Ambiente

Maltempo: al via iter richiesta stato calamità Latina e Frosinone
“Il maltempo che ha colpito in particolare le province di Frosinone e Latina ha creato ingenti danni per tante aziende agricole che, attraverso i propri Comuni di appartenenza, hanno fatto già pervenire una richiesta di intervento da parte dell’amministrazione regionale. A tal fine, quindi, ho già dato mandato agli uffici competenti del mio assessorato di […]
18/04/2023

Due ragazze aggredite da un cinghiale nel centro di Sora
Due ragazze, rispettivamente di 16 anni e 18 anni, sono state aggredite ieri nel primo pomeriggio da un cinghiale di media taglia mentre passeggiavano a ridosso del centro storico di Sora insieme al loro cane. L’ungulato si è avventato sul cane e nella carica ha travolto anche le due adolescenti, dandosi poi alla fuga. Le […]
15/04/2023

Rocca: “Tutelare e valorizzare le coste del Lazio”
“Oggi è la Giornata Nazionale del Mare. La nostra identità, le radici della civiltà occidentale, sono letteralmente immerse nelle acque del Mare Nostrum” il Mediterraneo. E il Tirreno è una ricchezza ambientale, economica, turistica e culturale per la nostra Regione. Basti pensare ai porti di Civitavecchia, Anzio Gaeta, Formia e San Felice Circeo che meritano […]
12/04/2023

Sangiuliano a Ostia Antica, musei geografia identitaria nazione
“Questo è uno dei più importanti parchi archeologici d’Europa. Lo è certamente per dimensioni, ma anche per i valori che esprime. Ieri ho detto che i nostri siti nostri, i nostri musei sono la geografia identitaria della nazione. Chi visita un luogo come questo ritrova la storia, le proprie radici, il proprio passato, la memoria […]
11/04/2023

Primavera fredda, Gualtieri proroga ordinanza termosifoni
La primavera è fredda e Gualtieri proroga l’accensione dei termosifoni fino all’11 aprile. Il sindaco ha firmato l’ordinanza che, in considerazione del repentino abbassamento delle temperature registrato in questi giorni, apporta alcune modifiche alla precedente disposizione per consentire alla cittadinanza l’accensione dei riscaldamenti fino all’11 aprile 2023, per un massimo di quattro ore al giorno. […]
08/04/2023

Righini: “Ci attiveremo per riconoscimento Dop al cacio romano”
Il Cacio Romano è uno dei tanti prodotti che rappresenta il nostro Made in Italy e come tale va tutelato. Ci attiveremo, quindi, per il riconoscimento della Dop così come sollecitato da Coldiretti Lazio. Crediamo che questo sia un traguardo strategico nel percorso di valorizzazione dei nostri prodotti per garantire la continuità della filiera agroalimentare, […]
07/04/2023

Coldiretti, Lazio: “Serve marchio Dop cacio romano”
Chiediamo la riapertura del dossier Cacio Romano, da troppo tempo fermo sui Tavoli ministeriali”. Così il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri. “La mancanza del riconoscimento del marchio Dop – prosegue – penalizza il Lazio”. Una scelta che, invece, favorirebbe lo sviluppo del sistema zootecnico laziale, consentendo così l’utilizzo di una quota significativa di latte […]
06/04/2023

Rifiuti: Gualtieri, Roma non conferirà mai più in discarica
“Roma non conferirà mai più in discarica a Roma e nella provincia. Questa non è più una promessa, ma una realtà, grazie al nostro piano rifiuti e agli accordi che ci traghetteranno fino al termovalorizzatore e agli altri impianti”. Lo ha detto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri a margine del punto stampa con il […]
31/03/2023

Siccità: Gualtieri, Roma ha un piano acqua da quasi 2 miliardi
“Abbiamo un Piano Acqua da quasi 2 miliardi. Intanto ci sono investimenti per il Peschiera che sono importantissimi perché metteranno Roma in sicurezza per i prossimi decenni dal punto di vista dell’approvvigionamento idrico e anche su questo il governo è stato molto positivo perché ci ha permesso di completare il finanziamento”. Così il sindaco di […]
31/03/2023

Smog: a Roma il 26/3 quinta e ultima domenica ecologica 2023
Domenica 26 marzo a Roma si svolgerà la quinta ed ultima domenica ecologica della stagione 2022/2023 con il blocco totale della circolazione per tutti i veicoli a motore endotermico nella nuova Ztl, la cosiddetta “Fascia Verde”, a partire dalle 7.30 fino alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30. Il provvedimento – si legge sul sito […]
25/03/2023

Rifiuti ingombranti, il 12 raccolta straordinaria nel I Municipio
Domenica 12 marzo, esclusivamente nel municipio I, si svolgerà un appuntamento speciale mirato della campagna “AMA il tuo Quartiere – giornate del Riciclo”, la raccolta straordinaria gratuita di rifiuti urbani, ingombranti, elettrici ed elettronici, organizzata da AMA in collaborazione con il TGR Lazio della RAI. Solo in questa parte di territorio cittadino l’iniziativa viene anticipata […]
13/03/2023

