Lavoro

Auto, l’Italia chiede di rinviare lo stop ai motori termici
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha presentato a Bruxelles un documento per anticipare al 2025 la verifica dei regolamenti sulle emissioni di CO2 dei veicoli leggeri, originariamente prevista per il 2026. L’obiettivo è rivedere le scadenze relative allo stop ai motori termici, previsto per il 2035, alla luce delle […]
28/11/2024

Taxi, sulle nuove graduatorie aleggia lo spettro del Tar
Roma si trova nuovamente al centro di una polemica che coinvolge il settore dei taxi, con il Tar del Lazio chiamato a decidere, il prossimo 4 dicembre, sulla sospensione del bando che ha assegnato mille nuove licenze in vista del Giubileo. L’ultimo ricorso è stato presentato da 320 sostituti alla guida, rappresentati dall’avvocato Guerrino Pelillo. […]
20/11/2024

Roma: pulsanti d’emergenza e bodycam al personale dei bus contro le aggressioni
Con l’avvicinarsi del Giubileo e l’intensificarsi dei flussi di passeggeri, aumentano le misure di sicurezza sui mezzi pubblici della Capitale. Per contrastare il fenomeno delle aggressioni e garantire un rapido intervento delle forze dell’ordine, è stato siglato in Prefettura un protocollo d’intesa che prevede l’installazione di pulsanti d’emergenza collegati al numero unico 112, bodycam per […]
15/11/2024

Roma, “venerdì nero” per i trasporti: sciopero senza fasce di garanzia
Roma si prepara a un nuovo venerdì di disagi per i trasporti pubblici, con uno sciopero di 24 ore proclamato dalle principali sigle sindacali, tra cui Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Faisa Cisal. A differenza di altre proteste, questa volta mancheranno le consuete fasce di garanzia, aumentando i rischi di paralisi per una città già […]
07/11/2024

Smart working per ridurre lo smog: ristoratori preoccupati per le perdite economiche
Il Campidoglio si prepara a firmare un’ordinanza che introdurrà nuovamente lo smart working per i dipendenti comunali, con l’obiettivo di ridurre il traffico durante il Giubileo. Il provvedimento, che interesserà circa 25mila lavoratori, prevede che gli statali possano lavorare da casa per due giorni a settimana. Tuttavia, questa misura ha scatenato la preoccupazione delle associazioni […]
26/10/2024

Per la FLP vanno aumentate le risorse in Finanziaria per i rinnovi della PA
Il governo Meloni sta lavorando alla stesura della nuova manovra finanziaria. E fra i punti contenuti nel documento c’è anche il nodo spinoso dei contratti per i dipendenti della Pubblica Amministrazione, in particolare i rinnovi. Secondo il sindacato FLP, stando a quanto trapelato finora, ci sono notizie positive per quanto riguarda la previsione dello stanziamento […]
18/10/2024

DDL Lavoro, modificata la norma per l’iscrizione dei pensionati ai sindacati
“Dopo anni di battaglie e di iniziative portate avanti dalla nostra Federazione, finalmente i pensionati, dopo la cessazione del rapporto di lavoro potranno restare iscritti o iscriversi alle organizzazioni sindacali del pubblico impiego riconosciute rappresentative dall’Aran (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni)”. E’ quanto dichiara il Segretario generale della FLP, Federazione Lavoratori pubblici […]
15/10/2024

Roma, svenuto per la fame: Lotito offre un lavoro al disoccupato
La storia di Mario, un uomo di 60 anni svenuto per la fame per le strade di Roma, ha toccato il cuore di molti, tanto da attirare l’attenzione del presidente della Lazio, Claudio Lotito, che ha deciso di offrirgli un lavoro. La vicenda, raccontata dal quotidiano Il Messaggero, ha evidenziato le difficoltà di un uomo che, […]
09/10/2024

Statali: l’ultima proposta per il contratto è lo Smart working per i neoassunti
La trattativa per il rinnovo del contratto degli statali entra nel vivo, con l’ultima offerta del governo che punta a chiudere l’accordo in tempi brevi. Al centro del confronto tra governo e sindacati, c’è l’obiettivo di migliorare le retribuzioni e le condizioni di lavoro per i dipendenti della pubblica amministrazione, un tema cruciale per il […]
09/10/2024

Scuola dell’infanzia in difficoltà: mancano 150 docenti a Roma
Dopo tre settimane dall’inizio dell’anno scolastico, la situazione nelle scuole dell’infanzia di Roma è critica, con una carenza di 150 insegnanti e una serie di difficoltà organizzative che continuano a compromettere il regolare funzionamento di asili nido e materne. Gli educatori precari e i pochi supplenti disponibili non bastano a coprire i bisogni crescenti, in […]
07/10/2024

