Ambiente

Roma

/

25/02/2023

Oipa,18 gennaio cinghiali furono abbattuti dentro Villa Pamphilj

CONDIVIDI
“Furono abbattuti sul posto i cinghiali che il 18 gennaio mattina si trovavano all’ingresso di Villa Doria Pamphilj in via di Porta San Pancrazio, a Roma, non lontano dal Gianicolo”. Lo comunica l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) che, a seguito della sua richiesta di accesso agli atti alle autorità intervenute, ha ricevuto le risposte che attendeva. Tra queste, quella dell’Asl. 
“Quella mattina – spiega l’associazione – sono intervenuti due veterinari Asl, che hanno abbattuto sul posto tre cinghiali adulti e i loro cuccioli. Dunque, degli esemplari presenti nessuno è stato rimesso in libertà, ma gli attivisti arrivati anche loro sul posto sono riusciti a sottrarne due alla telenarcosi”.
“Spiace constatare gli enti intervenuti non abbiano avuto il coraggio d’informare correttamente da cittadinanza, ovvero che i cinghiali erano stati subito abbattuti. Al contrario, una scarna dichiarazione del presidente del Municipio Roma 12 affermava che gli esemplari erano stati solo narcotizzati e trasportati altrove in attesa di ulteriori decisioni. C’è voluta la nostra richiesta di accesso agli atti per avere la verità – commenta il responsabile per la Fauna selvatica dell’Oipa, Alessandro Piacenza – Le proteste per il trattamento riservato ai poveri cinghiali di Villa Pamphilj sono state molte e anche quelle di una scarsa trasparenza. Speriamo che episodi del genere non si verifichino più, che si dia un’opportunità ai cinghiali che arrivano nei centri abitati attirati dai rifiuti non correttamente smaltiti. Una volta che si sia attestato il loro stato di salute, se sani, possono essere ceduti a fattorie e santuari, come tante volte richiesto dagli stessi gestori. Auspichiamo inoltre che nel presto possa inoltre essere introdotta la loro sterilizzazione tramite il farmaco Gonacon, attualmente nella fase di sperimentazione autorizzata dal Ministero della Salute”.

ANSA

27/03/2023 

Lavoro

Camera di Commercio, ‘crescono gli occupati a Roma, +45mila’

Crescono gli occupati a Roma e provincia nel 2022: sono stati 1milione 769mila, 45mila in più […]

leggi tutto...

27/03/2023 

Cultura

Trinca e Andò, torna ArtMedia cinema a e scuola

Dopo il successo delle edizioni 2019 e 2020/21, torna l’appuntamento con il progetto ArtMedia Cinema e […]

leggi tutto...

27/03/2023 

Economia

L’Europa accerchia l’Italia sul Mes, ma Roma frena ancora

Bruxelles torna in pressing su Roma per la ratifica della riforma del Meccanismo europeo di stabilità […]

leggi tutto...

27/03/2023 

Territorio

Villa Adriana salva, Tar Lazio blocca lottizzazione Nathan

Con sentenza 04841/2023 il Tar Lazio si è espresso sul ricorso depositato nel lontano 2012 da Italia Nostra […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Strasburgo: carceri italiane violente e sovraffollate

Violenze e intimidazioni tra detenuti, in particolare nelle carceri di Lorusso e Cutugno a Torino e […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Politica

Fosse Ardeatine, Mattarella a Mausoleo per rendere omaggio

Arrivato al Mausoleo delle Fosse Ardeatine, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, seguito dal ministro della […]

leggi tutto...