
Un traffico illecito di rifiuti diretti in Senegal, Togo e Tunisia. E’ quanto hanno bloccato i funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli in servizio presso il porto di Civitavecchia, insieme ai Carabinieri Forestali della locale stazione, nel corso dei mesi scorsi, nell’ambito di due importanti operazioni internazionali denominate “Demeter VIII” e “Trash”. In particolare, sono stati sequestrati, negli spazi doganali dello scalo portuale civitavecchiese, tre partite di merce per un peso complessivo di 32 tonnellate e 23mila euro di valore. Tra i rifiuti, 38 motocicli interi fuori uso e parti di ricambio, un’autovettura e motori per mezzi industriali non bonificati, apparecchiature elettriche ed elettroniche, mobilio ed oggetti per la casa. I rifiuti, stivati in container, erano dichiarati per l’esportazione da operatori con sede nel Lazio e nelle Marche. Le documentazioni doganali di esportazione di accompagno dei container risultavano non corrispondere alla reale natura delle merci in essi contenute. I reati configurati sono il falso ideologico in dichiarazione pubblica, attività di gestione dei rifiuti non autorizzata, trasporto e traffico illecito dei rifiuti con l’aggravante ambientale.
28/03/2023
Cultura
A Roma quest’anno il 25 Aprile durerà tre giorni
A Roma quest’anno il 25 Aprile durerà tre giorni: il Campidoglio sta organizzando nello storico quartiere […]
leggi tutto...28/03/2023
Politica
Sgarbi tuttofare, pronto a essere assessore ad Arpino
Dilagante, inarrestabile, ubiquo. Vittorio Sgarbi pare non volersi fermare nell’aggiungere esperienze al suo curriculum, denso accademicamente […]
leggi tutto...28/03/2023
Cronaca
Omicidio a Roma, pregiudicato ucciso in casa
Omicidio questa notte a Roma. Un uomo di 54 anni è stato ucciso in casa da […]
leggi tutto...28/03/2023
Cronaca
Addio a Gianni Minà, il giornalista amico dei grandi
E’ morto Gianni Minà, aveva 84 anni. La Camera ardente per il giornalista morto ieri dopo una […]
leggi tutto...28/03/2023
Sport
28 marzo 1993, 30 anni fa l’esordio di Francesco Totti in Serie A
Il 28 marzo 1993, esattamente 30 anni fa, la Roma di Vujadin Boskov si apprestava a giocare al […]
leggi tutto...27/03/2023
Lavoro
Camera di Commercio, ‘crescono gli occupati a Roma, +45mila’
Crescono gli occupati a Roma e provincia nel 2022: sono stati 1milione 769mila, 45mila in più […]
leggi tutto...