Termini

Roma si unisce contro la violenza di genere: nasce la rete M.A.R.A.

17/05/2025

Roma Capitale scende in campo con un’iniziativa ambiziosa e strutturata per contrastare la piaga della violenza di genere. È stata infatti presentata la Cabina di Regia interistituzionale del progetto M.A.R.A. (Mappare e aumentare le risorse antiviolenza), promosso dall’assessorato alle Attività Produttive e Pari Opportunità. L’obiettivo è la creazione di una rete cittadina stabile e integrata, capace di andare oltre l’emergenza e garantire tutela, accoglienza e diritti in modo continuativo.

Questo tavolo di lavoro permanente vede la partecipazione di figure chiave di Roma Capitale, con gli assessori Monica Lucarelli e Barbara Funari in prima linea, insieme a rappresentanti di Prefettura, Questura, Arma dei Carabinieri, Asl Roma 1, 2 e 3, Ufficio Scolastico Regionale e Polizia Locale. Un’ampia rete che include anche assistenti sociali, associazioni e cooperative attive nei centri antiviolenza e nelle case rifugio.

Il cuore del progetto M.A.R.A. è fornire risposte tempestive, efficaci e sistemiche alle donne vittime di violenza, superando la logica del solo intervento emergenziale. Le diverse parti coinvolte hanno condiviso la necessità di adottare standard comuni, procedure integrate e strumenti digitali per rendere la rete più accessibile ed efficiente.

Durante la presentazione in Campidoglio è emersa l’esigenza di dedicare un workshop specifico al mondo della scuola, luogo centrale di emersione e ascolto, e di rafforzare la diffusione delle buone pratiche già attive nella Capitale, come la tutela delle ragazze vittime di matrimoni forzati e la condivisione di buone prassi con gli assistenti sociali.

Il progetto si focalizzerà anche sullo snellimento dell’accoglienza e della gestione delle vittime nei pronto soccorso, sul lavoro di rieducazione degli uomini autori di violenza e, punto cruciale, sulla prevenzione. “I prossimi passi” ha spiegato l’assessore Lucarelli “sono l’integrazione finale del protocollo entro la prossima settimana, firma auspicata entro giugno, e l’avvio dei tavoli tematici che accompagneranno le azioni sul territorio“.

Il percorso di ascolto e co-progettazione proseguirà con due workshop pubblici in programma all’Università Roma Tre il 25 settembre e il 6 novembre, dedicati rispettivamente alla presa in carico integrata e alla prevenzione della vittimizzazione secondaria.

Abbiamo scelto di non limitarci a gestire un progetto – ha sottolineato l’assessore – ma di usare questo tempo per costruire una struttura che resti. Una città che sa creare relazioni, riconoscere i bisogni e rispondere in modo coordinato è una città più giusta ed equa. In questo percorso è fondamentale il contributo di tutti: ringrazio il Dipartimento Pari Opportunità per il lavoro prezioso che sta svolgendo. Questo è l’impegno che Roma si prende: costruire soluzioni durature nel tempo, che vadano oltre l’emergenza e diventino parte integrante delle politiche“.

L’iniziativa M.A.R.A. rappresenta un passo significativo verso una Roma più sicura e inclusiva per tutte le donne, con l’ambizione di costruire un modello di contrasto alla violenza di genere solido e duraturo.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Ostia Antica si affaccia sul Tevere: ecco il nuovo parco per il Giubileo

Ostia Antica si affaccia sul Tevere: ecco il nuovo parco per il Giubileo

Un nuovo spazio verde restituisce bellezza e fruibilità a Ostia Antica con l’inaugurazione del parco d’affaccio sul Tevere. Si tratta del terzo dei cinque parchi previsti in vista del Giubileo 2025, un intervento di riqualificazione che ha interessato un’area di 1,5 ettari adiacente al celebre sito archeologico. Il parco è accessibile via terra da via […]

19/05/2025

Il lido di Ostia rinasce: assegnate le 30 concessioni balneari

Il lido di Ostia rinasce: assegnate le 30 concessioni balneari

Una nuova era si profila per il litorale di Ostia. Si è conclusa con successo la procedura di aggiudicazione delle 31 concessioni balneari messe a bando dal Campidoglio, i cui esiti sono stati pubblicati sul sito di Roma Capitale. L’iniziativa ha suscitato un vivo interesse, con un centinaio di domande pervenute. Alla fine, sono stati […]