Tassisti in rivolta: “Il Comune non paga i rimborsi, situazione insostenibile”
I tassisti romani sono ormai esasperati: il Comune non ha ancora saldato i rimborsi per i buoni sconto erogati durante le festività natalizie tra il 2022 e il 2023. Nonostante siano passati più di nove mesi, le somme dovute per gli sconti offerti ai clienti non sono state restituite, mettendo a dura prova la pazienza […]
04/10/2024

Bulgari e il Campidoglio insieme: formazione per giovani talenti nei mestieri del lusso
Nasce un nuovo progetto di alta formazione a Roma grazie alla collaborazione tra Bulgari e il Campidoglio, destinato a giovani tra i 14 e i 18 anni che desiderano intraprendere una carriera nei settori dell’hotellerie e della gioielleria. L’accordo, firmato presso la storica sede della Fondazione Bulgari, prevede corsi specializzati per formare una nuova generazione […]
28/09/2024

Venditori ambulanti, stop alle proroghe: al via il bando per 18mila licenze
Il Campidoglio si prepara a mettere ordine nel mondo del commercio ambulante. Dopo anni di continui rinvii, il piano dell’assessore alle Attività Produttive Monica Lucarelli prevede l’assegnazione di 18mila nuove concessioni entro il 2025, ponendo fine alle proroghe automatiche che hanno caratterizzato il settore negli ultimi anni. Le associazioni di categoria, però, non sono soddisfatte: […]
28/09/2024

Auto green, il piano italiano guadagna consensi in Europa
L’Italia continua a tessere le alleanze per modificare le scadenze europee riguardanti la transizione verso le auto a emissioni zero. L’obiettivo è rivedere entro il 2025 le rigide regole del Green Deal, che impongono l’immatricolazione di sole auto elettriche o “pulite” a partire dal 2035. In un recente incontro a Bruxelles, il ministro Adolfo Urso, […]
28/09/2024

Taxi a Roma: chiuso il bando per le nuove licenze, valanga di richieste
Il bando per le mille nuove licenze taxi a Roma si è chiuso il 23 settembre alle 23:59, registrando un’enorme affluenza di richieste. Secondo i primi dati forniti dall’assessorato alla Mobilità del Campidoglio, sarebbero circa 4000 le domande presentate, un numero che ha superato di gran lunga le aspettative iniziali. Tra queste, 3.520 sono state […]
26/09/2024

Turismo e aeroporti: nuove opportunità di lavoro a Roma
Roma si prepara ad affrontare il Giubileo del 2025 con un boom di richieste di lavoro nei settori del turismo e aeroportuale. Con l’aumento previsto dei flussi di visitatori e pellegrini, la domanda di figure specializzate, come hostess, steward, cuochi e camerieri, è in forte espansione. In particolare, secondo l’osservatorio di Adecco, le richieste di […]
26/09/2024

Curriculum gonfiati per ottenere le supplenze: coinvolti 20 mila professori
Un allarmante fenomeno di falsificazione dei titoli sta scuotendo il mondo della scuola italiana. Circa 20 mila professori sono stati segnalati per aver presentato certificazioni gonfiate o non riconosciute, nel tentativo di scalare le graduatorie per le supplenze. L’Ufficio Scolastico Regionale ha avviato un’indagine approfondita che ha evidenziato come molti candidati abbiano dichiarato titoli non […]
22/09/2024

La Centrale del Latte amplia la sua offerta di prodotti
La Centrale del Latte di Roma continua a crescere e ad ampliare la propria offerta con una nuova linea di prodotti che mira a soddisfare un pubblico sempre più attento e diversificato. L’azienda capitolina, che già da anni rappresenta un pilastro nel settore lattiero-caseario, ha annunciato il lancio di una gamma di formaggi freschi, includendo […]
18/09/2024

Scuola: le lezioni sono iniziate, ma mancano i docenti
Con l’inizio del nuovo anno scolastico, i cancelli di molte scuole romane si sono riaperti per accogliere oltre 491.000 studenti, ma dietro la cattedra, molti insegnanti risultano ancora mancanti. Nonostante l’inizio ufficiale delle lezioni, la situazione dei docenti nella Capitale e nella sua provincia resta critica, con migliaia di nomine ancora da completare. L’Ufficio Scolastico […]
13/09/2024

I detenuti volontari puliranno le strade per il Giubileo
In vista del Giubileo del 2025, il governo italiano, la Chiesa e il Comune di Roma hanno raggiunto un’intesa che coinvolge i detenuti in attività di volontariato per la pulizia delle strade e dei parchi della Capitale. L’accordo, firmato durante un incontro a Palazzo Chigi tra il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, il ministero della […]
13/09/2024

E’ stato un lunedì nero per i trasporti a Roma: sciopero e pendolari a piedi
Roma ha vissuto un lunedì nero, il 9 settembre, a causa dello sciopero di otto ore dei trasporti. La mobilitazione dei lavoratori di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl ha paralizzato la capitale, lasciando migliaia di pendolari a piedi e mettendo in ginocchio l’intera rete di trasporto pubblico. Le linee delle metropolitane, […]
10/09/2024