Ambiente

In Italia arriva “Thor”: il ciclone polare investe anche il Lazio

In Italia arriva “Thor”: il ciclone polare investe anche il Lazio

Thor è arrivato in Italia  e con sé ha portato ufficialmente l’inverno. A partire da questo fine settimana si registrerà un abbassamento netto delle temperature. Il ciclone proveniente dal Polo Nord, colpirà l’intera penisola con venti oltre i 120km/h e temperature sotto lo zero con picchi di -8 gradi. Secondo gli esperti, come riporta il […]

21/01/2023

Troppo smog. A Roma traffico bloccato oggi e domani

Troppo smog. A Roma traffico bloccato oggi e domani

Troppo smog a Roma. L’ordinanza del sindaco. Il 23 e 24 dicembre blocco del traffico nella fascia verde. Colpa delle polveri sottili. Troppo smog, così a causa delle polveri sottili oltre soglia, come attestato dai dati provenienti dalle centraline di monitoraggio (sforamento confermato anche in serata alle ore 19), nel rispetto delle norme vigenti a […]

23/12/2022

Diffusione comunità energetiche e impianti solari: delibera di Giunta

Diffusione comunità energetiche e impianti solari: delibera di Giunta

Roma Capitale accelera rispetto alla diffusione degli impianti solari, delle comunità energetiche e dei gruppi di autoconsumo. Roma Capitale accelera rispetto alla diffusione degli impianti solari, delle comunità energetiche e dei gruppi di autoconsumo puntando a creare innovazione e a rafforzare la lotta al cambiamento climatico e alla crisi energetica. È stata infatti approvata in […]

17/12/2022

Veicoli più inquinanti, stop nella Fascia Verde (o nell’Anello Ferroviario) da novembre a marzo

Veicoli più inquinanti, stop nella Fascia Verde (o nell’Anello Ferroviario) da novembre a marzo

Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha firmato due ordinanze per limitare il movimento di determinati mezzi. Il sindaco Roberto Gualtieri ha firmato due ordinanze (n. 176 e n. 177 del 28 ottobre) che limitano la circolazione degli autoveicoli e motoveicoli più inquinanti dal 1° novembre 2022 al 31 marzo 2023. Stop, dunque, all’interno della Fascia Verde, agli autoveicoli […]

29/10/2022

Agricoltura Nuova, ok della Giunta a delibera per sostegno alla cooperativa

Agricoltura Nuova, ok della Giunta a delibera per sostegno alla cooperativa

Approvata la delibera proposta dall’Assessora all’Agricoltura. La Giunta capitolina ha approvato la delibera proposta dall’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti, Sabrina Alfonsi, con la quale si mette a disposizione il Casale Cioccati, all’interno dell’Azienda comunale di Castel di Guido, per ospitare per un anno un gregge di 450 pecore di proprietà della Cooperativa Agricoltura […]

28/10/2022

Ecco il piano verde del V Municipio: prevista potatura di 1400 alberi

Ecco il piano verde del V Municipio: prevista potatura di 1400 alberi

Previsto un piano verde per rimettere un sesto l’area del V Municipio. Previsto un lavoro di potatura per quanto riguarda l’area verde del V Municipio: il Dipartimento Tutela Ambientale ha infatti posto la sua attenzione agli alberi a rischio che si trovano in quelle zone in cui la manutenzione del verde era, infatti, ignorata ormai […]

10/10/2022

I tifosi del Betis trasformano piazza del Popolo in una discarica

I tifosi del Betis trasformano piazza del Popolo in una discarica

I tifosi del Betis Siviglia, dopo la vittoria all’Olimpico in casa della Roma, hanno lasciato Piazza del Popolo in condizioni precarie. Bottiglie, cartacce e molti altri rifiuti hanno invaso, nella mattina di ieri, il terreno di Piazza del Popolo: è il risultato del passaggio dei tifosi del Betis Siviglia arrivati a Roma per assistere alla […]

