Ambiente

Per fumo dai tombini chiusa via Tiburtina, caos traffico a Roma
(ANSA) – ROMA, 24 MAG – È stata chiusa, in via precauzionale, via Tiburtina, a Roma a causa di un incendio di alcuni cavi interrati. Intorno alle 12 la sala operativa del comando dei Vigili del Fuoco ha inviato due squadre, un’autobotte, il carro schiuma e il carro rilevamento chimico radioattivo, nella zona di via Portonaccio. Il […]
25/05/2023

Meteo: forte temporale di grandine nella zona di Fidene
Un forte temporale ha colpito l’area di Roma Nord (Fidene) nel pomeriggio di Lunedì 22 Maggio 2023. Le forti precipitazioni sono state accompagnate anche da una fitta grandinata che ha imbiancato auto e strade. Le temperature sono crollate in pochi minuti anche di 5-6°C.
22/05/2023

Blitz degli ambientalisti, liquido nero in fontana di Trevi
Blitz di Ultima Generazione nella Capitale. Circa una decina di attivisti hanno gettato un liquido nero, carbone vegetale, nella Fontana di Trevi, al centro di Roma. Con uno striscione per la campagna ‘non paghiamo il fossile‘, anche considerato quello che sta accadendo in Emilia Romagna, i giovani ambientalisti, per sensibilizzare sulla loro causa, si sono posizionati […]
21/05/2023

Meteo – È tornato il brutto tempo: le previsioni di oggi
Venerdì è stata l’ultima giornata di sole, il brutto tempo è tornato in tutta Italia. Nella Capitale, nel dettaglio, oggi sarà una giornata caratterizzata da nubi sparse e temperature comprese tra i 14° e i 19°. Come riporta Il Meteo, poco nuvoloso al mattino e leggermente più intenso alla sera. Domani saranno previste piogge e […]
14/05/2023

Emergenza rifiuti a Roma, il termovalorizzatore si farà. Il Pd ha respinto mozione, Gualtieri: «A Schlein non piace? Opinioni personali»
Il sindaco di Roma in tv difende la sua scelta: «I rifiuti si sono incominciati ad accumulare sulle strade, e noi abbiamo fatto una cosa normalissima che si fa in tutte le città d’Europa, cioè fare i vari impianti e un termovalorizzatore». «Sui rifiuti s’è pensato che a Roma, siccome è Roma, si poteva non avere […]
10/05/2023

“Tiberland”: 70 chilometri lungo il Tevere all’insegna del turismo sostenibile
Roma e il suo hinterland attraverso un nuovo punto di vista: quello del Tevere, che diventa la via da percorrere per vivere esperienze inedite. È questa l’idea di fondo di “Tiberland”, il nuovo progetto della neonata DMO-Destination Management Organization, volto a riunire attori importanti del comparto turistico e culturale della Capitale, del territorio della Valle […]
27/04/2023

Campidoglio, al via rimozione discarica abusiva nel municipio VI
Hanno preso il via questa mattina le operazioni per la rimozione di una grande discarica abusiva di rifiuti in Via Aspertini, nel municipio Roma Vi. Lo rende noto il Campidoglio. Una squadra di 5 operatori dell’Ama, attrezzata con un escavatore e un bobcat, ha iniziato le operazioni necessarie per la rimozione di una quantità stimata […]
27/04/2023

Ultima Generazione blocca ancora il raccordo anulare
Gli attivisti di Ultima Generazione tornano a colpire a Roma: scavalcata una rete hanno occupato per circa venti minuti il grande raccordo anulare, tra via Tiburtina e via Sant’Alessandro, all’altezza della centrale del latte. Il blocco stradale è stato anche ripreso e diffuso sui vari canali social con un messaggio in riferimento al 25 aprirle […]
26/04/2023

Enel e Legambiente insieme contro i rifiuti a Villa Borghese
Guanti, rastrelli e sacchetti per la raccolta differenziata. Così i volontari di Enel in collaborazione con Legambiente sono scesi in campo a Villa Borghese contro i rifiuti, nell’ambito dell’iniziativa “Park Litter”, parte del più ampio programma di volontariato di Enel. In occasione del Natale di Roma ottanta dipendenti dell’azienda hanno pulito una vasta area del […]
22/04/2023

Abusi e crateri nel cuore dei Parioli: paesaggio deturpato
Il Panamino chiuso da un anno fa Un anno fa i vigili mettevano i sigilli al cancello del bar-ristorante all’interno del parco Rabin a Villa Ada, attivo dal 2002, quando iniziò la convenzione/concessione con il Comune e fino a dopo il 2016, quando già il Tar aveva sentenziato che quello commesso dai gestori era un […]
20/04/2023

