Roma da tutto esaurito: con Sinner e il nuovo Papa è boom prenotazioni

13/05/2025

La Capitale si appresta a vivere un fine settimana di intensa attività e grande affluenza turistica, trainata dall’imminente intronizzazione di Papa Leone XIV e dagli attesissimi Internazionali di tennis. Le previsioni parlano chiaro: alberghi e ristoranti sono lanciati verso il sold out, confermando un trend positivo per il settore.

“Gli alberghi segnano già l’85% delle richieste,” conferma Federalberghi, sottolineando come questo dato sia “in linea con il periodo dell’anno,” ma chiaramente amplificato dagli eventi in programma. Anche bed & breakfast e affittacamere registrano un’impennata di prenotazioni, avvicinandosi rapidamente al completo.

Parallelamente, è già partita la corsa ai ristoranti, con le prenotazioni che hanno raggiunto il 70% dei coperti disponibili. Le stime indicano un probabile tutto esaurito nel fine settimana, con previsioni di incassi che si aggirano tra i 35 e i 40 milioni di euro.

“Sabato e domenica prossima saranno le giornate clou,” evidenzia Claudio Pica, Presidente Fiepet Confesercenti Roma al quotidiano Il Messaggero. “Al momento le zone del Centro e quelle del litorale romano sono quelle più richieste.” Tuttavia, l’effetto positivo non si limita a queste aree. “In vista degli appuntamenti del Papa, si confermano comunque i dati positivi nel settore della consumazione che riguarda non solo i ristoranti ma anche i bar, gelaterie e le tavole calde. Un effetto – aggiunge il presidente Pica – da legare anche agli Internazionali di tennis e agli appuntamenti sportivi in calendario in città. Una serie di fattori che stanno spingendo le presenze e alimentando il settore in vista dell’estate.”

Nonostante il forte interesse per il centro e il litorale, Pica precisa: “Numeri, presenze e incassi stanno registrando ottimi risultati anche nelle aree più periferiche. In sostanza – conclude il presidente di Confesercenti – la tendenza positiva si allarga a tutta la città come già avevamo rilevato lo scorso mese.”

Questo boom fa seguito a una prima impennata registrata nell’ultima settimana di aprile, coincisa con le festività pasquali, le esequie di Papa Francesco e gli eventi del Giubileo della Misericordia. In particolare, i funerali di Bergoglio avevano richiamato centinaia di migliaia di turisti e pellegrini, con ben 400 mila persone a Piazza San Pietro il 26 aprile. Ora, l’attenzione si concentra sull’intronizzazione del nuovo pontefice.

Questa ripresa del settore alberghiero e della ristorazione segna un ritorno alla normalità dopo i difficili anni della pandemia. L’elezione del pontefice nato a Chicago, Robert Francis Prevost (Papa Leone XIV), ha già prodotto un’interessante dinamica: un aumento significativo di turisti americani nella Capitale.

Le piattaforme specializzate nel turismo hanno registrato un balzo del 36% nelle ricerche di voli e alloggi a Roma da parte di turisti statunitensi dall’inizio del Conclave. Un fenomeno simile si era verificato con l’elezione di Papa Francesco, che aveva portato a un incremento di visitatori argentini.

I numeri parlano chiaro: nel 2024 si sono registrati 2,1 milioni di arrivi dagli USA e 5 milioni di presenze nell’area della Capitale. Nei primi due mesi del 2025, si contano già 249 mila arrivi e 633 mila presenze nella città metropolitana. E tra aprile e maggio, i visitatori nordamericani rappresentano già il 27% delle prenotazioni alberghiere.

Le previsioni sono ottimistiche: entro un anno, il turismo statunitense potrebbe far crescere del 5-6% la porzione del PIL di Roma legata al turismo, con un impatto positivo annuo stimato tra i 400 e i 450 milioni di euro. I turisti americani, definiti “alto-spendenti”, rappresentano una risorsa preziosa per l’economia romana grazie al loro elevato potere d’acquisto.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

E’ allarme scabbia in Italia: casi aumentati del 750% in 3 anni

E’ allarme scabbia in Italia: casi aumentati del 750% in 3 anni

Un incremento senza precedenti, tanto da diventare allarmante. È quanto sta accadendo in Italia sul fronte della scabbia, infezione cutanea causata dall’acaro Sarcoptes scabiei. Secondo la Società italiana di Dermatologia e Malattie sessualmente trasmesse (SIDeMaST), in alcune regioni i casi sono aumentati fino al 750% negli ultimi tre anni. Il dato più impressionante riguarda il […]