Rifiuti: alla Magliana contenitore “spagnolo” per il riciclo
Telefonini, radio portatili, piccoli elettrodomestici, fino alle varie tipologie di lampade, cartucce toner, ma anche cd e videocassette, pile esauste, libri, capsule del caffè, bombolette spray e anche l’olio domestico. Tredici tipologie di materiali che possono avere una nuova vita e che da oggi possono essere raccolte a piazza De Andrè, alla Magliana, nel prototipo […]
10/03/2023

Assaggio di primavera, tante presenze su litorale romano
Nel weekend ormai passato, assaggio di primavera sul litorale romano. Da Ostia a Fiumicino sino a Fregene e sulla costa nord tanti romani hanno trascorso la giornata, grazie alla temperatura gradevole, passeggiando in spiaggia, sui lungomare e sulle banchine dei porti. Un occasione anche per gustare pietanze nei tanti ristoranti, bistrot, stabilimenti e chioschi balneari […]
06/03/2023

Acea per termovalorizzatore Roma, cantieri nel 2024
È finita ieri la prima parte dell’iter per il termovalorizzatore di Roma. E chiusa la manifestazione di interesse Acea entra in campo. L’iter per l’impianto, promesso da Gualtieri per risolvere il problema dei rifiuti di Roma, “sta andando bene”, ha annunciato il sindaco sottolineando che “la pubblicazione del bando di gara è prevista entro il […]
03/03/2023

Parco Bracciano Martignano: ecco la nuova carta escursionistica
Il Parco Bracciano-Martignano ha una nuova Carta escursionistica dei sentieri del Parco e dei suoi Comuni, grande partecipazione per la presentazione a Spazio Porta del Parco ad Anguillara Sabazia (Roma) alla presenza di autorità locali (i sindaci, i rappresentanti delle amministrazioni comunali, le università agrarie come quella di Bassano Romano), associazioni, cittadini, escursionisti ed amanti […]
02/03/2023

Terremoto, Castelli: “Emendamento per Superbonus nel cratere”
“E’ corretta la valutazione di chi dice che è necessario intervenire sul 110 per mantenere il diritto dei terremotati di usufruirne anche per il futuro, con la cessione del credito d’imposta e con lo sconto in fattura. Mi sono mosso già con Palazzo Chigi e ho avuto rassicurazioni che si trasferiranno in un emendamento al […]
26/02/2023

Oipa,18 gennaio cinghiali furono abbattuti dentro Villa Pamphilj
“Furono abbattuti sul posto i cinghiali che il 18 gennaio mattina si trovavano all’ingresso di Villa Doria Pamphilj in via di Porta San Pancrazio, a Roma, non lontano dal Gianicolo”. Lo comunica l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) che, a seguito della sua richiesta di accesso agli atti alle autorità intervenute, ha ricevuto le risposte che […]
25/02/2023

Sequestrati a Civitavecchia rifiuti diretti in Africa
Un traffico illecito di rifiuti diretti in Senegal, Togo e Tunisia. E’ quanto hanno bloccato i funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli in servizio presso il porto di Civitavecchia, insieme ai Carabinieri Forestali della locale stazione, nel corso dei mesi scorsi, nell’ambito di due importanti operazioni internazionali denominate “Demeter VIII” e “Trash”. In particolare, sono stati […]
07/02/2023

Tutte le scuole green entro il 2030. Accordo Roma Capitale-GSE
Siglato da Roma Capitale e da GSE S.p.A. (Gestore Servizi Energetici, società del Ministero dell’Economia che in Italia promuove lo sviluppo sostenibile ) un protocollo d’intesa per promuovere la diffusione degli interventi di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico, le fonti rinnovabili e gli impianti per l’economia circolare. L’accordo è volto a supportare il Campidoglio nella […]
07/02/2023

Neve in arrivo a Roma a febbraio? Le previsioni
Franco Califano e Mia Martini l’hanno cantata nella celebre canzone “La nevicata del 56′”, nell’85 e nel 20112 l’abbiamo riabbracciata e nel 2018 l’abbiamo, per ora, salutata per l’ultima volta. Per gli appassionati della neve febbraio è sicuramente il mese che fa più ben sperare. Nel 1956 Roma si tinse di bianco per quattro giorni […]
04/02/2023

Rifiuti: Ama, domenica prima raccolta ingombranti 2023
Domenica 29 gennaio si svolgerà il primo appuntamento del 2023 con la raccolta straordinaria gratuita mensile di rifiuti urbani, ingombranti, elettrici ed elettronici, organizzata da AMA in collaborazione con il TGR Lazio. Da quest’anno l’iniziativa, che giunge alla ventiquattresima edizione e dal 2000 ad oggi ha consentito ai romani di consegnare circa 42mila tonnellate di […]
28/01/2023