Ultime Notizie

Omicidio a Termini, c’è un secondo arresto

Omicidio a Termini, c’è un secondo arresto

L’omicidio di Jarol Bernaola, 28 anni, avvenuto nei pressi della stazione Termini, ha visto un nuovo sviluppo con l’arresto di Luis Enrique Suculpe Jimenez, 30 anni, attuale fidanzato dell’ex compagna della vittima. Jimenez è accusato di aver aiutato il killer, Sergio Andres Sigua Nunez, tenendo fermo Bernaola mentre quest’ultimo lo accoltellava a morte. L’episodio è […]

12/09/2024

I luoghi della “Fast and furious” capitolina. Gare illegali e pericolose

I luoghi della “Fast and furious” capitolina. Gare illegali e pericolose

Roma si conferma teatro di un fenomeno preoccupante: le corse clandestine tra auto modificate e moto ad alta cilindrata, che prendono vita nelle strade periferiche della città. I circuiti clandestini, come riportato dalle forze dell’ordine, si estendono da Centocelle al Torrino, passando per la Tiburtina e i quartieri di Tor Bella Monaca e Grotte Perfetta. […]

12/09/2024

Travolta e uccisa a 100 km/h: pirata della strada inquadrato dalle telecamere

Travolta e uccisa a 100 km/h: pirata della strada inquadrato dalle telecamere

Si avvicina la cattura del pirata della strada responsabile della morte di Daniela Cricelli, 39 anni, travolta e uccisa sulla via Tiburtina, all’altezza di Tivoli Terme. Grazie alle immagini di dieci telecamere di sorveglianza, le forze dell’ordine sono a un passo dall’identificazione del colpevole. Il tragico incidente, avvenuto ad una velocità folle di 100 km/h […]

12/09/2024

Influenza: previsto un virus più aggressivo, parte la campagna vaccinale

Influenza: previsto un virus più aggressivo, parte la campagna vaccinale

Con l’autunno alle porte, l’Italia si prepara ad affrontare una stagione influenzale che, secondo gli esperti, sarà particolarmente aggressiva. Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università di Milano, ha lanciato l’allarme basato su quanto osservato nell’emisfero australe, dove quest’anno l’influenza ha colpito in modo più violento rispetto agli anni precedenti, con un aumento significativo dei contagi. A preoccupare […]

11/09/2024

Nuovo stadio della Roma a Pietralata: via libera dal Consiglio di Stato

Nuovo stadio della Roma a Pietralata: via libera dal Consiglio di Stato

Il progetto dello stadio della Roma a Pietralata ha ricevuto un importante via libera dal Consiglio di Stato. I giudici hanno respinto l’ultimo ricorso presentato dai residenti della zona, che si opponevano allo sgombero delle aree coinvolte nei lavori di costruzione. Questa sentenza rappresenta una vittoria decisiva per il Comune di Roma, che ora potrà […]

11/09/2024

Donna travolta sulle strisce pedonali: la pista della gara tra auto

Donna travolta sulle strisce pedonali: la pista della gara tra auto

L’ennesima tragedia sulle strade di Roma si è consumata nella notte lungo via Tiburtina. Daniela Cricelli, 39 anni, è stata travolta e uccisa mentre attraversava la strada sulle strisce pedonali nei pressi di Montecelio. Secondo le prime ricostruzioni, l’incidente potrebbe essere stato causato da una gara clandestina tra auto, che ha visto coinvolte una BMW […]

11/09/2024

I rincari dei biglietti di bus e metro al centro dell’incontro tra Comune, Regione e sindacati

I rincari dei biglietti di bus e metro al centro dell’incontro tra Comune, Regione e sindacati

A Roma, l’ipotesi di un aumento del biglietto Metrebus da 1,50 a 2 euro si fa sempre più concreta. L’argomento sarà al centro di un incontro decisivo tra Campidoglio, Regione Lazio e sindacati. Il governatore del Lazio, Francesco Rocca, ha dichiarato che una delle opzioni in esame è quella di determinare il costo del biglietto […]