13/06/2025

Il conto salato delle occupazioni nelle scuole: 2,1 milioni di euro

Il conto salato delle occupazioni nelle scuole: 2,1 milioni di euro

L’anno scolastico appena concluso ha lasciato un pesante strascico economico legato alle occupazioni studentesche: i danni complessivi negli istituti superiori romani ammontano a circa 2,1 milioni di euro, oltre cinque volte di più rispetto all’anno precedente. A pesare in modo determinante è stato il doppio incendio doloso alla succursale del liceo Gullace, avvenuto nell’ottobre 2024 […]

10/06/2025

L’ex-Parini, un covo di pusher e sbandati. La preoccupazione dei residenti

L’ex-Parini, un covo di pusher e sbandati. La preoccupazione dei residenti

Monte Sacro, uno dei quartieri più vivibili di Roma, è da mesi alle prese con un caso simbolo di degrado urbano e abbandono istituzionale. Nel cuore della zona, in piazza Capri, tra viale Tirreno e viale Pantelleria, sorge l’ex scuola “Parini”, chiusa dal 2008 e diventata ormai un rifugio per senzatetto, pusher e sbandati. Quella […]

09/06/2025

Una gang di tassisti violenti monopolizzava le corse a Roma

Una gang di tassisti violenti monopolizzava le corse a Roma

Non si trattava di singoli episodi di scorrettezza, ma di una vera e propria associazione a delinquere che operava con metodi intimidatori per monopolizzare le zone taxi più redditizie di Roma. A scoprirlo è stata un’inchiesta della Polizia di frontiera attiva presso l’aeroporto di Fiumicino, che ha portato alla sospensione delle licenze e all’interdizione dal […]

09/06/2025

Roma, 340 baraccopoli abusive: una bomba ambientale pronta a esplodere

Roma, 340 baraccopoli abusive: una bomba ambientale pronta a esplodere

Non c’è solo Monte Mario, a Roma sono centinaia gli accampamenti abusivi che minacciano la sicurezza urbana e l’ambiente. Un contesto dove baracche improvvisate, rifiuti accumulati e impianti elettrici pericolosi rischiano di trasformarsi, da un giorno all’altro, in focolai di incendi devastanti. È quanto accaduto ieri mattina sulla collina romana, dove un rogo violento ha […]

06/06/2025

Abuso dei pass disabili a Roma: truffe, falsificazioni e multe per l’uso illecito

Abuso dei pass disabili a Roma: truffe, falsificazioni e multe per l’uso illecito

A Roma, l’abuso dei pass disabili è diventato un fenomeno diffuso, alimentato da falsificazioni e truffe organizzate. Questi contrassegni, che consentono l’accesso alle Ztl (zone a traffico limitato), il parcheggio gratuito nelle strisce blu e il transito sulle corsie preferenziali, sono stati utilizzati in modo illecito da numerosi cittadini, con il supporto di professionisti disonesti. […]

05/06/2025

Trastevere, malamovida fuori controllo tra feste abusive e degrado

Trastevere, malamovida fuori controllo tra feste abusive e degrado

La malamovida non si ferma e a Trastevere, uno dei rioni più iconici e frequentati di Roma, assume contorni sempre più preoccupanti. Mentre le centralissime piazza Trilussa e piazza San Cosimato sono regolarmente presidiate da forze dell’ordine e polizia locale nelle ore serali, appena ci si addentra nei vicoli più nascosti, la situazione degenera rapidamente […]

03/06/2025

Roma, bus turistici limitati in centro: accolto il ricorso del Comune

Roma, bus turistici limitati in centro: accolto il ricorso del Comune

Contrordine: tornano in vigore, almeno temporaneamente, le restrizioni all’accesso dei bus turistici nel centro di Roma. Il Consiglio di Stato ha infatti accolto l’istanza cautelare presentata dal Commissario per il Giubileo, Roberto Gualtieri, sospendendo gli effetti della sentenza del Tar che ad aprile aveva annullato il piano messo in campo dal Campidoglio per deviare il […]

31/05/2025

Roma, il Comune investe 4,3 milioni per la riscossione delle multe

Roma, il Comune investe 4,3 milioni per la riscossione delle multe

Il Comune di Roma ha pubblicato un bando triennale da 4,3 milioni di euro per riorganizzare l’intero sistema delle sanzioni amministrative e contravvenzionali. Un intervento definito titanico, ma ormai indispensabile, che punta a mettere ordine in milioni di notifiche, ricorsi, verbali e ordinanze raccolti negli archivi della Polizia Locale e degli ausiliari del traffico. Il […]

31/05/2025