07/10/2022

Ecco il primo taxi volante a Roma: servizio attivo entro il 2024

Ecco il primo taxi volante a Roma: servizio attivo entro il 2024

E’ partito il primo taxi voltante da Roma: l’aereoporto di Fiumicino ha ospitato il primo volo futurista del trasporto nella capitale. Entro il 2024 dal centro all’aereoporto di Fiumicino, e non solo, potrà essere attiva una linea particolare di taxi: un mezzo volante che collega in poco tempo e in un modo sostenibile i due […]

07/10/2022

Dall’8 al 23 riapre al pubblico il Roseto Comunale

Dall’8 al 23 riapre al pubblico il Roseto Comunale

In occasione della tradizionale fioritura autunnale – tutto il Roseto di Roma Capitale (zona collezioni e zona concorso) apre i suoi cancelli al pubblico. Per due settimane, dall’8 al 23 ottobre, tutti i giorni dalle ore 8.30 alle 17.30, giorni festivi inclusi, sarà possibile ammirare la fioritura autunnale delle varietà moderne e di alcune varietà […]

05/10/2022

Fatta pulizia in undici scuole del centro: tolti vecchi banchi e sedie inutilizzati

Fatta pulizia in undici scuole del centro: tolti vecchi banchi e sedie inutilizzati

Tolti banchi e sedie inutilizzati che occupavano spazio da undici scuole del I Municipio. Conclusa la prima fase di smaltimento di rifiuti di oggetti inutilizzati all’interno di undici scuole nel centro di Roma. Una prima spesa di 26 mila euro, sui 50 stanziati, è stata infatti utilizzata per gli istituti Baccarini, Biocca, Bonghi, Coccetti, Di […]

05/10/2022

Tevere, riemergono le bici gialle abbandonate: “Con il fiume in magra si vedono anche sul fondale”

Tevere, riemergono le bici gialle abbandonate: “Con il fiume in magra si vedono anche sul fondale”

Respinta la richiesta di archiviazione delle indagini: la decisione del giudice grazie all’opposizione formulata da Legambiente Lazio e l’associazione Passo Civico. Abbandono illecito di rifiuti. Questa l’ipotesi di reato su cui la magistratura è impegnata. Il Gip del tribunale di Roma ha respinto la richiesta di archiviazione del caso che era stata avanzata dal PM. […]

25/08/2022

Parco di San Sebastiano, via libera al taglio dei pini: per il Campidoglio l’abbattimento è urgente

Parco di San Sebastiano, via libera al taglio dei pini: per il Campidoglio l’abbattimento è urgente

In base al regolamento sul verde i pini romani che verranno tagliati andranno sostituiti. Secondo il dipartimento ambiente, cinque esemplari di Pinus pinea all’interno di Parco di San Sebastiano sono “morti in piedi”, vale a dire secchi. Di conseguenza, si è reso necessario predisporre il loro “abbattimento” con “urgenza”. Il polmone verde all’interno del rione […]

24/08/2022

Rifiuti, i cestini della vergogna: “Li svuotino i privati perché Ama non ce la fa”

Rifiuti, i cestini della vergogna: “Li svuotino i privati perché Ama non ce la fa”

L’allarme del I Municipio: se la municipalizzata non ce la fa, consegni il servizio alle aziende private che si occupano di ristoranti, bar e negozi. Se Ama non ce la fa a svuotare con puntualità i cestini in centro storico, consegni il servizio alle aziende private che si occupano di ristoranti, bar e negozi. Questo […]

22/08/2022

Maltempo, alberi caduti e strade allagate: chiusa la metro San Giovanni

Maltempo, alberi caduti e strade allagate: chiusa la metro San Giovanni

La protezione civile ha diramato una allerta per piogge e temporali. Alberi caduti, strade allagate ed una stazione della metro chiusa causa maltempo. Questo il risultato di un nubifragio caduto sulla Capitale nella notte. A farne le spese anche il trasporto pubblico. Dalle 8:00 circa, causa “danni da maltempo”, chiusa la stazione della linea A […]

13/08/2022

Monteverde, rimosso un nido di calabroni orientali: “Si tratta del primo caso a Roma”

Monteverde, rimosso un nido di calabroni orientali: “Si tratta del primo caso a Roma”