11/09/2024

Accoltellamento mortale a stazione Termini. E’ emergenza sicurezza

Accoltellamento mortale a stazione Termini. E’ emergenza sicurezza

Un’altra notte di violenza alla stazione Termini di Roma, dove una lite tra due gruppi di latinos si è conclusa con la morte di un giovane peruviano di 28 anni, Jarol Bernaola. La vittima è stata accoltellata durante uno scontro avvenuto per motivi passionali nei pressi di via Giolitti. Le indagini hanno subito portato al […]

11/09/2024

E’ stato un lunedì nero per i trasporti a Roma: sciopero e pendolari a piedi

E’ stato un lunedì nero per i trasporti a Roma: sciopero e pendolari a piedi

Roma ha vissuto un lunedì nero, il 9 settembre, a causa dello sciopero di otto ore dei trasporti. La mobilitazione dei lavoratori di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl ha paralizzato la capitale, lasciando migliaia di pendolari a piedi e mettendo in ginocchio l’intera rete di trasporto pubblico. Le linee delle metropolitane, […]

10/09/2024

Roma sommersa dalla pioggia tra domenica e lunedì: danni ingenti

Roma sommersa dalla pioggia tra domenica e lunedì: danni ingenti

Un’altra bomba d’acqua si è abbattuta su Roma tra domenica e lunedì, provocando il crollo del tetto di una chiesa e l’allagamento di vaste aree della città, in particolare nel III Municipio. Strade bloccate, alberi caduti e centinaia di interventi dei vigili del fuoco e della polizia locale: la capitale, ormai abituata a eventi meteorologici […]

10/09/2024

Sindacato FLP: “Ad oggi mancano un milione di dipendenti negli enti pubblici”

Sindacato FLP: “Ad oggi mancano un milione di dipendenti negli enti pubblici”

“La proposta di Zangrillo rappresenta un’inversione di tendenza rispetto al recente passato ma non basta nel breve periodo a colmare gli spaventosi vuoti di organico nelle amministrazioni” così Marco Carlomagno, segretario generale della Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche (FLP), commenta le recenti dichiarazioni del Ministro Paolo Zangrillo di trattenere al lavoro i dipendenti pubblici […]

10/09/2024

Dipendenti negli enti pubblici pubblici fino a 70 anni: la proposta del governo

Dipendenti negli enti pubblici pubblici fino a 70 anni: la proposta del governo

Il Governo Meloni sta studiando una misura per affrontare il tema della carenza di personale negli enti pubblici. “Con il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti abbiamo ragionato di approfondire l’opportunità di trattenimento in servizio fino a 70 anni”, ha spiegato a riguardo il ministro Paolo Zangrillo, “proprio in virtù del fatto che stiamo assumendo un numero […]

10/09/2024

Incidenti stradali a Roma: una strage silenziosa

Incidenti stradali a Roma: una strage silenziosa

Roma si trova di fronte a una vera e propria emergenza sicurezza sulle sue strade. Con un morto ogni due giorni solo nel mese di settembre e già 111 vittime dall’inizio dell’anno tra la Capitale e la provincia, la situazione appare sempre più drammatica. Gli episodi di pirateria stradale, gli incidenti causati da automobilisti ubriachi, […]

10/09/2024

Politiche green: l’Italia in prima linea per stabilire nuove regole europee

Politiche green: l’Italia in prima linea per stabilire nuove regole europee

Il governo italiano, guidato dalla Premier Giorgia Meloni, si prepara a combattere una delle sue più grandi battaglie in Europa: quella delle politiche green. Con il Green Deal al centro delle strategie europee per la decarbonizzazione entro il 2050, l’Italia si trova a dover affrontare un pacchetto di nuove regole che, secondo l’esecutivo, potrebbero avere […]

