

Terremoto, Castelli: “Emendamento per Superbonus nel cratere”

Terremoto, Castelli: “Emendamento per Superbonus nel cratere”

“E’ corretta la valutazione di chi dice che è necessario intervenire sul 110 per mantenere il diritto dei terremotati di usufruirne anche per il futuro, con la cessione del credito d’imposta e con lo sconto in fattura. Mi sono mosso già con Palazzo Chigi e ho avuto rassicurazioni che si trasferiranno in un emendamento al […]

26/02/2023

Oipa,18 gennaio cinghiali furono abbattuti dentro Villa Pamphilj

Oipa,18 gennaio cinghiali furono abbattuti dentro Villa Pamphilj

“Furono abbattuti sul posto i cinghiali che il 18 gennaio mattina si trovavano all’ingresso di Villa Doria Pamphilj in via di Porta San Pancrazio, a Roma, non lontano dal Gianicolo”. Lo comunica l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) che, a seguito della sua richiesta di accesso agli atti alle autorità intervenute, ha ricevuto le risposte che […]

25/02/2023

Sequestrati a Civitavecchia rifiuti diretti in Africa

Sequestrati a Civitavecchia rifiuti diretti in Africa

Un traffico illecito di rifiuti diretti in Senegal, Togo e Tunisia. E’ quanto hanno bloccato i funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli in servizio presso il porto di Civitavecchia, insieme ai Carabinieri Forestali della locale stazione, nel corso dei mesi scorsi, nell’ambito di due importanti operazioni internazionali denominate “Demeter VIII” e “Trash”. In particolare, sono stati […]

07/02/2023

Tutte le scuole green entro il 2030. Accordo Roma Capitale-GSE

Tutte le scuole green entro il 2030. Accordo Roma Capitale-GSE

Siglato da Roma Capitale e da GSE S.p.A. (Gestore Servizi Energetici, società del Ministero dell’Economia che in Italia promuove lo sviluppo sostenibile ) un protocollo d’intesa per promuovere la diffusione degli interventi di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico, le fonti rinnovabili e gli impianti per l’economia circolare. L’accordo è volto a supportare il Campidoglio nella […]

07/02/2023

Neve in arrivo a Roma a febbraio? Le previsioni

Neve in arrivo a Roma a febbraio? Le previsioni

Franco Califano e Mia Martini l’hanno cantata nella celebre canzone “La nevicata del 56′”, nell’85 e nel 20112 l’abbiamo riabbracciata e nel 2018 l’abbiamo, per ora, salutata per l’ultima volta. Per gli appassionati della neve febbraio è sicuramente il mese che fa più ben sperare. Nel 1956 Roma si tinse di bianco per quattro giorni […]

04/02/2023

Rifiuti: Ama, domenica prima raccolta ingombranti 2023

Rifiuti: Ama, domenica prima raccolta ingombranti 2023

Domenica 29 gennaio si svolgerà il primo appuntamento del 2023 con la raccolta straordinaria gratuita mensile di rifiuti urbani, ingombranti, elettrici ed elettronici, organizzata da AMA in collaborazione con il TGR Lazio. Da quest’anno l’iniziativa, che giunge alla ventiquattresima edizione e dal 2000 ad oggi ha consentito ai romani di consegnare circa 42mila tonnellate di […]

28/01/2023

In Italia arriva “Thor”: il ciclone polare investe anche il Lazio

In Italia arriva “Thor”: il ciclone polare investe anche il Lazio

Thor è arrivato in Italia  e con sé ha portato ufficialmente l’inverno. A partire da questo fine settimana si registrerà un abbassamento netto delle temperature. Il ciclone proveniente dal Polo Nord, colpirà l’intera penisola con venti oltre i 120km/h e temperature sotto lo zero con picchi di -8 gradi. Secondo gli esperti, come riporta il […]

21/01/2023

Troppo smog. A Roma traffico bloccato oggi e domani

Troppo smog. A Roma traffico bloccato oggi e domani

Troppo smog a Roma. L’ordinanza del sindaco. Il 23 e 24 dicembre blocco del traffico nella fascia verde. Colpa delle polveri sottili. Troppo smog, così a causa delle polveri sottili oltre soglia, come attestato dai dati provenienti dalle centraline di monitoraggio (sforamento confermato anche in serata alle ore 19), nel rispetto delle norme vigenti a […]