18/05/2025

Liceo Virgilio devastato: studenti sanzionati con lavori socialmente utili

Liceo Virgilio devastato: studenti sanzionati con lavori socialmente utili

Sono scattate le sanzioni disciplinari per gli 11 dei 14 studenti del liceo Virgilio di Roma coinvolti nell’occupazione dello scorso dicembre. Le misure adottate dall’istituto prevedono lavori socialmente utili e sospensioni che variano da un minimo di 5 a un massimo di 20 giorni per un singolo studente, con l’obbligo di frequenza scolastica. Tuttavia, tre […]

15/05/2025

Roma da tutto esaurito: con Sinner e il nuovo Papa è boom prenotazioni

Roma da tutto esaurito: con Sinner e il nuovo Papa è boom prenotazioni

La Capitale si appresta a vivere un fine settimana di intensa attività e grande affluenza turistica, trainata dall’imminente intronizzazione di Papa Leone XIV e dagli attesissimi Internazionali di tennis. Le previsioni parlano chiaro: alberghi e ristoranti sono lanciati verso il sold out, confermando un trend positivo per il settore. “Gli alberghi segnano già l’85% delle […]

13/05/2025

Rinvenuti sotto l’ex-deposito Atac i resti di un’antica città

Rinvenuti sotto l’ex-deposito Atac i resti di un’antica città

Roma continua a rivelarsi un cantiere a cielo aperto, dove ogni angolo può nascondere un frammento del passato. Recentemente, sotto l’ex deposito Atac di via della Lega Lombarda, a pochi passi dalla stazione Tiburtina e dalle zone di piazzale delle Province e piazza Bologna, sono emersi resti straordinari di un’antica città, che raccontano una storia […]

08/05/2025

La piaga dei furti nei cassonetti gialli: la solidarietà ostaggio dei ladri

La piaga dei furti nei cassonetti gialli: la solidarietà ostaggio dei ladri

A Roma, una diffusa e lodevole iniziativa solidale rischia di naufragare a causa di un fenomeno sempre più frequente: i furti all’interno dei cassonetti gialli destinati alla raccolta di abiti usati. Quei contenitori, un tempo simbolo di generosità, sono diventati un facile bersaglio per ladri che, manomettendoli, sottraggono indumenti destinati a persone in difficoltà. Questa […]

07/05/2025

Fregene, rivolta contro l’ordinanza che spegne la musica in spiaggia

Fregene, rivolta contro l’ordinanza che spegne la musica in spiaggia

Il lungomare di Fregene, solitamente vibrante di suoni e voci, si è ritrovato immerso in un insolito silenzio. Niente musica che accompagna i bagnanti sotto il sole, niente dj set a vivacizzare gli aperitivi sulla spiaggia. Solo il frangersi delle onde, il verso di qualche uccello e i sussurri delle famiglie. Un’atmosfera surreale, conseguenza di […]

07/05/2025

Concorsone Roma Capitale 2025: 808 posti di lavoro in lizza

Concorsone Roma Capitale 2025: 808 posti di lavoro in lizza

Il Campidoglio accelera il piano di rafforzamento del proprio organico con la pubblicazione dell’attesissimo concorsone per 808 posti di lavoro a tempo indeterminato. L’iniziativa, che rappresenta la prima tranche di un più ampio programma di assunzioni, mira a rinvigorire la macchina amministrativa comunale. I bandi di concorso per posizioni non dirigenziali sono ora consultabili sul […]

06/05/2025

Roma: arriva il progetto hi-tech per la gestione dei parcheggi

Roma: arriva il progetto hi-tech per la gestione dei parcheggi

A Roma, l’amministrazione capitolina punta su un sistema innovativo per la gestione dei parcheggi. Il progetto Sospas (Smart On-Street Parking System) prevede l’installazione di oltre 7.000 sensori elettronici nelle aree centrali e semicentrali della città, comprese le zone a pagamento con le strisce blu e gli stalli dedicati al carico e scarico delle merci. L’obiettivo […]

05/05/2025