10/09/2024

Rider nel mirino: aumentano le aggressioni a Roma, tra violenza e insicurezza

Rider nel mirino: aumentano le aggressioni a Roma, tra violenza e insicurezza

Le aggressioni ai rider a Roma sono diventate un fenomeno sempre più preoccupante. Gli operatori delle consegne a domicilio, in particolare quelli stranieri, sono spesso presi di mira da bande organizzate di giovani che li assalgono per derubarli del loro incasso e del mezzo di trasporto. L’ultimo episodio risale alla notte del 4 settembre, quando […]

09/09/2024

Ares 118, in arrivo 154 nuove ambulanze. Pronte le selezioni per 148 conducenti

Ares 118, in arrivo 154 nuove ambulanze. Pronte le selezioni per 148 conducenti

L’Ares 118 si prepara a rinnovare la sua flotta di ambulanze, un passo fondamentale per migliorare l’efficienza e la rapidità del servizio di emergenza. Sono attesi 154 nuovi mezzi di soccorso, che andranno a sostituire i veicoli ormai datati e soggetti a continui interventi di manutenzione. Di queste, 127 saranno ambulanze, mentre le restanti 27 […]

09/09/2024

L’Esquilino celebra 150 anni: un rione tra accoglienza e problemi di sicurezza e decoro

L’Esquilino celebra 150 anni: un rione tra accoglienza e problemi di sicurezza e decoro

Il rione Esquilino compie 150 anni, e la sua storia riflette le complessità della Roma moderna. Fondato nel 1874, è oggi un luogo di profonda integrazione culturale e sociale, ma anche un simbolo delle sfide che la Capitale affronta per conciliare accoglienza e decoro. Durante le celebrazioni dell’anniversario, il sindaco Roberto Gualtieri ha sottolineato come […]

09/09/2024

Sciopero paralizza i trasporti a Roma: treni, bus e metro fermi, disagi per i viaggiatori

Sciopero paralizza i trasporti a Roma: treni, bus e metro fermi, disagi per i viaggiatori

Roma si è risvegliata in un lunedì caotico, con il trasporto pubblico praticamente paralizzato a causa dello sciopero dei lavoratori della rete di mobilità capitolina. A partire dalle 8:30 fino alle 16:30, gli addetti di Atac, Cotral e delle linee periferiche hanno incrociato le braccia, lasciando la città in balia del traffico privato e dei […]

09/09/2024

Incidenti sul lavoro in aumento: 36 morti in sette mesi a Roma

Incidenti sul lavoro in aumento: 36 morti in sette mesi a Roma

Il dramma degli incidenti sul lavoro continua a colpire duramente Roma e il Lazio. Nei primi sette mesi del 2024, le vittime sul lavoro nella Capitale hanno raggiunto la tragica cifra di 36 morti, quasi eguagliando il totale dell’anno precedente. Questo dato preoccupante mette in evidenza la gravità della situazione, con un aumento di circa […]

09/09/2024

Giubileo 2025: 250 netturbini in più per affrontare l’aumento dei rifiuti a Roma

Giubileo 2025: 250 netturbini in più per affrontare l’aumento dei rifiuti a Roma

Con l’avvicinarsi del Giubileo 2025, Roma si prepara ad affrontare un aumento significativo dei flussi di pellegrini e turisti, stimato in circa 300mila presenze giornaliere in più. Di fronte a questa sfida logistica, l’Ama (Azienda Municipale Ambiente) ha annunciato un piano di assunzioni per 250 nuovi netturbini, con contratti a tempo determinato, per garantire un […]

09/09/2024

Aumento delle tariffe su metro e autobus a Roma: biglietti a 2 euro dal 2025

Aumento delle tariffe su metro e autobus a Roma: biglietti a 2 euro dal 2025

A partire dal 2025, i cittadini romani dovranno affrontare un significativo aumento dei prezzi dei biglietti per il trasporto pubblico, con un costo base per una corsa singola che salirà a 2 euro. Questo incremento, firmato dal sindaco Roberto Gualtieri, mira a raccogliere le risorse necessarie per finanziare il rinnovo della flotta di autobus e […]

08/09/2024