L’avvertimento di Andrea Lunerti, il Crocodile Dundee di Morlupo: “Sono più pericolosi”. Non ci sono soltanto le tartarughe azzannatrici o i varani delle steppe. Ora nella Capitale ci sono anche i calabroni tra le specie aliene che vengono segnalate e che destano preoccupazione. Il nido è stato eliminato a Monteverde grazie all’intervento di Andrea Lunerti: […]

04/08/2022

Opere d’arte stradali, arriva il “grande fratello”: video sorveglianza per ponti, viadotti e gallerie

Opere d’arte stradali, arriva il “grande fratello”: video sorveglianza per ponti, viadotti e gallerie

L’accordo quadro avrà una durata triennale e costerà all’amministrazione circa 5,5 milioni di euro. Ben 500 opere d’arte stradali di Roma sono ora sorvegliate speciali. Il Comune ha affidato al raggruppamento Proger il servizio di video sorveglianza h24 per ponti, viadotti e gallerie. L’accordo quadro avrà una durata triennale e costerà all’amministrazione circa 5,5 milioni […]

30/07/2022

Piazza di Spagna, un turista immerge i piedi nella fontana della Barcaccia: 500 euro di multa

Piazza di Spagna, un turista immerge i piedi nella fontana della Barcaccia: 500 euro di multa

Il cittadino inglese di 42 anni è stato subito bloccato dalla pattuglia della Polizia Locale di Roma Capitale. Stava immergendo i piedi nella fontana della Barcaccia a piazza di Spagna, è stato quindi bloccato dalla Polizia Locale di Roma Capitale. Gli agenti del Gruppo Sicurezza Sociale Urbana (GSSU), in servizio di vigilanza nella zona, sono […]

26/07/2022

Casal Bruciato senza acqua per ore, tra allagamenti ed evacuazioni: la giornata da incubo di migliaia di romani

Casal Bruciato senza acqua per ore, tra allagamenti ed evacuazioni: la giornata da incubo di migliaia di romani

La rottura di una condotta dell’acquedotto in via dei Cluniacensi ha causato pesantissimi disagi nel territorio dei municipi IV e V. Migliaia di persone senza acqua per ore tra sabato e parte della mattina di domenica con temperature che hanno superato i 35 gradi. Due municipi a secco, mezzo quartiere allagato e 10 persone allontanate […]

25/07/2022

Ama, nuovo accordo: premi produttività per chi pulisce la città la domenica

Ama, nuovo accordo: premi produttività per chi pulisce la città la domenica

Il lavoro dell’ultimo giorno settimanale passa da straordinario a ordinario ma con l’estensione dei bonus produttività. Incentivare il lavoro domenicale, rendendolo modalità ordinaria – non più straordinaria -, ma con l’estensione del premio di produttività, permettendo quindi al dipendente di Ama che raggiunge determinati target di guadagnare di più e all’azienda di migliorare il servizio. […]

24/07/2022

Vaticano, caos rifiuti: quattro piazzole di sosta sostituiranno il porta a porta

Vaticano, caos rifiuti: quattro piazzole di sosta sostituiranno il porta a porta

Nuova servizio di raccolta per le utenze non domestiche: scatterà dal 5 settembre. Niente più porta a porta. Da settembre, i commercianti di Borgo Pio potranno conferire i rifiuti solo in quattro specifiche piazzole di sosta dedicate. Un cambio di strategia scelto da Ama e dal Municipio I per cercare di migliorare la raccolta nel […]

18/07/2022

Centocelle, i dati delle diossine a tre giorni dall’incendio

Centocelle, i dati delle diossine a tre giorni dall’incendio

Marco Lupo (Arpa): “Valori diossine in linea con quelli misurati in città” I nuovi dati forniti dall’Arpa Lazio sono incoraggianti. La diossina presente nelle zone a ridosso dell’incendio avvenuto lo scorso sabato a Centocelle sta significativamente diminuendo. Nella stazione “a rete fissa” di monitoraggio di Cinecittà, situata a 600 metri dal luogo dell’incendio, le concentrazioni […]

13/07/2022