Ambientalisti bloccano Ponte Milvio
Ieri mattina, intorno alle 8:30 sono tornati in azione a Ponte Milvio, Roma Nord, gli ambientalisti di Ultima Generazione. Dieci attivisti e attiviste hanno bloccato il traffico per qualche minuto sedendosi in strada esponendo uno striscione con scritto:”Non paghiamo il fossile”. Pochi minuti e qualche disagio per il traffico più tardi sono intervenute le forze […]
19/04/2023

Maltempo: al via iter richiesta stato calamità Latina e Frosinone
“Il maltempo che ha colpito in particolare le province di Frosinone e Latina ha creato ingenti danni per tante aziende agricole che, attraverso i propri Comuni di appartenenza, hanno fatto già pervenire una richiesta di intervento da parte dell’amministrazione regionale. A tal fine, quindi, ho già dato mandato agli uffici competenti del mio assessorato di […]
18/04/2023

Due ragazze aggredite da un cinghiale nel centro di Sora
Due ragazze, rispettivamente di 16 anni e 18 anni, sono state aggredite ieri nel primo pomeriggio da un cinghiale di media taglia mentre passeggiavano a ridosso del centro storico di Sora insieme al loro cane. L’ungulato si è avventato sul cane e nella carica ha travolto anche le due adolescenti, dandosi poi alla fuga. Le […]
15/04/2023

Rocca: “Tutelare e valorizzare le coste del Lazio”
“Oggi è la Giornata Nazionale del Mare. La nostra identità, le radici della civiltà occidentale, sono letteralmente immerse nelle acque del Mare Nostrum” il Mediterraneo. E il Tirreno è una ricchezza ambientale, economica, turistica e culturale per la nostra Regione. Basti pensare ai porti di Civitavecchia, Anzio Gaeta, Formia e San Felice Circeo che meritano […]
12/04/2023

Sangiuliano a Ostia Antica, musei geografia identitaria nazione
“Questo è uno dei più importanti parchi archeologici d’Europa. Lo è certamente per dimensioni, ma anche per i valori che esprime. Ieri ho detto che i nostri siti nostri, i nostri musei sono la geografia identitaria della nazione. Chi visita un luogo come questo ritrova la storia, le proprie radici, il proprio passato, la memoria […]
11/04/2023

Primavera fredda, Gualtieri proroga ordinanza termosifoni
La primavera è fredda e Gualtieri proroga l’accensione dei termosifoni fino all’11 aprile. Il sindaco ha firmato l’ordinanza che, in considerazione del repentino abbassamento delle temperature registrato in questi giorni, apporta alcune modifiche alla precedente disposizione per consentire alla cittadinanza l’accensione dei riscaldamenti fino all’11 aprile 2023, per un massimo di quattro ore al giorno. […]
08/04/2023

Righini: “Ci attiveremo per riconoscimento Dop al cacio romano”
Il Cacio Romano è uno dei tanti prodotti che rappresenta il nostro Made in Italy e come tale va tutelato. Ci attiveremo, quindi, per il riconoscimento della Dop così come sollecitato da Coldiretti Lazio. Crediamo che questo sia un traguardo strategico nel percorso di valorizzazione dei nostri prodotti per garantire la continuità della filiera agroalimentare, […]
07/04/2023

Coldiretti, Lazio: “Serve marchio Dop cacio romano”
Chiediamo la riapertura del dossier Cacio Romano, da troppo tempo fermo sui Tavoli ministeriali”. Così il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri. “La mancanza del riconoscimento del marchio Dop – prosegue – penalizza il Lazio”. Una scelta che, invece, favorirebbe lo sviluppo del sistema zootecnico laziale, consentendo così l’utilizzo di una quota significativa di latte […]
06/04/2023

Rifiuti: Gualtieri, Roma non conferirà mai più in discarica
“Roma non conferirà mai più in discarica a Roma e nella provincia. Questa non è più una promessa, ma una realtà, grazie al nostro piano rifiuti e agli accordi che ci traghetteranno fino al termovalorizzatore e agli altri impianti”. Lo ha detto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri a margine del punto stampa con il […]
31/03/2023

Siccità: Gualtieri, Roma ha un piano acqua da quasi 2 miliardi
“Abbiamo un Piano Acqua da quasi 2 miliardi. Intanto ci sono investimenti per il Peschiera che sono importantissimi perché metteranno Roma in sicurezza per i prossimi decenni dal punto di vista dell’approvvigionamento idrico e anche su questo il governo è stato molto positivo perché ci ha permesso di completare il finanziamento”. Così il sindaco di […]
31/03/2023

Smog: a Roma il 26/3 quinta e ultima domenica ecologica 2023
Domenica 26 marzo a Roma si svolgerà la quinta ed ultima domenica ecologica della stagione 2022/2023 con il blocco totale della circolazione per tutti i veicoli a motore endotermico nella nuova Ztl, la cosiddetta “Fascia Verde”, a partire dalle 7.30 fino alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30. Il provvedimento – si legge sul sito […]
25/03/2023