23/12/2022

Diffusione comunità energetiche e impianti solari: delibera di Giunta

Diffusione comunità energetiche e impianti solari: delibera di Giunta

Roma Capitale accelera rispetto alla diffusione degli impianti solari, delle comunità energetiche e dei gruppi di autoconsumo. Roma Capitale accelera rispetto alla diffusione degli impianti solari, delle comunità energetiche e dei gruppi di autoconsumo puntando a creare innovazione e a rafforzare la lotta al cambiamento climatico e alla crisi energetica. È stata infatti approvata in […]

17/12/2022

Veicoli più inquinanti, stop nella Fascia Verde (o nell’Anello Ferroviario) da novembre a marzo

Veicoli più inquinanti, stop nella Fascia Verde (o nell’Anello Ferroviario) da novembre a marzo

Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha firmato due ordinanze per limitare il movimento di determinati mezzi. Il sindaco Roberto Gualtieri ha firmato due ordinanze (n. 176 e n. 177 del 28 ottobre) che limitano la circolazione degli autoveicoli e motoveicoli più inquinanti dal 1° novembre 2022 al 31 marzo 2023. Stop, dunque, all’interno della Fascia Verde, agli autoveicoli […]

29/10/2022

Agricoltura Nuova, ok della Giunta a delibera per sostegno alla cooperativa

Agricoltura Nuova, ok della Giunta a delibera per sostegno alla cooperativa

Approvata la delibera proposta dall’Assessora all’Agricoltura. La Giunta capitolina ha approvato la delibera proposta dall’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti, Sabrina Alfonsi, con la quale si mette a disposizione il Casale Cioccati, all’interno dell’Azienda comunale di Castel di Guido, per ospitare per un anno un gregge di 450 pecore di proprietà della Cooperativa Agricoltura […]

28/10/2022

Ecco il piano verde del V Municipio: prevista potatura di 1400 alberi

Ecco il piano verde del V Municipio: prevista potatura di 1400 alberi

Previsto un piano verde per rimettere un sesto l’area del V Municipio. Previsto un lavoro di potatura per quanto riguarda l’area verde del V Municipio: il Dipartimento Tutela Ambientale ha infatti posto la sua attenzione agli alberi a rischio che si trovano in quelle zone in cui la manutenzione del verde era, infatti, ignorata ormai […]

10/10/2022

I tifosi del Betis trasformano piazza del Popolo in una discarica

I tifosi del Betis trasformano piazza del Popolo in una discarica

I tifosi del Betis Siviglia, dopo la vittoria all’Olimpico in casa della Roma, hanno lasciato Piazza del Popolo in condizioni precarie. Bottiglie, cartacce e molti altri rifiuti hanno invaso, nella mattina di ieri, il terreno di Piazza del Popolo: è il risultato del passaggio dei tifosi del Betis Siviglia arrivati a Roma per assistere alla […]

07/10/2022

Ecco il primo taxi volante a Roma: servizio attivo entro il 2024

Ecco il primo taxi volante a Roma: servizio attivo entro il 2024

E’ partito il primo taxi voltante da Roma: l’aereoporto di Fiumicino ha ospitato il primo volo futurista del trasporto nella capitale. Entro il 2024 dal centro all’aereoporto di Fiumicino, e non solo, potrà essere attiva una linea particolare di taxi: un mezzo volante che collega in poco tempo e in un modo sostenibile i due […]

07/10/2022

Dall’8 al 23 riapre al pubblico il Roseto Comunale

Dall’8 al 23 riapre al pubblico il Roseto Comunale

In occasione della tradizionale fioritura autunnale – tutto il Roseto di Roma Capitale (zona collezioni e zona concorso) apre i suoi cancelli al pubblico. Per due settimane, dall’8 al 23 ottobre, tutti i giorni dalle ore 8.30 alle 17.30, giorni festivi inclusi, sarà possibile ammirare la fioritura autunnale delle varietà moderne e di alcune varietà […]

05/10/2022

Fatta pulizia in undici scuole del centro: tolti vecchi banchi e sedie inutilizzati

Fatta pulizia in undici scuole del centro: tolti vecchi banchi e sedie inutilizzati

Tolti banchi e sedie inutilizzati che occupavano spazio da undici scuole del I Municipio. Conclusa la prima fase di smaltimento di rifiuti di oggetti inutilizzati all’interno di undici scuole nel centro di Roma. Una prima spesa di 26 mila euro, sui 50 stanziati, è stata infatti utilizzata per gli istituti Baccarini, Biocca, Bonghi, Coccetti, Di […]

05/10/2022